Pagina 1 di 2

29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 27 feb 2020 21:59
da MANUZ
Stay tuned...
Ospite d’onore....
Verticale da paura...

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 27 feb 2020 22:50
da Postino
Inizia per Mi e finisce per ani?
Comunque sto tuned e seguo...

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 00:02
da dani23
Atterraggio in vigna 8)

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 07:14
da vinotec
...con finale "BOMBA"?... :wink:

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 09:52
da apple
8)

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 12:07
da vinogodi
...mi raccomando, non trapeli nulla , soprattutto in questo periodo ... 8) thread intrigante come pochi ...
PS: visto che ci saranno vini della Madonna e l'ospite avrà sembianze divine o , perlomeno , con buona componente esoterica, perché non la trasferite a Fatima?...

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 13:37
da MANUZ
vinotec ha scritto:...con finale "BOMBA"?... :wink:

EH NO.....quella BOMBA li deve soggiornare ancora a lungo nella mia umile cantina..anche perchè ne è Lei il vero valore... 8)

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 13:38
da MANUZ
prevedo una bellissima serata....
speriamo in bottiglie tutte ok...

ps. Ivo non sono tue queste... :wink:

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 14:38
da dani23
MANUZ ha scritto:
vinotec ha scritto:...con finale "BOMBA"?... :wink:

EH NO.....quella BOMBA li deve soggiornare ancora a lungo nella mia umile cantina..anche perchè ne è Lei il vero valore... 8)

Parliamone... :mrgreen:

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 14:45
da MANUZ
dani23 ha scritto:
MANUZ ha scritto:
vinotec ha scritto:...con finale "BOMBA"?... :wink:

EH NO.....quella BOMBA li deve soggiornare ancora a lungo nella mia umile cantina..anche perchè ne è Lei il vero valore... 8)

Parliamone... :mrgreen:

Ecco tu saresti uno che saprebbe apprezzarlo :mrgreen:
Devo pensare a che vino dolce portare domani... :?

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 14:45
da vinogodi
...che ordigno è?

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 14:46
da MANUZ
Non si può dire Marco... se vorrà te lo dirà Ivo di persona 8)

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 17:08
da flavio23
ORDIGNO DI IVO SAREBBE UN FINALE FOTONICO :!: ...VISTA LA SERATA...
HO GIA' BLINDATO EMA CHE QUANDO L'APRIRA' MI PIACEREBBE AVERE L'ONORE DI ASSAGGIARLO.
PER LE NOTE SULLA SERATA TOCCHERA' ATTENDERE DOMENICA...

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 17:35
da vinogodi
flavio23 ha scritto:ORDIGNO DI IVO SAREBBE UN FINALE FOTONICO :!: ...VISTA LA SERATA...
HO GIA' BLINDATO EMA CHE QUANDO L'APRIRA' MI PIACEREBBE AVERE L'ONORE DI ASSAGGIARLO.
PER LE NOTE SULLA SERATA TOCCHERA' ATTENDERE DOMENICA...
...oppure consultare qualche sensitiva o cartomante ...

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 28 feb 2020 18:26
da maxer
..... UFO Friuli preceduto da bolide di 10.40 di oggi su Nord :shock:

Segnale di-vino .....

tutto Forum con fiato sospeso

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 01 mar 2020 01:38
da cskdv
La sensitiva ha materializzato questa visione.....

Immagine

per il resto è meglio dormirci sopra :shock: :D :P

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 01 mar 2020 12:01
da maxer
..... azz, un' etichetta rovinata, purtroppo ..... :evil:

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 01 mar 2020 16:22
da Postino
maxer ha scritto:..... azz, un' etichetta rovinata, purtroppo ..... :evil:

Mi sembra che incuranti di ciò, abbiano seccato ugualmente la bottiglia...
che bavbavi....
Ps bravi, bella giornata

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 01 mar 2020 17:25
da cskdv
....sono bloccato ad Atene e non mi fanno rientrare in Turchia....appena risolvo metto qualche nota :roll:

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 01 mar 2020 17:52
da alì65
cskdv ha scritto:....sono bloccato ad Atene e non mi fanno rientrare in Turchia....appena risolvo metto qualche nota :roll:


dovevi andare prima in Turchia poi ad Atene, li si passa.... :?

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 01 mar 2020 18:22
da vinogodi
maxer ha scritto:..... azz, un' etichetta rovinata, purtroppo ..... :evil:
...bicchierata compromessa ... 8)

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 01 mar 2020 23:19
da MANUZ
Dunque serata bellissima..avere Enzo lì con noi era il valore aggiunto della serata..

Bevuto tutto alla cieca...

Krug 2002.. era un po' troppo caldo purtroppo e questo ne ha limitato un po' LA piacevolezza della beva , ma è un grande vino prima che un grande champagne..lasciato lì dopo mezz oretta che si sera scaldato e anche un po' sgasato era ancora buonissimo

Batard montrachet ramonet 2008 trasuda Borgogna da tutti i pori... elegante minerale fresco pieno...le aveva tutte ..davvero tanta roba
Chardonnay baracca miani 2009 si capiva che non si era in Borgogna, naso con profumi un po' più dolci ed evoluti, note di crema pasticciera e frutta bianca matura, in bocca aveva una bella spalla acida ma era anche più grasso e opulento del batard che lo ha relegato ad essere meno piacevole del primo e anche un po' più avanti come maturazione..

