Pagina 1 di 1

Chiandi DOCG copia incolla

Inviato: 13 nov 2019 15:44
da emigrato
https://www.ilsole24ore.com/art/chianti-l-ultimo-scontro-i-due-consorzi-gran-selezione-ACgtUQy?refresh_ce=1

Beh dai l'hanno fatta grossissima, e il punto e' che sembra che sia putre legale, riuscira' il galletto a farsi valere?

Poi oh io di gran selezioni non ne ho neanche una in cantina (anche se non mi faro' scappare il Poggio 2015), pero' cosi e' troppo :roll:

Re: Chiandi DOCG copia incolla

Inviato: 13 nov 2019 16:20
da vinogodi
...sinceramente : mi rammarico di certe scelte italiote poco opportune, ma non me ne frega, sinceramente , un cazzo . Preferisco concentrarmi sulla tipologia di gnocca "gran selezione" ... alla Bellucci , tanto per intenderci...

Re: Chiandi DOCG copia incolla

Inviato: 13 nov 2019 22:55
da Mike76
Ne discuto da anni con taluni produttori nel Chianti Classico.
Secondo me anche la loro Gran Selezione porta su una strada che non è quella che dovrebbero percorrere.
Si deve andare verso ad una zonazione, che faccia diventare il Chianti Classico la Borgogna d'Italia, perché per estensione e per differenziazione di caratteristiche delle zone, ci sono i presupposti per fare dei veri e propri cru.
Si pensi solo alle differenze geografiche (molto riconoscibili) dei vari comuni del Chianti Classico (Radda, Gaiole, Panzano, Castellina e via dicendo...). E' la ricchezza della denominazione e del territorio.
Nella Gran Selezione si ragiona invece di selezioni in vigna, cernita, grado alcolico...quest'ultimo poi è un parametro ridicolo nel 2019, se messo in riferimento alla qualità. E ciò avvantaggia le grandi aziende e i grandi numeri, a scapito delle assai più interessanti realtà familiari di cui abbonda la denominazione.
Di diversi produttori con i quali ho affrontato l'argomento, ce ne fosse stato uno che non era più che d'accordo...però la Gran Selezione fa aumentare i prezzi, anche delle altre etichette al traino, e quindi anzichè puntare ad un miglioramento qualitativo di tutto il territorio nel tempo, si prendono queste scorciatoie danarose, da breve periodo.
Poi ci si mette pure il Consorzio del Chianti (che per me nemmeno dovrebbe esistere...non il consorzio...ma proprio il Chianti -non Classico-), che oltre alla già notevole confusione della denominazione, si mette pure a copiare la Gran Selezione.
Vabbé, classica puttanata all'italiana, what else...