Pagina 1 di 2

consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 04 dic 2019 23:35
da marika23
ciao a tutti devo regalare un vino pregiato pugliese
sono indecisa tra un negramaro e un primitivo doc possibilmente bio e che abbia avuto dei riconoscimenti
mi sapreste consigliare qualche prodotto?

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 02:21
da maxer
..... Patriglione di Cosimo Taurino

Non so se è bbbio, ma è una storica e riconosciuta espressione del tipico Negroamaro salentino .....

è un igp, ma chissene...

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 08:02
da picenum
Guttarolo

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 09:30
da divino59
Graticciaia di Vallone , qualsiasi annata anche recenti.

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 09:36
da vinogodi
...Fra i Negramaro , oltre al succitato Patriglione , l'originalissimo Graticciaia della Vinicole Vallone . Io adoro, ad esempio , l'Jo di Gianfranco Fino.

FRa i Primitivo , lo scontatissimo (numero 1) ES di Gianfranco Fino. Se vuoi emozione pura , un prezzo un po' border line e la rarità assoluta, l'etichetta rossa di ES (Riserva) è un unicum imperdibile e fra i più grandi vini rossi italiani ( a chi piace il genere strong) . Aggiungo la Riserva di Masseria Jorche, superlativo , l'immancabile Memor ( ma anche Admira) di Nicola Ferri . Aggiungo Castello Monaci , Polvanera e , perché no , il Tetrarante di Mille Una...

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 10:00
da supersonic76
vinogodi ha scritto:. la Riserva di Masseria Jorche, superlativo


Come rapporto qualità/prezzo imho il miglior primitivo italiano.

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 10:32
da Spectator
..I..migliori sono gia' stati quasi tutti menzionati;ci aggiungo Attanasio(ottimo anche il dolce naturale) e La Morella..old vines,Primitivo da viti quasi centenarie.

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 10:49
da vinogodi
marika23 ha scritto:ciao a tutti devo regalare un vino pregiato pugliese
doc possibilmente bio ...
...perché bio?
PS: Gianfranco Fino , che fa i migliori Primitivo in assoluto , è fuori dal Consorzio

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 12:23
da zampaflex
Si può sparigliare, mettendo al posto del negroamaro del nero di troia?

Riguardo agli appassiti in stile Amarone, non ho mai trovato feeling sul medio-lungo periodo; emergono note fastidiose (per me) di carruba e tamarindo.

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 12:28
da Postino
vinogodi ha scritto:
marika23 ha scritto:ciao a tutti devo regalare un vino pregiato pugliese
doc possibilmente bio ...
...perché bio?
PS: Gianfranco Fino , che fa i migliori Primitivo in assoluto , è fuori dal Consorzio

Perchè bio sono bio e voi nun.....
Ps magari intendeva NATURALE :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 13:55
da Spectator
zampaflex ha scritto:Si può sparigliare, mettendo al posto del negroamaro del nero di troia?

Riguardo agli appassiti in stile Amarone, non ho mai trovato feeling sul medio-lungo periodo; emergono note fastidiose (per me) di carruba e tamarindo.
.

A me,farebbe propio piacere qualche indicazione in..tal senso,raramente ho assaggiato buone/bottiglie.Magari..anche qualche buona boccia di Susumaniello..se ne esistono,grazie.

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 13:55
da zampaflex
Spectator ha scritto:
zampaflex ha scritto:Si può sparigliare, mettendo al posto del negroamaro del nero di troia?

Riguardo agli appassiti in stile Amarone, non ho mai trovato feeling sul medio-lungo periodo; emergono note fastidiose (per me) di carruba e tamarindo.
.

A me,farebbe propio piacere qualche indicazione in..tal senso,raramente ne ho assaggiato di buone.Magari..anche qualche buona boccia di Susamaniello..se ne esistono,grazie.


Tanto per cominciare da un nome qui fatto, Nicola Ferri ne fa uno buono (ricordo di alcuni anni fa).

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 14:04
da vinogodi
zampaflex ha scritto:
Spectator ha scritto:
zampaflex ha scritto:Si può sparigliare, mettendo al posto del negroamaro del nero di troia?

Riguardo agli appassiti in stile Amarone, non ho mai trovato feeling sul medio-lungo periodo; emergono note fastidiose (per me) di carruba e tamarindo.
.

A me,farebbe propio piacere qualche indicazione in..tal senso,raramente ne ho assaggiato di buone.Magari..anche qualche buona boccia di Susamaniello..se ne esistono,grazie.


Tanto per cominciare da un nome qui fatto, Nicola Ferri ne fa uno buono (ricordo di alcuni anni fa).
...l'Oblivio ... davvero bello , fra i miei preferiti della tipologia . Altro , come Nero di Troia starei sul classico : Falcone Riserva (con qualche anno sulle spalle), anche se ha un saldo di Montepulciano ...
D'Altronde , anche il Patriglione citato prima non è Negramaro in purezza...

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 14:58
da alemusci
Spectator ha scritto:
zampaflex ha scritto:Si può sparigliare, mettendo al posto del negroamaro del nero di troia?

Riguardo agli appassiti in stile Amarone, non ho mai trovato feeling sul medio-lungo periodo; emergono note fastidiose (per me) di carruba e tamarindo.
.

