Pagina 1 di 1
San giusto chianti classico 2016
Inviato: 14 nov 2019 21:27
da Macca84
Ciao a tutti... avete visto che ha il 3 posto per il wine spectator quest'anno?
Dite che vale la pena metterne una porticina di qualche bottiglia in casa?
Ciao
Davide
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 14 nov 2019 23:01
da maxer
Macca84 ha scritto:Ciao a tutti... avete visto che ha il 3 posto per il wine spectator quest'anno?
Dite che vale la pena metterne una porticina di qualche bottiglia in casa?
Ciao
Davide
..... terzo posto ? Sul podio ? Wine Spectator ?
Ma anche tre sportellini (nel tinello) !
se al quinto posto, mezzo sportellino
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 14 nov 2019 23:55
da marco.f11
Buono è buono niente da dire, come tutti i vini in quel di San Giusto a Rentennano
Però, però..metterlo al terzo posto in una classifica che comprende tutti i vini del globo, per me, è pura follia
Detto questo, un paio di cartoni vanno presi sempre a prescindere da calssifiche, punteggi ecc..
Perché è bono.
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 15 nov 2019 19:27
da emigrato
Come detto nella descrizione il terzo posto l'ha guadagnato per il q/p, comuqnue ricevendo 95 punti WS. Tra l'altro han premiato l'annata passata visto che gia' a giugno avevano il 2017 in cantina e la Riserva le Baroncole 2016 disponibile (e fantastica).
Certo che San Giusto ne sta ottenendo di riconoscimenti, fra La Ricolma ormai introvabile, Percarlo subito dietro..se ora spingono pure i loro base e' un attimo ritrovarli da 15-17 a 20 euro (che non sarebbe un prezzo sfasato con altri produttori top della zona cmq).
Cmq a prescindere dalla giustezza o no del terzo posto, sicuramente e' da mettere in cantina

Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 15 nov 2019 20:38
da markov
Il primo effetto della classifica è che sono esaurite tutte le bottiglie dai siti di vendita on line ...
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 16 nov 2019 17:54
da alì65
markov ha scritto:Il primo effetto della classifica è che sono esaurite tutte le bottiglie dai siti di vendita on line ...
serve solo a quello.....
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 17 nov 2019 01:00
da markov
alì65 ha scritto:markov ha scritto:Il primo effetto della classifica è che sono esaurite tutte le bottiglie dai siti di vendita on line ...
serve solo a quello.....
Confermo.
Rimangono disponibili le annate precedenti e quella successiva ...
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 18 nov 2019 19:25
da emigrato
Beh non e' che ci voglia molto a finire una annata precedente a quella in commercio ora di un vino che non fa un numero esagerato di bottiglie. Su alcuni siti su cui giro era finito da tempo..
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 19 nov 2019 21:27
da markov
emigrato ha scritto:Beh non e' che ci voglia molto a finire una annata precedente a quella in commercio ora di un vino che non fa un numero esagerato di bottiglie. Su alcuni siti su cui giro era finito da tempo..
Tutto giusto.
La mia considerazione deriva dal fatto che un sito sul quale giro ne aveva poche della 2011, una dozzina della 2012, una ventina della 2014, mezza dozzina della 2015, una quindicina della 2016 e una ventina della 2017.
Dopo l’articolo le quantità di tutte le annate sono rimaste invariate tranne per la 2016 che si è ridotta a zero!
Potrebbe anche darsi che sia il venditore che le ha levate dalla vendita. Ma la ragione rimane la stessa.
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 20 nov 2019 14:29
da emigrato
markov ha scritto:emigrato ha scritto:Beh non e' che ci voglia molto a finire una annata precedente a quella in commercio ora di un vino che non fa un numero esagerato di bottiglie. Su alcuni siti su cui giro era finito da tempo..
Tutto giusto.
La mia considerazione deriva dal fatto che un sito sul quale giro ne aveva poche della 2011, una dozzina della 2012, una ventina della 2014, mezza dozzina della 2015, una quindicina della 2016 e una ventina della 2017.
Dopo l’articolo le quantità di tutte le annate sono rimaste invariate tranne per la 2016 che si è ridotta a zero!
