Garbole

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Garbole

Messaggioda Nitrox » 25 apr 2020 13:56

Che ne pensate dei vini di questa azienda? Io qualche anno fa in un ristorante a Verona chiesi un Valpolicella Superiore facendomi consigliare dal cameriere e mi portò il Garbole e mi era piaciuto molto .
Ora vedo che un po’ tutta la linea è cambiata ma come sono i loro vini ?
Grazie delle info.
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27662
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Garbole

Messaggioda vinotec » 25 apr 2020 18:41

Bevuta una magnum di Valpolicella 2004, gentilmente offertami da Davidef ed era veramente eccellente! Mi ha omaggiato qualche anno fa di un amarone garboli 2004 magnum, che non ho ancora aperto, ma che credo mi stupirà...
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Re: Garbole

Messaggioda Nitrox » 25 apr 2020 18:45

vinotec ha scritto:Bevuta una magnum di Valpolicella 2004, gentilmente offertami da Davidef ed era veramente eccellente! Mi ha omaggiato qualche anno fa di un amarone garboli 2004 magnum, che non ho ancora aperto, ma che credo mi stupirà...


Grazie delle info , nel frattempo un amico extra forum che frequenta spesso la zona di Verona mi ha dato dei feed molto positivi su Heletto che non riesco ancora a capire se ha sostituito quello che una volta era il valpolicella superiore o è una sorta di Amarone , boh...
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Garbole

Messaggioda littlewood » 25 apr 2020 19:49

Nitrox ha scritto:
vinotec ha scritto:Bevuta una magnum di Valpolicella 2004, gentilmente offertami da Davidef ed era veramente eccellente! Mi ha omaggiato qualche anno fa di un amarone garboli 2004 magnum, che non ho ancora aperto, ma che credo mi stupirà...


Grazie delle info , nel frattempo un amico extra forum che frequenta spesso la zona di Verona mi ha dato dei feed molto positivi su Heletto che non riesco ancora a capire se ha sostituito quello che una volta era il valpolicella superiore o è una sorta di Amarone , boh...

Guarda io penso che i ragazzi finetto siano un po' in confusione .prima erano usciti dalla doc ora son rientrati...nn discuto che a qualcuno possa piacere ma se cerchi la valpolicella nei loro vini cambia strada possono essere fatti in qualsiasi parte del mondo....
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Garbole

Messaggioda littlewood » 25 apr 2020 19:51

Sui prezzi poi mi taccio per carità di patria...
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Re: Garbole

Messaggioda Nitrox » 25 apr 2020 20:32

littlewood ha scritto:Sui prezzi poi mi taccio per carità di patria...


Vedo che sei del posto quindi parli sicuramente per conoscenza accurata , quindi secondo te al momento i 40 euro circa del heletto non valgono il contenuto? Si parla per approfondire grazie.
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Re: Garbole

Messaggioda Nitrox » 25 apr 2020 20:34

Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:Sui prezzi poi mi taccio per carità di patria...


Vedo che sei del posto quindi parli sicuramente per conoscenza accurata , quindi secondo te al momento i 40 euro circa del heletto non valgono il contenuto? Si parla per approfondire grazie.


Ma poi prezzi a parte io non ho detto che cerco la essenza della Valpolicella ma chiedo info su loro vini.
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Garbole

Messaggioda littlewood » 25 apr 2020 20:41

Personalmente li trovo pesanti barocchi con tanto legno tanta tecnica e pochissima territorialità poi i gusti nn li discuto ognuno e' libero di bere ciò che più gli aggrada nn penso di avere la verità in tasca. I vini che facciamo noi son lontani anni luce da quel concetto....
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Garbole

Messaggioda Alberto » 25 apr 2020 20:52

littlewood ha scritto:I vini che facciamo noi son lontani anni luce da quel concetto....

...anche da quel territorio, Franco... :mrgreen:
ILLASI IS NOT VALPOLICELLA!!!
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Re: Garbole

Messaggioda Nitrox » 25 apr 2020 21:02

littlewood ha scritto:Personalmente li trovo pesanti barocchi con tanto legno tanta tecnica e pochissima territorialità poi i gusti nn li discuto ognuno e' libero di bere ciò che più gli aggrada nn penso di avere la verità in tasca. I vini che facciamo noi son lontani anni luce da quel concetto....


