Pagina 1 di 2

vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 11:47
da rossobarbagia
Ciao, sto cercando un buon vin santo da degustazione.
Escludendo il vin santo Avignonesi, quale mi consigliate senza spendere grandi cifre ?
grazie

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 12:04
da dani23
Vin San Giusto :D

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 12:47
da rossobarbagia
sembrerebbe un gran bel vin santo. Come annata meglio una delle ultime o con qualche anno alle spalle ?

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 13:03
da Postino
dani23 ha scritto:Vin San Giusto :D

Non è un vinsanto :lol:
'sti disciplinari...

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 13:04
da rossobarbagia
Postino ha scritto:
dani23 ha scritto:Vin San Giusto :D

Non è un vinsanto :lol:
'sti disciplinari...


in effetti ha poca gradazione alcolica

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 13:14
da Postino
rossobarbagia ha scritto:
Postino ha scritto:
dani23 ha scritto:Vin San Giusto :D

Non è un vinsanto :lol:
'sti disciplinari...


in effetti ha poca gradazione alcolica

Ma bevilo tranquillo ugualmente, con qualche anno in più sulle spalle meglio...

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 14:01
da dani23
Postino ha scritto:
dani23 ha scritto:Vin San Giusto :D

Non è un vinsanto :lol:
'sti disciplinari...

Hai ragione, chiedo venia!
Ho risposto con sufficienza pensando a dove investirei qualche eurino in alternativa ad Avignonesi...

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 16:10
da rossobarbagia
i disciplinari non li seguo...se merita 1/2 bottiglie le prendo

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 16:12
da Alessio
Merita merita eccome se merita!!!

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 21:47
da MANUZ
rossobarbagia ha scritto:Ciao, sto cercando un buon vin santo da degustazione.
Escludendo il vin santo Avignonesi, quale mi consigliate senza spendere grandi cifre ?
grazie

Ne hai in pochi di interessanti..
Come ti hanno detto sangiusto a rentennano
Ma aggiungerei
Rocca di montegrossi
Conte otto barattieri
Corzano e paterno
Poi ce n è comunque molti altri davvero interessanti ma a mio avviso li hai il top del top....

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 22:05
da Alberto
MANUZ ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Ciao, sto cercando un buon vin santo da degustazione.
Escludendo il vin santo Avignonesi, quale mi consigliate senza spendere grandi cifre ?
grazie

Ne hai in pochi di interessanti..
...
Poi ce n è comunque molti altri davvero interessanti

Eh già!!! :roll: :? :lol: :wink: :mrgreen:

P.S. Penso proprio che rossobarbagia si riferisse ai toscani, in tal caso niente Barattieri, per quanto eccelso prodotto.
In Chianti Classico ricordo specialisti anche Isole e Olena e Cacchiano. Capezzana a Carmignano e Altesino a Montalcino così d'acchito tra le altre zone...

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 22:10
da Alberto
Aggiungo: ricordo notevole anche quello di Dei, volendo cercare uno sparring partner a Montepulciano.

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 22:10
da Ludi
Trovo eccellente, fuori dalle zone più classiche, quello che Stefano Grilli fa a La Palazzola

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 22:14
da MANUZ
Li conosco bene pure qll..,
Capezzana moooolto buono
Cacciano lo ricordavo molto buono ma gli ultimi non mi hanno davvero convinto.. e comunque tra i citati il meno dolce e ‘denso’ x capirci...
Isole e olens anche moooolto buono

Però io rimango sulle mie... tutti top ma gli over the top x me ( quindi soggettivo) rimangono quelli citati prima... barattieri poi è mostruoso..

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 22:18
da MANUZ
Ludi ha scritto:Trovo eccellente, fuori dalle zone più classiche, quello che Stefano Grilli fa a La Palazzola

Vero.. ho comperato 6 occhio di pernice ed è davvero buono... gli ho trovato un po’ troppi fondi però molto molto interessante soprattutto per il prezzo..

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 22:24
da Kalosartipos
Ricordo valido anche il Vin Santo di SELVAPIANA.

