Pagina 1 di 10

LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 01 gen 2020 09:31
da Kalosartipos
Allez..

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 01 gen 2020 09:39
da Kalosartipos
Sboccatura di oltre tre anni, bottiglia in perfetta forma, abbastanza semplice ma molto gradevole.. giusto per festeggiare il passaggio dell'anno..

Immagine

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 01 gen 2020 10:46
da fabrizio leone
CHAMPAGNE CARTE VERTE J. CHOPIN. Buono. ideale per inizio cena :D :D :D :D

COLLINA dEL MILANESE BIANCO IGT 2017 - BANINO CFR. esplode al naso con una mineralità dirompente e un erbaceo evidente. Poi pompelmo, mandarino, mela verde. Aneto, glicine. Molto sottile e preciso :D :D :D :D

BARBARESCO. PRODUTTORI DEL BARBARESCO 1976. MAGNUM Che bella sorpresa. inaspettata. ancora vivo e vegeto. colore classico rosso mattone. Naso intenso. Si beve volentieri NONOSTANTE I 43/44 ANNI . :D :D :D :D

BUON ANNO A TUTTI !!!!!!!

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 01 gen 2020 12:37
da littlewood
CHAMPAGNE FANIEL FILAINE BRUT
E' l' entry level dell' azienda. Grande gessosita' e mineralita' che ne facilita la beva. Manca un po' di eleganza ma al prezzo ridicolo che viene via rapporto q/p mostruoso!
CHARDONNAY MLECNik 1997
Giallo oro nel bicchiere naso di piccola pasticceria e mela cotta. In bocca e' cremoso equilibratissimo e ti avvolge il palato come una carezza. Piaciuto tanto
BRUNELLO BS 04
Il primo impatto ti inebria ed e' come infilare il naso in un bouquet di viole! Poi vita sul melograno per poi finire su note ematiche. In bocca e' fresco scattante ancora giovanissimo! Bellissima versione
CHATEAU DE BEUCASTEL CDP 1990
Tutto il ventaglio che ti aspetti! Dalle erbe mediterranee alle spezie al gudron all' ematico in bocca e' caldo tannino risolto. Se nn fosse per una leggerissima ossidazione sarebbe memorabile.
SARACCO MOSCATO D' AUTUNNO 2014
Ha perso l' acidita' della gioventu' ma tutto il ventaglio di zucchero filato e fruttie fiori bianchi rimane tutto! In bocca l' equilibrio e la freschezza ci son tutte! Rimane x me uno dei piu' grandi moscato senza se e ma
ANDRE' BEAUFORT CHAMPAGNE AMBONNAY ROSE' DOUX
IL solito gingerino declinato in una rara versione dolce. Forse i rose' nn sono il forte di jack ma questo ha fatto il suo dovere col pandoro! Sembrava di mangiare un vassoio di fragole!
Buon anno!
Tutto

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 01 gen 2020 13:52
da andrea
L'anno nuovo festeggiato con champagne nuovo, per me. Nome che non avevo mai incontrato.
Guy de Forez Brut Tradition - 100% PN dalla Cote de Bar
Stile molto tagliente, affilato. Belle note agrumate e sapide, intensa la buccia di mandarino. Manca di un po' di ciccia che si farà. Preso con sconto sul web e grande rapporto q/p (25 euro), non so quanto costi a scaffale.

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 01 gen 2020 15:01
da vinotec
...capodanno semplice:
CHAMPAGNE PHILIPONNAT : bevuta sicura e senza brutte sorprese...un classico. :D :D :D
DOMUS CAIA FERRUCCI 2010: un sangiovese che si fa dare del voi! perfettamente in forma nonostante i 9 anni: :D :D :D :)
BERTANI VILLA NOVARE ALBION 1999: cabernet suavignon ancora gradevole, ma non al primo impatto: :D :D :D :)

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 01 gen 2020 15:04
da Alessio
Buon anno a tutti! Oggi a pranzo don Luigi 2010 di Di Maio Norante, ad un certo punto il genio, mi suocera dice: « Alessio questo vino é eccellente, mi piace ed é bello forte, con una bottiglia allungate ce ne escono tre buone! » alché mia moglie : « allontana immediatamente il vino da mia madre se vuole beve l’acqua! »
Ancora auguri a tutti!!!

