Pagina 1 di 2

Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 12:49
da Michele_10
Ciao a tutti, sono un sommelier (per passione) appena iscritto al forum.

Sapete darmi qualche consiglio su cantine da visitare in Romania? faró un giro in transilvania in primavera....

Diciamo nella zona che va da bucharest a Brasov, fino ad arrivare a Sighișoara e Sibiu.

Grazie mille!
Michele

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 13:00
da vinogodi
...ciao Michele. Solo per salutarti e darti il benvenuto, perché sui vini rumeni proprio non saprei che dirti , il mio campo d'azione si limita a Francia - Italia - Germania - Spagna - Stati Uniti - Argentina - Cile - Ungheria - Portogallo - Australia - Sud Africa - Grecia - Svizzera - Slovenia - Messico ... ma Romania è fuori dalle mie direttrici di esperienze personali , però prometto che approfondirò... 8)

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 13:22
da md78d
Sinceramente, in Romania mi concentrerei su altro... :wink:

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 14:22
da vinogodi
md78d ha scritto:Sinceramente, in Romania mi concentrerei su altro... :wink:
...anche perché le "rumene locali" che conosco hanno sempre optato per lo champagne senza mai la smania di approfondire e farmi conoscere le loro chicche locali ... 8)

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 14:45
da Max1991
Pochi mesi fa in Romania ho bevuto un buon rosso locale, non ho ricordi però della cantina. Se trovo le foto ti faccio sapere.

Mi dicevano esserci belle cantine da visitare ma sinceramente non ho approfondito :roll:

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 15:28
da Michele_10
vinogodi ha scritto:...ciao Michele. Solo per salutarti e darti il benvenuto, perché sui vini rumeni proprio non saprei che dirti , il mio campo d'azione si limita a Francia - Italia - Germania - Spagna - Stati Uniti - Argentina - Cile - Ungheria - Portogallo - Australia - Sud Africa - Grecia - Svizzera - Slovenia - Messico ... ma Romania è fuori dalle mie direttrici di esperienze personali , però prometto che approfondirò... 8)


grazie del benvenuto, presto approfitterò allora della tua conoscenza dei vini argentini (ma in un altro post magari) :-)

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 15:52
da andrea
Michele_10 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...ciao Michele. Solo per salutarti e darti il benvenuto, perché sui vini rumeni proprio non saprei che dirti , il mio campo d'azione si limita a Francia - Italia - Germania - Spagna - Stati Uniti - Argentina - Cile - Ungheria - Portogallo - Australia - Sud Africa - Grecia - Svizzera - Slovenia - Messico ... ma Romania è fuori dalle mie direttrici di esperienze personali , però prometto che approfondirò... 8)


grazie del benvenuto, presto approfitterò allora della tua conoscenza dei vini argentini (ma in un altro post magari) :-)

Stava millantando... le argentine, quelle sì.... :mrgreen:

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 18:12
da md78d
vinogodi ha scritto:
md78d ha scritto:Sinceramente, in Romania mi concentrerei su altro... :wink:
...anche perché le "rumene locali" che conosco hanno sempre optato per lo champagne senza mai la smania di approfondire e farmi conoscere le loro chicche locali ... 8)


Eheh

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 20:34
da littlewood
Michele_10 ha scritto:Ciao a tutti, sono un sommelier (per passione) appena iscritto al forum.

Sapete darmi qualche consiglio su cantine da visitare in Romania? faró un giro in transilvania in primavera....

Diciamo nella zona che va da bucharest a Brasov, fino ad arrivare a Sighișoara e Sibiu.

Grazie mille!
Michele

Ciao rasova o petro vaselo. Trovi notizie sul web. Altrimenti fammi sapere che ti faccio avere i contatti

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 20:56
da Messner
littlewood ha scritto:
Michele_10 ha scritto:Ciao a tutti, sono un sommelier (per passione) appena iscritto al forum.

Sapete darmi qualche consiglio su cantine da visitare in Romania? faró un giro in transilvania in primavera....

Diciamo nella zona che va da bucharest a Brasov, fino ad arrivare a Sighișoara e Sibiu.

Grazie mille!
Michele

rasova o petro vaselo. Trovi notizie sul web. Altrimenti fammi sapere che ti faccio avere i contatti


Sono i due centravanti della Dinamo Bucarest?! 8) 8)

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 20:58
da littlewood
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
Michele_10 ha scritto:Ciao a tutti, sono un sommelier (per passione) appena iscritto al forum.

Sapete darmi qualche consiglio su cantine da visitare in Romania? faró un giro in transilvania in primavera....

Diciamo nella zona che va da bucharest a Brasov, fino ad arrivare a Sighișoara e Sibiu.

Grazie mille!
Michele

rasova o petro vaselo. Trovi notizie sul web. Altrimenti fammi sapere che ti faccio avere i contatti


Sono i due centravanti della Dinamo Bucarest?! 8) 8)

Direi di no....

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 21:01
da littlewood
Michele_10 ha scritto:Ciao a tutti, sono un sommelier (per passione) appena iscritto al forum.

Sapete darmi qualche consiglio su cantine da visitare in Romania? faró un giro in transilvania in primavera....

Diciamo nella zona che va da bucharest a Brasov, fino ad arrivare a Sighișoara e Sibiu.

Grazie mille!
Michele

Sono zona Bucarest e timisoara

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 04 feb 2020 22:21
da cosimomarchi
Michele_10 ha scritto:Ciao a tutti, sono un sommelier (per passione) appena iscritto al forum.

Sapete darmi qualche consiglio su cantine da visitare in Romania? faró un giro in transilvania in primavera....

Diciamo nella zona che va da bucharest a Brasov, fino ad arrivare a Sighișoara e Sibiu.

Grazie mille!
Michele


Bianco Solo Quinta Cramele Recas.. grande vino blend di vitigni locali d internazionali.. tutto acciaio.. vino da aspettare
Ottimo anche il loro rose
In generale Fetasca negra il miglior vitigno tra i rossi sullo stile nostro Alto Adige .. i classici internazionali sempre un po' sopra le righe ...

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 05 feb 2020 10:11
da Michele_10
Grazie mille! purtroppo timisoara é troppo lontano dal mio itinerario e anche crama rasova é quasi sul mar nero

(ma me le segno se le dovessi trovare in giro!) :-)

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 05 feb 2020 10:47
da littlewood
Michele_10 ha scritto:Grazie mille! purtroppo timisoara é troppo lontano dal mio itinerario e anche crama rasova é quasi sul mar nero

(ma me le segno se le dovessi trovare in giro!) :-)

Hanno propieta' italiane x cui....

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 05 feb 2020 12:08
da maxer
..... l' Azienda DORVENA (Pancota - a 90 km da Timisoara) produce vini interessanti, assaggiati qualche tempo fa a Trieste durante un incontro-degustazione presso Generali Assicurazioni (motivo : dicono che io avessi avuto un po' a che fare con la Compagnia per 27 anni ... 8))

Di proprietà di Genagricola (la più grande azienda agricola italiana con i suoi 8.000 ettari nel territorio nazionale e i 5.000 in Romania), si avvale della consulenza di Riccardo Cotarella, con vigneti situati in terreni argillosi con pietre di origine vulcanica ed escursioni termiche anche di 20 gradi

In particolare, mi erano piaciute le due Doc Minis 'Pinot Noir' e 'Feteasca Neagra', oltre ad un gradevole 'Rosè' (Merlot e Burgund Mare)

Niente di eccezionale, ma vini briosi e godibili, oltretutto a prezzi molto accessibili .....

tranquillo, nessun conflitto di interessi : ora sono in pensione :wink:

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 05 feb 2020 12:10
da andrea
Andare fino in Romania a bere vini di Cotarella???

Naaaaahhhh!!!! :mrgreen:

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 05 feb 2020 13:32
da gpetrus
andrea ha scritto:Andare fino in Romania a bere vini di Cotarella???

