Mi raccomando eh...con le feste di mezzo, postate bella roba!!

gianni femminella ha scritto:Tenores 2015 Romangia rosso, 16,5 gradi - Tenute Dettori
Alcool praticamente inavvertibile,
picenum ha scritto:gianni femminella ha scritto:Tenores 2015 Romangia rosso, 16,5 gradi - Tenute Dettori
Alcool praticamente inavvertibile,
quando ti alzi avoja se lo senti
gianni femminella ha scritto:Tenores 2015 Romangia rosso, 16,5 gradi - Tenute Dettori
Confermo quanto detto recentemente dal nostro Giovanni. La bottiglia va scolmata per tempo...
Michelasso ha scritto:gianni femminella ha scritto:Tenores 2015 Romangia rosso, 16,5 gradi - Tenute Dettori
Confermo quanto detto recentemente dal nostro Giovanni. La bottiglia va scolmata per tempo...
Perdona l'incomprensione, ma cosa si intende per bottiglia scolmata?
(Io sono fermo alle botti scolme o alle bottiglie scolate...)
lloyd142 ha scritto:Michelasso ha scritto:gianni femminella ha scritto:Tenores 2015 Romangia rosso, 16,5 gradi - Tenute Dettori
Confermo quanto detto recentemente dal nostro Giovanni. La bottiglia va scolmata per tempo...
Perdona l'incomprensione, ma cosa si intende per bottiglia scolmata?
(Io sono fermo alle botti scolme o alle bottiglie scolate...)
Si stappa la bottiglia con corretto anticipo e poi se ne leva un bicchiere facendo in modo che l'ossigeno abbia una superficie piu' ampia su cui incidere , e poi il bicchiere levato si rimette in bottiglia al momento della mescita.
ale1984 ha scritto:Joh. Jos. Prüm
gianni femminella ha scritto:Sanbastiano sangiovese 2015 cantina Ninni
È evidente da subito che si tratta di un sangiovese non toscano. Ha un bel frutto delicato e un buon balsamico. Rimandi di carruba e leggera tostatura. Il suo limite è una diluizione che lascia un po' inappagato il palato. Vino onesto e tutto sommato discreto.
Alberto ha scritto:gianni femminella ha scritto:Sanbastiano sangiovese 2015 cantina Ninni
È evidente da subito che si tratta di un sangiovese non toscano. Ha un bel frutto delicato e un buon balsamico. Rimandi di carruba e leggera tostatura. Il suo limite è una diluizione che lascia un po' inappagato il palato. Vino onesto e tutto sommato discreto.
Premetto che non conosco il vino che gai bevuto, ma stasera sull'Umbria (terra che amo profondamente) mi sento di essere tranchant: per fare vini al passo con gli altri, col clima del 2020, dovrebbero spiantare metà degli ulivi che danno l'olio migliore del mondo...e la cosa mi pare un tantino ardua, nonché semplicemente criminale.
Ziliovino ha scritto:Cannonau di Sardegna Riserva Ballu Tundu 2011 - Sedilesu. Un po' scontroso appena aperto, si distende lasciandolo respirare, è vino ricco, forte avvolgente, ha però perso un po' della fragranza che me lo aveva fatto piacere all'uscita, in favore di toni un po' più speziati ed autunnali ma molto poco definiti.
gianni femminella ha scritto:Tenores 2015 Romangia rosso, 16,5 gradi - Tenute Dettori
Confermo quanto detto recentemente dal nostro Giovanni. La bottiglia va scolmata per tempo, con una temperatura di servizio più bassa rispetto a un rosso normale. Alcool praticamente inavvertibile, tanto che pure le donne di famiglia lo hanno apprezzato, e commentato che non si sente. Il frutto è maturo e potente, ma nonostante questo scivola via che è una bellezza su ciliegiona, morona, fragolona. Fresco e balsamico, si beve come fosse un vinello. E soprattutto non ha difetti di sorta, nonostante Alessandro sia un non interventista, diciamo così ( visti i discorsi di questi giorni... )
gianni femminella ha scritto:Sanbastiano sangiovese 2015 cantina Ninni
È evidente da subito che si tratta di un sangiovese non toscano. Ha un bel frutto delicato e un buon balsamico. Rimandi di carruba e leggera tostatura. Il suo limite è una diluizione che lascia un po' inappagato il palato. Vino onesto e tutto sommato discreto.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 239 ospiti