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 01 gen 2020 18:24
da Kalosartipos
Alessio ha scritto: ad un certo punto il genio, mi suocera dice: « Alessio questo vino é eccellente, mi piace ed é bello forte, con una bottiglia allungate ce ne escono tre buone! » alché mia moglie : « allontana immediatamente il vino da mia madre se vuole beve l’acqua! »


"Levateje er vino!"
(cit. "Vacanze di Natale", 1983)

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 01 gen 2020 19:19
da piergi
Abbinato a pane e prosciutto (ieri sera ho abbondato con le libagioni) Montevetrano 2006
Setoso e elegante, con il suo corredo di tabacco biondo e frutta rossa, solo lievemente screziata da un leggero tocco fumè.

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 03:11
da cskdv
Cenone iniziato nel 2019 e finito nel 2020, con gli amici c'era voglia di divertirsi e abbiamo preparato un menù provando un vino in abbinamento per ogni pietanza.

Egly-Ouriet - Champagne Brut Tradition Grand Cru (deg. ott 2017) :D :D :D :D
Abbinamento: Crostini con Mortadella e Crostini con Gorgonzola e noci

Miani - Chardonnay Zitelle 2015 :D :D :D :D
Bottiglia di riserva aperta al volo dopo aver trovato una boccia di borgogna bianca non a posto. Le somiglianze c'erano, note agrumate, burrose, frutta secca ecc. Mancava la solita grassezza/morbidezza che trovo solitamente nei bianchi di Pontoni. Resta sempre una bella bevuta.
Abbinamento: Tagliolini al tartufo

Chateau Rieussec - Sauternes Grand Cru Classé 2001 :D :D :D :D :)
Consigliato dal buon Manuz che di passiti qualcosa ne capisce, non ha tradito le aspettative. L'annata aiuta senza dubbio, non sarà Yquem ma è sicuramente uno dei migliori in zona. Piaciuto veramente tanto.
Abbinamento: Foie gras con fichi secchi (portati direttamente dalle campagne della turchia :D ) e mix di formaggi con marmellatine varie

Giacosa - Barolo Falletto 2001 :D :D :D :D :)
Bottiglia perfetta, acquistata da Montrachet61. Non ho bevuto molto di Giacosa ma questo suo vino mi è sembrato in uno dei suoi momenti di miglior espressione, aperto con largo anticipo e seguita l'evoluzione durante tutta la serata.
Tutto quello che mi aspettavo da questo vino si è avverato, naso raffinato su sentori ancora freschi e secondari. In bocca tensione, tannino integrato, persistenza. Bello.
Abbinamento: Filetto

Guy Michel & Fils - Champagne Brut Vinotheque 1990 (deg. mar 2017) :D :D :D :D
Sicuramente potevamo puntare su qualcosa di più giovane oppure annate più acclamate come la 1996 ma quest'anno abbiamo deciso di aprire un 1990 allo scoccare della mezzanotte perchè questo è il nostro anno.......quello dei 30! :)
Trovo difficile descrivere gli champagne vintage anche perchè a fine cena ero abbastanza provato :lol:
Ricordo un perlage ancora vivo, chiaramente evanescente, ma all'apertura il POF c'è stato :wink:
Abbinamento: niente....eravamo colmi :lol:


Colgo l'occasione per augurare un felice anno nuovo a tutti :wink:

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 09:16
da Ludi
cskdv ha scritto:

Guy Michel & Fils - Champagne Brut Vinotheque 1990 (deg. mar 2017) :D :D :D :D
Sicuramente potevamo puntare su qualcosa di più giovane oppure annate più acclamate come la 1996 ma quest'anno abbiamo deciso di aprire un 1990 allo scoccare della mezzanotte perchè questo è il nostro anno.......quello dei 30! :)
Trovo difficile descrivere gli champagne vintage anche perchè a fine cena ero abbastanza provato :lol:
Ricordo un perlage ancora vivo, chiaramente evanescente, ma all'apertura il POF c'è stato :wink:
Abbinamento: niente....eravamo colmi :lol:

