Pagina 1 di 1

Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 01 ott 2020 10:20
da videodrome
Se qualcuno fosse interessato, posto la lista delle bottiglie:

Dauvissat Chablis Foret 2012
Raveneau Chablis Foret 2012
Bouzereau Meursault Les Perrieres 2012
Anne Boisson Meursault Sous la velle 2014
Ramonet Chassagne Montrachet Les Ruchottes 2012
Etienne Sauzet Puligny Montrachet Les combettes 2012
Niellon Chassagne Montrachet Clos St Jean 2013
Pierre Yves Colin Morey - Puligny Montrachet champ gain 2013

dettaglio in pvt su whatsapp 3491636971

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 02 ott 2020 11:57
da arnaldo
Proprio il 9 cazzarola....ho una Omob a rossano veneto senno' vicino fabio..... :evil:

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 02 ott 2020 13:19
da alì65
arnaldo ha scritto:Proprio il 9 cazzarola....ho una Omob a rossano veneto senno' vicino fabio..... :evil:


che ccazzo è una Omob!!!!

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 02 ott 2020 13:33
da Andyele
alì65 ha scritto:
arnaldo ha scritto:Proprio il 9 cazzarola....ho una Omob a rossano veneto senno' vicino fabio..... :evil:


che ccazzo è una Omob!!!!


Il nome mi ispira veramente poco!

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 02 ott 2020 16:07
da arnaldo
BBBBoooni......raga...vuol dire One Man One bottle...calma e gesso :lol: :lol:

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 02 ott 2020 16:31
da Patatasd
Dai su, non fate gli Omobofobi!

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 02 ott 2020 18:27
da Nexus1990
Patatasd ha scritto:Dai su, non fate gli Omobofobi!

:mrgreen: :mrgreen:

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 02 ott 2020 20:08
da littlewood
arnaldo ha scritto:BBBBoooni......raga...vuol dire One Man One bottle...calma e gesso :lol: :lol:

Aldo....che sciocchini che sono.... :roll:

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 02 ott 2020 22:01
da alì65
littlewood ha scritto:
arnaldo ha scritto:BBBBoooni......raga...vuol dire One Man One bottle...calma e gesso :lol: :lol:

Aldo....che sciocchini che sono.... :roll:


ero preoccupato.... 8)

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 03 ott 2020 12:38
da videodrome
non era meglio one woman one bottle?

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 03 ott 2020 13:52
da vinogodi
...purtroppo sono a San Gimignano con i forumisti toscani...

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 04 ott 2020 14:55
da tenente Drogo
arnaldo ha scritto:BBBBoooni......raga...vuol dire One Man One bottle...calma e gesso :lol: :lol:


meglio ancora le OMOBOW

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 05 ott 2020 12:28
da zampaflex
videodrome ha scritto:non era meglio one woman one bottle?


Per il vecchio giochino della bottiglia? :mrgreen:

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 13 ott 2020 10:50
da vinogodi
..com'è andata?

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 13 ott 2020 12:34
da videodrome
Ottimi Raveneau e Dauvissat 12. Raveneau al momento perfetto anche come evoluzione, naso molto ricco e polpa in bocca. Chiaramente Raveneau ha uno stile tutto suo in cui anche l'affinamento in legno, garbatissimo, ti fa riconoscere la provenienza (quella nota di burro d'alpeggio molto delicata). Dauvissat con naso leggermente sporcato da nota lattica in apertura ma bocca tesissima, in senso positivo, vibrante e sferzante che rilanciava continuamente la beva. Dauvissat lo percepisco leggermente più rustico dell'altro ma questo elemento anche di maggior aderenza al vero spirito dello chablis me lo fa spesso preferire a Raveneau, ma sono gusti personali, quasi tutti hanno preferito Raveneau. Ramonet 12 Ruchottes, non c'è niente da fare è il suo miglior premier o cmq quello in cui si esprime meglio degli altri a mio avviso. Chiaramente fa capolino la liquirizia la lieve tostatura che cmq non sovrasta, anzi naso molto bello e sfaccettato anche di frutta gialla e limone. Con Ramonet siamo ancora in una fase direi quasi primaria di evoluzione del resto ha una bella materia in bocca si può tenere tranquillamente 5 8 forse anche 10 anni. PY Colin Morey champ gains 12 era molto salato in bocca e molto sulla pera e sopratutto spezie e pepe bianco. Una buona bottiglia ma un pò monocorde rispetto a Ramonet, anche perchè da Colin mi aspetto sempre il massimo. Sauzet Combettes 12. Qui siamo già abbastanza avanti come evoluzione. Sauzet e Ramonet prese all'uscita e restate sempre da me quindi l'evoluzione non dovrebbe dipendere da conservazione. Ramonet sembrava uscito ieri e Sauzet sembrava avere 5 anni di più. Forse ha diminuito la solforosa forse si è spinto maggiormente sul bio. Intendiamoci una più che discreta bottiglia ma si notava l'evoluzione rispetto a Ramonet Anche come stile Sauzet mi sembra abbia alleggerito nel complesso rispetto a qualche anno fa, ora sono vini più filanti con acidità più energica sono vini più dinamici ma manca un pò di materia in bocca e il legno davvero non si sente più. C'era anche un Henri Boillot puligny les perrieres 12 che era sullo scollinato ma qui propendo per una non ottimale conservazione o forse più probabilmente ossidazione causa tappo.

