Pagina 1 di 2

Investimento

Inviato: 23 apr 2020 20:00
da Piter26
Buona sera chiedevo una breve lista dei migliori vini da investimento al giorno d oggi ad un prezzo compreso tra i 100 e i 300 euro. Nel caso anche superiore ma restando sotto ai 1000. Grazie mille. :D

Re: Investimento

Inviato: 23 apr 2020 20:12
da titanium
Piter26 ha scritto:Buona sera chiedevo una breve lista dei migliori vini da investimento al giorno d oggi ad un prezzo compreso tra i 100 e i 300 euro. Nel caso anche superiore ma restando sotto ai 1000. Grazie mille. :D


E lo chiedi nella sezione offerte? :D :D :D

Re: Investimento

Inviato: 23 apr 2020 21:09
da alì65
ma soprattutto fammi indovino che ti farò ricco

Re: Investimento

Inviato: 23 apr 2020 21:21
da vinnae
Piter Piter.....
che mi combini!!!!

Re: Investimento

Inviato: 23 apr 2020 22:03
da Astro21
Francesco , bastava chiedere a te 8)

Re: Investimento

Inviato: 23 apr 2020 23:38
da giodiui
Piter, sei un grande!
Perché non scrivi su un forum di finanza quali azioni comprare per essere ricco domani?

Re: Investimento

Inviato: 23 apr 2020 23:53
da mastrantonio
Compra tutti i vini che sono qui in offerta che costino le cifre che dici.
Sono tutti anche da investimento ed a prezzi giusti di mercato oggi. Nel medio lungo periodo sicuramente aumenteranno di prezzo

Re: Investimento

Inviato: 24 apr 2020 00:02
da trottevieille00
I vini da investimento sono una cerchia molto ma molto ristretta, alcuni vengono anche elencati in questo forum ma non per questo bisogna comprare alla cieca considerando solo e soltanto la fascia di prezzo descritta.

Comincia a seguire riviste del settore e le svariate società che promuovono l'investimento in vino, non si nasce "imparati", una volta che hai cominciato a masticare potrai trarne le tue conclusioni e confrontare un prodotto con un altro e chiedere consigli ad esperti del settore e magari non su un forum del gamberosso che per quanto possa saperne di vini buoni non darà mai consulenze mirate in merito all'investimento in vino.

Re: Investimento

Inviato: 24 apr 2020 13:20
da and.car
Piter26 ha scritto:Buona sera chiedevo una breve lista dei migliori vini da investimento al giorno d oggi ad un prezzo compreso tra i 100 e i 300 euro. Nel caso anche superiore ma restando sotto ai 1000. Grazie mille. :D


si vocifera che a seguito della grande speculazione di Borgogna, molti buyer asiatici si stanno spostando qui in Italia per l'acquisto di Pinot nero, per qualità e prezzo...io se fossi in te investirei pesantemente su piccoli artigiani, chissà che in mezzo a loro non si nascondi una "Madame" o "Rousseau" ancora sconosciuto...potresti vedere decuplicato l'investimento da qui a 10 anni... :lol:

Re: Investimento

Inviato: 24 apr 2020 13:39
da trottevieille00
and.car ha scritto:
Piter26 ha scritto:Buona sera chiedevo una breve lista dei migliori vini da investimento al giorno d oggi ad un prezzo compreso tra i 100 e i 300 euro. Nel caso anche superiore ma restando sotto ai 1000. Grazie mille. :D


si vocifera che a seguito della grande speculazione di Borgogna, molti buyer asiatici si stanno spostando qui in Italia per l'acquisto di Pinot nero, per qualità e prezzo...io se fossi in te investirei pesantemente su piccoli artigiani, chissà che in mezzo a loro non si nascondi una "Madame" o "Rousseau" ancora sconosciuto...potresti vedere decuplicato l'investimento da qui a 10 anni... :lol:


Mi sa che sono proprio delle voci perchè in Italia il Pinot Nero, ovunque venga fatto, non raggiungerà mai i livelli di Borgogna, non è solo questione di storia ma esiste una cosa chiamata "terroir" che fa davvero la differenza

Re: Investimento

Inviato: 24 apr 2020 13:42
da ninetto
trottevieille00 ha scritto:
and.car ha scritto:
Piter26 ha scritto:Buona sera chiedevo una breve lista dei migliori vini da investimento al giorno d oggi ad un prezzo compreso tra i 100 e i 300 euro. Nel caso anche superiore ma restando sotto ai 1000. Grazie mille. :D


si vocifera che a seguito della grande speculazione di Borgogna, molti buyer asiatici si stanno spostando qui in Italia per l'acquisto di Pinot nero, per qualità e prezzo...io se fossi in te investirei pesantemente su piccoli artigiani, chissà che in mezzo a loro non si nascondi una "Madame" o "Rousseau" ancora sconosciuto...potresti vedere decuplicato l'investimento da qui a 10 anni... :lol:


Mi sa che sono proprio delle voci perchè in Italia il Pinot Nero, ovunque venga fatto, non raggiungerà mai i livelli di Borgogna, non è solo questione di storia ma esiste una cosa chiamata "terroir" che fa davvero la differenza


Forse and.car era un pelo ironico...