Colgo l'occasione per augurare un felice anno nuovo a tutti :wink: [/b]



bella bevuta e belle note!
Comunque in Champagne la 1990 non ha molto da invidiare alla 1996... :wink: :D

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 10:29
da Alberto
Traisental DAC Reserve Riesling "Der Wein vom Stein", Ludwig Neumayer, 2015 (13%)
Spinto dalla curiosità di provare il riesling top di questo elusivo produttore austriaco, sono andato in cerca di guai: andava stappato, o meglio svitato, entro la scorsa Estate, per poterne cogliere eventuali residui tratti di apertura giovanile. Ora invece è come sbattere contro un muro di roccia (urgestein, primaria appunto :wink: ) con la rincorsa, vino chiuso da far spavento con risicatissime concessioni al frutto (solo un po' di mela verde al naso) ed acidità quasi ustionante. Un'architettura imponente, dai portoni ora sbarrati però...l'altra bottiglia che mi rimane cercherò di dimenticarmela in cantina... :roll:

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 10:47
da maxer
Ludi ha scritto:
cskdv ha scritto:... Cenone iniziato nel 2019 e finito nel 2020, con gli amici c'era voglia di divertirsi e abbiamo preparato un menù provando un vino in abbinamento per ogni pietanza ...

Abbinamento: Crostini con Mortadella e Crostini con Gorgonzola e noci

Abbinamento: Tagliolini al tartufo

Abbinamento: Foie gras con fichi secchi (portati direttamente dalle campagne della Turchia :D ) e mix di formaggi con marmellatine varie

Abbinamento: Filetto

Abbinamento: niente....eravamo colmi :lol:

bella bevuta e belle note ! ...

..... e dalle foto ( viste in privato :wink: ), che bella mangiata ! .....

ottime scelte

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 10:56
da maxer
Alberto ha scritto:Traisental DAC Reserve Riesling "Der Wein vom Stein", Ludwig Neumayer, 2015 (13%)
Spinto dalla curiosità di provare il riesling top di questo elusivo produttore austriaco, sono andato in cerca di guai: andava stappato, o meglio svitato, entro la scorsa Estate, per poterne cogliere eventuali residui tratti di apertura giovanile. Ora invece è come sbattere contro un muro di roccia (urgestein, primaria appunto :wink: ) con la rincorsa, vino chiuso da far spavento con risicatissime concessioni al frutto (solo un po' di mela verde al naso) ed acidità quasi ustionante. Un'architettura imponente, dai portoni ora sbarrati però...l'altra bottiglia che mi rimane cercherò di dimenticarmela in cantina... :roll:

..... stracacchio, l' Alberto mi è caduto su un Riesling :shock: ! .....

:mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen:

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 12:57
da GabrieleB.
Champagne Laherte Les Vignes d'Autrefois Extra Brut 2010 Meunier in purezza,sboccatura 02 2014.Non uno champagne facile, in fase di maturità,davvero una gran bella bottiglia.Oro lucente,perlage finissimo e continuo.Naso di susina,melograno,pesca bianca,poi una bella nota mentolata,quasi balsamica.In bocca esplode,freschissimo e molto lungo,fruttato e balsamico come al naso con una cremosità al sorso davvero molto elegante.Buono davvero

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 15:13
da alì65
Ludi ha scritto:bella bevuta e belle note!
Comunque in Champagne la 1990 non ha molto da invidiare alla 1996... :wink: :D


sono parzialmente d'accordo
la 90 è una bella annata solo per grandi Maison mentre la 96 è stata più uniforme ed anche i Vigneron hanno saputo creare capolavori che ancora si bevono con soddisfazione
per gusto mio la 96 è nettamente superiore, difficile da eguagliare; nemmeno la 08, credo, potrà raggiungerla

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 15:29
da dani23
cskdv ha scritto:...
Miani - Chardonnay Zitelle 2015 :D :D :D :D
Bottiglia di riserva aperta al volo dopo aver trovato una boccia di borgogna bianca non a posto.[/size][/b]

:evil: era giusto un Leflaive 2006, tanto per concludere l'anno a suon di b...... :roll:
Per fortuna è andato bene tutto il resto!

E con l'occasione mi unisco anch'io agli auguri di buon anno a tutti!!