Ricordo di essere stato da Accordini Stefano , come sono rispetto ai suoi vini ?
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Re: Garbole

Messaggioda Nitrox » 25 apr 2020 21:04

Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:Personalmente li trovo pesanti barocchi con tanto legno tanta tecnica e pochissima territorialità poi i gusti nn li discuto ognuno e' libero di bere ciò che più gli aggrada nn penso di avere la verità in tasca. I vini che facciamo noi son lontani anni luce da quel concetto....


Ricordo di essere stato da Accordini Stefano , come sono rispetto ai suoi vini ?


E nella zona di Illasi dalla piccola Corte Canella e i loro vini mi sono piaciuti molto.
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Garbole

Messaggioda littlewood » 25 apr 2020 21:47

Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:Personalmente li trovo pesanti barocchi con tanto legno tanta tecnica e pochissima territorialità poi i gusti nn li discuto ognuno e' libero di bere ciò che più gli aggrada nn penso di avere la verità in tasca. I vini che facciamo noi son lontani anni luce da quel concetto....


Ricordo di essere stato da Accordini Stefano , come sono rispetto ai suoi vini ?

Di Stefano apprezzo in alcune annate il fornetto
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Garbole

Messaggioda littlewood » 25 apr 2020 22:11

Alberto ha scritto:
littlewood ha scritto:I vini che facciamo noi son lontani anni luce da quel concetto....

...anche da quel territorio, Franco... :mrgreen:
ILLASI IS NOT VALPOLICELLA!!!

Lo so come la pensi Alberto...ma e valpo diversa in molte cose ma valpolicella a pieno diritto ormai...
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Garbole

Messaggioda maxer » 25 apr 2020 23:40

..... non provocatemi Franco : si sta trattenendo a stento ..... :D

"Signori si nasce e lui lo nacque" :wink:

grandi vini a Ca' La Bionda
carpe diem 8)
Carlitos84
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 gen 2020 20:08

Re: Garbole

Messaggioda Carlitos84 » 25 apr 2020 23:55

Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:Sui prezzi poi mi taccio per carità di patria...


Vedo che sei del posto quindi parli sicuramente per conoscenza accurata , quindi secondo te al momento i 40 euro circa del heletto non valgono il contenuto? Si parla per approfondire grazie.


Li vale tutti...vino stratosferico bevuto settimana scorsa...forse si può discutere sul prezzo dell'hurlo ma anche quello é un vino spettacolare e se vuoi bere qualcosa fuori dagli schemi e hai 300 euri da buttare di sicuro rimani supersoddisfatto...comunque i vini dei fratelli Finetto non li si beve perché sono della Valpolicella o perché sono dentro la DOC...li si beve perché sono emozionanti...se poi vuoi qualcosa di autentico del territorio vai sui vini di Monte dei Ragni che sono una bomba sempre che ne trovi.
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Garbole

Messaggioda littlewood » 26 apr 2020 13:42

Carlitos84 ha scritto:
Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:Sui prezzi poi mi taccio per carità di patria...


Vedo che sei del posto quindi parli sicuramente per conoscenza accurata , quindi secondo te al momento i 40 euro circa del heletto non valgono il contenuto? Si parla per approfondire grazie.


Li vale tutti...vino stratosferico bevuto settimana scorsa...forse si può discutere sul prezzo dell'hurlo ma anche quello é un vino spettacolare e se vuoi bere qualcosa fuori dagli schemi e hai 300 euri da buttare di sicuro rimani supersoddisfatto...comunque i vini dei fratelli Finetto non li si beve perché sono della Valpolicella o perché sono dentro la DOC...li si beve perché sono emozionanti...se poi vuoi qualcosa di autentico del territorio vai sui vini di Monte dei Ragni che sono una bomba sempre che ne trovi.

Se ti sente Zeno che lo affianchi a Garbole ti rincorre col bastone....ma veramente!
Nitrox
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mar 2014 21:45

Re: Garbole

Messaggioda Nitrox » 26 apr 2020 14:36

littlewood ha scritto:
Carlitos84 ha scritto:
Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:Sui prezzi poi mi taccio per carità di patria...


Vedo che sei del posto quindi parli sicuramente per conoscenza accurata , quindi secondo te al momento i 40 euro circa del heletto non valgono il contenuto? Si parla per approfondire grazie.


