Pagina 1 di 2

Annate 1993 1995 1965

Inviato: 24 mag 2020 11:31
da fabiolivorno
Ciao a tutti , sapreste consigliarmi qualche bottiglia di ognuna di queste 3 annate :1993, 1995 ,1965, che abbiano buone probabilità di essere bevibili (ovviamente dando x scontata una buona conservazione).?
Prezzi possibilmente max 100€/bottiglia.(non mi servono ora le bottiglie, è solo per farmi un'idea..)
So che per la '65 non è così semplice se non per alcuni nomi fuori budget, anche perché non mi sembra sia stata una grande annata in molte zone, ma ci provo lo stesso..
Grazie! :D

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 05:17
da Konstantin_Levin88
1965 non so
1993 annata di merda quasi ovunque. Solo Borgogna e qualche champagne, ma sotto i 100€ non saprei.
In Italia ti direi Percarlo e Fontalloro (da mg se possibile, anche se sfori)
1995 molta più scelta: in Italia vai in Toscana: a mia memoria il Vigna del Sorbo e Sammarco erano buoni, poggio al vento. Ma anche dei deuxieme di bordeaux, champagne, i gran riserva rossi di Lopez de Heredia.

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 08:17
da fabiolivorno
Ok grazie mille, li prendo in considerazione sicuramente.
Sempre rimanendo su queste 3 annate il Brunello come si è comportato? Mi sembra di ricordare una ottima 1995 , ma sulle altre 2 non so..
PS:bello il tuo trafiletto di presentazione "Sono un piemontese atipico, lo so. Ma il sangiovese m'ha stregato."
Anche io sono atipico, sono un livornese a cui non piace il pesce :wink:

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 08:59
da vinogodi
fabiolivorno ha scritto:Ok grazie mille, li prendo in considerazione sicuramente.
Sempre rimanendo su queste 3 annate il Brunello come si è comportato? Mi sembra di ricordare una ottima 1995 , ma sulle altre 2 non so..
PS:bello il tuo trafiletto di presentazione "Sono un piemontese atipico, lo so. Ma il sangiovese m'ha stregato."
Anche io sono atipico, sono un livornese a cui non piace il pesce :wink:
...se non hai preconcetti ma vivi di "vino bevuto" , non rimarrei sui giudizi un po' stereotipati degli annali consolidati , soprattutto perché legati alle zone . MI spiego meglio : fra le tre annate , 1995 senz'altro buona in Toscana e altre zone , maluccio in Langa in alcune zone , in altre davvero buone. La 1965 un po' fa cagare ovunque con l'aggravante che sono passati ormai oltre cinquant'anni e , salvo qualche Bordeaux (neppure là fu grande annata) , farei fatica a darti qualche segnalazione utile. Diversa la 1993 , dove non capisco chi l'ha definita annata di merda, anzi, in Toscana soprattutto ancora oggi ci sono sorprese. Senz'altro la sorpresa più grande l'avrai con il Flacianello della Pieve , dove a parte l'inarrivabile 1990 , la 1991 e 1993 furono epiche e , forse, le migliori espressioni di quelle annate dell'intera Toscana. In zona Brunello ancora oggi apro vini crepuscolari ma di grandissima eleganza , quasi poetica, anche per produttori che non ti aspetti (da poco aperto un Altesino ,ma anche Pieve di Santa Restituta (Sugarille e Rennina 1993 bevuti vicini magnifici , quasi più buoni che ... all'uscita che mi avevano lasciato piuttosto perplesso) , Biondi santi Riserva 1993 (e se ha fatto la riserva il vecchio Franco un motivo c'era) di bellezza e finezza impressionanti.... 8)

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 09:12
da seeionoou2
con il '65 starei su un dolce... porto/sauternes & c.


saluti
Michele

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 09:41
da Konstantin_Levin88
fabiolivorno ha scritto:Ok grazie mille, li prendo in considerazione sicuramente.
Sempre rimanendo su queste 3 annate il Brunello come si è comportato? Mi sembra di ricordare una ottima 1995 , ma sulle altre 2 non so..
PS:bello il tuo trafiletto di presentazione "Sono un piemontese atipico, lo so. Ma il sangiovese m'ha stregato."
Anche io sono atipico, sono un livornese a cui non piace il pesce :wink:

95 buona a Montalcino, ottima nel Chianti
93 sulla carta medio-buona in Toscana, ma in pratica non ho ricordi di bottiglie sfavillanti a parte Percarlo davvero buono. Fontalloro buono e basta. Altri vini molto terziarizzati, sul crepuscolare andante, il rischio aumenta....
Biondi Santi (base) anni 90 non sempre felicissime interpretazioni...
Soldera sì ma sali molto di prezzo.
Del 1965 credo di non aver mai bevuto alcunché.