Re: Investimento

Inviato: 24 apr 2020 15:57
da Smarco
io comprerei tutto giulio ferrari

Re: Investimento

Inviato: 24 apr 2020 16:04
da Fede70
I vini da investimento sono quelli che tutti vendono a 100
e tu riesci a comprare a 20....se li trovi :P

Re: Investimento

Inviato: 26 apr 2020 12:29
da graziellina
Se vuoi investire seriamente in vino rivolgiti ad “oeno group”. Se vuoi qualche info puoi scrivermi in privato

Re: Investimento

Inviato: 27 apr 2020 13:36
da and.car
trottevieille00 ha scritto:
and.car ha scritto:
Piter26 ha scritto:Buona sera chiedevo una breve lista dei migliori vini da investimento al giorno d oggi ad un prezzo compreso tra i 100 e i 300 euro. Nel caso anche superiore ma restando sotto ai 1000. Grazie mille. :D


si vocifera che a seguito della grande speculazione di Borgogna, molti buyer asiatici si stanno spostando qui in Italia per l'acquisto di Pinot nero, per qualità e prezzo...io se fossi in te investirei pesantemente su piccoli artigiani, chissà che in mezzo a loro non si nascondi una "Madame" o "Rousseau" ancora sconosciuto...potresti vedere decuplicato l'investimento da qui a 10 anni... :lol:


Mi sa che sono proprio delle voci perchè in Italia il Pinot Nero, ovunque venga fatto, non raggiungerà mai i livelli di Borgogna, non è solo questione di storia ma esiste una cosa chiamata "terroir" che fa davvero la differenza


me lo hai scritto veramente?? :lol:

Re: Investimento

Inviato: 27 apr 2020 18:59
da lorenzodom
a differenza degli altri voglio farti un nome , i baroli di Rinaldi escono a 37 euro e tutti , anche qui nel forum lo vendono a oltre 200 , vedi se riesci ad averne direttamente dalle figlie , buona fortuna lorenzo.

Re: Investimento

Inviato: 27 apr 2020 20:08
da ZEL WINE
Sono li a braccia aperte che ti aspettano

Re: Investimento

Inviato: 27 apr 2020 20:19
da Smarco
lorenzodom ha scritto:a differenza degli altri voglio farti un nome , i baroli di Rinaldi escono a 37 euro e tutti , anche qui nel forum lo vendono a oltre 200 , vedi se riesci ad averne direttamente dalle figlie , buona fortuna lorenzo.

Ma anche un certo armand rousseau ho saputo essere abbastanza ricercato.... il suo chambertin dovrebbe uscire sui 80€ e viene venduto a 2000 o i vari DRC a volte basta poco non ci vuole molto

Re: Investimento

Inviato: 27 apr 2020 21:12
da montrachet61
Da che si parla di vino come valore d’investimento futuro si parla di Bordeaux e questo per storia, numeri, tradizione e cultura.E qui fai in fretta : circa 50 chateau piu’ o meno speculativi con le punte piu’ alte sui 1er grand cru classe’. L’importante e’ riuscire ad acquistare da un intermediario che si approvigiona nelle aste iniziali dei vini e NON dopo diversi passaggi cosa che spesso e sovente avviene con i distributori ufficiali.

Il resto del mondo e’ speculazione fine a se stessa e riguarda quei vini che per un motivo o per l’altro oggi sono oggetto di richiesta (Borgogna di ALTA gamma, qualche cuvee del rodano, di loira, della mosella, della spagna, del nuovo mondo... e via dicendo).

Oggi lo sono, magari domani un po’ di meno.

In questa categoria rientrano anche quei pochi vini italiani di cui tutti parlano ma che poi nessuno o quasi beve e quei vini che per qualche alto punteggino di critici piu’ o meno benevoli sono sulle labbra di noi stupidi e provinciali consumatori.

Tutto qui.

