Pagina 1 di 6

Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 05 feb 2020 14:44
da gpetrus
visto che si parla della nuova annata a Montalcino , chiedo invece news sulle annate in questione in Langa . Parlo di assaggi in anteprima...magari a Nebbiolo Prima o a Grandi Langhe
Grazie

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 06 feb 2020 18:21
da monvigliero
Barolo 2016: grande annata, pur giovanissima è già ben equilibrata, andamento climatico perfetto e ottime rese, per fare un paragone sembra la 2004...comprare!
Barbaresco 2017: annata difficile, gelate primaverili e caldo torrido in estate...maturazioni complicate e bucce spesse che hanno portato a vini spesso poco fruttati e dal sorso corto, tannini abbondanti e asciuganti...quindi non un granchè per fare un paragone sembra a metà tra la 2003 e la 2009..con qualche eccezione: Rizzi, Cortese, Sottimano, Albino Rocca, Luigi Oddero.
:wink:

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 06 feb 2020 20:56
da gpetrus
monvigliero ha scritto:Barolo 2016: grande annata, pur giovanissima è già ben equilibrata, andamento climatico perfetto e ottime rese, per fare un paragone sembra la 2004...comprare!
Barbaresco 2017: annata difficile, gelate primaverili e caldo torrido in estate...maturazioni complicate e bucce spesse che hanno portato a vini spesso poco fruttati e dal sorso corto, tannini abbondanti e asciuganti...quindi non un granchè per fare un paragone sembra a metà tra la 2003 e la 2009..con qualche eccezione: Rizzi, Cortese, Sottimano, Albino Rocca, Luigi Oddero.
:wink:

Ti ringrazio, in parte sapevo anch'io quanto hai scritto. Era comunque interssato nello specifico ai vari assaggi. ll barolo 16 sembra tutto buono. Per la 17 a barbaresco son curioso di sentire chi ha già assaggiato qualcosa.
Non ho fretta , attendo notizie dettagliate :D

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 07 feb 2020 13:17
da Raido
Se non hai fretta il 30 marzo a Torino c'è Ba&Ba con un centinaio di produttori

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 07 feb 2020 17:00
da monvigliero
gpetrus ha scritto:
monvigliero ha scritto:Barolo 2016: grande annata, pur giovanissima è già ben equilibrata, andamento climatico perfetto e ottime rese, per fare un paragone sembra la 2004...comprare!
Barbaresco 2017: annata difficile, gelate primaverili e caldo torrido in estate...maturazioni complicate e bucce spesse che hanno portato a vini spesso poco fruttati e dal sorso corto, tannini abbondanti e asciuganti...quindi non un granchè per fare un paragone sembra a metà tra la 2003 e la 2009..con qualche eccezione: Rizzi, Cortese, Sottimano, Albino Rocca, Luigi Oddero.
:wink:

Ti ringrazio, in parte sapevo anch'io quanto hai scritto. Era comunque interssato nello specifico ai vari assaggi. ll barolo 16 sembra tutto buono. Per la 17 a barbaresco son curioso di sentire chi ha già assaggiato qualcosa.
Non ho fretta , attendo notizie dettagliate :D


Bè tra visite in cantina, assaggi a nebbiolo prima e grandi langhe qualche assaggio l'ho fatto :lol:
Ti scrivo qui i Barolo 2016 che ho preferito:
Giacomo Conterno Francia (i tre 2016 sono buonissimi ma il Francia è stellare), Vietti Rocche di Castiglione, Pira Margheria, Giacomo Fenocchio Bussia, Carlo Revello RG, Marcarini La Serra, Palladino Parafada, Vajra Bricco delle Viole, Francesco Rinaldi Brunate.
Barbaresco 2017:
Cascina Luisin Rabajà, Albino Rocca Ronchi, Luigi Oddero Rombone, Castello Neive Albesani S. Stefano, Cortese Rabajà, Cascina Luisin Asili, Poderi Colla Roncaglie, Pajorè Rizzi, Ada Nada Valeirano, Ca del Baio Vallegrande, Pajorè Bel Colle, Musso Pora.
:wink:

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 07 feb 2020 18:59
da gpetrus
Raido ha scritto:Se non hai fretta il 30 marzo a Torino c'è Ba&Ba con un centinaio di produttori

Attenderò .. :D

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 07 feb 2020 19:00
da gpetrus
In attesa di altri assaggi e manifestazioni...ringrazio

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 07 feb 2020 21:53
da emigrato
monvigliero ha scritto:
gpetrus ha scritto:
monvigliero ha scritto:Barolo 2016: grande annata, pur giovanissima è già ben equilibrata, andamento climatico perfetto e ottime rese, per fare un paragone sembra la 2004...comprare!
Barbaresco 2017: annata difficile, gelate primaverili e caldo torrido in estate...maturazioni complicate e bucce spesse che hanno portato a vini spesso poco fruttati e dal sorso corto, tannini abbondanti e asciuganti...quindi non un granchè per fare un paragone sembra a metà tra la 2003 e la 2009..con qualche eccezione: Rizzi, Cortese, Sottimano, Albino Rocca, Luigi Oddero.
:wink:

Ti ringrazio, in parte sapevo anch'io quanto hai scritto. Era comunque interssato nello specifico ai vari assaggi. ll barolo 16 sembra tutto buono. Per la 17 a barbaresco son curioso di sentire chi ha già assaggiato qualcosa.
Non ho fretta , attendo notizie dettagliate :D