Naaaaahhhh!!!! :mrgreen:

stavo per scriverlo prima :mrgreen: .....almeno uno sa cosa puo' aspettarsi :shock:

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 05 feb 2020 14:15
da Michele_10
maxer ha scritto:..... l' Azienda DORVENA (Pancota - a 90 km da Timisoara) produce vini interessanti, assaggiati qualche tempo fa a Trieste durante un incontro-degustazione presso Generali Assicurazioni (motivo : dicono che io avessi avuto un po' a che fare con la Compagnia per 27 anni ... 8))

Di proprietà di Genagricola (la più grande azienda agricola italiana con i suoi 8.000 ettari nel territorio nazionale e i 5.000 in Romania), si avvale della consulenza di Riccardo Cotarella, con vigneti situati in terreni argillosi con pietre di origine vulcanica ed escursioni termiche anche di 20 gradi

In particolare, mi erano piaciute le due Doc Minis 'Pinot Noir' e 'Feteasca Neagra', oltre ad un gradevole 'Rosè' (Merlot e Burgund Mare)

Niente di eccezionale, ma vini briosi e godibili, oltretutto a prezzi molto accessibili .....

tranquillo, nessun conflitto di interessi : ora sono in pensione :wink:


grazie della dritta, molto precisa! purtroppo é veramente fuori strada, lontanissimo da dove vado io

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 05 feb 2020 14:15
da Michele_10
andrea ha scritto:Andare fino in Romania a bere vini di Cotarella???

Naaaaahhhh!!!! :mrgreen:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 05 feb 2020 17:47
da egio
Ciao e benvenuto; se posso darti un seggerimento, concentra la tua bella curiosità per i vini del paese verso le uve meno internazionali, come già ti è stato consigliato. Potresti avere anche buone sorprese.

Qui trovi una panoramica di massima sui vitigni più o meno indigeni: https://www.crameromania.ro/soiuri-de-struguri/4/

Feteasca Regala, Cramposie Selectionata e Tamaioasa Romaneasca tra i bianchi, Feteasca Neagra e Negru de Dragasani tra i rossi, e persino la Busoiaca de Bohotin, da cui si fanno rosati interessanti (segnalo quello di Cotnari, Colocviu la Paris), queilli da privilegiare, ma se hai modo assaggia un po' di tutto.

Quanto al tuo itinerario, tra Bucarest e Brasov passi vicino a Ploiesti, da dove inizia una delle più importanti aree vinicole della Romania, il Dealu Mare (jud. Prahova) dove ha la propria azienda anche Antinori, Viile Metamorfosis. Qui puoi trovare parecchie realtà interessanti. Mi vengono in mente tra le più prossime a Ploiesti, Crama Basilescu, Davino, Serve, Crama Ceptura (in ordine crescente di dimensioni).

I suggerimenti che leggo sopra sono condivisibili ma fuori strada, come notavi; Petro Vaselo fa diverse cose interessanti (azienda trevigiana, come ti han detto, che inizialmente collaborava con Roberto Cipresso, ora non so). Rasova bevuto poco. Recas colosso da oltre 10 milioni di bottiglie, ma le linee alte qualcosa di buono lo nascondono. Il Solo Quinta citato è un vino strano per i nostri standard, nel senso che cambia ogni anno composizione dell'uvaggio (a volte ci mettono persino una percentuale di rosso, la Cadarca) e protocollo, pur mantenendo lo stesso nome. Ciò non toglie che in certe annate non era affatto male, anche se molto concentrato e largo e pittosto costruito, meglio dargli un po' di tempo in bottiglia.

Sopra Sighisoara invece c'è pochino, i due soli nomi che mi vengono in mente sono Jivdei e Villa VInea (preferisco quest'ultima) ma non so se vale la pena andare, non ci sono mai stato. TIeni presente che condizioni delle strade e traffico moltiplicano le distanze, nel senso che i 100 km nostri lì durano quasi il doppio...