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 13 ott 2020 14:40
da sbrega
mm non potrebbe essere qualche fenomeno di premox ? Ho letto ( gruppi facebook di bevitori di borgogna ) brutte esperienze sui 2012

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 13 ott 2020 21:22
da alì65
videodrome ha scritto:Ottimi Raveneau e Dauvissat 12. Raveneau al momento perfetto anche come evoluzione, naso molto ricco e polpa in bocca. Chiaramente Raveneau ha uno stile tutto suo in cui anche l'affinamento in legno, garbatissimo, ti fa riconoscere la provenienza (quella nota di burro d'alpeggio molto delicata). Dauvissat con naso leggermente sporcato da nota lattica in apertura ma bocca tesissima, in senso positivo, vibrante e sferzante che rilanciava continuamente la beva. Dauvissat lo percepisco leggermente più rustico dell'altro ma questo elemento anche di maggior aderenza al vero spirito dello chablis me lo fa spesso preferire a Raveneau, ma sono gusti personali, quasi tutti hanno preferito Raveneau. Ramonet 12 Ruchottes, non c'è niente da fare è il suo miglior premier o cmq quello in cui si esprime meglio degli altri a mio avviso. Chiaramente fa capolino la liquirizia la lieve tostatura che cmq non sovrasta, anzi naso molto bello e sfaccettato anche di frutta gialla e limone. Con Ramonet siamo ancora in una fase direi quasi primaria di evoluzione del resto ha una bella materia in bocca si può tenere tranquillamente 5 8 forse anche 10 anni. PY Colin Morey champ gains 12 era molto salato in bocca e molto sulla pera e sopratutto spezie e pepe bianco. Una buona bottiglia ma un pò monocorde rispetto a Ramonet, anche perchè da Colin mi aspetto sempre il massimo. Sauzet Combettes 12. Qui siamo già abbastanza avanti come evoluzione. Sauzet e Ramonet prese all'uscita e restate sempre da me quindi l'evoluzione non dovrebbe dipendere da conservazione. Ramonet sembrava uscito ieri e Sauzet sembrava avere 5 anni di più. Forse ha diminuito la solforosa forse si è spinto maggiormente sul bio. Intendiamoci una più che discreta bottiglia ma si notava l'evoluzione rispetto a Ramonet Anche come stile Sauzet mi sembra abbia alleggerito nel complesso rispetto a qualche anno fa, ora sono vini più filanti con acidità più energica sono vini più dinamici ma manca un pò di materia in bocca e il legno davvero non si sente più. C'era anche un Henri Boillot puligny les perrieres 12 che era sullo scollinato ma qui propendo per una non ottimale conservazione o forse più probabilmente ossidazione causa tappo.


belle bt!!
dico la mia su Sauzet; ha sempre dato note evolutive molto prima di altri suoi colleghi
vuoi per i legni, vuoi per la sua ostinazione ossidativa di frutto, resta il fatto che anche dopo pochi anni risulta pesante e troppo avanti per i miei gusti ma molto amato per una categoria di appassionati del genere
per chi come me non ama lo oxidestyle meglio investire su altri produttori

Re: Borgogna bianca a Mn - Venerdi 09.10.20

Inviato: 27 dic 2020 16:56
da videodrome
E per la cronaca, seconda bottiglia di sauzet Combettes 2012 abbastanza avanti soprattutto al naso , bocca un pò più verticale della prima bevuta ma cmq mi pare che almeno su questo cru per la '12 la gestione del produttore sia stata tutt'altro che ottimale, altrochè tappi.....