Pagina 1 di 2
Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 13:18
da ioenontu
Sto organizzando una 3 giorni nelle Langhe settimana prossima e stavo cercando dei ristoranti con una buona scelta di vini con 20 o più anni.
Avete qualche consiglio?
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 15:57
da ZEL WINE
ioenontu ha scritto:Sto organizzando una 3 giorni nelle Langhe settimana prossima e stavo cercando dei ristoranti con una buona scelta di vini con 20 o più anni.
Avete qualche consiglio?
la Ciau del Tornavento, qualcosina trovi
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 16:01
da andrea
Felicin a Monforte.
Non ha molto in lista, devi farti portare in cantina.
Almeno un tempo funzionava così...
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 16:56
da pipinello
Cacciatori a Cartosio. Non è nelle Langhe ma certe bottiglie a certi prezzi le trovi solo lì.
https://www.cacciatoricartosio.com/wp-c ... nte2-1.pdf
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 17:46
da ZEL WINE
Insomma, i monfortino si trovano a meno in alcuni tristellati, a parte uma due referenze mi sembrano piuttosto alti.
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 19:24
da md78d
Così al volo direi bovio
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 19:34
da gpetrus
All'arco a Cissone. Carta dei vini divisa tra barolo e barbaresco una, e dolcetto freisa barbera ecc...l'altra. E quella del barolo/barbaresco divisa x annata. Da quel che ricordo qualcosa del 96 e 99 si trovava ancora. Oltre a parecchie altre annate seguenti. A me è piaciuta l'idea di poter scegliere x anno prima che per produttore

Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 19:35
da gpetrus
md78d ha scritto:Così al volo direi bovio
Direi di si.....anche se a memoria non ricordo quanto indietro si va.
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 21:37
da lloyd142
Se una mezz'ora di strada non infastidisce, potresti allungare fino a Nizza Monferrato.
Del Belbo da Bardon ha una carta pressoche' infinita con una profondita' di annate notevole.
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 21:40
da montrachet61
Bovio.
Il Marsupino a Briaglia.
Gran cantina alla ciau del tornavento ma la cucina non mi ha mai soddisfatto...
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 21:42
da pipinello
lloyd142 ha scritto:Se una mezz'ora di strada non infastidisce, potresti allungare fino a Nizza Monferrato.
Del Belbo da Bardon ha una carta pressoche' infinita con una profondita' di annate notevole.
Fino a qualche anno fa ti avrei dato ragione. Poi il locale ha cominciato a essere preso d'assalto da svizzeri col portafoglio a fisarmonica e i prezzi sono decollati verso l'iperspazio.
L'ultima volta che sono andato una simpatica combriccola di 25enni elvetici festeggiava la laurea o qualcosa del genere con una verticale di Monfortino. Quando se ne sono andati il titolare mi ha confidato che si erano bevuti 40mila euro di roba in circa 2 ore...
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 22:49
da pipinello
ZEL WINE ha scritto:Insomma, i monfortino si trovano a meno in alcuni tristellati, a parte uma due referenze mi sembrano piuttosto alti.
Diciamo che ho incrociato i dati: zona Langhe + bottiglie anni 80 e 90, immagino a prezzi umani.
Ai cacciatori hanno annate anni 80 e 90 di Gaja, Ceretto e Gresy, a prezzi fra i 170 e 550 euro. Bevute buonissime a prezzi giusti, non siderali.
Piazza duomo di vecchio non ha una mazza; la Ciau ha il mondo ma ci vuole il portafoglio foderato d'amianto.
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 22:55
da ZEL WINE
pipinello ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Insomma, i monfortino si trovano a meno in alcuni tristellati, a parte uma due referenze mi sembrano piuttosto alti.
Diciamo che ho incrociato i dati: zona Langhe + bottiglie anni 80 e 90, immagino a prezzi umani.
Ai cacciatori hanno annate anni 80 e 90 di Gaja, Ceretto e Gresy, a prezzi fra i 170 e 550 euro. Bevute buonissime a prezzi giusti, non siderali.
Piazza duomo di vecchio non ha una mazza; la Ciau ha il mondo ma ci vuole il portafoglio foderato d'amianto.
Monfo 04 bevuto alle calandre a 600€ marconi bo 500€, ecc ecc potrei fare altri esempi in cui quella carta risulta esosossima (PER ME) questo intendevo. La carta del duomo e’ imbarazzante quasi quanto la cucina. Ho indicato Ciau per la profondità e la vastità, non ho detto che e’ economico.
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 23:01
da george7179
ZEL WINE ha scritto: Monfo 04 bevuto alle calandre a 600€ marconi bo 500€, ecc ecc potrei fare altri esempi in cui quella carta risulta esosossima (PER ME) questo intendevo. La carta del duomo e’ imbarazzante quasi quanto la cucina. Ho indicato Ciau per la profondità e la vastità, non ho detto che e’ economico.
Non posso che quotarti in tutto e per tutto, in particolare riguardo a Piazza Duomo.
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 23:19
da pipinello
ZEL WINE ha scritto:pipinello ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Insomma, i monfortino si trovano a meno in alcuni tristellati, a parte uma due referenze mi sembrano piuttosto alti.
Diciamo che ho incrociato i dati: zona Langhe + bottiglie anni 80 e 90, immagino a prezzi umani.
Ai cacciatori hanno annate anni 80 e 90 di Gaja, Ceretto e Gresy, a prezzi fra i 170 e 550 euro. Bevute buonissime a prezzi giusti, non siderali.
Piazza duomo di vecchio non ha una mazza; la Ciau ha il mondo ma ci vuole il portafoglio foderato d'amianto.
Monfo 04 bevuto alle calandre a 600€ marconi bo 500€, ecc ecc potrei fare altri esempi in cui quella carta risulta esosossima (PER ME) questo intendevo. La carta del duomo e’ imbarazzante quasi quanto la cucina. Ho indicato Ciau per la profondità e la vastità, non ho detto che e’ economico.
Io invece la cucina di Crippa la adoro. E al problema della cantina si supplisce facile, perché con 20 euro di diritto di tappo ci si porta da casa quello che si vuole, basta che non sia in carta...
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 23:32
da ZEL WINE
Se vuoi fare qualche km qui trovi una delle più belle carte
d’Italia (peccato che sui francesi abbiano aggiustato il tiro negli ultimi mesi)
https://admin.delcambio.it/ristorante-d ... TORINO.pdf
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 17 gen 2020 23:43
da george7179
pipinello ha scritto:ZEL WINE ha scritto:pipinello ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Insomma, i monfortino si trovano a meno in alcuni tristellati, a parte uma due referenze mi sembrano piuttosto alti.
Diciamo che ho incrociato i dati: zona Langhe + bottiglie anni 80 e 90, immagino a prezzi umani.
Ai cacciatori hanno annate anni 80 e 90 di Gaja, Ceretto e Gresy, a prezzi fra i 170 e 550 euro. Bevute buonissime a prezzi giusti, non siderali.
Piazza duomo di vecchio non ha una mazza; la Ciau ha il mondo ma ci vuole il portafoglio foderato d'amianto.
Monfo 04 bevuto alle calandre a 600€ marconi bo 500€, ecc ecc potrei fare altri esempi in cui quella carta risulta esosossima (PER ME) questo intendevo. La carta del duomo e’ imbarazzante quasi quanto la cucina. Ho indicato Ciau per la profondità e la vastità, non ho detto che e’ economico.
Io invece la cucina di Crippa la adoro. E al problema della cantina si supplisce facile, perché con 20 euro di diritto di tappo ci si porta da casa quello che si vuole, basta che non sia in carta...
L'insalata non si abbina bene con nessun vino...
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 18 gen 2020 00:02
da pipinello
george7179 ha scritto:pipinello ha scritto:ZEL WINE ha scritto:pipinello ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Insomma, i monfortino si trovano a meno in alcuni tristellati, a parte uma due referenze mi sembrano piuttosto alti.
Diciamo che ho incrociato i dati: zona Langhe + bottiglie anni 80 e 90, immagino a prezzi umani.
Ai cacciatori hanno annate anni 80 e 90 di Gaja, Ceretto e Gresy, a prezzi fra i 170 e 550 euro. Bevute buonissime a prezzi giusti, non siderali.
Piazza duomo di vecchio non ha una mazza; la Ciau ha il mondo ma ci vuole il portafoglio foderato d'amianto.
Monfo 04 bevuto alle calandre a 600€ marconi bo 500€, ecc ecc potrei fare altri esempi in cui quella carta risulta esosossima (PER ME) questo intendevo. La carta del duomo e’ imbarazzante quasi quanto la cucina. Ho indicato Ciau per la profondità e la vastità, non ho detto che e’ economico.
Io invece la cucina di Crippa la adoro. E al problema della cantina si supplisce facile, perché con 20 euro di diritto di tappo ci si porta da casa quello che si vuole, basta che non sia in carta...
L'insalata non si abbina bene con nessun vino...
Se hai problemi con l'abbinamento da Crippa, pensa al Noma con muschi, licheni e formiche

