Pagina 1 di 2
Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 01 mag 2020 15:37
da MarcelloR
Ciao a tutti, volevo provare un po’ di Pinot nero teutonico....qualcuno ha consigli da dare su cantine ed etichette?
Grazie mille ciao Marcello
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 01 mag 2020 16:01
da darkshadow
Prova il Pinot noix di Daniel Twardowski e lo Spat burgunder di Bernhard Huber.
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 01 mag 2020 16:53
da Kalosartipos
Prova Meyer-Näkel che vende il Ciclista.
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 11:18
da pstrada75
D’accordissimo su Bernhard Huber
Twardowski costa parecchio ed è molto difficile da trovare no?
A me piace anche Friedrich Becker, Rudolf Furst e Jean Stodden.
Tieni conto che i loro top costano tutti un bel po’, ovviamente niente in confronto a i top Borgogna ma comunque.
Sulla Svizzera tedesca un nome su tutti. Markus Ruch. Prodotti davvero sorprendenti....
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 11:28
da Kalosartipos
pstrada75 ha scritto:Sulla Svizzera tedesca un nome su tutti. Markus Ruch. Prodotti davvero sorprendenti....
Che mi sai dire di Gantenbein?
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 12:06
da Slovenia
MarcelloR ha scritto:Ciao a tutti, volevo provare un po’ di Pinot nero teutonico....qualcuno ha consigli da dare su cantine ed etichette?
Grazie mille ciao Marcello
Dautel dal Wurttemberg. Buono il base e ottimi i GG
Pallet misto in arrivo a metà mese
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 13:28
da ioenontu
Kalosartipos ha scritto:pstrada75 ha scritto:Sulla Svizzera tedesca un nome su tutti. Markus Ruch. Prodotti davvero sorprendenti....
Che mi sai dire di Gantenbein?
mi permetto di risponderti io...
Gantenbein grandi vini ma difficili da trovare e di certo non a buon mercato.
Se sei interessato nei vini grigionesi ti consiglio anche Adank e Donatsch.
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 16:50
da Kalosartipos
ioenontu ha scritto:mi permetto di risponderti io...
Gantenbein grandi vini ma difficili da trovare e di certo non a buon mercato.
Se sei interessato nei vini grigionesi ti consiglio anche Adank e Donatsch.
Danke.
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 16:58
da maxer
..... azz, ma proprio in Germania per dei Pinot Noir ?
Ma suvvia, almeno lì, beviamo francese ! .....
( e al limite, qualche buon italiano, va' )
come se cercassi delle bolle tedesche 
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 17:58
da Messner
maxer ha scritto:..... azz, ma proprio in Germania per dei Pinot Noir ?
Ma suvvia, almeno lì, beviamo francese ! .....
( e al limite, qualche buon italiano, va' )
come se cercassi delle bolle tedesche 
Forse perchè a parità di prezzo sono tendenzialmente più buoni

Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 18:41
da eliag
Nella Rheingau i pinot nero di Weingut Krone, il DANIEL di Georg Muller Stiftung e i la linea di SOLVEIGS a Geisenheim, anche se un po' particolare.
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 18:58
da Kalosartipos
Messner ha scritto:maxer ha scritto:..... azz, ma proprio in Germania per dei Pinot Noir ?
Ma suvvia, almeno lì, beviamo francese ! .....
( e al limite, qualche buon italiano, va' )
come se cercassi delle bolle tedesche 
Forse perchè a parità di prezzo sono tendenzialmente più buoni

Ecco.. diglielo
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 19:01
da maxer
Messner ha scritto:maxer ha scritto:..... azz, ma proprio in Germania per dei Pinot Noir ?
Ma suvvia, almeno lì, beviamo francese ! .....
( e al limite, qualche buon italiano, va' )
come se cercassi delle bolle tedesche 
Forse perchè a parità di prezzo sono tendenzialmente più buoni

..... Deutschland (e solo in una sua zona, modesta fra l' altro ) ?
Solo Riesling, ma tutta la vita ! .....
e stop, talebanicamente (mi stanno un po' sulle palle, i crucchi : si è capito, eh) 
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 19:32
da Messner
maxer ha scritto:Messner ha scritto:maxer ha scritto:..... azz, ma proprio in Germania per dei Pinot Noir ?
Ma suvvia, almeno lì, beviamo francese ! .....
( e al limite, qualche buon italiano, va' )
come se cercassi delle bolle tedesche 
Forse perchè a parità di prezzo sono tendenzialmente più buoni

..... Deutschland (e solo in una sua zona, modesta fra l' altro ) ?
Solo Riesling, ma tutta la vita ! .....
e stop, talebanicamente (mi stanno un po' sulle palle, i crucchi : si è capito, eh) 
Hai ragione, terra da Riesling
Ma l'affermazione che ho fatto sul Pinot non aveva un tono scherzoso, l'ho detto seriamente perché credo sia così
Che poi diciamocela tutta, non vale solo per gli spatburgunder... ci sono ancora dei super Riesling a prezzi umani, mentre i super Borgogna a prezzi umani non esistono più
Poi, per venirti incontro poichè condivido il tuo pensiero, stanno mooolto sulle palle anche a me
Ma non è questa la sezione adatta per denigrarli

Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 19:51
da Timoteo
.
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 20:24
da Messner
Timoteo ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Messner ha scritto:Forse perchè a parità di prezzo sono tendenzialmente più buoni

Ecco.. diglielo
Poi la danno senza fare tante storie.
(Per sentito dire)
Ecco, queste sono le notizie importanti

Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 02 mag 2020 22:35
da biodinamico
Kalosartipos ha scritto:Prova Meyer-Näkel che vende il Ciclista.
Quoto e aggiungo August Kesseler,non brillano per rapporto q/p però

Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 03 mag 2020 00:29
da Larkin
Se sei alla ricerca di un casinò online sicuro e divertente in Italia, è la scelta perfetta. Con un’ampia selezione di slot, giochi da tavolo e un entusiasmante casinò dal vivo, questa piattaforma offre un’esperienza di gioco completa. I pagamenti sono sicuri, i prelievi veloci e i bonus generosi, rendendo il gioco ancora più emozionante
https://casinobet-it.com/ oggi stesso e tenta la fortuna!
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 03 mag 2020 00:58
da maxer
Messner ha scritto:maxer ha scritto:Messner ha scritto:maxer ha scritto:..... azz, ma proprio in Germania per dei Pinot Noir ?
Ma suvvia, almeno lì, beviamo francese ! .....
( e al limite, qualche buon italiano, va' )
come se cercassi delle bolle tedesche 
Forse perchè a parità di prezzo sono tendenzialmente più buoni

..... Deutschland (e solo in una sua zona, modesta fra l' altro ) ?
Solo Riesling, ma tutta la vita ! .....
[size=85]e stop, talebanicamente
Hai ragione, terra da Riesling
Ma l'affermazione che ho fatto sul Pinot non aveva un tono scherzoso, l'ho detto seriamente perché credo sia così
... Che poi diciamocela tutta, non vale solo per gli spatburgunder... ci sono ancora dei super Riesling a prezzi umani, mentre i super Borgogna a prezzi umani non esistono più :mrgreen
..... ma io non parlavo solo dei super Borgogna : come si sta discutendo in "Borgogna e Bordeaux", ci sono ancora dei buoni Pinot Noir a prezzi umani, o perlomeno vicini a quelli tedeschi (e anche più bassi) .....
( informarsi da Roland, lo conosci ?

)
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 03 mag 2020 08:21
da biodinamico
Larkin ha scritto:Ad essere onesti, sono rimasto deluso da lui =(((
Assaggiato la gamma dei suoi PN 2 volte e l’unica cosa che non mi ha convinto sono i prezzi,i vini li ho trovati molto puliti e precisi,salendo di livello anche con una certa struttura,uno dei pochi casi in cui si può dire “a quelle cifre compro Borgogna”

Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 03 mag 2020 10:12
da pstrada75
Kalosartipos ha scritto:pstrada75 ha scritto:Sulla Svizzera tedesca un nome su tutti. Markus Ruch. Prodotti davvero sorprendenti....
Che mi sai dire di Gantenbein?
Ciao Kalos,
Gantenbein sembra essere il top del PN Svizzera ma viaggiamo già intorno a i 130-150 franchi a boccia. Devo ancora provarla ma in effetti ne ho sentito grandi cose
Markus Ruch per i suoi cru prezzi di circa la metà di Gantenbein e veramente gran bei prodotti
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 03 mag 2020 11:09
da Messner
maxer ha scritto:Messner ha scritto:maxer ha scritto:Messner ha scritto:maxer ha scritto:..... azz, ma proprio in Germania per dei Pinot Noir ?
Ma suvvia, almeno lì, beviamo francese ! .....
( e al limite, qualche buon italiano, va' )
come se cercassi delle bolle tedesche 
Forse perchè a parità di prezzo sono tendenzialmente più buoni

..... Deutschland (e solo in una sua zona, modesta fra l' altro ) ?
Solo Riesling, ma tutta la vita ! .....
[size=85]e stop, talebanicamente
Hai ragione, terra da Riesling
Ma l'affermazione che ho fatto sul Pinot non aveva un tono scherzoso, l'ho detto seriamente perché credo sia così
... Che poi diciamocela tutta, non vale solo per gli spatburgunder... ci sono ancora dei super Riesling a prezzi umani, mentre i super Borgogna a prezzi umani non esistono più :mrgreen
..... ma io non parlavo solo dei super Borgogna : come si sta discutendo in "Borgogna e Bordeaux", ci sono ancora dei buoni Pinot Noir a prezzi umani, o perlomeno vicini a quelli tedeschi (e anche più bassi) .....
( informarsi da
Roland, lo conosci ?

)
Avoja
Grande persona Gianni, dovrebbero essercene di più come lui!
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 03 mag 2020 16:15
da MarcelloR
Grazie a tutti dei consigli, mi metto alla ricerca....
Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 03 mag 2020 20:24
da maxer
Messner ha scritto:maxer ha scritto:( informarsi da
Roland, lo conosci ?

)
Avoja
Grande persona Gianni, dovrebbero essercene di più come lui !
..... la domanda era pleonastica .....

Re: Pinot nero dalla Germania....consigli?
Inviato: 04 mag 2020 10:45
da Alberto
maxer ha scritto:..... Deutschland (e solo in una sua zona, modesta fra l' altro ) ?
Ma che dici?

Lo Spätburgunder si produce in tutte le zone tedesche, e non in una sola.
Per quello che ho assaggiato negli anni, ho notato che in genere ci vanno piuttosto pesante col legno per cui da giovani sono vini un po' compressi, oltre a non essere tirati sulla schiena a livello prezzi; mi piacerebbe però sentire qualcosa con 10-12 anni sulle spalle, però appunto frenano i prezzi...ad ogni modo prendo nota dei nomi fatti nel thread...