Li vale tutti...vino stratosferico bevuto settimana scorsa...forse si può discutere sul prezzo dell'hurlo ma anche quello é un vino spettacolare e se vuoi bere qualcosa fuori dagli schemi e hai 300 euri da buttare di sicuro rimani supersoddisfatto...comunque i vini dei fratelli Finetto non li si beve perché sono della Valpolicella o perché sono dentro la DOC...li si beve perché sono emozionanti...se poi vuoi qualcosa di autentico del territorio vai sui vini di Monte dei Ragni che sono una bomba sempre che ne trovi.

Se ti sente Zeno che lo affianchi a Garbole ti rincorre col bastone....ma veramente!



Dai però non mi sembra proprio abbia affiancato i due vini per caratteristiche, anzi li ha messi agli opposti..... davvero Monte dei Ragni è da provare?
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Garbole

Messaggioda littlewood » 26 apr 2020 14:50

Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:
Carlitos84 ha scritto:
Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:Sui prezzi poi mi taccio per carità di patria...


Vedo che sei del posto quindi parli sicuramente per conoscenza accurata , quindi secondo te al momento i 40 euro circa del heletto non valgono il contenuto? Si parla per approfondire grazie.


Li vale tutti...vino stratosferico bevuto settimana scorsa...forse si può discutere sul prezzo dell'hurlo ma anche quello é un vino spettacolare e se vuoi bere qualcosa fuori dagli schemi e hai 300 euri da buttare di sicuro rimani supersoddisfatto...comunque i vini dei fratelli Finetto non li si beve perché sono della Valpolicella o perché sono dentro la DOC...li si beve perché sono emozionanti...se poi vuoi qualcosa di autentico del territorio vai sui vini di Monte dei Ragni che sono una bomba sempre che ne trovi.

Se ti sente Zeno che lo affianchi a Garbole ti rincorre col bastone....ma veramente!



Dai però non mi sembra proprio abbia affiancato i due vini per caratteristiche, anzi li ha messi agli opposti..... davvero Monte dei Ragni è da provare?

Beh insomma...i vini di Zeno son certamente di altra categoria ....oltre al fatto che costa un sesto ...ma direi anche monte dell' ora...x es il suo valpo s. Giorgio e' buonissimo ma anche il camporenzo. Speri e' sempre una certezza Meroni fa ottime cose a volte come il punta di villa di Mazzi...Quintarelli anche se nn e' più quello di una volta se devo buttare dei soldi vado lì. In zona allargata musella Marion Marco Mosconi corte s. Alda. A volte roccolo grassi. Dal forno ora che son usciti 2 dei tre figli e il ritorno in sella di Romano vedremo se continuerà nella fase di scarico dei vini...ma fra lui e garbole c' e' e resta un' aabisso. In zona classica anche Viviani il suo casa dei Bepi 013 e' tanta roba
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: Garbole

Messaggioda Messner » 26 apr 2020 15:55

littlewood ha scritto:
Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:
Carlitos84 ha scritto:
Nitrox ha scritto:
Vedo che sei del posto quindi parli sicuramente per conoscenza accurata , quindi secondo te al momento i 40 euro circa del heletto non valgono il contenuto? Si parla per approfondire grazie.


Li vale tutti...vino stratosferico bevuto settimana scorsa...forse si può discutere sul prezzo dell'hurlo ma anche quello é un vino spettacolare e se vuoi bere qualcosa fuori dagli schemi e hai 300 euri da buttare di sicuro rimani supersoddisfatto...comunque i vini dei fratelli Finetto non li si beve perché sono della Valpolicella o perché sono dentro la DOC...li si beve perché sono emozionanti...se poi vuoi qualcosa di autentico del territorio vai sui vini di Monte dei Ragni che sono una bomba sempre che ne trovi.

Se ti sente Zeno che lo affianchi a Garbole ti rincorre col bastone....ma veramente!



Dai però non mi sembra proprio abbia affiancato i due vini per caratteristiche, anzi li ha messi agli opposti..... davvero Monte dei Ragni è da provare?

Beh insomma...i vini di Zeno son certamente di altra categoria ....oltre al fatto che costa un sesto ...ma direi anche monte dell' ora...x es il suo valpo s. Giorgio e' buonissimo ma anche il camporenzo. Speri e' sempre una certezza Meroni fa ottime cose a volte come il punta di villa di Mazzi...Quintarelli anche se nn e' più quello di una volta se devo buttare dei soldi vado lì. In zona allargata musella Marion Marco Mosconi corte s. Alda. A volte roccolo grassi. Dal forno ora che son usciti 2 dei tre figli e il ritorno in sella di Romano vedremo se continuerà nella fase di scarico dei vini...ma fra lui e garbole c' e' e resta un' aabisso. In zona classica anche Viviani il suo casa dei Bepi 013 e' tanta roba


Non l'ho mai bevuto.
Me lo descriveresti brevemente?
Come top level Valpo ho in mente Casalvegri, rispetto a questo come ci si piazza?
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Garbole

Messaggioda littlewood » 26 apr 2020 15:57

Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:
Carlitos84 ha scritto:
Li vale tutti...vino stratosferico bevuto settimana scorsa...forse si può discutere sul prezzo dell'hurlo ma anche quello é un vino spettacolare e se vuoi bere qualcosa fuori dagli schemi e hai 300 euri da buttare di sicuro rimani supersoddisfatto...comunque i vini dei fratelli Finetto non li si beve perché sono della Valpolicella o perché sono dentro la DOC...li si beve perché sono emozionanti...se poi vuoi qualcosa di autentico del territorio vai sui vini di Monte dei Ragni che sono una bomba sempre che ne trovi.

Se ti sente Zeno che lo affianchi a Garbole ti rincorre col bastone....ma veramente!



Dai però non mi sembra proprio abbia affiancato i due vini per caratteristiche, anzi li ha messi agli opposti..... davvero Monte dei Ragni è da provare?

Beh insomma...i vini di Zeno son certamente di altra categoria ....oltre al fatto che costa un sesto ...ma direi anche monte dell' ora...x es il suo valpo s. Giorgio e' buonissimo ma anche il camporenzo. Speri e' sempre una certezza Meroni fa ottime cose a volte come il punta di villa di Mazzi...Quintarelli anche se nn e' più quello di una volta se devo buttare dei soldi vado lì. In zona allargata musella Marion Marco Mosconi corte s. Alda. A volte roccolo grassi. Dal forno ora che son usciti 2 dei tre figli e il ritorno in sella di Romano vedremo se continuerà nella fase di scarico dei vini...ma fra lui e garbole c' e' e resta un' aabisso. In zona classica anche Viviani il suo casa dei Bepi 013 e' tanta roba


Non l'ho mai bevuto.
Me lo descriveresti brevemente?
Come top level Valpo ho in mente Casalvegri, rispetto a questo come ci si piazza?

L' opposto
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Garbole

Messaggioda littlewood » 26 apr 2020 15:58

Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:
Carlitos84 ha scritto:
Li vale tutti...vino stratosferico bevuto settimana scorsa...forse si può discutere sul prezzo dell'hurlo ma anche quello é un vino spettacolare e se vuoi bere qualcosa fuori dagli schemi e hai 300 euri da buttare di sicuro rimani supersoddisfatto...comunque i vini dei fratelli Finetto non li si beve perché sono della Valpolicella o perché sono dentro la DOC...li si beve perché sono emozionanti...se poi vuoi qualcosa di autentico del territorio vai sui vini di Monte dei Ragni che sono una bomba sempre che ne trovi.

Se ti sente Zeno che lo affianchi a Garbole ti rincorre col bastone....ma veramente!



Dai però non mi sembra proprio abbia affiancato i due vini per caratteristiche, anzi li ha messi agli opposti..... davvero Monte dei Ragni è da provare?

Beh insomma...i vini di Zeno son certamente di altra categoria ....oltre al fatto che costa un sesto ...ma direi anche monte dell' ora...x es il suo valpo s. Giorgio e' buonissimo ma anche il camporenzo. Speri e' sempre una certezza Meroni fa ottime cose a volte come il punta di villa di Mazzi...Quintarelli anche se nn e' più quello di una volta se devo buttare dei soldi vado lì. In zona allargata musella Marion Marco Mosconi corte s. Alda. A volte roccolo grassi. Dal forno ora che son usciti 2 dei tre figli e il ritorno in sella di Romano vedremo se continuerà nella fase di scarico dei vini...ma fra lui e garbole c' e' e resta un' aabisso. In zona classica anche Viviani il suo casa dei Bepi 013 e' tanta roba


Non l'ho mai bevuto.
Me lo descriveresti brevemente?
Come top level Valpo ho in mente Casalvegri, rispetto a questo come ci si piazza?

Ah,! Intendi il s. Giorgio? Beh lo stile e' quello direi che sono paragonabili forse il s. Giorgio un po' ' più etereo
Carlitos84
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 gen 2020 20:08

Re: Garbole

Messaggioda Carlitos84 » 26 apr 2020 16:08

Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:
Carlitos84 ha scritto:
Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:Sui prezzi poi mi taccio per carità di patria...


Vedo che sei del posto quindi parli sicuramente per conoscenza accurata , quindi secondo te al momento i 40 euro circa del heletto non valgono il contenuto? Si parla per approfondire grazie.


Li vale tutti...vino stratosferico bevuto settimana scorsa...forse si può discutere sul prezzo dell'hurlo ma anche quello é un vino spettacolare e se vuoi bere qualcosa fuori dagli schemi e hai 300 euri da buttare di sicuro rimani supersoddisfatto...comunque i vini dei fratelli Finetto non li si beve perché sono della Valpolicella o perché sono dentro la DOC...li si beve perché sono emozionanti...se poi vuoi qualcosa di autentico del territorio vai sui vini di Monte dei Ragni che sono una bomba sempre che ne trovi.

Se ti sente Zeno che lo affianchi a Garbole ti rincorre col bastone....ma veramente!



Dai però non mi sembra proprio abbia affiancato i due vini per caratteristiche, anzi li ha messi agli opposti..... davvero Monte dei Ragni è da provare?



Mi fa piacere tu abbia colto il senso del mio commento...non sono proprio all'opposto ma quasi!
Io te li consiglio entrambi...Monte dei Ragni ,oltre a fare un vino che è spettacolare, affianca una filosofia produttiva veramente artigianale nel rispetto dell'ambiente e della territorialità...Garbole ,anche se rimane una dimensione artigianale, utilizza tecniche tecnologie e attrezzature moderne per vinificare...i prezzi sono molto simili non è vero che Monte dei Ragni costa 1/6...Valpolicella di MDR costa 30 euro...quello di Garbole 40 euro. Per l'amarone uguale...MDR 80/90 euro..quello di Garbole 90/100 euro.
Garbole è di sicuro una cantina che ha puntato molto sul marketing e sull'aspetto commerciale..soprattutto all'estero...ha avuto molto successo e sicuramente ha creato invidia!
Non conosco i tuoi gusti ma producono entrambi degli ottimi vini e ti consiglio di provarli e di trarre le tue conclusioni...alla fine poi quello che conta è se il vino è buono e il loro vino lo è...il resto sono solo chiacchiere e non credo proprio che Zeno mi bastonerebbe...più probabile se ne discuterebbe come giusto che sia...grande Zeno!:)
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Garbole

Messaggioda littlewood » 26 apr 2020 16:24

Carlitos84 ha scritto:
Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:
Carlitos84 ha scritto:
Nitrox ha scritto:
Vedo che sei del posto quindi parli sicuramente per conoscenza accurata , quindi secondo te al momento i 40 euro circa del heletto non valgono il contenuto? Si parla per approfondire grazie.


Li vale tutti...vino stratosferico bevuto settimana scorsa...forse si può discutere sul prezzo dell'hurlo ma anche quello é un vino spettacolare e se vuoi bere qualcosa fuori dagli schemi e hai 300 euri da buttare di sicuro rimani supersoddisfatto...comunque i vini dei fratelli Finetto non li si beve perché sono della Valpolicella o perché sono dentro la DOC...li si beve perché sono emozionanti...se poi vuoi qualcosa di autentico del territorio vai sui vini di Monte dei Ragni che sono una bomba sempre che ne trovi.

Se ti sente Zeno che lo affianchi a Garbole ti rincorre col bastone....ma veramente!



Dai però non mi sembra proprio abbia affiancato i due vini per caratteristiche, anzi li ha messi agli opposti..... davvero Monte dei Ragni è da provare?



