Pagina 1 di 1
STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 11 gen 2020 12:46
da Ste1985
Buongiorno ragazzi,
frequento non da molto il forum, ma mi sto appassionando sempre di più a questo fantastico mondo. Avrei una domanda da farvi. Com’è possibile che 2 bottiglie di vino identiche, stessa annata, e acquistate nella stessa enoteca (quindi si presuppone conservate allo stesso modo), bevute a distanza di pochi giorni l’una dall’altra siano molto differenti, tanto da sembrare quasi 2 vini diversi?
Grazie
Stefano
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 11 gen 2020 15:22
da Messner
Perchè è vino e non coca cola
Citazione di "Baldo"

Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 11 gen 2020 15:30
da Ste1985
Se ne sai di più e vuoi darmi una risposta più esaustiva mi farebbe piacere, altrimenti grazie comunque per la battuta

Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 11 gen 2020 16:31
da bobbisolo
Ciao Stefano.
Penso ci sia una componente legata anche alla predisposizione del proprio palato, che non è sempre settato come vorremmo ogni giorno... Differenza che si nota anche bevendo lo stesso vino alla mattina e alla sera. Su bottiglie conservate allo stesso modo potrebbe essere di tutto, angolazione della luce, fonte di calore più vicina all'una che all'altra, un imbottigliamento artigianale, un difetto in una delle varie macchine in fase di processo... Non saprei, forse si può capire qualcosa di più dal gusto del vino, ma non sono un tecnico né un esperto. Te la senti di descrivere un poco le due bevute?
La citazione di Baldo fa riferimento forse al fatto che per alcuni la vinificazione non è un protocollo seguito con precisione da farmacista... Non so come dirlo.... Questo porterebbe alla variabilità del vino in bottiglia, vuoi per pratiche di cantina artigianali o vuoi per cause di trasporto o di imperfetta conservazione
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 11 gen 2020 16:37
da Ant0ni0
Ci sono molti fattori diversi per esempio conservazione, tappo, eventuali imbottigliamenti diversi e soprattutto abbinamenti col cibo e temperatura di servizio, a me é successo di recente che un pinot nero di Franz Haas 16 col tappo a vite che l'ultima bottiglia bevuta in abbinamento a prosciutti e formaggi nostrani mi é sembrata diversa dalle prime due bevute a secco
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 11 gen 2020 17:43
da Macca84
Dipende anche dal tipo di vino e da cosa utilizzano...
Forse se ci dici che vino era, possiamo provare di pensarci... perché se era tavernello... beh diventa difficile...
XD
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 13 gen 2020 12:28
da Ste1985
Grazie a tutti per le risposte, mi è capitato di frequente e con vini differenti. Ad esempio l’ultima volta con il Guado de Gemoli 2012 del Chiappini, prima bottiglia elegantissima, seconda bottiglia bevuta a distanza di pochi giorni dalla prima, si sentiva molto l’alcol. Entrambe le bevute fatte prima a secco, quindi senza l’influenza del cibo. Mi è capitato spesso che questa differenza tra una bottiglia e l’altra la sento proprio sia al naso che alla bocca in una marcata nota alcolica di spirito sgradevole...
A voi è mai capitato? Sapreste darmi una spiegazione?
Grazie di nuovo a tutti
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 13 gen 2020 12:50
da andrea
Benvenuto nel meraviglioso mondo del tappo!!!
Sughero me*da vaffa**ulo!!!!
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 13 gen 2020 13:32
da Ste1985
Ciao Andrea, non era quell’odore di muffa classico che chiamiamo “tappo”, nelle due bevute la differenza era proprio una forte nota alcolica, quasi di spirito. Ripeto, non è la prima volta che mi capita. Gli altri commensali che hanno fatto con me entrambe le bevute hanno percepito la stessa cosa..
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 13 gen 2020 13:57
da andrea
Ste1985 ha scritto:Ciao Andrea, non era quell’odore di muffa classico che chiamiamo “tappo”, nelle due bevute la differenza era proprio una forte nota alcolica, quasi di spirito. Ripeto, non è la prima volta che mi capita. Gli altri commensali che hanno fatto con me entrambe le bevute hanno percepito la stessa cosa..
Non c'entra la TCA, i tappi possono fare ben altro, le differenze tra bottiglie sono praticamente sempre dovute al tappo, tenuta, trafilature, porosità....
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 13 gen 2020 15:08
da Ste1985
Ottimo! Grazie Andrea..

Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 13 gen 2020 20:06
da alì65
andrea ha scritto:Ste1985 ha scritto:Ciao Andrea, non era quell’odore di muffa classico che chiamiamo “tappo”, nelle due bevute la differenza era proprio una forte nota alcolica, quasi di spirito. Ripeto, non è la prima volta che mi capita. Gli altri commensali che hanno fatto con me entrambe le bevute hanno percepito la stessa cosa..
Non c'entra la TCA, i tappi possono fare ben altro, le differenze tra bottiglie sono praticamente sempre dovute al tappo, tenuta, trafilature, porosità....
trafilature
...e vetro...
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 13 gen 2020 23:39
da Messner
alì65 ha scritto:andrea ha scritto:Ste1985 ha scritto:Ciao Andrea, non era quell’odore di muffa classico che chiamiamo “tappo”, nelle due bevute la differenza era proprio una forte nota alcolica, quasi di spirito. Ripeto, non è la prima volta che mi capita. Gli altri commensali che hanno fatto con me entrambe le bevute hanno percepito la stessa cosa..
Non c'entra la TCA, i tappi possono fare ben altro, le differenze tra bottiglie sono praticamente sempre dovute al tappo, tenuta, trafilature, porosità....
trafilature
...e vetro...
Ma anche il vino stesso... Ci possono essere differenze anche su due bottiglie uguali tappate con Stelvin..
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 14 gen 2020 00:53
da andrea
Messner ha scritto:Ma anche il vino stesso... Ci possono essere differenze anche su due bottiglie uguali tappate con Stelvin..
È più difficile se si fa massa unica all'imbottigliamento, non impossibile ma infinitamente meno di quello che conta il tappo
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 14 gen 2020 01:44
da Ant0ni0
A me capita spesso in qualche ristorante di sentire una nota alcolica molto sgradevole su vini che conosco di solito se le temperature di servizio sono un più alte del dovuto
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 14 gen 2020 02:11
da Ste1985
Ant0ni0 ha scritto:A me capita spesso in qualche ristorante di sentire una nota alcolica molto sgradevole su vini che conosco di solito se le temperature di servizio sono un più alte del dovuto
Concordo!
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 15 gen 2020 12:14
da luc83
andrea ha scritto:Ste1985 ha scritto:Ciao Andrea, non era quell’odore di muffa classico che chiamiamo “tappo”, nelle due bevute la differenza era proprio una forte nota alcolica, quasi di spirito. Ripeto, non è la prima volta che mi capita. Gli altri commensali che hanno fatto con me entrambe le bevute hanno percepito la stessa cosa..
Non c'entra la TCA, i tappi possono fare ben altro, le differenze tra bottiglie sono praticamente sempre dovute al tappo, tenuta, trafilature, porosità....
Quoto. Successo più volte.
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 15 gen 2020 13:22
da md78d
Bevuto un barbaresco Alle Seychelles, con temperatura esterna sui 35 gradi, in cui nonostante breve passaggio in frigo, l alcool la faceva da padrone.
Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 15 gen 2020 15:10
da Postino
md78d ha scritto:Bevuto un barbaresco Alle Seychelles, con temperatura esterna sui 35 gradi, in cui nonostante breve passaggio in frigo, l alcool la faceva da padrone.
Che sborone
Bevuto un barbaresco a casa mia, 18°, riscaldamento spento da un paio di giorni per via dei soliti problemi di morosità..perfetto

Re: STESSO VINO, SENSAZIONI DIVERSE!
Inviato: 15 gen 2020 15:41
da md78d
Postino ha scritto:md78d ha scritto:Bevuto un barbaresco Alle Seychelles, con temperatura esterna sui 35 gradi, in cui nonostante breve passaggio in frigo, l alcool la faceva da padrone.
Che sborone
Bevuto un barbaresco a casa mia, 18°, riscaldamento spento da un paio di giorni per via dei soliti problemi di morosità..perfetto

Grande! Ero ospite da amici, e la bottiglia era loro... comunque bevuta difficile