Re: Investimento

Inviato: 27 apr 2020 21:31
da george7179
ZEL WINE ha scritto:Sono li a braccia aperte che ti aspettano

:lol: :lol: :lol:

Re: Investimento

Inviato: 28 apr 2020 01:00
da maxer
..... breve elenco di forme di investimento molto PIÙ "SICURE" :shock: di quelle sui prossimi vini speculativi ipotizzabili :

# Bond Filippine
# Gratta e Vinci
# Poker
# Tressette
# Azioni
# Monopoli
# Risiko
# Bond Venezuela
# Blackjack
# Dadi
# Tre Carte
# Flipper
# Gioco dell' Oca
# Bond Ucraina
# Slot Machine
# Briscola
# Morra
# Totocalcio
# Bond Siria
# Lotto
# Dieci e Lotto
# Mikado
# Ramino
# Bond Afganistan
# Bridge
# Trottola Mongola
# Baccarat
# Roulette
# Roulette Russa
# Canasta
# Scopa d' Assi
# Scommesse Online
# Bond Alitalia

meglio indirizzare ogni energia e creatività per la prossima fase 3 :mrgreen:

Re: Investimento

Inviato: 28 apr 2020 09:03
da mennella
Maxer
hai dimenticato tra le monete altamente speculative

# La pizza di fango del Camerun (https://www.youtube.com/watch?v=2WMz9qfKWZE)

Re: Investimento

Inviato: 28 apr 2020 11:10
da maxer
mennella ha scritto:Maxer
hai dimenticato tra le monete altamente speculative

# La pizza di fango del Camerun (https://www.youtube.com/watch?v=2WMz9qfKWZE)

..... scusami !
Non me lo perdonerò mai ! ..... :cry:



:lol:

Re: Investimento

Inviato: 28 apr 2020 11:59
da Smarco
Piter26 ha scritto:Buona sera chiedevo una breve lista dei migliori vini da investimento al giorno d oggi ad un prezzo compreso tra i 100 e i 300 euro. Nel caso anche superiore ma restando sotto ai 1000. Grazie mille. :D

comunque.... caro Piter, voglio spiegarti bene come funziona il vino da investimento che qua in un forum di "appassionati" è comunque visto come l'acqua santa dal diavolo, ma alla fine tirando le somme è una cosa che sta venendo molto di moda ultimamente e molte persone in giro per il mondo lo fanno
hai 2 possibilità per investire in vino in modo fruttuoso:
1) avere rapporti con aziende produttrici ricercate (ma non credo sia il tuo caso) o con importatori di aziende ricercate che te lo diano senza il corredo (ma anche qui non credo sia il tuo caso)
2) affidarti ad un azienda che tratta di investimenti in vino

Ora: abbiamo varie ipotesi su come studiare la tua situazione...
- deduco che tu capisca 0 in materia quindi avrai bisogno di un referente che sappia consigliarti su cosa acquistare (e quindi siamo alla scelta 2)
- deduco che tu non abbia un posto dove stoccare il vino (e siamo di nuovo alla scelta 2) insomma non è che se voglio investire in oro vado dal gioielliere e me lo tengo a casa... ma deve essere in magazzini fiscali o doganali
- deduco che tu non sappia dove acquistare vino ma ancor di più non sappia dove venderlo... (e siamo alla scelta 2) insomma, se vado a comprare l'oro dal gioielliere non posso mica sperare di rivenderlo un giorno al compro oro :lol: :lol: guadagnerei "se tutto va bene " 2€ a grammo
- deduco che tu non possa venire a conoscenza delle variazioni di prezzo di mercato delle bottiglie (scelta 2)

adesso visto che le varie ipotesi portano alla scelta 2 cioè "affidarti ad un azienda che tratta di investimenti in vino" ti consiglio di .... affidarti ad un azienda che tratta di investimenti in vino
ce ne sono molte su internet, alcune con magazzini fiscali sparsi in tutto il mondo e ultimamente alcune stanno nascendo anche in Italia :? non mi fiderei e punterei più ai colossi sparsi per il mondo... questi sono solo alcuni, non potendo mettere link ti metto solo i nomi dei primi che mi vengono in mente poi te li trovi - Cru World Wine (te lo consiglio perché lavorano molto bene, pensa che accettano solo casse intere OWC per non avere falsi) - BI wine e spirits - Fine and Rare Wines - come vedi la maggior parte sono a Londra, ma ne trovi anche in Svizzera

Ora visto che sei entrato nel mondo dell'investimento puoi girarmi la tua mail cosi ti mando la tua prima fattura per la consulenza 8)

Re: Investimento

Inviato: 28 apr 2020 13:57
da Chicco76
E nessuno ti ha detto la cosa più importante in assoluto, a prescindere dal fatto che gli investimenti li farai di persona o tramite società specializzata, la pazienza!

Io spero per te tu ne abbia tanta e che tu veda questa cosa come un'investimento a lungo termine, quando per lungo termine intendo almeno 15-20-30 anni Perché, inquadrate quelle 100 etichette al mondo (numero tanto per dire) che vale la pena di comprare, per avere un profitto come si deve, superiore a qualunque investimento (banca, finanziario, borsa, oro, metalli vari e chi più ne ha più ne metta) dovrai attendere diversi lustri. Io non ho mai visto un vino di quei famosi 100 scendere di prezzo, MAI ... e sicuramente con gli interessi che ci sono in questo mondo stai tranquillo che chi regola certi meccanismi non lo farà certo scendere. Se poi pensi di fare mera speculazione a tre mesi per pagarti una cena, una vacanza o una escort allora buona fortuna.