Potrebbe anche darsi che sia il venditore che le ha levate dalla vendita. Ma la ragione rimane la stessa.
E' una possibilita' mica tanto remota, vedere a che prezzo si piazza e poi magicamente riappaiono, ma se posso chiedere, che sito e'? quello su cui giro io ha solo 2014 e 2015 (la 2017 mai nemmeno vista, la 2016 era gia' finita).
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 20 nov 2019 14:48
da Astro21
Qualcosa ancora si trova intorno Ai 18 euro la 17 anche meno . Saluti
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 21 nov 2019 22:12
da giodiui
Stasera ho aperto un 2012 che era rimasto nascosto. Non mi aspettavo grandi cose. Si è aperto su note molto educate, quasi ‘pettinate’ che mi hanno un po’ innervosito, anche se non sono estranee a questo vino, che rispetto ad altri Chianti stempera molto le note ’selvatiche’ del sangiovese. dopo circa un’ora si è sprigionata una potenza che non avrei immaginato. Frutta cotta che ha virato verso il cioccolato e il caffé, quasi come un grande Cornas. Lungo e persistente, complesso e affascinante. Devo dire che una bevuta come questa per un vino da 14 euro mai me la sarei aspettata.
Del 2016 non so niente perché non sono riuscito a prenderne nemmeno una bottiglia, ma il 2012, wow!
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 22 nov 2019 01:27
da zarlingo
compro sempre 4 bottiglie, praticamente ogni anno.
Mi ha sempre dato grandi soddisfazioni, per q/p. Ora speriamo che i prezzi non mi facciano smettere di comprarne...
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 22 nov 2019 10:19
da Musigny
giodiui ha scritto:Stasera ho aperto un 2012 che era rimasto nascosto. Non mi aspettavo grandi cose. Si è aperto su note molto educate, quasi ‘pettinate’ che mi hanno un po’ innervosito, anche se non sono estranee a questo vino, che rispetto ad altri Chianti stempera molto le note ’selvatiche’ del sangiovese. dopo circa un’ora si è sprigionata una potenza che non avrei immaginato. Frutta cotta che ha virato verso il cioccolato e il caffé, quasi come un grande Cornas. Lungo e persistente, complesso e affascinante. Devo dire che una bevuta come questa per un vino da 14 euro mai me la sarei aspettata.
Del 2016 non so niente perché non sono riuscito a prenderne nemmeno una bottiglia, ma il 2012, wow!
Scusa ,ma si é sprigionato dopo un’ora nel bicchiere, nella bottiglia o nella caraffa ?
Grazie
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 22 nov 2019 10:28
da giodiui
Nella bottiglia.
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 22 nov 2019 18:52
da Wineduck
Ho aperto in settimana un 2013 che si è dimostrato un vino straordinario, non solo in relazione alla denominazione ed al prezzo ma in assoluto. Questa annata la sto seguendo dall'uscita: ad oggi sono alla 4a bottiglia e la progressione è stata entusiasmante. Lasciate perdere la prima ora dall'apertura, non prendetelo nemmeno in considerazione e non assaggiatelo neppure: risparmierete vino e tempo per relative note meno positive. Con il passare degli anni ha anche bisogno di meno tempo per aprirsi (come tutti i grandi vini del resto che richiedono un tempo di ossigenazione inversamente proporzionale agli anni trascorsi dalla loro uscita sul mercato). Il vino era freschissimo, goloso, con i tannini finalmente addomesticati e dolcissimi, compatti e fitti, profumato di terra fresca, pietra scura e ciliegie durone. Un vino che invogliava a berlo, sorso dopo sorso, con quel suo colore ancora venato di rosso carmiglio in mezzo al rosso granato scuro.
Prossimamente aprirò una 2014 mentre le 2015 e 16 le lascerò riposare ancora un po di tempo.
Non mi sorprende la valutazione positiva di WS e dovremmo essere tutti contenti che un vino così territoriale ed autentico come il chianti di San Giusto venga premiato a livello planetario. Ci siamo lamentati troppo spesso della considerazione che gli americani davano a vini che poco avevano a che fare la loro DOCG e con il loro terroir: non ho letto elogi proporzioanli alle critiche che si sono sollevate nel passato. Dovremmo invere dare più risalto agli eventi positivi rispetto a quelli negativi. Evidentemente anche il pubblico americano sta cambiando gusti. E' decisamente una buona notizia.
