Pagina 1 di 2
Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 19 dic 2019 20:07
da giodiui
Verso fine gennaio farò una puntatina in Borgogna e mi vorrei concentrare sui bianchi.
Sono alla ricerca di cantine che lavorino bene e che abbiano bottiglie interessanti (village & 1er cru) nella fascia 20-50 euro. La mia esperienza è che con un po’ di impegno (e ovviamente accontentandosi, si può).
In generale prediligo uno stile pulito, minerale, diritto, poco ‘grasso’ e con acidità ben sostenuta, per intenderci preferisco nettamente Puligny a Mersault.
Tra i nomi che ho selezionato fino ad ad ora ci sono quelli che trovate subito sotto. Di quasii tutti ho bevuto almeno una bottiglia e mi è piaciuta, ma visto che la selezione è altamente casuale, mi piacerebbe avere il vostro parere e magari consigli su altri produttori.
Al momento ho escluso lo Chablis per ragioni logistiche, ma è una decisione che posso rivedere se ne vale la pena
Cote d’Or
Jean-Louis Chavy
Bzikot
Marc Morey & fils
Maçonnais
Saumaize Michelin
Domaine Frantz Chagnoleau, Puilly Fuissé
Domaine Verget-Guffens – Vergisson
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 19 dic 2019 20:42
da Messner
giodiui ha scritto:Verso fine gennaio farò una puntatina in Borgogna e mi vorrei concentrare sui bianchi.
Sono alla ricerca di cantine che lavorino bene e che abbiano bottiglie interessanti (village & 1er cru) nella fascia 20-50 euro. La mia esperienza è che con un po’ di impegno (e ovviamente accontentandosi, si può).
In generale prediligo uno stile pulito, minerale, diritto, poco ‘grasso’ e con acidità ben sostenuta, per intenderci preferisco nettamente Puligny a Mersault.
Tra i nomi che ho selezionato fino ad ad ora ci sono quelli che trovate subito sotto. Di quasii tutti ho bevuto almeno una bottiglia e mi è piaciuta, ma visto che la selezione è altamente casuale, mi piacerebbe avere il vostro parere e magari consigli su altri produttori.
Al momento ho escluso lo Chablis per ragioni logistiche, ma è una decisione che posso rivedere se ne vale la pena
Cote d’Or
Jean-Louis Chavy
Bzikot
Marc Morey & fils
Maçonnais
Saumaize Michelin
Domaine Frantz Chagnoleau, Puilly Fuissé
Domaine Verget-Guffens – Vergisson
Qui ci sono le bottiglie che fanno al caso tuo, sia come stile che come portafoglio
Occhio a puntare su certi nomi noti perché il rischio che non abbiano nulla da venderti è concreto
Detto ciò lascio la parola a gente molto più esperta di me

Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 19 dic 2019 20:44
da giodiui
Messner ha scritto:Occhio a puntare su certi nomi noti perché il rischio che non abbiano nulla da venderti è concreto
Detto ciò lascio la parola a gente molto più esperta di me

Ti riferisci ai nomi che ho indicato o ad altri?
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 19 dic 2019 21:47
da Messner
giodiui ha scritto:Messner ha scritto:Occhio a puntare su certi nomi noti perché il rischio che non abbiano nulla da venderti è concreto
Detto ciò lascio la parola a gente molto più esperta di me

Ti riferisci ai nomi che ho indicato o ad altri?
No no altri
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 19 dic 2019 21:53
da Kalosartipos
Prova da Romaric Chavy-Chouet.
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 19 dic 2019 23:28
da Luca90
Seguo con interesse. Così nel caso giodiui saprà ben indirizzarmi quando e se verrà in quel di Boca a febbraio

Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 00:35
da giodiui
Kalosartipos ha scritto:Prova da Romaric Chavy-Chouet.
Prendo nota, grazie
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 04:22
da Michelasso
Chiedo più che suggerire: Bouchard Père & Fils?
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 07:57
da gpetrus
Bachelet a Saint Aubin
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 08:00
da giodiui
gpetrus ha scritto:Bachelet a Saint Aubin
Ah, in effetti Saint Aubin, soprattutto le parcelle più a ridosso di Puligny sono simili come stile e a prezzi un po' più bassi. Bachelet non lo conosco ma studio!
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 08:27
da Alberto
Messner ha scritto:giodiui ha scritto:Verso fine gennaio farò una puntatina in Borgogna e mi vorrei concentrare sui bianchi.
Sono alla ricerca di cantine che lavorino bene e che abbiano bottiglie interessanti (village & 1er cru) nella fascia 20-50 euro. La mia esperienza è che con un po’ di impegno (e ovviamente accontentandosi, si può).
In generale prediligo uno stile pulito, minerale, diritto, poco ‘grasso’ e con acidità ben sostenuta, per intenderci preferisco nettamente Puligny a Mersault.
Tra i nomi che ho selezionato fino ad ad ora ci sono quelli che trovate subito sotto. Di quasii tutti ho bevuto almeno una bottiglia e mi è piaciuta, ma visto che la selezione è altamente casuale, mi piacerebbe avere il vostro parere e magari consigli su altri produttori.
Al momento ho escluso lo Chablis per ragioni logistiche, ma è una decisione che posso rivedere se ne vale la pena
Cote d’Or
Jean-Louis Chavy
Bzikot
Marc Morey & fils
Maçonnais
Saumaize Michelin
Domaine Frantz Chagnoleau, Puilly Fuissé
Domaine Verget-Guffens – Vergisson
Qui ci sono le bottiglie che fanno al caso tuo, sia come stile che come portafoglio
Occhio a puntare su certi nomi noti perché il rischio che non abbiano nulla da venderti è concreto
Detto ciò lascio la parola a gente molto più esperta di me

Guffens per quello che so è raro e costa non poco, Verget è il loro "ramo" négoce, decisamente più accessibile.
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 09:01
da markov
Qui trovi molte indicazioni:
viewtopic.php?f=13&t=178362
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 09:09
da Ludi
Nel Maconnais prova Barraud
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 09:30
da pipinello
"Stile pulito, minerale, diritto, con acidità ben sostenuta" + "prezzi umani" = CHABLIS
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 10:43
da vinogodi
...a Chablis, scegliendo bene , si beve in maniera splendida spendendo un cazzo. Anche nelle aree limitrofe alle denominazioni di Bourgogne. Eppoi tentando di scoprire sempre qualche novità prima che se ne impossessi "il mercato" . Faccio un esempio , Michelot e Matrot a Meursault (ma con parcelle anche in zone limitrofe) dove i loro base ( O Saint Aubin o Saint Romain) costano la metà di un Cervaro della Sala oppure di una Cuvée Bois di Cretes e valgono il doppio, per contraddire chi dice che la Borgogna è cara a prescindere ( certo , se vai verso i suoi Perrieres oppure Genevrieres qualcosina spendi lo stesso...)
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 10:55
da giodiui
vinogodi ha scritto:...a Chablis, scegliendo bene , si beve in maniera splendida spendendo un cazzo. Anche nelle aree limitrofe alle denominazioni di Bourgogne. Eppoi tentando di scoprire sempre qualche novità prima che se ne impossessi "il mercato" . Faccio un esempio , Michelot e Matrot a Meursault (ma con parcelle anche in zone limitrofe) dove i loro base ( O Saint Aubin o Saint Romain) costano la metà di un Cervaro della Sala oppure di una Cuvée Bois di Cretes e valgono il doppio, per contraddire chi dice che la Borgogna è cara a prescindere ( certo , se vai verso i suoi Perrieres oppure Genevrieres qualcosina spendi lo stesso...)
Sapevo che mi toccava andare a Chablis
Qualche indicazione specifica? Avevo un paio di referenze (Gautheron, J.P. & Benoit Droin) ma credo si possa trovare di meglio.
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 11:01
da Ale Lenzi
William Fevre, Billaud Simon, fra i meno noti Louis Michel, vini che sanno di Chablis fino al midollo, solo acciaio anche sui Grand Cru (almeno credo

) e prezzi piuttosto onesti.
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 11:42
da vinogodi
Ale Lenzi ha scritto:William Fevre, Billaud Simon, fra i meno noti Louis Michel, vini che sanno di Chablis fino al midollo, solo acciaio anche sui Grand Cru (almeno credo

