Pagina 1 di 2

Sassicaia 2017

Inviato: 02 gen 2020 21:06
da Macca84
Ciao, allora?
Mi è appena arrivata la mail che la Larner ha valutato...
Chissà come sarà...
Ma l'annata non dovrebbe essere esagerata....

Davide

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 02 gen 2020 23:00
da Smarco
Probabilmente il buon maxer appena leggera il titolo del post avrà un mancamento..

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 02 gen 2020 23:32
da Allensix
Un punto in più della2014, 94pt

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 03 gen 2020 02:43
da maxer
Smarco ha scritto:Probabilmente il buon maxer appena leggera il titolo del post avrà un mancamento..

..... non riesco a prendere sonno ..... :shock:

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 03 gen 2020 07:06
da paolik
maxer ha scritto:
Smarco ha scritto:Probabilmente il buon maxer appena leggera il titolo del post avrà un mancamento..

..... non riesco a prendere sonno ..... :shock:


Passi il 15, ti sei appena ripreso dopo il tormentatissimo 16, ma ora pure il 17, sarà la mazzata finale, e qualcuno azzardera' , colui che ne ha da vendere, che sarà buono , quasi come il 16. Vedi annata in uscita, sempre la migliore, comunque l'aumento canonico c'è sempre :mrgreen:

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 03 gen 2020 08:29
da vinotec
...praticamente la Larner ha scritto un poema su questa bottiglia...articolo lunghissimo. Sono curioso(solo curioso perchè è un'annata che quest'anno non comprerò) di vedere il listino prezzi di Meregalli e la "dote" che dovrà accompagnare l'acquisto di una cassettina di sassicaia 2017...

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 03 gen 2020 11:45
da eno
Allensix ha scritto:Un punto in più della2014, 94pt


Un punto in piu’ della 2014, nientemeno...
Pare comunque che ce ne sara’ poco...

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 03 gen 2020 11:55
da vinotec
eno ha scritto:
Allensix ha scritto:Un punto in più della2014, 94pt


Un punto in piu’ della 2014, nientemeno...
Pare comunque che ce ne sara’ poco...

...qualche scusa vedrai che la troveranno per giustificare l'aumento del prezzo che, come da prassi consolidata, ci sarà...

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 03 gen 2020 14:34
da docfa0332
Se Meregalli propone come anno scorso
IO PERSONALMENTE DEI VOTI DELLA LERNER ME NE FREGO

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 03 gen 2020 14:58
da paolik
docfa0332 ha scritto:Se Meregalli propone come anno scorso
IO PERSONALMENTE DEI VOTI DELLA LERNER ME NE FREGO


Da quello che so l'aumento dovrebbe essere di 3-4 euro, ma il bello che sia guidalberto e le difese 50 cent, in piu'.

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 03 gen 2020 16:21
da docfa0332
Non è tanto per aumento ma per il corollario che ti devi beccare

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 03 gen 2020 20:00
da Allensix
eno ha scritto:
Allensix ha scritto:Un punto in più della2014, 94pt


Un punto in piu’ della 2014, nientemeno...
Pare comunque che ce ne sara’ poco...



C’è ne sempre meno e poi in giro ci sono casse a 230 a bottiglia.. stando all’ultimo listino è calcolando l’IVA è lo stesso prezzo, comè possibile!?

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 03 gen 2020 21:27
da Smarco
Allensix ha scritto:
eno ha scritto:
Allensix ha scritto:Un punto in più della2014, 94pt


Un punto in piu’ della 2014, nientemeno...
Pare comunque che ce ne sara’ poco...



C’è ne sempre meno e poi in giro ci sono casse a 230 a bottiglia.. stando all’ultimo listino è calcolando l’IVA è lo stesso prezzo, comè possibile!?

C’è ne sempre meno in Italia... è all estero che abbonda :lol:

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 03 gen 2020 21:31
da maxer
..... mi preparo a un' altra notte insonne .....

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 03 gen 2020 23:24
da eno
paolik ha scritto:
docfa0332 ha scritto:Se Meregalli propone come anno scorso
IO PERSONALMENTE DEI VOTI DELLA LERNER ME NE FREGO


Da quello che so l'aumento dovrebbe essere di 3-4 euro, ma il bello che sia guidalberto e le difese 50 cent, in piu'.



I 3-4 € di aumento ci stanno, bisogna vedere “quanto” invece aumenteranno certi enotecari. Che’ se i prezzi resteranno quelli delle ultime due annate, ciao ciao senza rimpianti, detto da uno che l’ha sempre avuto nel cuore , acquistato ogni annata uscita dal 75

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 04 gen 2020 00:16
da Luca90
Comunque 2017 in Toscana annata calda e non eccelsa però scarsa come quantità quindi ci sta che siano poche.. Anche montevertine dovrebbe essere scarso, viste le quantità del pian del ciampolo lo scorso anno. Chi specula può spesmrare se non nella grande annata nella scarsità :lol:

Comunque giudizio personale per quel che ho potuto assaggiare di Toscana 2017 non va benissimo..

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 04 gen 2020 00:20
da eno
Se il Sassi ha preso solo un punto in piu' del 2014 .... :roll:

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 04 gen 2020 13:15
da vinogodi
eno ha scritto:Se il Sassi ha preso solo un punto in piu' del 2014 .... :roll:
...e se Sassi 2014 fa cagare ( io non l' avrei prodotto, come la 2002), la 2017 farà pisciare ... 8)

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 04 gen 2020 14:57
da emigrato
Io posso solo dire che mai come quest'anno ho visto amici aprire la 2016 a Natale, amici che nemmeno sapevo si intendessero di vino :lol:

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 16 nov 2020 22:46
da Beppekk
Qualcuno lo ha provato? Me ne ha regalata una bottiglia un mio amico, perché entrambi abbiamo il primo figlio nato nel 2017.

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 17 nov 2020 00:13
da eno
maxer ha scritto:
Smarco ha scritto:Probabilmente il buon maxer appena leggera il titolo del post avrà un mancamento..

..... non riesco a prendere sonno ..... :shock:



E ti credo....

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 17 nov 2020 07:31
da Macca84
Beppekk ha scritto:Qualcuno lo ha provato? Me ne ha regalata una bottiglia un mio amico, perché entrambi abbiamo il primo figlio nato nel 2017.


Chi lo ha provato già ha dato pareri negativi...

Occhio a prendere con le pinze... non è che fa cagare a moh di Tavernello, non è negli standard del sassicaia.
Tanto che qualcuno ha abbozzato che 2017 e 2014 era meglio se non li avessero commercializzati....

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 17 nov 2020 07:38
da Macca84
Beppekk ha scritto:Qualcuno lo ha provato? Me ne ha regalata una bottiglia un mio amico, perché entrambi abbiamo il primo figlio nato nel 2017.


Chi lo ha provato già ha dato pareri negativi...

Occhio a prendere con le pinze... non è che fa cagare a moh di Tavernello, non è negli standard del sassicaia.
Tanto che qualcuno ha abbozzato che 2017 e 2014 era meglio se non li avessero commercializzati....

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 17 nov 2020 08:43
da Beppekk
Macca84 ha scritto:
Beppekk ha scritto:Qualcuno lo ha provato? Me ne ha regalata una bottiglia un mio amico, perché entrambi abbiamo il primo figlio nato nel 2017.


Chi lo ha provato già ha dato pareri negativi...

Occhio a prendere con le pinze... non è che fa cagare a moh di Tavernello, non è negli standard del sassicaia.
Tanto che qualcuno ha abbozzato che 2017 e 2014 era meglio se non li avessero commercializzati....

Urca addirittura come la 14? Allora penso non si possa dimenticare in cantina, speravo di poterlo bere con mio figlio maggiorenne :cry: .

Re: Sassicaia 2017

Inviato: 17 nov 2020 08:56
da vinogodi
...solo perchè amo sassicaia e sono bottiglie piene di ricordi , ho in cantina tutte le annate , pur avendole assaggiate tutte non ne ho tenute 2 e una non la terrò , bevuta due volte di recentissimo ... 2002 - 2014 e 2017 . Buoni Cabernet , pessimi Sassicaia . Annate che sarebbero da declassare ...