Mi fa piacere tu abbia colto il senso del mio commento...non sono proprio all'opposto ma quasi!
Io te li consiglio entrambi...Monte dei Ragni ,oltre a fare un vino che è spettacolare, affianca una filosofia produttiva veramente artigianale nel rispetto dell'ambiente e della territorialità...Garbole ,anche se rimane una dimensione artigianale, utilizza tecniche tecnologie e attrezzature moderne per vinificare...i prezzi sono molto simili non è vero che Monte dei Ragni costa 1/6...Valpolicella di MDR costa 30 euro...quello di Garbole 40 euro. Per l'amarone uguale...MDR 80/90 euro..quello di Garbole 90/100 euro.
Garbole è di sicuro una cantina che ha puntato molto sul marketing e sull'aspetto commerciale..soprattutto all'estero...ha avuto molto successo e sicuramente ha creato invidia!
Non conosco i tuoi gusti ma producono entrambi degli ottimi vini e ti consiglio di provarli e di trarre le tue conclusioni...alla fine poi quello che conta è se il vino è buono e il loro vino lo è...il resto sono solo chiacchiere e non credo proprio che Zeno mi bastonerebbe...più probabile se ne discuterebbe come giusto che sia...grande Zeno!:)

Allora una domanda te la faccio io ...tra i vini di Zeno e quelli di garbole se devi dire questo rappresenta lo ciò che mi aspetto da un vino della valpolicella quale scegli? Tanto per capire....
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Garbole

Messaggioda littlewood » 26 apr 2020 16:34

Dei 2 vini quale rappresenta x te di più un vino tipico della valpolicella??
Carlitos84
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 gen 2020 20:08

Re: Garbole

Messaggioda Carlitos84 » 26 apr 2020 16:40

littlewood ha scritto:
Carlitos84 ha scritto:
Nitrox ha scritto:
littlewood ha scritto:
Carlitos84 ha scritto:
Li vale tutti...vino stratosferico bevuto settimana scorsa...forse si può discutere sul prezzo dell'hurlo ma anche quello é un vino spettacolare e se vuoi bere qualcosa fuori dagli schemi e hai 300 euri da buttare di sicuro rimani supersoddisfatto...comunque i vini dei fratelli Finetto non li si beve perché sono della Valpolicella o perché sono dentro la DOC...li si beve perché sono emozionanti...se poi vuoi qualcosa di autentico del territorio vai sui vini di Monte dei Ragni che sono una bomba sempre che ne trovi.

Se ti sente Zeno che lo affianchi a Garbole ti rincorre col bastone....ma veramente!



Dai però non mi sembra proprio abbia affiancato i due vini per caratteristiche, anzi li ha messi agli opposti..... davvero Monte dei Ragni è da provare?



Mi fa piacere tu abbia colto il senso del mio commento...non sono proprio all'opposto ma quasi!
Io te li consiglio entrambi...Monte dei Ragni ,oltre a fare un vino che è spettacolare, affianca una filosofia produttiva veramente artigianale nel rispetto dell'ambiente e della territorialità...Garbole ,anche se rimane una dimensione artigianale, utilizza tecniche tecnologie e attrezzature moderne per vinificare...i prezzi sono molto simili non è vero che Monte dei Ragni costa 1/6...Valpolicella di MDR costa 30 euro...quello di Garbole 40 euro. Per l'amarone uguale...MDR 80/90 euro..quello di Garbole 90/100 euro.
Garbole è di sicuro una cantina che ha puntato molto sul marketing e sull'aspetto commerciale..soprattutto all'estero...ha avuto molto successo e sicuramente ha creato invidia!
Non conosco i tuoi gusti ma producono entrambi degli ottimi vini e ti consiglio di provarli e di trarre le tue conclusioni...alla fine poi quello che conta è se il vino è buono e il loro vino lo è...il resto sono solo chiacchiere e non credo proprio che Zeno mi bastonerebbe...più probabile se ne discuterebbe come giusto che sia...grande Zeno!:)

Allora una domanda te la faccio io ...tra i vini di Zeno e quelli di garbole se devi dire questo rappresenta lo ciò che mi aspetto da un vino della valpolicella quale scegli? Tanto per capire....


Se la domanda è questa...allora onestamente scelgo quelli di Zeno...ma la domanda del post non era se Garbole rappresenta la Valpolicella ma cosa ne pensiamo di Garbole...e ancora onestamente la risposta è che i suoi vini sono delle gran belle bevute che mi hanno conquistato...poi per carità "de gustibus" ma per me i loro sono dei gran vini e li ricerco tanto come quelli di Zeno!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: RotalTerry16 e 626 ospiti