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 22 nov 2019 18:53
da markov
emigrato ha scritto:E' una possibilita' mica tanto remota, vedere a che prezzo si piazza e poi magicamente riappaiono, ma se posso chiedere, che sito e'? quello su cui giro io ha solo 2014 e 2015 (la 2017 mai nemmeno vista, la 2016 era gia' finita).
www.garofalowine.it
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 22 nov 2019 20:53
da emigrato
Wineduck ha scritto:Ho aperto in settimana un 2013 che si è dimostrato un vino straordinario, non solo in relazione alla denominazione ed al prezzo ma in assoluto. Questa annata la sto seguendo dall'uscita: ad oggi sono alla 4a bottiglia e la progressione è stata entusiasmante. Lasciate perdere la prima ora dall'apertura, non prendetelo nemmeno in considerazione e non assaggiatelo neppure: risparmierete vino e tempo per relative note meno positive. Con il passare degli anni ha anche bisogno di meno tempo per aprirsi (come tutti i grandi vini del resto che richiedono un tempo di ossigenazione inversamente proporzionale agli anni trascorsi dalla loro uscita sul mercato). Il vino era freschissimo, goloso, con i tannini finalmente addomesticati e dolcissimi, compatti e fitti, profumato di terra fresca, pietra scura e ciliegie durone. Un vino che invogliava a berlo, sorso dopo sorso, con quel suo colore ancora venato di rosso carmiglio in mezzo al rosso granato scuro.
Prossimamente aprirò una 2014 mentre le 2015 e 16 le lascerò riposare ancora un po di tempo.
Non mi sorprende la valutazione positiva di WS e dovremmo essere tutti contenti che un vino così territoriale ed autentico come il chianti di San Giusto venga premiato a livello planetario. Ci siamo lamentati troppo spesso della considerazione che gli americani davano a vini che poco avevano a che fare la loro DOCG e con il loro terroir: non ho letto elogi proporzioanli alle critiche che si sono sollevate nel passato. Dovremmo invere dare più risalto agli eventi positivi rispetto a quelli negativi. Evidentemente anche il pubblico americano sta cambiando gusti. E' decisamente una buona notizia.
In generale la 13 su tutte le bottiglie provate in zona non mi ha mai deluso, mi sembra essere passata in semi sordina ma un'annata che definire classica e' dir poco.
Cmq io sono piu' preoccupate della crescita dei prezzi

pero' come premio al lavoro di San Giusto dev'essere una ricompensa eccezionale, dopo averli visitati finalmente la scorsa estato lo capisco ancora di piu'.
PS la 2016 (che senza sapere vincesse nessun premio) ho aperto 2 mesi fa, non necessita di un'ora d'aria, forse per questo e' stata premiata.
Grazie Markov per Garofalo, lo conoscevo ma nn ricordavo avesse anche San Giusto, mi sa che mi devo approvvigionare anche perche' i prezzi sono in linea con quelli in cantina..
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 25 nov 2019 00:38
da katarum
giodiui ha scritto:Stasera ho aperto un 2012 che era rimasto nascosto. Non mi aspettavo grandi cose. Si è aperto su note molto educate, quasi ‘pettinate’ che mi hanno un po’ innervosito, anche se non sono estranee a questo vino, che rispetto ad altri Chianti stempera molto le note ’selvatiche’ del sangiovese. dopo circa un’ora si è sprigionata una potenza che non avrei immaginato. Frutta cotta che ha virato verso il cioccolato e il caffé, quasi come un grande Cornas. Lungo e persistente, complesso e affascinante. Devo dire che una bevuta come questa per un vino da 14 euro mai me la sarei aspettata.
Del 2016 non so niente perché non sono riuscito a prenderne nemmeno una bottiglia, ma il 2012, wow!
Confermo, la 2012 è stata un piccolo capolavoro considerando anche il prezzo.
Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 06 dic 2019 11:12
da gianni femminella
Mi sembra di averla vista sul mercatino a 50 euro più spedizione

Re: San giusto chianti classico 2016
Inviato: 06 dic 2019 11:41
da Messner