Pagina 1 di 1

Viaggio a Chablis

Inviato: 23 gen 2020 17:41
da 1010
Qualche dritta su cantine e ristoranti, grazie.

Re: Viaggio a Chablis

Inviato: 23 gen 2020 17:44
da vinogodi
..che culo ...

Re: Viaggio a Chablis

Inviato: 23 gen 2020 18:42
da pstrada75
Ci sono stato 4-5 anni fa ma di questo mi ricordo come oggi la cucina e la carta dei vini con prezzi da lacrime (da quanto erano buoni.....)

https://aufilduzinc.fr/

Ora faccio mente locale se mi viene in mente altro.

Mi ricordo anche un altro posto pazzesco con un cuoco giapponese ad Auxerre (mi pare una stella michelin che costava pero' niente dove avevo bevuto un cru di Dauvissat a prezzo ridicolo) ma mi sa che ha chiuso.......

Cantine non ne avevamo visitate purtroppo......

Re: Viaggio a Chablis

Inviato: 25 gen 2020 21:10
da giodiui
pstrada75 ha scritto:Ci sono stato 4-5 anni fa ma di questo mi ricordo come oggi la cucina e la carta dei vini con prezzi da lacrime (da quanto erano buoni.....)

https://aufilduzinc.fr/

Ora faccio mente locale se mi viene in mente altro.

Mi ricordo anche un altro posto pazzesco con un cuoco giapponese ad Auxerre (mi pare una stella michelin che costava pero' niente dove avevo bevuto un cru di Dauvissat a prezzo ridicolo) ma mi sa che ha chiuso.......

Cantine non ne avevamo visitate purtroppo......

Ci sono stato tre giorni fa :mrgreen: :mrgreen:
E' tuttora ottimo, bella scelta anche di vecchie bottiglie a prezzi ragionevoli (prova un Ravenau, vai indietro quanto il portafogli permette).
L'enoteca la cave du chablis è eccellente, hanno in degustazione una trentina di vini, forse di più (W il Coravin), ricarichi molto onesti e produttori che non ricevono tipo Billaud-Simon, Droin e altri). Se l'enotecaro ti prende bene ti apre anche altre cose. Se ci vai ti consiglio di farti assaggiare i vini di Testut, per me una scoperta, se ti piaciono i vini tesi e verticali. Billaud-simon ancora di più, ma vanno lasciati lì un po'.
La scoperta del viaggio è Charly Nicolle, giovane emergente bravissimo dai prezzi ancora molto accessibili. hanno diversi PC, un GC che non ho assaggiato, un petit chablis commovente, e un crémant che non ho assaggiato.
Molto buoni i vini di Louis Michel, anche se giocati più sulla maturità del frutto che sulla tensione. ha disponibili 2016 sia in PC che GC, almeno qualcosa.
Mi è piaciuto abbastanza anche chateau de l'enclos, stile Michel, forse con un po' di tensione in più. cantina nuova, bio, poco intrusivi, belle gamma, molto disponibili.
Nathalie Fevre gamma ampia, quasi solo 2018 ma molti disponibili, bell'equilibrio tra maturità e tensione, forse un po' piacioni, ma dipende dai gusti. I premier cru partono da 19 euro, hanno uno chablis da vecchie vigne per me strepitoso, 13.5 la bottiglia.
Ne ho fatte un paio d'altre ma direi che le 'hit' sono state queste.
Inutile dire che devi prenotare ovunque, questi rispondono tutti alle mail, magari con un paio di giorni di ritardi quindi prenditi per tempo.

Re: Viaggio a Chablis

Inviato: 26 gen 2020 09:22
da Alessio
Consiglio le soufflot a Irancy, anche lì si mangia bene con Irancy e Chablis a prezzi più che onesti (l’estate scorsa c’era un les butteaux di raveneau 2011 a 85 euro :shock: ).

Re: Viaggio a Chablis

Inviato: 27 gen 2020 01:51
da mapomac
giodiui ha scritto:
pstrada75 ha scritto:Ci sono stato 4-5 anni fa ma di questo mi ricordo come oggi la cucina e la carta dei vini con prezzi da lacrime (da quanto erano buoni.....)

https://aufilduzinc.fr/

Ora faccio mente locale se mi viene in mente altro.

Mi ricordo anche un altro posto pazzesco con un cuoco giapponese ad Auxerre (mi pare una stella michelin che costava pero' niente dove avevo bevuto un cru di Dauvissat a prezzo ridicolo) ma mi sa che ha chiuso.......

Cantine non ne avevamo visitate purtroppo......

Ci sono stato tre giorni fa :mrgreen: :mrgreen:
E' tuttora ottimo, bella scelta anche di vecchie bottiglie a prezzi ragionevoli (prova un Ravenau, vai indietro quanto il portafogli permette).
L'enoteca la cave du chablis è eccellente, hanno in degustazione una trentina di vini, forse di più (W il Coravin), ricarichi molto onesti e produttori che non ricevono tipo Billaud-Simon, Droin e altri). Se l'enotecaro ti prende bene ti apre anche altre cose. Se ci vai ti consiglio di farti assaggiare i vini di Testut, per me una scoperta, se ti piaciono i vini tesi e verticali. Billaud-simon ancora di più, ma vanno lasciati lì un po'.
La scoperta del viaggio è Charly Nicolle, giovane emergente bravissimo dai prezzi ancora molto accessibili. hanno diversi PC, un GC che non ho assaggiato, un petit chablis commovente, e un crémant che non ho assaggiato.
Molto buoni i vini di Louis Michel, anche se giocati più sulla maturità del frutto che sulla tensione. ha disponibili 2016 sia in PC che GC, almeno qualcosa.
Mi è piaciuto abbastanza anche chateau de l'enclos, stile Michel, forse con un po' di tensione in più. cantina nuova, bio, poco intrusivi, belle gamma, molto disponibili.
Nathalie Fevre gamma ampia, quasi solo 2018 ma molti disponibili, bell'equilibrio tra maturità e tensione, forse un po' piacioni, ma dipende dai gusti. I premier cru partono da 19 euro, hanno uno chablis da vecchie vigne per me strepitoso, 13.5 la bottiglia.
Ne ho fatte un paio d'altre ma direi che le 'hit' sono state queste.
Inutile dire che devi prenotare ovunque, questi rispondono tutti alle mail, magari con un paio di giorni di ritardi quindi prenditi per tempo.

Nei posti che hai segnalato, ce la si può cavare con l'inglese ?

Re: Viaggio a Chablis

Inviato: 27 gen 2020 16:58
da giodiui
mapomac ha scritto:
giodiui ha scritto:
pstrada75 ha scritto:Ci sono stato 4-5 anni fa ma di questo mi ricordo come oggi la cucina e la carta dei vini con prezzi da lacrime (da quanto erano buoni.....)

https://aufilduzinc.fr/

Ora faccio mente locale se mi viene in mente altro.

Mi ricordo anche un altro posto pazzesco con un cuoco giapponese ad Auxerre (mi pare una stella michelin che costava pero' niente dove avevo bevuto un cru di Dauvissat a prezzo ridicolo) ma mi sa che ha chiuso.......

Cantine non ne avevamo visitate purtroppo......

Ci sono stato tre giorni fa :mrgreen: :mrgreen:
E' tuttora ottimo, bella scelta anche di vecchie bottiglie a prezzi ragionevoli (prova un Ravenau, vai indietro quanto il portafogli permette).
L'enoteca la cave du chablis è eccellente, hanno in degustazione una trentina di vini, forse di più (W il Coravin), ricarichi molto onesti e produttori che non ricevono tipo Billaud-Simon, Droin e altri). Se l'enotecaro ti prende bene ti apre anche altre cose. Se ci vai ti consiglio di farti assaggiare i vini di Testut, per me una scoperta, se ti piaciono i vini tesi e verticali. Billaud-simon ancora di più, ma vanno lasciati lì un po'.
La scoperta del viaggio è Charly Nicolle, giovane emergente bravissimo dai prezzi ancora molto accessibili. hanno diversi PC, un GC che non ho assaggiato, un petit chablis commovente, e un crémant che non ho assaggiato.
Molto buoni i vini di Louis Michel, anche se giocati più sulla maturità del frutto che sulla tensione. ha disponibili 2016 sia in PC che GC, almeno qualcosa.
Mi è piaciuto abbastanza anche chateau de l'enclos, stile Michel, forse con un po' di tensione in più. cantina nuova, bio, poco intrusivi, belle gamma, molto disponibili.
Nathalie Fevre gamma ampia, quasi solo 2018 ma molti disponibili, bell'equilibrio tra maturità e tensione, forse un po' piacioni, ma dipende dai gusti. I premier cru partono da 19 euro, hanno uno chablis da vecchie vigne per me strepitoso, 13.5 la bottiglia.
Ne ho fatte un paio d'altre ma direi che le 'hit' sono state queste.
Inutile dire che devi prenotare ovunque, questi rispondono tutti alle mail, magari con un paio di giorni di ritardi quindi prenditi per tempo.

Nei posti che hai segnalato, ce la si può cavare con l'inglese ?

Nell'enoteca di sicuro, dagli altri prova a scrivere in inglese e vedi cosa rispondono. a chablis c'è sempre molto giro di stranieri, quindi dire di si. Sicuramente da Nicolle perché sono due ragazzi giovani, idem da l'enclos.

Re: Viaggio a Chablis

Inviato: 12 feb 2020 10:44
da 1010
Grazie a tutti per i suggerimenti. Apprezzato soprattutto quello di Charly Nicolle. Altre visite più scontate ma altrettanto belle da Chablisienne, Regnard, Château Long-Depaquit e Gerard Duplessis. Meno apprezzata la visita da Louis Michel. Buono il ristorante bistrot des Gran Crus. E' sempre una grande emozione andare in Borgogna.

Re: Viaggio a Chablis

Inviato: 12 feb 2020 10:48
da 1010
IMG_20200206_095845 bis.jpg
IMG_20200206_095845 bis.jpg (74.71 KiB) Visto 3210 volte