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 15:43
da lucastoner
Jacquesson 742 vs. Annamaria Clementi 2010 vs. Bollinger special cuvèe
Tutte in aperitivo.
A mio gusto meglio 742 , più affilato e fresco e sopratutto di buona prospettiva futura...resta sempre il mio aperitivo preferito.
Bollinger special cuvèe, si conferma basebase e non mi entusiasma...allo stesso prezzo preferisco alla stra-grande il base di heidsieck.
Annamaria Clementi....pensavo peggio...lo ammetto.
Comprata a 63€...visti i prezzi di oggi, la bevo più volentieri di un Giulio (e da grande fan del G.F. mai avrei pensato di dirlo). Ha però un finale amarognolo e un filo di legno di troppo al naso. Bolla spettacolare "da champagne", come non ricordavo...

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 15:49
da alì65
dani23 ha scritto: :evil: era giusto un Leflaive 2006, tanto per concludere l'anno a suon di b...


azienda sempre a rischio in quell'annata, molto più che in altri millesimi

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 15:53
da alì65
lucastoner ha scritto:Jacquesson 742 vs. Annamaria Clementi 2010 vs. Bollinger special cuvèe
Tutte in aperitivo.
A mio gusto meglio 742 , più affilato e fresco e sopratutto di buona prospettiva futura...resta sempre il mio aperitivo preferito.
Bollinger special cuvèe, si conferma basebase e non mi entusiasma...allo stesso prezzo preferisco alla stra-grande il base di heidsieck.
Annamaria Clementi....pensavo peggio...lo ammetto.
Comprata a 63€...visti i prezzi di oggi, la bevo più volentieri di un Giulio (e da grande fan del G.F. mai avrei pensato di dirlo). Ha però un finale amarognolo e un filo di legno di troppo al naso. Bolla spettacolare "da champagne", come non ricordavo...


se non avesse una chiusura amara non sarebbe un Franciacorta.....sai che ne ho bevuto una di recente e non era affatto male
l'ho sempre snobbata perchè quelle bevute anni fa non riuscivo a finire il bicchiere; qualcosa sarà cambiato? (non la comprerò mai ugualmente; con certe cifre si beve benissimo dai cugini e fanculo chi sostiene che bisogna bere italiano.....se mi regalassero le bt, forse le berrei, ma visto che i soldi sono i miei li spendo dove mi pare)

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 16:09
da vinogodi
alì65 ha scritto:
dani23 ha scritto: :evil: era giusto un Leflaive 2006, tanto per concludere l'anno a suon di b...


azienda sempre a rischio in quell'annata, molto più che in altri millesimi
...confermo...

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 17:28
da maxer
alì65 ha scritto:
lucastoner ha scritto:... Annamaria Clementi 2010 ...


... sai che ne ho bevuto una di recente ...

..... ma tu lo sapevi, Luca ? Io non lo sapevo ..... :?

qualcuno lo sapeva ?

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 17:34
da bondo
Montenidoli - Vernaccia di San Gimignano Carato 2005 :D :D :D :D :D

Immagine

Dopo dieci anni di cantina:
oro liquido di San Gimignano, in perfetta forma, balsamico, non si direbbe neanche che abbia fatto legno.

Quando abbiamo bianchi come questo, che senso ha comprare vini francesi?

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 17:34
da lucastoner
maxer ha scritto:
alì65 ha scritto:
lucastoner ha scritto:... Annamaria Clementi 2010 ...


... sai che ne ho bevuto una di recente ...

..... ma tu lo sapevi, Luca ? Io non lo sapevo ..... :?

qualcuno lo sapeva ?


Nono...è un outing che ha sconvolto anche me :lol:

Re: LE BEVUTE DI GENNAIO 2020

Inviato: 02 gen 2020 17:53
da Biavo
bondo ha scritto:Montenidoli - Vernaccia di San Gimignano Carato 2005 :D :D :D :D :D

Immagine

Dopo dieci anni di cantina:
oro liquido di San Gimignano, in perfetta forma, balsamico, non si direbbe neanche che abbia fatto legno.

Quando abbiamo bianchi come questo, che senso ha comprare vini francesi?



Sui bianchi purtroppo ha moltissimo senso :wink: