Pagina 1 di 2

Dom Perignon 2010

Inviato: 03 lug 2020 15:49
da Kevmit
Avete avuto la fortuna di assaggiarlo ?

Dovrebbe arrivare sul mercato in questi giorni ...

Chissà il prezzo

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 09 lug 2020 16:07
da crail
visto sul forum a 150 mi pare

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 09 lug 2020 16:16
da fabrizio leone
si trova a 150 in giro

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 09 lug 2020 19:39
da supersonic76
A leggere più o meno credibili recensioni pare sia al livello del 2008 :shock:

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 09 lug 2020 20:25
da Kalosartipos
supersonic76 ha scritto:A leggere più o meno credibili recensioni pare sia al livello del 2008 :shock:

I loro PR sanno come fare..

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 09 lug 2020 23:11
da maxer
Kalosartipos ha scritto:
supersonic76 ha scritto:A leggere più o meno credibili recensioni pare sia al livello del 2008 :shock:

I loro PR sanno come fare..

.....

pare (pare ...) abbiano avuto anche l' onore di poter frequentare in Trentino un breve ma intenso stage di perfezionamento dai Lunelli, di Ferrari

..... :mrgreen:

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 10 lug 2020 09:23
da supersonic76
maxer ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
supersonic76 ha scritto:A leggere più o meno credibili recensioni pare sia al livello del 2008 :shock:

I loro PR sanno come fare..

.....

pare (pare ...) abbiano avuto anche l' onore di poter frequentare in Trentino un breve ma intenso stage di perfezionamento dai Lunelli, di Ferrari

..... :mrgreen:



:mrgreen:
Vaaabèèèè, toccherà periziarlo di persona, mannaggia

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 10 lug 2020 11:07
da Becho
supersonic76 ha scritto:A leggere più o meno credibili recensioni pare sia al livello del 2008 :shock:


...una mezza delusione quindi.

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 10 lug 2020 11:16
da Smarco
Mi hanno detto che da moet costa 150€.... mi hanno perculato o è tutto vero?

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 10 lug 2020 11:38
da memmo5005
Becho ha scritto:
supersonic76 ha scritto:A leggere più o meno credibili recensioni pare sia al livello del 2008 :shock:


...una mezza delusione quindi.


Birbante

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 10 lug 2020 11:41
da Biavo
Becho ha scritto:
supersonic76 ha scritto:A leggere più o meno credibili recensioni pare sia al livello del 2008 :shock:


...una mezza delusione quindi.



L'hai toccata piano... :mrgreen:

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 10 lug 2020 12:04
da ORSO85
Smarco ha scritto:Mi hanno detto che da moet costa 150€.... mi hanno perculato o è tutto vero?

Passa giovedì il rappresentante vediamo che dice :mrgreen:

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 10 lug 2020 12:27
da supersonic76
Biavo ha scritto:
Becho ha scritto:
supersonic76 ha scritto:A leggere più o meno credibili recensioni pare sia al livello del 2008 :shock:


...una mezza delusione quindi.



L'hai toccata piano... :mrgreen:


Soccia, dire che il DP 2008 è na mezza delusione è come definire Charlotte Casiraghi "Carina ma niente di ché"

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 10 lug 2020 14:41
da Smarco
ORSO85 ha scritto:
Smarco ha scritto:Mi hanno detto che da moet costa 150€.... mi hanno perculato o è tutto vero?

Passa giovedì il rappresentante vediamo che dice :mrgreen:

Appena ti dirà le condizioni d acquisto lo manderai a cagare come Ormai fanno tutti in Italia :D :D

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 10 lug 2020 14:51
da ORSO85
Smarco ha scritto:
ORSO85 ha scritto:
Smarco ha scritto:Mi hanno detto che da moet costa 150€.... mi hanno perculato o è tutto vero?

Passa giovedì il rappresentante vediamo che dice :mrgreen:

Appena ti dirà le condizioni d acquisto lo manderai a cagare come Ormai fanno tutti in Italia :D :D


Senza dubbio ma mi tolgo lo sfizio :)
poi sono cascato dal pero quando mi ha detto che per le enoteche on-line fanno prezzi più bassi rispetto a quelle fisiche :D

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 10 lug 2020 15:33
da Smarco
ORSO85 ha scritto:
Smarco ha scritto:
ORSO85 ha scritto:
Smarco ha scritto:Mi hanno detto che da moet costa 150€.... mi hanno perculato o è tutto vero?

Passa giovedì il rappresentante vediamo che dice :mrgreen:

Appena ti dirà le condizioni d acquisto lo manderai a cagare come Ormai fanno tutti in Italia :D :D


Senza dubbio ma mi tolgo lo sfizio :)
poi sono cascato dal pero quando mi ha detto che per le enoteche on-line fanno prezzi più bassi rispetto a quelle fisiche :D

a guarda... a me l'agente ha detto che tramite fatturazione su codice fiscale posso comprare quello che voglio (collection, mesnil, ambonnay ecc), mentre se vado con p.i. devo sottostare a varie condizioni :lol: :lol: :lol: ormai non mi meraviglio più di niente

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 11 lug 2020 22:45
da win_67
supersonic76 ha scritto:A leggere più o meno credibili recensioni pare sia al livello del 2008 :shock:

Il 2008 al supermercato vicino casa mia lo vendono a 149 come il 2009, allora è un affarone (a parte la conservazione...) :D

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 13 lug 2020 19:43
da supersonic76
win_67 ha scritto:
supersonic76 ha scritto:A leggere più o meno credibili recensioni pare sia al livello del 2008 :shock:

Il 2008 al supermercato vicino casa mia lo vendono a 149 come il 2009, allora è un affarone (a parte la conservazione...) :D


Sì ma non lo comprererei mai.
Chissà dov'è stato, quanta luce ha preso, insomma in che condizioni è arrivato sullo scaffale.

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 14 lug 2020 10:06
da Avvinazzato1970
Virgolettato:
"Dom Pérignon
Champagne Brut Vintage 2010
100/100
Dom Pérignon è senza dubbio alcuno la maison che più di altre ha contribuito a creare la mitologia dello Champagne. Uno storytelling imperniato sulla ricerca della qualità assoluta, con tutti i rischi che si associano alla scelta, compresa la rinuncia alla creazione del Millesimato (in questo caso con tutti i crismi dell’opera d’arte) quando l’annata non è all’altezza. Questione di legacy, l’eredità di Dom Pierre Pérignon, giovane monaco benedettino, dal 1668 cantiniere dell’Abbazia di Hautvillers, che volle creare il “migliore vino del mondo” per glorificare Dio. Poi è stata la mano altrettanto benedetta di Richard Geoffroy, capace di creare (o ri-creare) una vera mitologia moderna. Ora è il turno di Vincent Chaperon, con il sovrappiù di un’annata di grande difficoltà vista la perdita di circa il 50% del raccolto del Pinot Noir, che in parte ha determinato, nella ‘formula alchemica’, la lievissima prevalenza dello Chardonnay nel blend. Detto questo, rigore e impronta stilistica che rasentano la perfezione. Bollicina spessa e densa, tensione e cremosità al naso, che sa di chinotto, susina gialla, scorza di clementine, con tocchi di erbe officinali, foglia di pepe, e coquillage in uscita. Alla bocca fragrante, verticale, salino, di grande croccantezza, chiusura agrumata e profonda. "

Indovina chi...
Dai scatenatevi :mrgreen:

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 14 lug 2020 10:12
da Ale Lenzi
Ovviamente il miglior sommelier dell'universo conosciuto (e sicuramente anche di quello sconosciuto)

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 14 lug 2020 10:23
da shingo tamai
Citofonare Lacerenza che l’ha bevuto a colazione al Bulgari dopo un dritto nel suo locale dove hanno bevuto di tutto (e non solo). Sicuramente sarà un giudizio molto attendibile :mrgreen:

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 14 lug 2020 10:43
da sbrega
win_67 ha scritto:
supersonic76 ha scritto:A leggere più o meno credibili recensioni pare sia al livello del 2008 :shock:

Il 2008 al supermercato vicino casa mia lo vendono a 149 come il 2009, allora è un affarone (a parte la conservazione...) :D


il 2008 è uscito dopo il 2009 quindi il rischio c'e' più per il 2009 :wink:

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 14 lug 2020 11:23
da Kevmit
in alcuni supermercati si trova a 139 euro il 2008, con astuccio!!! ed alcuni di questi supermercati hanno anche la zona "enoteca" , quindi luci più soffuse, meno faretti ecc...

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 14 lug 2020 11:28
da apple
Io all'uscita lo prendevo a 115 astucciato... GDO intendo..

Re: Dom Perignon 2010

Inviato: 14 lug 2020 15:34
da maxer
Kevmit ha scritto:... alcuni di questi supermercati hanno anche la zona "enoteca", quindi luci più soffuse, meno faretti ecc...

..... anche al mercatino di Afragola (succursale meno nota di Acerra seppur ben fornita), luci basse e soffuse, perfino assenti di notte, qualche pericolo in giro, un Dom** riesci sempre a portartelo a casa : 52 €uro

Riferimento (compresa la scorta notturna) : sempre il solito Nexus, detto anche il "semi-autoctono Fiore ..... :lol:

**di qualsiasi annata e formato, con o senza cassetta e di ogni tipologia finora prodotta