(eppure hanno pure nebbiolo e sangiovese, con ricarichi nell'ordine del 700-800%).
Ritornando in tema anche Guido a Serralunga non fa schifo come carta vini.
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 18 gen 2020 09:03
da Konstantin_Levin88
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 18 gen 2020 09:51
da pudepu
A me hanno sempre parlato bene del Centro a Priocca ma non sono mai stato. Qualcuno c'e' stato di recente?
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 18 gen 2020 11:20
da Smarco
se vai a Barbaresco al Campamac hanno una bella selezione di vecchie bottiglie al bicchiere: Rinaldi, Mascarello, Monfortino etc. anche anni 50, il prezzo varia dai 30 ai 70/80 per monfortino
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 18 gen 2020 18:37
da montrachet61
Gran ristorante il Centro di Priocca...bella cucina e bella carta dei vini !!!!
Non e’ Invece nelle mie corde la cucina del Piazza Duomo e non mi pare che la carta dei vini avesse molta profondita’....
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 18 gen 2020 20:42
da Messner
montrachet61 ha scritto:Gran ristorante il Centro di Priocca...bella cucina e bella carta dei vini !!!!
Non e’ Invece nelle mie corde la cucina del Piazza Duomo e non mi pare che la carta dei vini avesse molta profondita’....
Come mai?
Non ti piace il suo stile di cucina o non ti trovi in sintonia con quella tipologia di preparazioni?
Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 18 gen 2020 21:16
da Nexus1990
Comunque mi piace un sacco la tua ironia alla Andy Kaufman

Re: Langhe - ristoranti con vecchie bottiglie
Inviato: 18 gen 2020 22:25
da montrachet61
Come mai?
Non ti piace il suo stile di cucina o non ti trovi in sintonia con quella tipologia di preparazioni?[/quote]
Ho dei limiti, anche parecchi, e lo riconosco per cui preferisco piatti semplici ed aderenti al territorio. Non discuto le materie prime, ho visitato il suo orto (peraltro io mi coltivo quasi tutta la frutta e verdura che mangio...e quindi qualchecosina nel campo credo di distinguerla) ma trovo il tutto artificioso rispetto a quello che per me rappresenta una buona cucina, senza tante rappresentazioni e senza tanta ridondanza.