Puligny montrachet 1er cru clavoillon domaine leflaive 2012..
Qui avevo intuito L'annata fresca in generale perché al naso era una spremuta di agrumi, pompelmo soprattutto, ma non sentivo la Borgogna come su ramonet, la avevo proprio scartata come zona di origine, non mi ha soddisfatto sinceramente, mi piacerebbe riassaggiarlo in altra annata per vedere se è proprio il vino che non è il mio genere o l'annata..tra i tre quello che mi é piaciuto meno..

Domani racconto i calvari e il creato 1976 di murana ...

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 02 mar 2020 00:27
da maxer
alì65 ha scritto:dovevi andare prima in Turchia poi ad Atene, lì si passa .... :?

..... Cinico TV .....

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 02 mar 2020 01:07
da dani23
Serata fantastica veramente, nonostante fosse la prima volta che ci vedessimo si è creato un clima conviviale con tutti i partecipanti tanto da far sembrare che ci conoscessimo da una vita, che si crei un’atmosfera del genere attorno ad un tavolo non è una cosa scontata anzi...poi vabbè con un Enzo Pontoni tirato a lucido le cose non potevano andare diversamente! :D
Grazie veramente a chi l’ha pensata e organizzata!
P.s: il maestro one man show! :mrgreen:

Venendo ai vini, Krug (concordo che mezzo grado in meno non gli avrebbe fatto male) si è dimostrato come sempre un carro armato...
Tra i bianchi il Batard di Ramonet la fa da padrone come è giusto che sia, una spanna sopra gli altri senza dubbio...mentre il Baracca in stato di grazia se l’è giocata con il Clavoillon di Leflaive (e se consideriamo il rapporto q/p auguri!)

Sui Calvari lascio a Manuz l’onere e l’onore di descriverli! ...mi sbilancio solo dichiarando la 99 come vincitrice della serata :mrgreen:

Pignolo Miani 2006...un vino che non esiste, inizialmente un po’ slegato naso/bocca (ma veniva anche dopo una squadra di campioncini in lizza per il pallone d’oro) con miglioramenti costanti nel bicchiere (oggi a pranzo era una bomba :mrgreen: )

Capitolo Creato: apoteosi dei passiti. :shock:
Adesso ho capito perché Marco Vinogodi stava cercando di posticiparmi questa esperienza, in cuor suo voleva proteggermi dalla mia dipendenza e allungarmi la vita da bevitore di vini diabetici. In un trittico ‘oleoso’ con Occhio di Pernice e Eszencia, bevuto anche questo capolavoro di Murana si può chiudere tutto, andare a casa e smettere di cercare qualcosa di meglio sul genere perché non esiste.
Anche se spero tanto di sbagliarmi per potermi stupire ancora...

Re: 29 febbraio.... ufo in Friuli..

Inviato: 02 mar 2020 13:59
da MANUZ
....passiamo ai rossi..

Calvari 1997vs 1995 vs 1998

il 1995 era ormai scollinato, più per malaconservazione che per tappo o annata ormai 'stanca', il colore già mentre lo versavo lasciava intuire che era ormai quasi defunto..colore mattonato stanco..
1998 era giovanissimo in bocca, colore che ricordava un merlot 2016 più che un refosco 98, bel frutto ancora, rotondo, piacevole e con buona spinta acida, con note un po di terziarie in bocca alla fine..
1997 mi è piaciuto ma non molto, ho percepito un filo di alcool di troppo, che non era ben integrato con il vino, preso da solo era ottimo, ma con il 98 a fianco paga un po dazio..

calvari 2001vs1996vs1999

questa è una batteria da paura...
2001 frutto rosso, spezie, molto molto grande come vino, forse il più perfetto stilisticamente di tutti, nessuna note furoi posto però..però..boh forse troppo perfetto l ho trovato..
1996 super vino, molto piacevole, note più terziarie, d'altronde era anche la seconda annata più vecchia, alccol e acidità ben integrate, un refosco atomico..
1999 il vino della serata, è anche l'unico che ho tentato di indovinare l'annata, d'altronde l'avevo bevuto ormai 2 volte e lo ricordavo così com'è,anche a distanza di 3/4 anni fa che l'ho bevuto...
All'inizio aveva qualche 'puzzetta' che si è èportato dietro un po fino alla fine, ma che non stonava e anzi forse era la cosa che lo ha reso ancora più buono, quella non perfezione era la cosa in più che aveva questo vino, morbido, piacevole dalla beva compulsiva...favoloso

mio podio personale
1999
2001
1998/96 a pari merito

poi abbiamo bevuto un pignolo 2006 fatto da enzo in magnum, con uva che era nel vigneto calvari e che ha tolto, che di solito finiva invece nel rosso..

pagava dazio dei calvari bevuti prima, era scorbutico in bocca, non legato, ma chi l'ha finito di bere ieri, (che era avanzata mezza magnum) dice fosse invece super ok, migliorato e ingentilito con il passare del tempo..


grazie a tutti, grazie a Enzo che è stato nostro ospite, e grazie a chi da fuori friuli ha voluto partecipare a questa serata epica

ps sto già pensando a fare una con merlot invece che con calvari..devo solo parlare con enzo e chiedergli quando sarebbe disponibile a farla..
si accettano prenotazioni in caso