Se poi ti fermi qualche giorno a Bucarest, fammelo sapere per tempo in mp, se ti va, che magari ci incrociamo per una bevuta se son su in quei giorni. In ogni caso, per bere bene a prezzi giusti con una cucina più che dignitosa e una carta dove riesci a spaziare in tutto il paese e anche oltre, ti suggerico il Gastro Lab a fianco del palazzo del governo.

Buona gita.

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 05 feb 2020 18:20
da Michele_10
egio ha scritto:Ciao e benvenuto; se posso darti un seggerimento, concentra la tua bella curiosità per i vini del paese verso le uve meno internazionali, come già ti è stato consigliato. Potresti avere anche buone sorprese.

Qui trovi una panoramica di massima sui vitigni più o meno indigeni: https://www.crameromania.ro/soiuri-de-struguri/4/

Feteasca Regala, Cramposie Selectionata e Tamaioasa Romaneasca tra i bianchi, Feteasca Neagra e Negru de Dragasani tra i rossi, e persino la Busoiaca de Bohotin, da cui si fanno rosati interessanti (segnalo quello di Cotnari, Colocviu la Paris), queilli da privilegiare, ma se hai modo assaggia un po' di tutto.

Quanto al tuo itinerario, tra Bucarest e Brasov passi vicino a Ploiesti, da dove inizia una delle più importanti aree vinicole della Romania, il Dealu Mare (jud. Prahova) dove ha la propria azienda anche Antinori, Viile Metamorfosis. Qui puoi trovare parecchie realtà interessanti. Mi vengono in mente tra le più prossime a Ploiesti, Crama Basilescu, Davino, Serve, Crama Ceptura (in ordine crescente di dimensioni).

I suggerimenti che leggo sopra sono condivisibili ma fuori strada, come notavi; Petro Vaselo fa diverse cose interessanti (azienda trevigiana, come ti han detto, che inizialmente collaborava con Roberto Cipresso, ora non so). Rasova bevuto poco. Recas colosso da oltre 10 milioni di bottiglie, ma le linee alte qualcosa di buono lo nascondono. Il Solo Quinta citato è un vino strano per i nostri standard, nel senso che cambia ogni anno composizione dell'uvaggio (a volte ci mettono persino una percentuale di rosso, la Cadarca) e protocollo, pur mantenendo lo stesso nome. Ciò non toglie che in certe annate non era affatto male, anche se molto concentrato e largo e pittosto costruito, meglio dargli un po' di tempo in bottiglia.

Sopra Sighisoara invece c'è pochino, i due soli nomi che mi vengono in mente sono Jivdei e Villa VInea (preferisco quest'ultima) ma non so se vale la pena andare, non ci sono mai stato. TIeni presente che condizioni delle strade e traffico moltiplicano le distanze, nel senso che i 100 km nostri lì durano quasi il doppio...

Se poi ti fermi qualche giorno a Bucarest, fammelo sapere per tempo in mp, se ti va, che magari ci incrociamo per una bevuta se son su in quei giorni. In ogni caso, per bere bene a prezzi giusti con una cucina più che dignitosa e una carta dove riesci a spaziare in tutto il paese e anche oltre, ti suggerico il Gastro Lab a fianco del palazzo del governo.

Buona gita.


wow perfetto!! grazie per i suggerimenti e la spiegazione! proveró sicuramente a contattare quelle cantine per sapere se sono aperte quando vado io!

in passato avevo giá assaggiato dei Feteasca Neagra e Negru de Dragasani, ma credo di cantine random che mi avevano proposto gente del luogo. non male, ma non ricordo i nomi dei produttori.

ps: da bucharest in teoria quasi non passo (l'ho giá visitata e questo giro mi focalizzo piú sulla transilvania)

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 05 feb 2020 20:45
da apple
Usa Tinder per trovare buone aziende... :mrgreen:

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 05 feb 2020 21:25
da Kalosartipos
Andate avanti voi..

Re: Consigli per cantine da visitare in Romania

Inviato: 06 feb 2020 08:21
da vinogodi
Kalosartipos ha scritto:Andate avanti voi..
...eppure vedo che è un argomento che "tira" ... 8)