Champagne ancestrale?
Inviato: 02 giu 2020 13:07
Ogni tanto mi sovvengono questi dubbi teorici probabilmente puramente speculativi...ma c'è qualcuno che in Champagne utilizza la rifermentazione in bottiglia senza sboccatura?
Sisifo ha scritto:Immagino che nell'universo dei produttori di champagne ci sia qualcuno che propone anche versioni non sboccate, ma in ogni caso la mancata sboccatura non trasforma un metodo classico in metodo ancestrale, rimane un metodo classico non sboccato.
La differenza consiste nel numero di fermentazioni: metodo classico doppia fermentazione, ancestrale singola.