Bè tra visite in cantina, assaggi a nebbiolo prima e grandi langhe qualche assaggio l'ho fatto :lol:
Ti scrivo qui i Barolo 2016 che ho preferito:
Giacomo Conterno Francia (i tre 2016 sono buonissimi ma il Francia è stellare), Vietti Rocche di Castiglione, Pira Margheria, Giacomo Fenocchio Bussia, Carlo Revello RG, Marcarini La Serra, Palladino Parafada, Vajra Bricco delle Viole, Francesco Rinaldi Brunate.
Barbaresco 2017:
Cascina Luisin Rabajà, Albino Rocca Ronchi, Luigi Oddero Rombone, Castello Neive Albesani S. Stefano, Cortese Rabajà, Cascina Luisin Asili, Poderi Colla Roncaglie, Pajorè Rizzi, Ada Nada Valeirano, Ca del Baio Vallegrande, Pajorè Bel Colle, Musso Pora.
:wink:

ma come? niente dal tuo cru omonimo? :mrgreen:

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 09 feb 2020 13:00
da marco.f11
Raido ha scritto:Se non hai fretta il 30 marzo a Torino c'è Ba&Ba con un centinaio di produttori


Hai maggiori info al riguardo
In rete non trovo niente..

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 10 feb 2020 10:46
da Raido
marco.f11 ha scritto:
Raido ha scritto:Se non hai fretta il 30 marzo a Torino c'è Ba&Ba con un centinaio di produttori


Hai maggiori info al riguardo
In rete non trovo niente..

Per ora c'è solo un post su FB di AIS Piemonte che lo organizza
30 marzo Palazzo Carignano a Torino, in genere lo fanno il pomeriggio dalle 16 alle 20

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 10 feb 2020 11:20
da apple
Di Giacomo Fenocchio a Neive che mi dite?
Grazie mille

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 10 feb 2020 11:36
da sbrega
Penso che la 2016 sia da prendere quasi alla cieca...
I nebbioli base erano già incredibili.

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 10 feb 2020 12:47
da gpetrus
apple ha scritto:Di Giacomo Fenocchio a Neive che mi dite?
Grazie mille

immagino sia Renato :D .....assaggiato lo scorso dicembre lo Starderi 16 , spinto da curiosita' piu' che altro. Non mi ha entusiasmato , un bel barbaresco ( ancora giovane ovvio , ma ero curioso ) come tanti altri di discreta / buona fattura. Mi pare che il prezzo sia alquanto favorevole, se non sbaglio in chiesa a Barbaresco l'ho pagato sui 23 circa.....

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 10 feb 2020 12:50
da gpetrus
sbrega ha scritto:Penso che la 2016 sia da prendere quasi alla cieca...
I nebbioli base erano già incredibili.

in parte concordo...pero' non ho posto ( e portafoglio ) per prendere una vagonata di barolo :D :D :D

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 10 feb 2020 12:50
da apple
Si Renato, mi son sbagliato :lol:

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 11 feb 2020 16:01
da sbrega
gpetrus ha scritto:
sbrega ha scritto:Penso che la 2016 sia da prendere quasi alla cieca...
I nebbioli base erano già incredibili.

in parte concordo...pero' non ho posto ( e portafoglio ) per prendere una vagonata di barolo :D :D :D

Vero... però io ci ho girato anche il budget della 2017... saltare una annata non muoio :wink:
budget da appassionato ca va sans dire :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 11 feb 2020 23:05
da Kalosartipos
Io salterò dalla 2016 direttamente alla 2019..

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 12 feb 2020 10:08
da emigrato
Kalosartipos ha scritto:Io salterò dalla 2016 direttamente alla 2019..

2018 non buona? In generale se non sbaglio e' stata una bella annata ma non so in langa..

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 12 feb 2020 11:30
da ORSO85
Io spenderò tanto per la 2016 che passerò direttamente alla 2020, annata del secondo figlio :mrgreen:

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 12 feb 2020 11:56
da emigrato
ORSO85 ha scritto:Io spenderò tanto per la 2016 che passerò direttamente alla 2020, annata del secondo figlio :mrgreen:

per quello chiedevo della 2018, mi e' nato il primogenito ed erede della cantina :lol:

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 12 feb 2020 12:05
da Macca84
Il mio nato 2015... mi sono sfondato coi toscani...
Adesso tocca ai baroli... aiuto...
Cosa gli metto via?

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 12 feb 2020 12:24
da emigrato
Macca84 ha scritto:Il mio nato 2015... mi sono sfondato coi toscani...
Adesso tocca ai baroli... aiuto...
Cosa gli metto via?

Sei di un anno in ritardo :lol:

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 12 feb 2020 12:56
da marco.f11
Meno male che il mio è nato nel 2017 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Il massimo che posso mettergli via è nun cartone di Ferrarelle

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 12 feb 2020 13:15
da ORSO85
marco.f11 ha scritto:Meno male che il mio è nato nel 2017 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Il massimo che posso mettergli via è nun cartone di Ferrarelle

infatti, spero in una 2020 disastrosa perchè se sarà buona come la 2016 del primo figlio sono rovinato :D

Re: Barolo 2016 e Barbaresco 2017

Inviato: 12 feb 2020 13:16
da apple
marco.f11 ha scritto:Meno male che il mio è nato nel 2017 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Il massimo che posso mettergli via è nun cartone di Ferrarelle


La Borgogna bianca non è mica male... :wink: