Pagina 1 di 1
Armando Castagno e Alto Piemonte
Inviato: 20 set 2020 11:39
da Michelasso
Non lo conosco, ma i miei "docenti" AIS me ne hanno parlato in termini estremamente lusinghieri, e mi hanno vivamente consigliato di partecipare a un seminario che terrà a metà ottobre, i vini in degustazione saranno i seguenti:
Colline Novaresi Nebbiolo - Möt Ziflon - 2018 - Francesco Brigatti
Boca - Selezione Adele - 2016 - Davide Carlone
Ghemme - Ai livelli - 2012 - Tiziano Mazzoni
Sizzano - 2015 - Paride Chiovini
Fara - Barton - 2016 - Gilberto Boniperti
Boca - 1985 - Conti
Colline Novaresi Bianco - Costa di Sera dei Tabbacchei - 2018 - Alfonso Rinaldi
Coste della Sesia Nebbiolo - Castellengo - 2015 - Cascina Preziosa
Gattinara - Osso San Grato - 2014 - Antoniolo
Gattinara - Vigna Molsino - 2014 - Nervi
Bramaterra - Cascina Cottignano - 2013 - Colombera e Garella
Lessona - San Sebastiano allo Zoppo - 2010 - Tenute Sella
Boca - 2013 - Barbaglia
Lessona - 2015 - La Prevostura
Coste della Sesia Rosato - Al posto dei fiori - 2018 - Le Pianelle
Che ne pensate, vale la pena? La quota di partecipazione non è proprio economica...
Re: Armando Castagno e Alto Piemonte
Inviato: 20 set 2020 12:32
da zampaflex
Armando è un grande appassionato e, nato giornalista, ha una eccellente capacità di comunicazione. Da questo punto di vista, ok.
I vini invece sono un po' giòvini, un po' sparpagliati, quindi meno bene.
Re: Arnaldo Castagno e Alto Piemonte
Inviato: 20 set 2020 13:03
da tenente Drogo
in effetti Arnaldo non lo conosco neanche io
scherzi a parte Armando Castagno è un fuoriclasse, della degustazione e della penna
e se ti capiterà di assistere a qualche degustazione condotta da lui ne scoprirari le capacità affabulatorie
Re: Armando Castagno e Alto Piemonte
Inviato: 20 set 2020 13:59
da vinotec
...io sono 9 anni che cerco di conoscerlo invitandolo ai pranzi annuali che faccio, quando so che è vicino e potrebbe partecipare, ma non ho mai avuto l'onore della sua presenza...mi ha fatto pensare che mi abbia snobbato, scrivendomi che sarebbe venuto, ma all'ultimo trovava sempre una scusa per non partecipare. Ora non lo invito neppure più, tanto so che non verrebbe.
Re: Armando Castagno e Alto Piemonte
Inviato: 20 set 2020 16:26
da piergi
Io ho avuto la fortuna di partecipare a una sua lectio magistralis su Monforte. Ne vale la pena
Re: Armando Castagno e Alto Piemonte
Inviato: 20 set 2020 18:34
da vinogodi
....io l' ho avuto come compagno di bevute e di discussione per qualche anno...vale seeeeeeeeempre la pena. Ti fa piacere la materia anche in una orizzontale in tetrabrik. Oltre un amico, una delle penne più belle del panorama italiano...
Re: Armando Castagno e Alto Piemonte
Inviato: 20 set 2020 19:07
da l'oste
Armando è una amico fraterno, quindi sono di parte.
Ma prima di conoscerlo quindici anni fa lo leggevo come un punto di riferimento per conoscenza, sensibilitá, passione e capacitá di comunicare in modo autentico con un linguaggio che spiega affascinando.
Nello specifico di questa degu, nutre speciale passione per territori di cui approfondisce maniacalmente il bere e il sapere e l'alto Piemonte è una di questi.
Vale sicuramente la pena seguire una sua degustazione.
Re: Armando Castagno e Alto Piemonte
Inviato: 20 set 2020 20:02
da Michelasso
Grazie per le risposte...chiederò se fanno un biglietto ridotto per sentire solo la presentazione senza le degustazioni

Re: Armando Castagno e Alto Piemonte
Inviato: 21 set 2020 12:14
da sbrega
Michelasso ha scritto:Grazie per le risposte...chiederò se fanno un biglietto ridotto per sentire solo la presentazione senza le degustazioni

Non credo; e penso che sia inutile "sentire" un seminario con protagonista i vini in degustazione senza "bere" i vini in degustazione
Re: Armando Castagno e Alto Piemonte
Inviato: 21 set 2020 12:48
da Michelasso
sbrega ha scritto:Michelasso ha scritto:Grazie per le risposte...chiederò se fanno un biglietto ridotto per sentire solo la presentazione senza le degustazioni

Non credo; e penso che sia inutile "sentire" un seminario con protagonista i vini in degustazione senza "bere" i vini in degustazione
Ma certo, volevo solo fare una battuta riguardo al fatto che i vini proposti non sono forse proprio il massimo...non mi sono fatto capire come al solito

Re: Armando Castagno e Alto Piemonte
Inviato: 21 set 2020 14:19
da sbrega