Pagina 1 di 1

Differenza tra azienda vinicola,agricola,cantina ecc..

Inviato: 03 dic 2019 13:41
da kunag95
Salve a tutti, avrei una domanda banalissima e stupidissima da fare alla quale purtroppo non so dare una risposta!
Innanzitutto perdonatemi se ho sbagliato sezione, ma non sapevo dove postare.
In pratica leggendo un rapporto ISMEA sulla situazione del mercato del vino in Italia ho trovato una differenziazione tra il concetto di azienda agricola(l'indagine ne conta circa 310mila in tutta italia) e azienda vinificatrice( circa 46.000 in tutta italia)
Ecco non riesco a capire la differenza tra queste due categorie..inoltre poi sulla rete trovo altre definizioni come azienda vinicola e vitivinicola..
Insomma qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra questi 4 concetti?
E come ultima domanda, le famose "cantine" quali di queste definizioni abbracciano?sono aziende agricole,aziende vinificatrici,vinicole o vitivinicole?
Vi ringrazio e scusate la domanda stupidissima e da ignorantone!

Re: Differenza tra azienda vinicola,agricola,cantina ecc..

Inviato: 03 dic 2019 16:27
da quellocheaspetta
Sostanzialmente le aziende agricole si dividono in due categorie: i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali. Entrambi hanno agevolazioni fiscali ed accessi ai contributi però devono compiere almeno il 50% dei lavori in azienda nel primo caso oppure trarre almeno il 50% del reddito dal secondo. In entrambi i casi si può acquistare materia prima ma quella autoprodotta deve essere maggiore di quella comprata.

I vinificatori che hai citato sono dei commercianti, acquistano le materie prime. La fiscalità non è agevolata e hanno accesso limitato ai contributi.

Tra vinicola e vitivinicola non saprei, ma credo non ci sia distinzione.

Re: Differenza tra azienda vinicola,agricola,cantina ecc..

Inviato: 04 dic 2019 14:21
da alì65
azienda agricola credo abbia un ritorno del 10% su iva (22%) oltre ad agevolazioni fiscali e accesso al credito su progetto
su alcune zone esiste un regime di tassazione molto invitante, dipende dai vari enti

Re: Differenza tra azienda vinicola,agricola,cantina ecc..

Inviato: 04 dic 2019 16:35
da quellocheaspetta
alì65 ha scritto:azienda agricola credo abbia un ritorno del 10% su iva (22%) oltre ad agevolazioni fiscali e accesso al credito su progetto
su alcune zone esiste un regime di tassazione molto invitante, dipende dai vari enti

12,5% però non si scarica l'IVA di acquisto

Re: Differenza tra azienda vinicola,agricola,cantina ecc..

Inviato: 04 dic 2019 18:50
da alì65
Sempre meglio di me, io non recupero nulla, ho Iva a costo

Re: Differenza tra azienda vinicola,agricola,cantina ecc..

Inviato: 06 dic 2022 20:02
da Astore
Ciao a tutti!
Mi scuso per commentare in una discussione che è inattiva da anni, ma questa discussione appare ancora nella prima pagina di Google quando cerchi informazioni relative alle aziende vitivinicole.

C'è qualcuno su questo forum che possiede un'azienda vinicola?
Da poco ho fondato una SRL, ho aperto un conto corrente per SRL, ma ho alcune domande sui prossimi passi.
Sarei grato se ci fosse qualcuno.
Grazie.

Re: Differenza tra azienda vinicola,agricola,cantina ecc..

Inviato: 09 dic 2022 04:08
da C2H6O
Devi inquadrare bene la questione, se vuoi risposte precise. Le cose vanno valutate secondo la prospettiva che ti interessa: giuridica, economica, tecnica...
Gli articoli tendono ad essere molto imprecisi rispetto a tali elementi, se non scritti da persone che hanno le differenti competenze in materia.