Pagina 1 di 1

Liber Pater

Inviato: 04 lug 2020 18:46
da Smarco
qualcuno ha bevuto questo vino che con l'annate 2016 ha raggiunto i 25000€? :roll:
che poi i punteggi che prende sono massimo 90/95 e non parliamo di critici importanti è

Re: Liber Pater

Inviato: 04 lug 2020 19:36
da apple
Già parlato in un thread simile, mi pare nessuno l'avesse bevuto...

Re: Liber Pater

Inviato: 04 lug 2020 19:49
da apple
Io se vuoi ho assaggiato Ciro' Rosso Ippolito 'Liber Pater' 2018... Non so se ti interessa... 8)

Re: Liber Pater

Inviato: 04 lug 2020 23:31
da Smarco
apple ha scritto:Io se vuoi ho assaggiato Ciro' Rosso Ippolito 'Liber Pater' 2018... Non so se ti interessa... 8)

Se proprio ne vuoi parlare ti leggo volentieri :D :D :D

Re: Liber Pater

Inviato: 05 lug 2020 11:13
da pudepu
assaggiato a una manifestazione l'anno scorso a Montalcino, 25 euro in effetti potrebbe essere il prezzo giusto

Re: Liber Pater

Inviato: 05 lug 2020 13:54
da apple
pudepu ha scritto:assaggiato a una manifestazione l'anno scorso a Montalcino, 25 euro in effetti potrebbe essere il prezzo giusto


Ne fa anche altri che costano tipo 3-4 k alla bt... Sicuro fosse proprio il Liber Pater?

Re: Liber Pater

Inviato: 05 lug 2020 17:21
da pipinello
Il proprietario in Francia è ben conosciuto ed ha già ricevuto più di una condanna per truffa.
D'altronde se Totò riusciva a vendere la Fontana di Trevi perché non dovrebbe farcela lui a piazzare a migliaia di euro ad arabi ed asiatici un vinello fatto con uve minori, inventandosi una romantica storia sul ritorno alle origini in Bordeaux...

Anzi, credo proprio che seguirò il suo esempio, rispolverando gli aviti vigneti ormai abbandonati in Val di Susa e reimpiantando, ovviamente a piè franco, antiche varietà autoctone ingiustamente dimenticate quali l’Avanà, il Becuet, il Baratuciat e spacciandolo per il vino preferito di Annibale da quando valicò il Moncenisio con i suoi elefanti.

Posizionamento di mercato: un paio di K sopra Masseto e Monfortino.

Re: Liber Pater

Inviato: 05 lug 2020 19:14
da Smarco
pipinello ha scritto:Il proprietario in Francia è ben conosciuto ed ha già ricevuto più di una condanna per truffa.
D'altronde se Totò riusciva a vendere la Fontana di Trevi perché non dovrebbe farcela lui a piazzare a migliaia di euro ad arabi ed asiatici un vinello fatto con uve minori, inventandosi una romantica storia sul ritorno alle origini in Bordeaux...

Anzi, credo proprio che seguirò il suo esempio, rispolverando gli aviti vigneti ormai abbandonati in Val di Susa e reimpiantando, ovviamente a piè franco, antiche varietà autoctone ingiustamente dimenticate quali l’Avanà, il Becuet, il Baratuciat e spacciandolo per il vino preferito di Annibale da quando valicò il Moncenisio con i suoi elefanti.

Posizionamento di mercato: un paio di K sopra Masseto e Monfortino.

Leggendo in giro ho visto che millesima ha rinunciato ad acquistare i suoi vini.... un conto è pagare i RC 300€ e rivenderlo a 15000 Perché al mercato va bene così
Un altro conto è prendere un vino che esce a 1500€ e rivenderlo a 2000€ senza né arte né parte e ora da un anno ad un altro posizionarmi sui 25000€
Della condanna per truffa avevo letto anche io ma non sono più riuscito a trovarlo
Quello che però mi lascia perplesso sono quelle aziende che stanno spuntando fuori ora (italiane) che promettono il 15% sugli investimenti in vino, ed hanno sulle presentazioni varie serate eventi con questa azienda....

Re: Liber Pater

Inviato: 05 lug 2020 20:41
da Timoteo
.

Re: Liber Pater

Inviato: 07 lug 2020 16:32
da pudepu
apple ha scritto:
pudepu ha scritto:assaggiato a una manifestazione l'anno scorso a Montalcino, 25 euro in effetti potrebbe essere il prezzo giusto


Ne fa anche altri che costano tipo 3-4 k alla bt... Sicuro fosse proprio il Liber Pater?

era il liber pater