Ci siamo giocati anche Burlotto....
Inviato: 23 lug 2020 18:22
100 RP al Cannubi 2016.
Gambero Rosso Forum
https://forum.gamberorosso.it/
pipinello ha scritto:Anche Monvigliero. Ma è una notizia vecchia, mi pare di averla letta nel thread sul Barolo 2016 mesi fa.
Ludi ha scritto:100 RP al Cannubi 2016.
Ludi ha scritto:100 RP al Cannubi 2016.
Ludi ha scritto:100 RP al Cannubi 2016.
Macca84 ha scritto:Ludi ha scritto:100 RP al Cannubi 2016.
Voi iscritti... solo lui il 100 Parker?
Mi è scaduta iscrizione a fine giugno... uff... dovevo rifarla...
Prunella_Ballor ha scritto:Macca84 ha scritto:Ludi ha scritto:100 RP al Cannubi 2016.
Voi iscritti... solo lui il 100 Parker?
Mi è scaduta iscrizione a fine giugno... uff... dovevo rifarla...
ci sono anche molti 98 e similari
Ludi ha scritto:Prunella_Ballor ha scritto:Macca84 ha scritto:Ludi ha scritto:100 RP al Cannubi 2016.
Voi iscritti... solo lui il 100 Parker?
Mi è scaduta iscrizione a fine giugno... uff... dovevo rifarla...
ci sono anche molti 98 e similari
99 al Riserva 2013 di Cavallotto....altro colpo per un vino che amo moltissimo e che sinora si acquistava bene.
ORSO85 ha scritto:Ludi ha scritto:Prunella_Ballor ha scritto:Macca84 ha scritto:Ludi ha scritto:100 RP al Cannubi 2016.
Voi iscritti... solo lui il 100 Parker?
Mi è scaduta iscrizione a fine giugno... uff... dovevo rifarla...
ci sono anche molti 98 e similari
99 al Riserva 2013 di Cavallotto....altro colpo per un vino che amo moltissimo e che sinora si acquistava bene.
Qualcuno ha tempo e voglia di mandarmi i premi? anche via PM.....se non vi scoccia.....
Macca84 ha scritto:Uguale...
Ma il vignolo o il bricco boschis di cavallotto ha preso 99?
arnaldo ha scritto:Ciao Giuliano. Si confermo che questa notizia venne gia' divulgata tempo fa. E' ormai purtroppo quella macchina tritacarne aziende ed appassionati, dal quale forse il solo Galloni ne trova giovamento. Si vuole a tutti i costi portare la Langa (anche quella dei produttori minori) al rango della Borgogna. Bottiglie irreperibile, prezzi assurdi, tutti scontenti tranne i clientoni stranieri che strapagano per bere vini nella loro gioventu'.
Giusto ? Sbagliato ???
Io ho avuto il piacere di bere i due 100/100 di Fabio grazie a Maxer (che ringrazio con un abbraccio). Max come tanti qua dentro è molto legato a Fabio Alessandria, e come tanti, al di la' della speculazione forte che si inneschera' dietro a questo produttore, RIUSCIRA' ANCORA AD AVERE LE BOTTIGLIE agli stessi prezzi con lievissimi aumenti. Tutti gli altri TRIPPA.
Io pur avendo alle spalle ormai piu' di 20 anni di assaggi, mai e poi mai avrei appioppato due 100/100. I vini sono buoni, Monvigliero è il solito Monvigliero, i vini adesso sono esuberanti nella loro gioventu', sono pure "vinosi" come giusto che sia, ma queste operazioni PUZZANO LONTANO UN MIGLIO, creano pure al produttore un danno. Nel senso che la gran parte di queste bottiglie entrano in un valzer di passaggi di mano coi prezzi che aumentano e le bottiglie che tristemente rimangono in cantine a varie temperature e vetrine. Detto cio', ripeto, ho la fortuna di avere questi amici ( e ai quali tento di CONTRACCAMBIARE ad ogni costo![]()
![]()
![]()
) che non si fanno tentare da questi meccanismi, amano il piacere della condivisione che rimane pure il mio spirito.
arnaldo ha scritto:e le bottiglie che tristemente rimangono in cantine a varie temperature e vetrine. Detto cio', ripeto, ho la fortuna di avere questi amici ( e ai quali tento di CONTRACCAMBIARE ad ogni costo![]()
![]()
![]()
) che non si fanno tentare da questi meccanismi, amano il piacere della condivisione che rimane pure il mio spirito.
bobbisolo ha scritto:arnaldo ha scritto:e le bottiglie che tristemente rimangono in cantine a varie temperature e vetrine. Detto cio', ripeto, ho la fortuna di avere questi amici ( e ai quali tento di CONTRACCAMBIARE ad ogni costo![]()
![]()
![]()
) che non si fanno tentare da questi meccanismi, amano il piacere della condivisione che rimane pure il mio spirito.
decisamente una cosa fastidiosa, condivido la frustrazione...
Per fortuna che c'è chi rimane coi piedi per terra e i vini li beve(e condivide)... anzichè speculare e goderseli mai...
sti punteggi han senso solo per i "venditori"...non credo proprio siano sensati anche per i consumatori.
zampaflex ha scritto:Ad un enotecaro di mia conoscenza che li aveva in passato, Fabio non ha consegnato né 2015 né 2016. Per ora.
pipinello ha scritto:bobbisolo ha scritto:arnaldo ha scritto:e le bottiglie che tristemente rimangono in cantine a varie temperature e vetrine. Detto cio', ripeto, ho la fortuna di avere questi amici ( e ai quali tento di CONTRACCAMBIARE ad ogni costo![]()
![]()
![]()
) che non si fanno tentare da questi meccanismi, amano il piacere della condivisione che rimane pure il mio spirito.
decisamente una cosa fastidiosa, condivido la frustrazione...
Per fortuna che c'è chi rimane coi piedi per terra e i vini li beve(e condivide)... anzichè speculare e goderseli mai...
sti punteggi han senso solo per i "venditori"...non credo proprio siano sensati anche per i consumatori.
Ora si scatenano i liberisti del forum a spiegarvi che lo smisurato aumento dei prezzi (la cui minima parte finisce nelle tasche dei produttori) è un bene. Cazzi vostri.
Ludi ha scritto:100 RP
pipinello ha scritto:bobbisolo ha scritto:arnaldo ha scritto:e le bottiglie che tristemente rimangono in cantine a varie temperature e vetrine. Detto cio', ripeto, ho la fortuna di avere questi amici ( e ai quali tento di CONTRACCAMBIARE ad ogni costo![]()
![]()
![]()
) che non si fanno tentare da questi meccanismi, amano il piacere della condivisione che rimane pure il mio spirito.
decisamente una cosa fastidiosa, condivido la frustrazione...
Per fortuna che c'è chi rimane coi piedi per terra e i vini li beve(e condivide)... anzichè speculare e goderseli mai...
sti punteggi han senso solo per i "venditori"...non credo proprio siano sensati anche per i consumatori.
Ora si scatenano i liberisti del forum a spiegarvi che lo smisurato aumento dei prezzi (la cui minima parte finisce nelle tasche dei produttori) è un bene. Cazzi vostri.
arnaldo ha scritto:Ciao Giuliano. Si confermo che questa notizia venne gia' divulgata tempo fa. E' ormai purtroppo quella macchina tritacarne aziende ed appassionati, dal quale forse il solo Galloni ne trova giovamento. Si vuole a tutti i costi portare la Langa (anche quella dei produttori minori) al rango della Borgogna. Bottiglie irreperibile, prezzi assurdi, tutti scontenti tranne i clientoni stranieri che strapagano per bere vini nella loro gioventu'.
Giusto ? Sbagliato ???
Io ho avuto il piacere di bere i due 100/100 di Fabio grazie a Maxer (che ringrazio con un abbraccio). Max come tanti qua dentro è molto legato a Fabio Alessandria, e come tanti, al di la' della speculazione forte che si inneschera' dietro a questo produttore, RIUSCIRA' ANCORA AD AVERE LE BOTTIGLIE agli stessi prezzi con lievissimi aumenti. Tutti gli altri TRIPPA.
Io pur avendo alle spalle ormai piu' di 20 anni di assaggi, mai e poi mai avrei appioppato due 100/100. I vini sono buoni, Monvigliero è il solito Monvigliero, i vini adesso sono esuberanti nella loro gioventu', sono pure "vinosi" come giusto che sia, ma queste operazioni PUZZANO LONTANO UN MIGLIO, creano pure al produttore un danno. Nel senso che la gran parte di queste bottiglie entrano in un valzer di passaggi di mano coi prezzi che aumentano e le bottiglie che tristemente rimangono in cantine a varie temperature e vetrine. Detto cio', ripeto, ho la fortuna di avere questi amici ( e ai quali tento di CONTRACCAMBIARE ad ogni costo![]()
![]()
![]()
) che non si fanno tentare da questi meccanismi, amano il piacere della condivisione che rimane pure il mio spirito.