) e prezzi piuttosto onesti.
..solo Blanchot ,di Billaud , fa legno, necessitandolo per struttura specifica...
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 12:27
da gbaenergiaeco10
per quel poco di borgogna che ho bevuto questi sono i produttori che mi sono rimasti stampanti nel cervello:
Jules Dejourneys (La Chapelle-de-Guinchay, un po' più a sud del maconnais credo..): ricordo un macon-verzé davvero goloso e adesso ho in rampa di lancio il suo fleurie..
pierre yves colin morey (chassagne montrachet): bevuto il base e un premier cru che non ricordo il nome e facevano spavento tutti e due....almeno per le mie misere papille gustative poco allenate con le eccellenze
Bernard Moreau (chassagne montrachet)
Benoit ente (Puligny-Montrachet) ----> per chi snobba gli aligoté
Frants Chagnoleau ( Le Carruge, 18 Chemin Des Prés, 71960 Pierreclos): forse un po' fuori mano, ma realtà per me molto interessante..notevole per qualità prezzo il Mâcon Villages Clos Saint Pancras
Chablis: qui ho davvero troppe poche esperienze per consigliare, ma i vini di laurent tribut mi piacciono davvero un casino..ricordo il base stappato a fianco a un valentini...e gli teneva botta senza indietreggiare di un millimetro.....
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 12:37
da giodiui
Per ora prime risposte negative di Guffens e Marc Morey.
Fissato invece con Chagnoleau, che secondo me fa cose molto molto interessanti, e Marchand-Grillot (ma sul rosso).
Intrigante Louis Michel con la sua politica del solo acciaio, gli ho scritto subito.
Sono benvenute anche indicazioni di enoteche in zona dove magari reperire qualche bottiglia visto che non potrò fare 20 visite.
Per chi non la conosce, trovo molto interessante Robe Grenat a Givry:
http://www.robegrenat.frPiuttosto forniti su Maçonnais e Côte Chalonnaise, a prezzi che mi sembrano più che onesti.
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 12:41
da giodiui
gbaenergiaeco10 ha scritto:Jules Dejourneys (La Chapelle-de-Guinchay, un po' più a sud del maconnais credo..): ricordo un macon-verzé davvero goloso e adesso ho in rampa di lancio il suo fleurie..
Intrigante, tutti bianchi del Maçonnais e rossi del Beaujolais.
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 12:42
da ale1984
Benoit Ente, Bourgogne a parte, è caro impiccato...
Su chablis anche Chablisienne, cantina sociale super base, ma di cui, nella mia limitata esperienza, non ho mai trovato vini scorretti.
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 13:58
da zampaflex
gbaenergiaeco10 ha scritto:
pierre yves colin morey (chassagne montrachet): bevuto il base e un premier cru che non ricordo il nome e facevano spavento tutti e due....almeno per le mie misere papille gustative poco allenate con le eccellenze
E ma PYCM è bravo forte.
Ma non so se riscontrerai la fascia di prezzo ricercata.
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 14:58
da Messner
zampaflex ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto:
pierre yves colin morey (chassagne montrachet): bevuto il base e un premier cru che non ricordo il nome e facevano spavento tutti e due....almeno per le mie misere papille gustative poco allenate con le eccellenze
E ma PYCM è bravo forte.Ma non so se riscontrerai la fascia di prezzo ricercata.
Alla faccia del bravo forte, forse un po' riduttivo il "bravo forte"
Pier Ivo Collina non penso abbia da vendere in cantina, spero di essere smentito però..
Anzi mi auguro di essere smentito da qualcuno che gli ha fatto visita ed ha acquistato da lui
Come prezzi però siamo un po' più in alto del range secondo me..
Perchè se così fosse allora potremmo metterci anche
Sauzet, ma anche lì la reperibilità...
Re: Borgogna bianca a prezzi umani
Inviato: 20 dic 2019 15:22
da gbaenergiaeco10
Messner ha scritto:zampaflex ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto:
pierre yves colin morey (chassagne montrachet): bevuto il base e un premier cru che non ricordo il nome e facevano spavento tutti e due....almeno per le mie misere papille gustative poco allenate con le eccellenze
E ma PYCM è bravo forte.Ma non so se riscontrerai la fascia di prezzo ricercata.
Alla faccia del bravo forte, forse un po' riduttivo il "bravo forte"
Pier Ivo Collina non penso abbia da vendere in cantina, spero di essere smentito però..
Anzi mi auguro di essere smentito da qualcuno che gli ha fatto visita ed ha acquistato da lui
Come prezzi però siamo un po' più in alto del range secondo me..
Perchè se così fosse allora potremmo metterci anche
Sauzet, ma anche lì la reperibilità...
https://www.drinksco.it/pernand-vergele ... lsrc=aw.dsqui il Pernand-Vergelesses 1er Cru Sous Fretilles si trova a 57..il base mi ricordo di averlo pagato un trentina..boh più o meno siam li dai..forse in cantina i prezzi scendono anche un pochino? ma effettivamente c'è il problema della reperibilità..