Pagina 1 di 1

Alto Adige

Inviato: 01 lug 2020 17:15
da md78d
Per caso in zona domani e venerdì, qualcosina di meritevole? Grazieeee

Re: Alto Adige

Inviato: 01 lug 2020 18:30
da ale1984
ero lì fino a domenica scorsa:
castel juval, falkenstein, weingut abraham, kuenhof, franz haas, girlan, manincor, tramin... ne hai finchè vuoi!

castel juval, falkenstein e kuenhof ottimi riesling
gli altri schiava e pinot nero
tramin un po' di tutto, ma più che altro merita la struttura :)

Re: Alto Adige

Inviato: 01 lug 2020 18:59
da md78d
Ideale sarebbe in zona Bolzano o max mezzoretta.

Re: Alto Adige

Inviato: 01 lug 2020 19:15
da ale1984
Abraham, girlan, manincor, tramin saranno tutte tra i 15 e 25 minuti da Bolzano...

Re: Alto Adige

Inviato: 01 lug 2020 20:06
da littlewood
md78d ha scritto:Ideale sarebbe in zona Bolzano o max mezzoretta.

Se puoi vai da kuenhof e castel juval. Questi sono il meglio che puoi trovare

Re: Alto Adige

Inviato: 01 lug 2020 21:46
da Messner
ERBHOF E GLOGGLHOF
Bevi divinamente per la zona... Tutti e due a meno di 10 minuti da Bolzano
Fermati al Wein Store di Cardano, poco dopo bolzano, che spesso e volentieri serve negli enomatic signor vini...
tra l'altro selezione vini altoatesini imbattibile per quantità qualità assortimento e prezzo...

Re: Alto Adige

Inviato: 02 lug 2020 09:50
da zampaflex
Nusserhof e Josephus Mayr, che diamine!

E poi, perché no, l'Abbazia di Muri, che è nel quartiere di Gries

Re: Alto Adige

Inviato: 02 lug 2020 10:11
da apple
zampaflex ha scritto:Nusserhof e Josephus Mayr, che diamine!

E poi, perché no, l'Abbazia di Muri, che è nel quartiere di Gries


Nusserhof tutta la vita, gentilissimi ed accoglienti... L'altro lasciamo perdere... Mi ha accolto la moglie, ero assieme a clienti di lingua tedesca e vi lascio immaginare come sia andata. Ho prenotato vini per l'anno successivo, non mi hanno mai ricontattato. Dopo mia telefonata con il numero di prenotazione sono caduti dal pero. Mi hanno risposto che mi avrebbero ricontattato in settembre (2019). Siamo a luglio 2020... Aspetto ancora la telefonata...

Re: Alto Adige

Inviato: 02 lug 2020 10:48
da egio
Oltre a quelli citati, con una mia predilezione per Nusserhof e Abraham, se vuoi stare proprio in città a Bolzano, all'inizio della salita verso il Renon, io sarei incuriosito da Waldgries. So che ricevono senza problemi, ma non sono ancora riuscito a andare. Le varie selezioni di Lagrein e quella di Santa Maddalena meritano.

Re: Alto Adige

Inviato: 02 lug 2020 11:07
da zampaflex
apple ha scritto:L'altro lasciamo perdere... Mi ha accolto la moglie, ero assieme a clienti di lingua tedesca e vi lascio immaginare come sia andata. Ho prenotato vini per l'anno successivo, non mi hanno mai ricontattato. Dopo mia telefonata con il numero di prenotazione sono caduti dal pero. Mi hanno risposto che mi avrebbero ricontattato in settembre (2019). Siamo a luglio 2020... Aspetto ancora la telefonata...


Che fenomeni...c'è da dire che a volte gli altoatesini tedescofoni si trovano in difficoltà con l'italiano e per imbarazzo si nascondono. A volte sono proprio str*nzi, a quale categoria apparterranno i Mayr*?

*Lato Josephus, dimenticavo che anche il proprietario di Nusserhof si chiama Mayr ed è una persona gentilissima, incontrato più volte a varie fiere, sempre sorridente e modesto

Re: Alto Adige

Inviato: 02 lug 2020 11:14
da mennella
Zona Bolzano, non ho dubbi

Heinrich Mayr - Nusserhof
a nord della citta dopo il ponte
ti consiglio di chiamare prima di andare

https://www.google.it/maps/place/Weingu ... 11.3683991

Re: Alto Adige

Inviato: 02 lug 2020 12:20
da supersonic76

Re: Alto Adige

Inviato: 02 lug 2020 12:59
da Ghismo
In zona Bolzano ti consiglio In Der Eben, secondo me tra le realtà emergenti più interessanti dell'alto adige

Re: Alto Adige

Inviato: 02 lug 2020 13:16
da dantespeaks
Sosta bollicina da Haderburg

Re: Alto Adige

Inviato: 02 lug 2020 15:28
da ale1984
Oh poi facci sapere dove sei stato... più che altro se ha retto il freno a mano sulla salita di castel juval :lol: :lol: :lol:

Re: Alto Adige

Inviato: 02 lug 2020 21:57
da md78d
ale1984 ha scritto:Oh poi facci sapere dove sei stato... più che altro se ha retto il freno a mano sulla salita di castel juval :lol: :lol: :lol:


Speriamo bene, sono con moglie e cognato, che non sembrano proprio entusiasti... vi terrò aggiornati. Grazie mille a tutti, come sempre super!

Re: Alto Adige

Inviato: 02 lug 2020 23:45
da maxer
md78d ha scritto:
Speriamo bene, sono con moglie e cognato, che non sembrano proprio entusiasti... vi terrò aggiornati. Grazie mille a tutti, come sempre super!


..... ecco, abbiamo capito : al vino, moglie e cognato preferiranno le mele !

Ti porteranno in giro per acquistarne a quintali

E tutti i premurosi consigli del Forum finiranno in orribile sciroppo di sidro ..... :mrgreen:

Re: Alto Adige

Inviato: 03 lug 2020 07:30
da mennella
Acquistare mele a luglio e' un delitto, le classiche e piu' diffuse varieta' prodotte
saranno raccolte tra circa due mesi :(
Io mi focalizzerei sul vino e sullo speck di maso :lol:

Re: Alto Adige

Inviato: 03 lug 2020 08:05
da maxer
mennella ha scritto:Acquistare mele a luglio e' un delitto, le classiche e piu' diffuse varieta' prodotte
saranno raccolte tra circa due mesi :(
Io mi focalizzerei sul vino e sullo speck di maso :lol:

..... ma pensi che in Alto Adige ti vendano sempre e solo le mele appena raccolte ?

Per la gran parte, ti sbattono lì quelle raccolte nei due anni precedenti e stoccate, a tonnellate, nei magazzini, spesso conservate in azoto

W la sane mele altoatesine (e trentine) ..... :mrgreen:

sì, proprio quelle "... del medico di torno ..." :?

Re: Alto Adige

Inviato: 04 lug 2020 00:08
da md78d
Alla fine sono riuscito a strappare un salto da waldgries e al Wine store, visto che scendevano dal Renon venivano comodi. Waldgries bene, assaggiato la gamma intera, con note di merito per Sauvignon e lagrein riserva. Maddalena ben fatto ma non è il mio genere di vino. Wine store buona scelta, soprattutto su prodotti locali, con buoni prezzi. Alla fine facciamo contenta la moglie con la bolla di haderburg e la mia curiosità su un paio di prodotti di kunhoff. Grazie a tutti e buone bevute!

Re: Alto Adige

Inviato: 04 lug 2020 15:30
da Alberto
md78d ha scritto:waldgries ... lagrein riserva.

Annata? Era il Riserva "normale" o il Mirell? Quest'ultimo lo ricordo una mezza bombetta... :roll:

Re: Alto Adige

Inviato: 04 lug 2020 17:00
da md78d
Alberto ha scritto:
md78d ha scritto:waldgries ... lagrein riserva.

Annata? Era il Riserva "normale" o il Mirell? Quest'ultimo lo ricordo una mezza bombetta... :roll:


Direi riserva normale