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 10:05
da boston
Montevertine 1995, grande versione

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 10:11
da Roland
:D

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 12:26
da Konstantin_Levin88
vinogodi ha scritto:
fabiolivorno ha scritto:Ok grazie mille, li prendo in considerazione sicuramente.
Sempre rimanendo su queste 3 annate il Brunello come si è comportato? Mi sembra di ricordare una ottima 1995 , ma sulle altre 2 non so..
PS:bello il tuo trafiletto di presentazione "Sono un piemontese atipico, lo so. Ma il sangiovese m'ha stregato."
Anche io sono atipico, sono un livornese a cui non piace il pesce :wink:
...se non hai preconcetti ma vivi di "vino bevuto" , non rimarrei sui giudizi un po' stereotipati degli annali consolidati , soprattutto perché legati alle zone . MI spiego meglio : fra le tre annate , 1995 senz'altro buona in Toscana e altre zone , maluccio in Langa in alcune zone , in altre davvero buone. La 1965 un po' fa cagare ovunque con l'aggravante che sono passati ormai oltre cinquant'anni e , salvo qualche Bordeaux (neppure là fu grande annata) , farei fatica a darti qualche segnalazione utile. Diversa la 1993 , dove non capisco chi l'ha definita annata di merda, anzi, in Toscana soprattutto ancora oggi ci sono sorprese. Senz'altro la sorpresa più grande l'avrai con il Flacianello della Pieve , dove a parte l'inarrivabile 1990 , la 1991 e 1993 furono epiche e , forse, le migliori espressioni di quelle annate dell'intera Toscana. In zona Brunello ancora oggi apro vini crepuscolari ma di grandissima eleganza , quasi poetica, anche per produttori che non ti aspetti (da poco aperto un Altesino ,ma anche Pieve di Santa Restituta (Sugarille e Rennina 1993 bevuti vicini magnifici , quasi più buoni che ... all'uscita che mi avevano lasciato piuttosto perplesso) , Biondi santi Riserva 1993 (e se ha fatto la riserva il vecchio Franco un motivo c'era) di bellezza e finezza impressionanti.... 8)

Buono il flaccianello 93, vino che mi sembra aiutato dalle annate fresche, almeno in quegli anni. Ma la 91 proprio no... bevuto da bottiglia e da mg. Vino debole e sul viale del tramonto.
Annata di merda la 93 pensando a Langa e Bordeaux, due zone che per longevità dei vitigni e fascia di prezzo potevano interessare fabiolivorno. Comunque in Toscana le grandi annate sono altre...
95 anche il poggione Ris bella bevuta, vino ancora vispo. Credo prima annata dalla vigna paganelli, anche se non espresso in etichetta. Ma appunto, tra i Chianti 95 trovi cose egrege.
Ciao
Dario

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 13:36
da fabiolivorno
vinogodi ha scritto:
fabiolivorno ha scritto:Ok grazie mille, li prendo in considerazione sicuramente.
Sempre rimanendo su queste 3 annate il Brunello come si è comportato? Mi sembra di ricordare una ottima 1995 , ma sulle altre 2 non so..
PS:bello il tuo trafiletto di presentazione "Sono un piemontese atipico, lo so. Ma il sangiovese m'ha stregato."
Anche io sono atipico, sono un livornese a cui non piace il pesce :wink:
...se non hai preconcetti ma vivi di "vino bevuto" , non rimarrei sui giudizi un po' stereotipati degli annali consolidati , soprattutto perché legati alle zone . MI spiego meglio : fra le tre annate , 1995 senz'altro buona in Toscana e altre zone , maluccio in Langa in alcune zone , in altre davvero buone. La 1965 un po' fa cagare ovunque con l'aggravante che sono passati ormai oltre cinquant'anni e , salvo qualche Bordeaux (neppure là fu grande annata) , farei fatica a darti qualche segnalazione utile. Diversa la 1993 , dove non capisco chi l'ha definita annata di merda, anzi, in Toscana soprattutto ancora oggi ci sono sorprese. Senz'altro la sorpresa più grande l'avrai con il Flacianello della Pieve , dove a parte l'inarrivabile 1990 , la 1991 e 1993 furono epiche e , forse, le migliori espressioni di quelle annate dell'intera Toscana. In zona Brunello ancora oggi apro vini crepuscolari ma di grandissima eleganza , quasi poetica, anche per produttori che non ti aspetti (da poco aperto un Altesino ,ma anche Pieve di Santa Restituta (Sugarille e Rennina 1993 bevuti vicini magnifici , quasi più buoni che ... all'uscita che mi avevano lasciato piuttosto perplesso) , Biondi santi Riserva 1993 (e se ha fatto la riserva il vecchio Franco un motivo c'era) di bellezza e finezza impressionanti.... 8)


No no niente preconcetti, anzi a volte quando bevo vini di zone delle quali non conoscono bene le annate , prima li bevo e poi mi informo sulla qualità dell'annata proprio per non farmi influenzare dalla fama del millesimo del caso.
Come diceva seeionoou2 per la '65 anche io pensavo a qualche dolce, liquoroso o passito,tipo porto Sauternes, ma io adoro anche la Vernaccia di Oristano.. Ne trovai una bottiglia di Riserva dell'80 di Silvio Carta in un lavoro che feci e nonostante fosse stata conservata in appartamento senza alcuna precauzione si rivelò stupenda.

Grazie a tutti per le risposte, molto interessanti, fa sempre piacere leggervi!

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 14:02
da Alessio
Non é molto originale come scelta ma il rischio dovrebbe essere piuttosto ridotto se prendi un porto vintage o colhieta.
Nel 2015 avevo bevuto un colhieta di Kopke del 1965 che mi era piaciuto parecchio. Come prezzo pero' dovresti essere piu' sui 175/200.

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 17:08
da l'oste
Secondo me 1993 e 1995 da bere oggi va considerata assolutamente la conservazione.
Di '93, annata che anch'io reputo buona, di molto meritevoli come giá detto Flaccianello, poi ricordo Tignanello, il Barolo (la Serra?) di Voerzio, Ornellaia (una delle annate migliori fino all'annata 2004, poi non l'ho più assaggiato), Cheval Blanc.
Di '95 ne ho bevuti molti di più, per me grande annata in Toscana e Borgogna, ma anche spulciando in Langa.
Sparo i primi nomi italiani random che mi vengono ma ne dimentico di sicuro altri : Biondi Santi (base e ris), Paleo, Ca d'Morissio, Flaccianello, Bellavista Ama, Bricco dell'Uccellone.

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 17:39
da alleg
Visto che sono state tirate in mezzo le annate lancio un toto bevuta. Ho in cantina due mg di 50 e 50 Avignonesi/Capannelle 93 e 95 secondo voi: buone, passabili o aceto?

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 18:44
da littlewood
Di 93 e 95 anche ił ca' di morissio nn e' małe....

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 25 mag 2020 23:42
da l'oste
Mi è venuto in mente un '95 mostruoso, Alzero di Quintarelli, se tenuto bene potrebbe essere al top oggi.

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 26 mag 2020 00:18
da Postino
Tanti bei nomi, sta diventando la top five delle annate, ma qualcuno è poco conciliabile col paletto dei 100 euro :wink: ...

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 26 mag 2020 05:58
da littlewood
l'oste ha scritto:Mi è venuto in mente un '95 mostruoso, Alzero di Quintarelli, se tenuto bene potrebbe essere al top oggi.

Forse ła versione piu' dołce fatta dał bepi...

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 27 mag 2020 21:06
da fabiolivorno
Io intanto apprendo , vista la mia esperienza limitata in vecchie annate :lol:

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 28 mag 2020 18:49
da fabiolivorno
Se non creo troppo disturbo , mi interesserebbe anche qualche consiglio sulla 1994, ci ho pensato dopo :roll:

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 29 mag 2020 02:33
da l'oste
fabiolivorno ha scritto:Se non creo troppo disturbo , mi interesserebbe anche qualche consiglio sulla 1994, ci ho pensato dopo :roll:

Rioja. Grande annata, longeva, senza scannarsi di spesa a parte i tre/quattro supertop.
Per il resto del mio bevuto limitate eccezioni di alta soddifazione in Toscana (Solaia, Fontalloro), se sforzo la memoria qualcosina in Langa, ma non saprei essere certo della longevità. Qualcosina in Bordeaux ma comunque annata strana, non omogenea nè incensata, per quanto scrive il mainstream. Ricordo per dire il Lafite (piaciuto) era praticamente solo cabernet (magari scelta aziendale e basta) ma qualche altro buono buono lo ricordo tipo Vieux Certan, Cheval, pero rispetto a quando li ho bevuti, oggi costano almeno il doppio.

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 29 mag 2020 07:32
da alì65
l'oste ha scritto:
fabiolivorno ha scritto:Se non creo troppo disturbo , mi interesserebbe anche qualche consiglio sulla 1994, ci ho pensato dopo :roll:

Rioja. Grande annata, longeva, senza scannarsi di spesa a parte i tre/quattro supertop.
Per il resto del mio bevuto limitate eccezioni di alta soddifazione in Toscana (Solaia, Fontalloro), se sforzo la memoria qualcosina in Langa, ma non saprei essere certo della longevità. Qualcosina in Bordeaux ma comunque annata strana, non omogenea nè incensata, per quanto scrive il mainstream. Ricordo per dire il Lafite (piaciuto) era praticamente solo cabernet (magari scelta aziendale e basta) ma qualche altro buono buono lo ricordo tipo Vieux Certan, Cheval, pero rispetto a quando li ho bevuti, oggi costano almeno il doppio.


Langa ormai difficile trovare qualcosa in forma, diciamo Italia intera molto complicata, a parte quei pochi che hai scritto
grandissimo vino Harlan Estate, Montebello su tutti, annata top in Napa

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 29 mag 2020 07:54
da vinogodi
fabiolivorno ha scritto:Se non creo troppo disturbo , mi interesserebbe anche qualche consiglio sulla 1994, ci ho pensato dopo :roll:

...Ribera del Duero , da poco bevuto Janus 1994 fra i rossi dell'anno . Grande anche la Rioja ( se l'ha accennata anche l'Oste , un motivo ci sarà.... :lol: ) . Senz'altro i vini della Napa Valley : Harlan 1994 fra i più grandi bordolesi mai assaggiati e forse il più grande di Napa che ho personalmente bevuto .
Vino del cuore? Corton Charlemagne Coche Dury 1994 , catarsi del bianco maturo e grandissimo rapporto qualità/prezzo... 8)

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 29 mag 2020 08:29
da maxer
..... a nome di Fabio (il livornese), ancora una volta invito tutti i forumisti ad attenersi al budget chiaramente indicato nella sua iniziale richiesta :

C E N T O* €uro a bottiglia

Un grazie, da parte di Fabio ..... 8)

*€uro più, €uro meno

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 29 mag 2020 10:40
da vinotec
...del 1994, direi annata eccezionale per i Porto vintage, a Bordeaux direi Latour(del resto con questo vino non sbagli mai) e non dimentichiamo la rivelazione italiana: SOLAIA 1994, subito bistrattata, poi rivalutata; bevuta più volte e fa le scarpe ad annate molto più blasonate!

Re: Annate 1993 1995 1965

Inviato: 29 mag 2020 10:50
da seeionoou2
l'oste ha scritto:
fabiolivorno ha scritto:Se non creo troppo disturbo , mi interesserebbe anche qualche consiglio sulla 1994, ci ho pensato dopo :roll:

Qualcosina in Bordeaux ma comunque annata strana, non omogenea nè incensata, per quanto scrive il mainstream. Ricordo per dire il Lafite (piaciuto) era praticamente solo cabernet (magari scelta aziendale e basta) ma qualche altro buono buono lo ricordo tipo Vieux Certan, Cheval, pero rispetto a quando li ho bevuti, oggi costano almeno il doppio.


i bordeaux 94 mi sono sempre piaciuti, pronti ed economici rispetto ad altre annate più blasonate