Pagina 1 di 1

Consigli per neo appassionato di vini

Inviato: 19 mag 2020 01:52
da Nerex
Egregi,

come si può intuire dal titolo, ho iniziato da relativamente poco ad appassionarmi di vini (nello specifico rossi) ma vista l'immensità delle proposte trovo poco semplice raccapezzarmi; sicuramente è stato molo più semplice con le birre, iniziando dal conoscere i vari stili.

Finora ho trangugiato discrete quantità di informazioni (perlopiù generiche) e provato ad assaggiare N bottiglie di diverse tipologie di rosso, prese al supermercato stando intorno ai 5€ di spesa (se in offerta anche meno), ma con poco successo: mi sembrano quasi tutte bevute "slavate", diciamo. Prima che qualcuno salti su e palesi l'ovvio, e cioè che a quel prezzo non si può chieder più di tanto, chiarisco che il mio intento era di farmi un'idea sui vari vigneti / vini per poi eventualmente alzare il budget una volta trovato ciò che più soddisfacesse il mio palato... ma credo che non stia funzionando. Semplicemente li trovo fin troppo modesti per farmi un'idea decente sui diversi tipi di rossi. Ora sto provando a stare intorno ai 10€ a bottiglia, sperando di migliorare la situazione.

Voi avete dritte per quel che riguarda il rifornirsi nella grande distribuzione? Dovrei forse affidarmi a qualche enoteca e sperare di trovare qualcuno onesto e competente? Idee di budget sui quali stare per un neofita?

Un'altra cosa importantissima, forse il motivo principale per il quale decisi di aprire questo topic: qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi cantine valide nella zona della Valpolicella (1 ora di macchina da casa) e delle Langhe (3 ore di macchina) che vendano vini dall'ottimo rapporto qualità-prezzo? Dovendo ancora "educare il mio palato", vorrei non spendere follie che magari non apprezzerei a pieno. La mia idea di prezzi sono quelli visti nella GDO (ammesso e non concesso che si trovino anche nelle cantine di cui chiedo lumi): intorno ai 25€ - 30€ per vini come Barolo / Amarone e intorno ai 10€ - 15€ per altri rossi di quelle zone. L'idea è di fare gite enogastromiche e non dover vender un rene per il caro tutto.

Scusate per la lunghezza del post, ma tengo molto all'argomento e ringrazio chi avrà la pazienza di leggere e rispondere.

Re: Consigli per neo appassionato di vini

Inviato: 19 mag 2020 06:08
da Kalosartipos
Per la Valpolicella, ti consiglio Ca' La Bionda, dove lavora il forumista Littlewood.. puoi trovare una proposta di acquisto nel compra & vendi del Forum.

Per le Langhe, qualche nome random per la fascia di prezzo che hai indicato: Brezza e Bric Cenciurio a Barolo, Guido Porro a Serralunga, Trediberri a La Morra, Fratelli Alessandria a Verduno..

Re: Consigli per neo appassionato di vini

Inviato: 19 mag 2020 11:49
da md78d
Al volo per la fascia indicata sulle Langhe direi principiano Ferdinando e sobrero.

Re: Consigli per neo appassionato di vini

Inviato: 19 mag 2020 12:06
da Marcozzo
Allora come suggerimento anche da GDO Produttori del Barbaresco Barbaresco 16 (al mio carrefour l'hanno a 19.90, una goduria)
Per il barolo oltre i nomi letti suggerisco anche Boasso Gabutti.
Ti consiglio un giro in alto Piemonte: Gattinara, Ghemme, etc puoi trovare ancora ottimi prodotti tra i 15 ed i 25 euro. La Cantina di Carema poi vende il riserva a 15-16 euro...
Tra i 10 ed i 15 euro puoi bere piuttosto bene con i Cannonau di Sardegna.



Nerex ha scritto:Egregi,

La mia idea di prezzi sono quelli visti nella GDO (ammesso e non concesso che si trovino anche nelle cantine di cui chiedo lumi): intorno ai 25€ - 30€ per vini come Barolo / Amarone e intorno ai 10€ - 15€ per altri rossi di quelle zone. L'idea è di fare gite enogastromiche e non dover vender un rene per il caro tutto.


Re: Consigli per neo appassionato di vini

Inviato: 19 mag 2020 12:21
da supersonic76
Nerex ha scritto:Egregi,

Dovrei forse affidarmi a qualche enoteca e sperare di trovare qualcuno onesto e competente? Idee di budget sui quali stare per un neofita?



Vai nel forum "OFFERTE" e compra da Roland e/o Mofise.
Avrai la possibilità di scoprire (e apprezzare) ottimi vini dal prezzo nettamente inferiore a qualsiasi enoteca

Re: Consigli per neo appassionato di vini

Inviato: 19 mag 2020 13:26
da Nerex
Grazie mille a tutti coloro che hanno contribuito finora: mi sto segnando tutte le cantine citate per dar un'occhiata su internet all'offerta e prezzi; ho intenzione di segnarmi il tutto per organizzare le mie prime gite. : )


Marcozzo ha scritto:Allora come suggerimento anche da GDO Produttori del Barbaresco Barbaresco 16 (al mio carrefour l'hanno a 19.90, una goduria)
Per il barolo oltre i nomi letti suggerisco anche Boasso Gabutti.
Ti consiglio un giro in alto Piemonte: Gattinara, Ghemme, etc puoi trovare ancora ottimi prodotti tra i 15 ed i 25 euro. La Cantina di Carema poi vende il riserva a 15-16 euro...
Tra i 10 ed i 15 euro puoi bere piuttosto bene con i Cannonau di Sardegna.


Sì, so che anche la parte settentrionale piemontese abbonda di scelta e qualità (lessi soprattutto di Gattinara e Ghemme appunto); nel caso ti venisse in mente qualche altro nome, ti leggo più che volentieri.
Per i Cannonau (mai bevuti, temo) dici che si trova qualcosa di valido anche nella GDO? Se hai qualche vino da consigliare segno anche quello e cerco di reperirlo. : )

Re: Consigli per neo appassionato di vini

Inviato: 19 mag 2020 14:13
da gpetrus
ciao e benvenuto intanto. Nella fascia 25-30 trovi piu' di qualche buon nebbiolo e barbaresco. Per esempio fatti mandar il listino dalla Enoteca regionale del barbaresco. Poi se vuoi info su qualche bt in vendita scrivi qua che siamo tutti super disponibili :D

Re: Consigli per neo appassionato di vini

Inviato: 19 mag 2020 15:32
da mennella
Al buon Roland puoi anche scrivere per chiedere se ha i vini che cerchi,
lui e' sempre disponibile e cosi' non ti devi fermare alle "offerte"

Re: Consigli per neo appassionato di vini

Inviato: 21 mag 2020 02:03
da maxer
mennella ha scritto:Al buon Roland puoi anche scrivere per chiedere se ha i vini che cerchi,
lui e' sempre disponibile e cosi' non ti devi fermare alle "offerte"

..... senza dubbio, questo è il consiglio migliore :
fidati, tranquillamente ..... :wink:

(puoi anche telefonargli)