Pagina 1 di 1

Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 10:04
da rossobarbagia
Ciao, mi piacerebbe acquistare un paio di bottiglie di recioto ed amabile del Cere.

Avrei trovato, a prezzo onesto, la 2003 e la 2007 dell'Amabile del Cere e la 97 /04 / 07 del recioto.

Quale annata mi consigliate mi acquistare ?

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 13:49
da and.car
ti consiglio Recioto '97, per me una delle migliori uscite perchè la parte dolce è ben gestita..oltre al fatto che è l'unico di tutti i quelli che hai elencato ad esser stato fatto al 100% dal Bepi...Amabile del Cerè è un vino molto buono, ma fine a se stesso ed economicamente a quel prezzo io andrei senza indugi su un Sauternes (per assonanza).
Li ho assaggiati o bevuti tutti (alcuni li ho anche in cantina), quindi posso garantirti quel che dico :wink:

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 14:10
da rossobarbagia
and.car ha scritto:ti consiglio Recioto '97, per me una delle migliori uscite perchè la parte dolce è ben gestita..oltre al fatto che è l'unico di tutti i quelli che hai elencato ad esser stato fatto al 100% dal Bepi...Amabile del Cerè è un vino molto buono, ma fine a se stesso ed economicamente a quel prezzo io andrei senza indugi su un Sauternes (per assonanza).
Li ho assaggiati o bevuti tutti (alcuni li ho anche in cantina), quindi posso garantirti quel che dico :wink:


Grazie. Allora prendo il recioto '97.
L'Amabile però non è mica un vino con muffa nobile (stile Sauternes) ...o sbaglio ?

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 16:52
da ZEL WINE
and.car ha scritto:ti consiglio Recioto '97, per me una delle migliori uscite perchè la parte dolce è ben gestita..oltre al fatto che è l'unico di tutti i quelli che hai elencato ad esser stato fatto al 100% dal Bepi...Amabile del Cerè è un vino molto buono, ma fine a se stesso ed economicamente a quel prezzo io andrei senza indugi su un Sauternes (per assonanza).
Li ho assaggiati o bevuti tutti (alcuni li ho anche in cantina), quindi posso garantirti quel che dico :wink:


Senza calpestare i gusti e le visione di nessuno, ovviamente, ma “amabile del cere’ ... un vino fine a se stesso” non si può sentire in forum di pseudo appassionati.
Se le hai assaggiate tutte come scrivi, immagino non ricorderai quali capolavori assoluti ha partorito il Bepi negli anni 60 70 e 80 di questo splendido vino. Basta anche una recente 90 per sognare quanto basta.
Sull’assonanza con il sauternes non mi esprimo per palese e manifesta incapacità
Salute

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 17:14
da rossobarbagia
ZEL WINE ha scritto:
and.car ha scritto:ti consiglio Recioto '97, per me una delle migliori uscite perchè la parte dolce è ben gestita..oltre al fatto che è l'unico di tutti i quelli che hai elencato ad esser stato fatto al 100% dal Bepi...Amabile del Cerè è un vino molto buono, ma fine a se stesso ed economicamente a quel prezzo io andrei senza indugi su un Sauternes (per assonanza).
Li ho assaggiati o bevuti tutti (alcuni li ho anche in cantina), quindi posso garantirti quel che dico :wink:


Senza calpestare i gusti e le visione di nessuno, ovviamente, ma “amabile del cere’ ... un vino fine a se stesso” non si può sentire in forum di pseudo appassionati.
Se le hai assaggiate tutte come scrivi, immagino non ricorderai quali capolavori assoluti ha partorito il Bepi negli anni 60 70 e 80 di questo splendido vino. Basta anche una recente 90 per sognare quanto basta.
Sull’assonanza con il sauternes non mi esprimo per palese e manifesta incapacità
Salute



Oltre la 90...c'è un' annata recente che è già grande / diventerà grandissima di Amabile del Cere ?

