Pagina 1 di 1

Azienda Agr. Castelluccio

Inviato: 30 lug 2020 14:32
da titanium
La storia di Claudio e Vittorio Fiore a Castelluccio è iniziata negli anni ‘80 con Vittorio e poi terminata, per poi riprendere nel 1999 fino a oggi come famiglia.
Da oggi c'è una nuova proprietà!
Claudio e sua moglie si dedicheranno alla loro azienda a Balìa di Zola a Modigliana(FC)

Re: Azienda Agr. Castelluccio

Inviato: 30 lug 2020 16:41
da landmax
Chi sono i nuovi proprietari?

Re: Azienda Agr. Castelluccio

Inviato: 30 lug 2020 17:33
da egio
Poggio della Dogana.
Azienda di Terra del Sole, da quanto leggo con vigne a Castrocaro e Brisighella.
Mai sentiti, i loro vini. Qualcuno conosce?

Re: Azienda Agr. Castelluccio

Inviato: 31 lug 2020 06:08
da vinotec
...io ho ancora un po' dei "vecchi"... :wink:

Re: Azienda Agr. Castelluccio

Inviato: 31 lug 2020 08:13
da nocciola
titanium ha scritto:La storia di Claudio e Vittorio Fiore a Castelluccio è iniziata negli anni ‘80 con Vittorio e poi terminata, per poi riprendere nel 1999 fino a oggi come famiglia.
Da oggi c'è una nuova proprietà!
Claudio e sua moglie si dedicheranno alla loro azienda a Balìa di Zola a Modigliana(FC)


viewtopic.php?f=17&t=195441

Re: Azienda Agr. Castelluccio

Inviato: 31 lug 2020 13:10
da titanium
nocciola ha scritto:
titanium ha scritto:La storia di Claudio e Vittorio Fiore a Castelluccio è iniziata negli anni ‘80 con Vittorio e poi terminata, per poi riprendere nel 1999 fino a oggi come famiglia.
Da oggi c'è una nuova proprietà!
Claudio e sua moglie si dedicheranno alla loro azienda a Balìa di Zola a Modigliana(FC)


viewtopic.php?f=17&t=195441


Nocciola sei ridicolo!

Re: Azienda Agr. Castelluccio

Inviato: 31 lug 2020 13:59
da nocciola
titanium ha scritto:
nocciola ha scritto:
titanium ha scritto:La storia di Claudio e Vittorio Fiore a Castelluccio è iniziata negli anni ‘80 con Vittorio e poi terminata, per poi riprendere nel 1999 fino a oggi come famiglia.
Da oggi c'è una nuova proprietà!
Claudio e sua moglie si dedicheranno alla loro azienda a Balìa di Zola a Modigliana(FC)


viewtopic.php?f=17&t=195441


Nocciola sei ridicolo!

Può anche essere, ma non raggiungo le tue vette!
E rispetta le regole 8) 8) 8) 8) 8)

Re: Azienda Agr. Castelluccio

Inviato: 31 lug 2020 19:35
da maxer
titanium ha scritto:
nocciola ha scritto:
titanium ha scritto:La storia di Claudio e Vittorio Fiore a Castelluccio è iniziata negli anni ‘80 con Vittorio e poi terminata, per poi riprendere nel 1999 fino a oggi come famiglia.
Da oggi c'è una nuova proprietà!
Claudio e sua moglie si dedicheranno alla loro azienda a Balìa di Zola a Modigliana(FC)


viewtopic.php?f=17&t=195441


Nocciola sei ridicolo !

..... dai, non fare il permaloso :
è simpatica, carina, accetta l' ironia ..... :wink:

Re: Azienda Agr. Castelluccio

Inviato: 01 ago 2020 06:26
da titanium
nocciola ha scritto:
titanium ha scritto:
nocciola ha scritto:
titanium ha scritto:La storia di Claudio e Vittorio Fiore a Castelluccio è iniziata negli anni ‘80 con Vittorio e poi terminata, per poi riprendere nel 1999 fino a oggi come famiglia.
Da oggi c'è una nuova proprietà!
Claudio e sua moglie si dedicheranno alla loro azienda a Balìa di Zola a Modigliana(FC)


viewtopic.php?f=17&t=195441


Nocciola sei ridicolo!

Può anche essere, ma non raggiungo le tue vette!
E rispetta le regole 8) 8) 8) 8) 8)


Quali sarebbero queste regole?

Re: Azienda Agr. Castelluccio

Inviato: 01 ago 2020 14:37
da Chicco76
Una bella regola, di vita, è anche quella di essere precisi su quello che si pubblica, soprattutto quando si parla di una ‘leggenda’ come Castelluccio.

La Storia non l’hanno fatta certamente i Fiore, che ne sono entrati in possesso in un modo di cui mai scriverò, negli anni 90. Negli anni 70 e 80 il vero fondatore e proprietario era il compianto Maestro Baldi, genio visionario che per primo ha capito il potenziale delle colline di Modigliana e Brisighella e, soprattutto grazie all’agronomo Remigio Bordini, ha piantato cloni selezionatissimi di Sangiovese secondo le caratteristiche geologiche di ogni appezzamento, ricreando il concetto di Cru in una zona dove al massimo si produceva vino da taglio (Albana passita Diletti a parte, per maggiori dettagli sentire Ivo ... :D)

Fiore non ha mai deciso come fare il vino, se non quando ha rilevato la proprietà.

Capolavori non più ripetuti, emozioni allo stato liquido del calibro di Simia 90, Ciliegi 82, Ginestre 82, 85, 88 e il mitico bianco Roncò del Re, 81 e 90 su tutti, sui quali il Sommo Maestro Veronelli tesseva le lodi più sfrenate, hanno dimostrato come il giusto mix di passione, selezione e terroir ci abbia dato un pezzo di storia enologica italiana.

Poi tutto fu lasciato al caso, la fine della poesia