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 22:29
da dani23
MANUZ ha scritto:
Ludi ha scritto:Trovo eccellente, fuori dalle zone più classiche, quello che Stefano Grilli fa a La Palazzola

Vero.. ho comperato 6 occhio di pernice ed è davvero buono... gli ho trovato un po’ troppi fondi però molto molto interessante soprattutto per il prezzo..

Se son di troppo ne possiamo parlare eh :mrgreen:

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 22:40
da MANUZ
dani23 ha scritto:
MANUZ ha scritto:
Ludi ha scritto:Trovo eccellente, fuori dalle zone più classiche, quello che Stefano Grilli fa a La Palazzola

Vero.. ho comperato 6 occhio di pernice ed è davvero buono... gli ho trovato un po’ troppi fondi però molto molto interessante soprattutto per il prezzo..

Se son di troppo ne possiamo parlare eh :mrgreen:

Ingordo... mi pare che già tu abbia saccheggiato la mia cantina tramite Francesco.. :lol:
Se solo sabato avessi combinato avrei volentieri aperto qlc bel vin santo con voi....
Purtroppo non ho amici con cui berlo che li apprezzino davvero....

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 22:42
da MANUZ
Kalosartipos ha scritto:Ricordo valido anche il Vin Santo di SELVAPIANA.

Qst. I manca da assaggiare..
Insomma mica posso averli tutti. :mrgreen:
Anche se mi piacerebbe..
Ricordo che qualche anno fa mi ero messo in testa di avere una bottiglia di vin santo per ogni azienda che lo faccia ma era un po' dura da fare..quindi qualcuno L ho lasciato per strada ..appunto anche perché non ho con cui poterli aprire..

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 02 dic 2019 22:53
da dani23
MANUZ ha scritto:
dani23 ha scritto:
MANUZ ha scritto:
Ludi ha scritto:Trovo eccellente, fuori dalle zone più classiche, quello che Stefano Grilli fa a La Palazzola

Vero.. ho comperato 6 occhio di pernice ed è davvero buono... gli ho trovato un po’ troppi fondi però molto molto interessante soprattutto per il prezzo..

Se son di troppo ne possiamo parlare eh :mrgreen:

Ingordo... mi pare che già tu abbia saccheggiato la mia cantina tramite Francesco.. :lol:
Se solo sabato avessi combinato avrei volentieri aperto qlc bel vin santo con voi....
Purtroppo non ho amici con cui berlo che li apprezzino davvero....

Sarà per la prossima volta :wink:

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 03 dic 2019 07:01
da vinotec
...io consiglierei questo produttore che pochi amici del forum hanno il privilegio di degustare... :D

Immagine

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 03 dic 2019 08:07
da MANUZ
questo è un colpo basso Ivo... :cry:
punto
set
match..

hai vinto 6-0 6-0 6-0

:lol:

immagino cosa possa essere un vin santo del genere..fatto da uva albana giusto?

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 03 dic 2019 08:30
da vinotec
MANUZ ha scritto:questo è un colpo basso Ivo... :cry:
punto
set
match..

hai vinto 6-0 6-0 6-0

:lol:

immagino cosa possa essere un vin santo del genere..fatto da uva albana giusto?


:lol:

...giusto: albana.

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 03 dic 2019 09:54
da rossobarbagia
il top sarebbe provarne 3 diversi fra quelli citati...così da capire quello che mi piace di più (solo in degustazione...niente abbinamenti)

Re: vin santo da degustazione

Inviato: 03 dic 2019 10:02
da rossobarbagia
Alberto ha scritto:
MANUZ ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Ciao, sto cercando un buon vin santo da degustazione.
Escludendo il vin santo Avignonesi, quale mi consigliate senza spendere grandi cifre ?
grazie

Ne hai in pochi di interessanti..
...
Poi ce n è comunque molti altri davvero interessanti

Eh già!!! :roll: :? :lol: :wink: :mrgreen:

P.S. Penso proprio che rossobarbagia si riferisse ai toscani, in tal caso niente Barattieri, per quanto eccelso prodotto.
In Chianti Classico ricordo specialisti anche Isole e Olena e Cacchiano. Capezzana a Carmignano e Altesino a Montalcino così d'acchito tra le altre zone...


esatto, ma se ci sono ottimi vin santi anche fuori Toscana... ben venga il confronto