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 17:19
da and.car
rossobarbagia ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
and.car ha scritto:ti consiglio Recioto '97, per me una delle migliori uscite perchè la parte dolce è ben gestita..oltre al fatto che è l'unico di tutti i quelli che hai elencato ad esser stato fatto al 100% dal Bepi...Amabile del Cerè è un vino molto buono, ma fine a se stesso ed economicamente a quel prezzo io andrei senza indugi su un Sauternes (per assonanza).
Li ho assaggiati o bevuti tutti (alcuni li ho anche in cantina), quindi posso garantirti quel che dico :wink:


Senza calpestare i gusti e le visione di nessuno, ovviamente, ma “amabile del cere’ ... un vino fine a se stesso” non si può sentire in forum di pseudo appassionati.
Se le hai assaggiate tutte come scrivi, immagino non ricorderai quali capolavori assoluti ha partorito il Bepi negli anni 60 70 e 80 di questo splendido vino. Basta anche una recente 90 per sognare quanto basta.
Sull’assonanza con il sauternes non mi esprimo per palese e manifesta incapacità
Salute



Oltre la 90...c'è un' annata recente che è già grande / diventerà grandissima di Amabile del Cere ?


no

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 17:46
da rossobarbagia
Ok.
Intanto prendo il Recioto del 97

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 19:37
da littlewood
rossobarbagia ha scritto:Ciao, mi piacerebbe acquistare un paio di bottiglie di recioto ed amabile del Cere.

Avrei trovato, a prezzo onesto, la 2003 e la 2007 dell'Amabile del Cere e la 97 /04 / 07 del recioto.

Quale annata mi consigliate mi acquistare ?

Bevuto stasera il 07. Alla cieca in una comparazione di 10 recioti....delusione totale! Nn e' arrivato ultimo perche c' era quello della cantina di negrar altrimenti....

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 19:47
da rossobarbagia
Li per li mi è preso un colpo :shock: ....ho preso una bottiglia di recioto 97

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 20:45
da and.car
littlewood ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Ciao, mi piacerebbe acquistare un paio di bottiglie di recioto ed amabile del Cere.

Avrei trovato, a prezzo onesto, la 2003 e la 2007 dell'Amabile del Cere e la 97 /04 / 07 del recioto.

Quale annata mi consigliate mi acquistare ?

Bevuto stasera il 07. Alla cieca in una comparazione di 10 recioti....delusione totale! Nn e' arrivato ultimo perche c' era quello della cantina di negrar altrimenti....


Eh.....TE CREDO ;-)

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 20:48
da rossobarbagia
and.car ho fatto bene ad ascoltarti ....chissà che non tu abbia ragione anche per l'amabile del Cere.
Comunque per il bianco mi son "tolto ogni dubbio"....sono andato sul domaine Cauhate passito del sud ovest della Francia a base di petit manseng (uva bianca della zona)

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 21:17
da littlewood
and.car ha scritto:
littlewood ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Ciao, mi piacerebbe acquistare un paio di bottiglie di recioto ed amabile del Cere.

Avrei trovato, a prezzo onesto, la 2003 e la 2007 dell'Amabile del Cere e la 97 /04 / 07 del recioto.

Quale annata mi consigliate mi acquistare ?

Bevuto stasera il 07. Alla cieca in una comparazione di 10 recioti....delusione totale! Nn e' arrivato ultimo perche c' era quello della cantina di negrar altrimenti....


Eh.....TE CREDO ;-)

Podio con vini ovviamente alla cieca Ca' la bionda tordare 03 bussola tb 06 antolini 015 rapporto q/ p antolini e le brugnine 015 venturini.Roccolo grassi si sentiva nettissimamente che veniva da un' altra zona per le nette note confettose. Sara' il terreno sara' che c' e' piu' croatina ma nn aveva nulla di tipico veramente

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 21:33
da rossobarbagia
Il recioto 1997 è all'apice o può ancora migliorare negli anni ?

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 21:54
da Messner
littlewood ha scritto:
and.car ha scritto:
littlewood ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Ciao, mi piacerebbe acquistare un paio di bottiglie di recioto ed amabile del Cere.

Avrei trovato, a prezzo onesto, la 2003 e la 2007 dell'Amabile del Cere e la 97 /04 / 07 del recioto.

Quale annata mi consigliate mi acquistare ?

Bevuto stasera il 07. Alla cieca in una comparazione di 10 recioti....delusione totale! Nn e' arrivato ultimo perche c' era quello della cantina di negrar altrimenti....


Eh.....TE CREDO ;-)

Podio con vini ovviamente alla cieca Ca' la bionda tordare 03 bussola tb 06 antolini 015 rapporto q/ p antolini e le brugnine 015 venturini.Roccolo grassi si sentiva nettissimamente che veniva da un' altra zona per le nette note confettose. Sara' il terreno sara' che c' e' piu' croatina ma nn aveva nulla di tipico veramente


Roccolo Grassi sta alla Valpolicella come Casanova di Neri sta a Montalcino

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 22:31
da vinogodi
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
and.car ha scritto:
littlewood ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Ciao, mi piacerebbe acquistare un paio di bottiglie di recioto ed amabile del Cere.

Avrei trovato, a prezzo onesto, la 2003 e la 2007 dell'Amabile del Cere e la 97 /04 / 07 del recioto.

Quale annata mi consigliate mi acquistare ?

Bevuto stasera il 07. Alla cieca in una comparazione di 10 recioti....delusione totale! Nn e' arrivato ultimo perche c' era quello della cantina di negrar altrimenti....


Eh.....TE CREDO ;-)

Podio con vini ovviamente alla cieca Ca' la bionda tordare 03 bussola tb 06 antolini 015 rapporto q/ p antolini e le brugnine 015 venturini.Roccolo grassi si sentiva nettissimamente che veniva da un' altra zona per le nette note confettose. Sara' il terreno sara' che c' e' piu' croatina ma nn aveva nulla di tipico veramente


Roccolo Grassi sta alla Valpolicella come Casanova di Neri sta a Montalcino
...beh, insomma... 8)

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 21 mag 2020 23:17
da Messner
vinogodi ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
and.car ha scritto:
littlewood ha scritto:Bevuto stasera il 07. Alla cieca in una comparazione di 10 recioti....delusione totale! Nn e' arrivato ultimo perche c' era quello della cantina di negrar altrimenti....


Eh.....TE CREDO ;-)

Podio con vini ovviamente alla cieca Ca' la bionda tordare 03 bussola tb 06 antolini 015 rapporto q/ p antolini e le brugnine 015 venturini.Roccolo grassi si sentiva nettissimamente che veniva da un' altra zona per le nette note confettose. Sara' il terreno sara' che c' e' piu' croatina ma nn aveva nulla di tipico veramente


Roccolo Grassi sta alla Valpolicella come Casanova di Neri sta a Montalcino
...beh, insomma... 8)

Per chi hai più affinità? :mrgreen:

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 22 mag 2020 10:23
da vinogodi
Messner ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
and.car ha scritto:
Eh.....TE CREDO ;-)

Podio con vini ovviamente alla cieca Ca' la bionda tordare 03 bussola tb 06 antolini 015 rapporto q/ p antolini e le brugnine 015 venturini.Roccolo grassi si sentiva nettissimamente che veniva da un' altra zona per le nette note confettose. Sara' il terreno sara' che c' e' piu' croatina ma nn aveva nulla di tipico veramente


Roccolo Grassi sta alla Valpolicella come Casanova di Neri sta a Montalcino
...beh, insomma... 8)

Per chi hai più affinità? :mrgreen:
...io bevo i vini di Marco Sartori quasi dalla nascita della cantina e ne ho sempre apprezzato la valenza qualitativa, tanto da metterlo fra i migliori come rapporto q/P e chiedere personalmente di seguirlo per la guida , non mi piacesse non l'avrei chiesto . Fece anche produzioni epiche come l'Amarone 2000 , addirittura ai vertici assoluti , riconosciuti da innumerevoli cieche orizzontali all'epoca. Valpolicella sempre splendida e Soave ai vertici assoluti . Recioto buonissimo e non discoste dalle eccellenze di Quintarelli o Vigna Seré . Casanova di Neri non mi piace anche andando contro alle linee guida di amici con cui collaboro, immagino per limiti miei o per palato corrotto (piacendomi Biondi Santi , Soldera , Salvioni , Chiuse , Poggio di Sotto e Marroneto ... non può piacermi a prescindere ...ma proprio non mi piace : non che non lo beva , per scienza a conoscenza, ma proprio non riesco a farmelo piacere ) . Accostare questi due produttori, conoscendoli bene , mi sembra solo un azzardo o un gioco a cui , perchè no , giocare per ravvivare la discussione...

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 22 mag 2020 12:05
da Alberto
littlewood ha scritto:Roccolo grassi si sentiva nettissimamente che veniva da un' altra zona ... Sara' il terreno

:lol: :wink:

Ma quindi su Quintarelli 2007 eri serio? :shock:

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 22 mag 2020 12:07
da littlewood
Alberto ha scritto:
littlewood ha scritto:Roccolo grassi si sentiva nettissimamente che veniva da un' altra zona ... Sara' il terreno

:lol: :wink:

Ma quindi su Quintarelli 2007 eri serio? :shock:

Serissimo ałberto...e coł cuore che piange credimi

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 22 mag 2020 12:20
da Alberto
Che annata è uscita del Le Tordare Franco?

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 23 mag 2020 00:23
da Messner
vinogodi ha scritto:
Messner ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:Podio con vini ovviamente alla cieca Ca' la bionda tordare 03 bussola tb 06 antolini 015 rapporto q/ p antolini e le brugnine 015 venturini.Roccolo grassi si sentiva nettissimamente che veniva da un' altra zona per le nette note confettose. Sara' il terreno sara' che c' e' piu' croatina ma nn aveva nulla di tipico veramente


Roccolo Grassi sta alla Valpolicella come Casanova di Neri sta a Montalcino
...beh, insomma... 8)

Per chi hai più affinità? :mrgreen:
...io bevo i vini di Marco Sartori quasi dalla nascita della cantina e ne ho sempre apprezzato la valenza qualitativa, tanto da metterlo fra i migliori come rapporto q/P e chiedere personalmente di seguirlo per la guida , non mi piacesse non l'avrei chiesto . Fece anche produzioni epiche come l'Amarone 2000 , addirittura ai vertici assoluti , riconosciuti da innumerevoli cieche orizzontali all'epoca. Valpolicella sempre splendida e Soave ai vertici assoluti . Recioto buonissimo e non discoste dalle eccellenze di Quintarelli o Vigna Seré . Casanova di Neri non mi piace anche andando contro alle linee guida di amici con cui collaboro, immagino per limiti miei o per palato corrotto (piacendomi Biondi Santi , Soldera , Salvioni , Chiuse , Poggio di Sotto e Marroneto ... non può piacermi a prescindere ...ma proprio non mi piace : non che non lo beva , per scienza a conoscenza, ma proprio non riesco a farmelo piacere ) . Accostare questi due produttori, conoscendoli bene , mi sembra solo un azzardo o un gioco a cui , perchè no , giocare per ravvivare la discussione...


Io invece in Roccolo Grassi non trovo la classicità degli Amaroni tradizionali, pur facendo un prodotto molto buono. Non è quella l'idea che ho di Amarone classico. Casanova di Neri stesso concetto elevato al cubo con la differenza che risulta essere un brunello caricaturale sovraestratto e lontanissimo dai nomi che hai menzionato tu pocanzi. Entrambe usano barrique quando tradizionalmente si è sempre usato botte grande. Sono pluripremiati entrambe. Fanno vini tecnicamente perfetti. Io ci trovo molte somiglianze, per questo li ho accostati.
Come se dicessi che Gaja è l'emblema del Barbaresco tradizionale. Che faccia vino ai vertici dell'enologia mondiali lo sai molto meglio di me, che sia stato la driving force della fama del vino langarolo altrettanto ma i suoi barbaresco sono i meno barbaresco di tutti :wink: Se voglio qualcosa che identifichi il barbaresco in quanto tale non bevo Gaja, così come non bevo Casanova di Neri per il brunello e Roccolo Grassi per l'amarone.
Questo il mio punto di vista, non dico assolutamente di aver ragione.

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 24 mag 2020 09:35
da alì65
non sono un amante del vino dolce ingenerale ma devo ammettere che i Recioto in generale mi piacciono assai
diciamo che Quintarelli è una bevuta che non dimentichi, Grassi è ottima ma non indimenticabile ma va bene così visto anche il costo
i bianchi dolci sia Quintarelli che Grassi non mi hanno mai fatto scattare la libidine
parlo di annate vecchie in particolare, dopo la 90 ho bevuto solo 95 Recioto, buono e basta

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 26 mag 2020 10:43
da and.car
ZEL WINE ha scritto:
and.car ha scritto:ti consiglio Recioto '97, per me una delle migliori uscite perchè la parte dolce è ben gestita..oltre al fatto che è l'unico di tutti i quelli che hai elencato ad esser stato fatto al 100% dal Bepi...Amabile del Cerè è un vino molto buono, ma fine a se stesso ed economicamente a quel prezzo io andrei senza indugi su un Sauternes (per assonanza).
Li ho assaggiati o bevuti tutti (alcuni li ho anche in cantina), quindi posso garantirti quel che dico :wink:


Senza calpestare i gusti e le visione di nessuno, ovviamente, ma “amabile del cere’ ... un vino fine a se stesso” non si può sentire in forum di pseudo appassionati.
Se le hai assaggiate tutte come scrivi, immagino non ricorderai quali capolavori assoluti ha partorito il Bepi negli anni 60 70 e 80 di questo splendido vino. Basta anche una recente 90 per sognare quanto basta.
Sull’assonanza con il sauternes non mi esprimo per palese e manifesta incapacità
Salute


ho assaggiato tutti quelli scritti da chi ha chiesto info...a me personalmente nemmeno la 90 mi ha fatto impazzire, ma detto questo, mi vien da pensare che invece tu non le abbia assaggiate le ultime uscite..."è un vino fine a se stesso" nell'area in cui è ubicato, e a parte la meravigliosa storia, oggi come oggi non ha alcun senso di esistere, figuriamoci a quel prezzo...bada che, parlo con il polso della situazione della zona, che frequento assiduamente tutto l'anno e ho stretto amicizie con molti produttori...quindi, so quel che dico!

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 26 mag 2020 13:09
da ZEL WINE
and.car ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
and.car ha scritto:ti consiglio Recioto '97, per me una delle migliori uscite perchè la parte dolce è ben gestita..oltre al fatto che è l'unico di tutti i quelli che hai elencato ad esser stato fatto al 100% dal Bepi...Amabile del Cerè è un vino molto buono, ma fine a se stesso ed economicamente a quel prezzo io andrei senza indugi su un Sauternes (per assonanza).
Li ho assaggiati o bevuti tutti (alcuni li ho anche in cantina), quindi posso garantirti quel che dico :wink:


Senza calpestare i gusti e le visione di nessuno, ovviamente, ma “amabile del cere’ ... un vino fine a se stesso” non si può sentire in forum di pseudo appassionati.
Se le hai assaggiate tutte come scrivi, immagino non ricorderai quali capolavori assoluti ha partorito il Bepi negli anni 60 70 e 80 di questo splendido vino. Basta anche una recente 90 per sognare quanto basta.
Sull’assonanza con il sauternes non mi esprimo per palese e manifesta incapacità
Salute


ho assaggiato tutti quelli scritti da chi ha chiesto info...a me personalmente nemmeno la 90 mi ha fatto impazzire, ma detto questo, mi vien da pensare che invece tu non le abbia assaggiate le ultime uscite..."è un vino fine a se stesso" nell'area in cui è ubicato, e a parte la meravigliosa storia, oggi come oggi non ha alcun senso di esistere, figuriamoci a quel prezzo...bada che, parlo con il polso della situazione della zona, che frequento assiduamente tutto l'anno e ho stretto amicizie con molti produttori...quindi, so quel che dico!

Se rileggi il tuo scritto che ovviamente riguarda la tua esperienza e resta un tuo personale giudizio che può essere avvalorato anche dal papà ma rimane tale, senza scaldarsi che parliamo del nulla; non sottolineavi “nelle ultime uscite” ma ne parlavi a caratteri generali, e in quella tua considerazione trovavo e trovo un enorme sciocchezza. Infine non debbo sicuramente bollare le mie bevute per aver titolo a scrivere qui sopra, figurati, che mi viene da ridere. (Anche se non mi permetterei di essere così assolutista e di scrivere le “ho bevute tutte” )
Salute

Re: Quintarelli - recioto ed amabile del Cere

Inviato: 26 mag 2020 14:32
da rossobarbagia
Ho letto (qua sul forum) che a qualcuno, non ricordo chi di preciso, è piaciuta molto anche la versione 2003 (l'ultima con la "mano" almeno in discreta parte del grande Maestro).
Potrei acquistare quella (che si trova circa alla metà del prezzo di una 1990) e provarla....oppure meglio buttarsi su una 90 e via ?
Se il godimento è doppio e vale la pena meglio una bottiglia che ti stupisce che 3/4 che scordi dopo 2 giorni.

Anche se è vero che il vino di Giuseppe Quintarelli è il recioto....non credo che un grande possa far uscire vini così per fare.
Potrà piacere oppure no...ma il " grande manico" si dovrebbe sentire.
Opinione personale, non su Quintarelli, ma in generale