A me,farebbe propio piacere qualche indicazione in..tal senso,raramente ho assaggiato buone/bottiglie.Magari..anche qualche buona boccia di Susumaniello..se ne esistono,grazie.


Non ho la controprova ma per quello che ho potuto assaggiare i vini di la morella mi danno l’idea di poter sfidare il tempo: grandissima sostanza e grande acidità che quasi mai ritrovi nei primitivi. Poi il primitivo è povero di suo di tannini quindi non ci si può aspettare evoluzioni centenarie

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 15:54
da picenum
Spectator ha scritto:
A me,farebbe propio piacere qualche indicazione in..tal senso,raramente ho assaggiato buone/bottiglie.Magari..anche qualche buona boccia di Susumaniello..se ne esistono,grazie.

personalmente bevuto diverse volte il susumaniello di guttarolo e sempre con sommo gaudio.

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 19:41
da piergi
Oltre ai validissimi produttori già citati aggiungerei ,per quanto riguarda il primitivo di gioia del colle, il chakra rosso di Giovanni Aiello.
Nome nuovo del comprensorio, veramente molto valido.

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 22:14
da alemusci
piergi ha scritto:Oltre ai validissimi produttori già citati aggiungerei ,per quanto riguarda il primitivo di gioia del colle, il chakra rosso di Giovanni Aiello.
Nome nuovo del comprensorio, veramente molto valido.


Infatti... i primitivi di gioia del colle sono interessantissimi: polvanera, fatalone, Giuliani, imperatore, angiuli...
Tanta roba

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 05 dic 2019 22:24
da marco.f11
Le Braci di Garofano, negroamaro in purezza

Per me fantastico

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 06 dic 2019 19:57
da didok
alemusci ha scritto:
piergi ha scritto:Oltre ai validissimi produttori già citati aggiungerei ,per quanto riguarda il primitivo di gioia del colle, il chakra rosso di Giovanni Aiello.
Nome nuovo del comprensorio, veramente molto valido.


Infatti... i primitivi di gioia del colle sono interessantissimi: polvanera, fatalone, Giuliani, imperatore, angiuli...
Tanta roba


E.... che dire di Chiaromonte? Senza nulla togliere al già citato Nicola Ferri.

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 06 dic 2019 21:03
da alemusci
didok ha scritto:
alemusci ha scritto:
piergi ha scritto:Oltre ai validissimi produttori già citati aggiungerei ,per quanto riguarda il primitivo di gioia del colle, il chakra rosso di Giovanni Aiello.
Nome nuovo del comprensorio, veramente molto valido.


Infatti... i primitivi di gioia del colle sono interessantissimi: polvanera, fatalone, Giuliani, imperatore, angiuli...
Tanta roba


E.... che dire di Chiaromonte? Senza nulla togliere al già citato Nicola Ferri.


Bravissimo... mi era sfuggito... :wink:

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 06 dic 2019 21:23
da littlewood
Venerdì prox farò una serata sulla Puglia...e gran parte dei citati sarà presente ( aggiungerei anche pietraventosa e antica enotria)

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 07 dic 2019 01:32
da SommelierSardo
In una recente panoramica delle tre macrozone del Primitivo pugliese, il Muro Sant'Angelo Contrada Barbatto delle Tenute Chiaromonte ha sbaragliato tutti: livello qualitativo comunque molto buono, grande piacevolezza e bevibilità nonostante le gradazioni importanti.
Anche al Master Class sul Negramaro ad Agosto in quel di Guagnano, ho potuto constatare il passo in avanti della qualità media, con tanti giovani produttori che portano idee nuove ed aria fresca, come la cantina Moros e Francesco Serìo su tutti...

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 07 dic 2019 08:31
da kubik
SommelierSardo ha scritto:In una recente panoramica delle tre macrozone del Primitivo pugliese, il Muro Sant'Angelo Contrada Barbatto delle Tenute Chiaromonte ha sbaragliato tutti: livello qualitativo comunque molto buono, grande piacevolezza e bevibilità nonostante le gradazioni importanti.
...

Bevuto qualche giorno fa il Muro Sant'Angelo Contrada Barbatto delle Tenute Chiaromonte 2015,
confermo, davvero bello, piaciuto molto, grandissimo equilibrio e dinamica.

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 07 dic 2019 10:04
da divino59
piergi ha scritto:Oltre ai validissimi produttori già citati aggiungerei ,per quanto riguarda il primitivo di gioia del colle, il chakra rosso di Giovanni Aiello.
Nome nuovo del comprensorio, veramente molto valido.

Confermo il consiglio di Piergi, Giovanni Aiello,un ragazzo straordinario con importanti esperienze alle spalle e da qualche anno ha deciso di mettersi in proprio.
Un'altro nome poco conosciuto ai più, il Brandisio un grandissimo Primitivo prodotto da una decina di anni in quel di Carosino ( TA) da un ex ammiraglio in pensione, Oreste Tombolini.

Re: consiglio primitivo o negramaro doc puglia

Inviato: 08 dic 2019 18:11
da Tuscany
Ciao, il giá. Pluricitato ES e JO di Gianfranco Fino. Se ti interessa qualcosa fai un fischio :D

Ciao