Ho ribevuto il Giulio Ferrari :-(

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Ho ribevuto il Giulio Ferrari :-(

Messaggioda Nitrox » 26 giu 2020 13:24

Al netto dell’ultima mia bevuta che risale ad una ottima evoluta magnum del 2002 acquistata a 100 euro in owc non ero più tornato sull’argomento, complice una cena di ritorno da un giretto in Langa a caccia di Baroli 2016 e tornato con un Monfo del 2001 :-) mi trovo con tre amici e un Valentino zero 2008 di Rocche dei Manzoni già vuoto e il secondo ancora da mangiare.....
Che si fa ? Il sommelier vedendoci un po’ imparati ma anche non propensi a bere Selosse ci propone il famoso Giulio Ferrari consigliandoci nell’annata 2006 quella che fra le opzioni 2004 e 2007 fosse la più pronta .....
Che dire ...... nel bicchiere uno spumante elegante con un bel perlage da bere al mattino appena alzati prima di andare a correre ma non a cena , mi sono fatto tentare dal prezzo in carta di 140 euro che visto le quotazioni di adesso mi pareva poco ma se penso a quali champagne avrei potuto bere con quella cifra mi girano le palle ah come girano.....
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Ho ribevuto il Giulio Ferrari :-(

Messaggioda Alberto » 26 giu 2020 14:01

Nitrox ha scritto:Al netto dell’ultima mia bevuta che risale ad una ottima evoluta magnum del 2002 acquistata a 100 euro in owc non ero più tornato sull’argomento, complice una cena di ritorno da un giretto in Langa a caccia di Baroli 2016 e tornato con un Monfo del 2001 :-) mi trovo con tre amici e un Valentino zero 2008 di Rocche dei Manzoni già vuoto e il secondo ancora da mangiare.....
Che si fa ? Il sommelier vedendoci un po’ imparati ma anche non propensi a bere Selosse ci propone il famoso Giulio Ferrari consigliandoci nell’annata 2006 quella che fra le opzioni 2004 e 2007 fosse la più pronta .....
Che dire ...... nel bicchiere uno spumante elegante con un bel perlage da bere al mattino appena alzati prima di andare a correre ma non a cena , mi sono fatto tentare dal prezzo in carta di 140 euro che visto le quotazioni di adesso mi pareva poco ma se penso a quali champagne avrei potuto bere con quella cifra mi girano le palle ah come girano.....

E Valentino 2008 com'era? :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
ORSO85
Messaggi: 3342
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: Ho ribevuto il Giulio Ferrari :-(

Messaggioda ORSO85 » 26 giu 2020 14:50

però te la sei cercata eh :P

Giulio non lo voglio nemmeno trattare, figuriamoci bere, a certe cifre.

Pazienza.....loro vendono quindi hanno ragione ancora loro...ma a 140€ prenderei ben altro, capisco il giramento....molto comprensibile.
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Re: Ho ribevuto il Giulio Ferrari :-(

Messaggioda Nitrox » 26 giu 2020 15:51

Alberto ha scritto:
Nitrox ha scritto:Al netto dell’ultima mia bevuta che risale ad una ottima evoluta magnum del 2002 acquistata a 100 euro in owc non ero più tornato sull’argomento, complice una cena di ritorno da un giretto in Langa a caccia di Baroli 2016 e tornato con un Monfo del 2001 :-) mi trovo con tre amici e un Valentino zero 2008 di Rocche dei Manzoni già vuoto e il secondo ancora da mangiare.....
Che si fa ? Il sommelier vedendoci un po’ imparati ma anche non propensi a bere Selosse ci propone il famoso Giulio Ferrari consigliandoci nell’annata 2006 quella che fra le opzioni 2004 e 2007 fosse la più pronta .....
Che dire ...... nel bicchiere uno spumante elegante con un bel perlage da bere al mattino appena alzati prima di andare a correre ma non a cena , mi sono fatto tentare dal prezzo in carta di 140 euro che visto le quotazioni di adesso mi pareva poco ma se penso a quali champagne avrei potuto bere con quella cifra mi girano le palle ah come girano.....

E Valentino 2008 com'era? :wink:


Da berne a fiumiiiiiii

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 165 ospiti