Pagina 1 di 2

Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 10:01
da Novell1
Buongiorno,
il vino è un "hobby" (passatemi il termine ironico) tanto bello quanto costoso.
Volevo porvi una domanda: qual'è la bottiglia che bevete durante i pranzi meno importanti, senza indugio, senza rimorsi di costo... insomma il vostro vino da tavola di tutti i giorni?
:?

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 10:20
da supersonic76
Chianti

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 10:33
da Novell1
supersonic76 ha scritto:Chianti

con Chianti dici tutto e dici niente :) sfuso? bottiglia? quale?

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 10:44
da Luca90
Non ne ho uno.. In genere qualche colline novaresi/coste della sesia nebbiolo sui 10 euro. In estate bianchi o rosé sempre sui 10 o anche meno ma abbastanza random

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 10:49
da zampaflex
La vita è troppo corta per bere vino da tavola 8)

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 10:56
da GabrieleB.
Ce ne sono tanti...sui bianchi Verdicchi(Matelica e CJ) e Fiano,qualche buon Lambrusco e pochissimi Prosecco(colfondo),Chianti e qualche Piemontese(Nebbiolo,Barbera,Freisa,Pelaverga,Barbera).Più che i nomi ti posso dire segui sul compra e vendi Mofise,Scrio,Roland,Tuscany,troverai tutto quello che ti ho detto,fascia tra i 7-8 e i 12-13 euro.

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 10:57
da GabrieleB.
zampaflex ha scritto:La vita è troppo corta per bere vino da tavola 8)

Hai ragione anche te Luciano... :? :?

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 12:56
da Bortane
Alcuni (tra i tanti):
ROSSI
Nebbiolo Cortese, Pira e Fenocchio. Barbaresco Basarin Adriano, Chianti Val delle Corti, Castellinuzza e Piuca, San Giusto a Rentennano.
BIANCHI
Verdicchio Collestefano, Balluccio e Il Priore, Friulano e Collio Bianco Raccaro, Colle Duga, Edi Keber, Sancerre Base Mellot
ROSATI
Quelli di Ferri, Rosa dei Venti Podere Cipolla
BOLLE
Quelle di Zingaro
Ciao

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 13:00
da Nexus1990
GabrieleB. ha scritto:Ce ne sono tanti...sui bianchi Verdicchi(Matelica e CJ) e Fiano,qualche buon Lambrusco e pochissimi Prosecco(colfondo),Chianti e qualche Piemontese(Nebbiolo,Barbera,Freisa,Pelaverga,Barbera).Più che i nomi ti posso dire segui sul compra e vendi Mofise,Scrio,Roland,Tuscany,troverai tutto quello che ti ho detto,fascia tra i 7-8 e i 12-13 euro.

Concordissimo. Se vogliamo scrivere qualche nome:
Collestefano ovviamente tra i Verdicchio; Buondonno, Ormanni e Bucciareli tra i CC (primi due più “impegnativi” per la struttura poderosa); Rizzi fa un grande Nebbiolo, uno dei più completi a mio parere; per rimanere fuori dalle solite denominazioni aggiungerei un vino che consiglio spesso su questi lidi, per la sua versatilità è bevibilità, Lacrima di Morro d’Alba di Marotti Campi, ottimo anche d’estate da bere bello fresco :D

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 13:06
da Timoteo
a mio modestissimo, e non richiesto, parere fra i riesling che propone il ciclista ce ne stanno tanti dove si beve bene a prezzo giusto.

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 13:34
da La Tache
Chianti classi tutta la vita

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 13:37
da vinogodi
...a pasto sono onnivoro , con leggera tendenza , nella scelta , a cosa ho in tavola . Beviamo mediamente , per i due pasti , io e mia moglie una bottiglia al giorno , non sempre la medesima (lei preferisce frizzanti , bianchi e rosati) . In un anno , a pasto , circa 250 bottiglie , di tutti i tipi , cambiando abbastanza regolarmente :
- Bolle : Champagnino (galeotto ) , Prosecco (buono) , Malvasia secca , Spergola spumante, Lambrusco (tanto, di ogni ordine e grado) , Gutturnio frizzante
- Bianchi : Soave (base Pieropan) , Malvasia ferma (Carra e Luretta) , i bianchi di Nicola Ferri, Verdicchio (Collestefano molto ben rappresentato) , alloctoni emiliani (Chardonnay e Sauvignon) , Rieslimg Troken ( i preferiti di mia figlia) , Albarinos , i Sauvignon base di Loira ( "T" di Château de Tracy spesso , ne prendo 24 bottiglie all'anno , forse il miglior Sauvignon come Q/P che conosco), Custoza ,
- Rosati : soprattutto 2 : Rubeo e Neostos rosato , ma anche qualche Montepulciano Cerasuolo e Bardolino chiaretto
- Rossi : Dolcetto, Barbera , Chianti base , Gutturnio , Sangiovese di Romagna , Negramaro e Primitivo (d'inverno, fresco di cantina , riscalda il cuore) , Nebbiolo base , Nero di Troia ( Falcone e Oblivio) .
Tutti questi di chi? Ripeto , sono onnivoro e mi piace variare. Dove ci sono delle costanti , le ho enunciate... 8)

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 13:44
da supersonic76
Una curiosità per chi beve vino a pranzo:come affrontate poi il pomeriggio lavorativo?
Fugace salto in branda o caffè a balùs?

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 13:54
da vinogodi
supersonic76 ha scritto:Una curiosità per chi beve vino a pranzo:come affrontate poi il pomeriggio lavorativo?
Fugace salto in branda o caffè a balùs?
... un sano bicchiere e stop. Non ha mai creato problemi..

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 14:07
da vinotec
Un bicchiere o due di SPUMANTE PROMOSSO E.D. di Montelvini (4,80euro a boccia) che mi ha fatto conoscere Ermes(samsung) che lo propose sul forum anni fa, poi ora mi servo direttamente, e di rosso, vino preferito da pasto anche da mia moglie, quello che trovo in offerta sul forum ( Rudy, Davide ecc)e da un po' di tempo un vino che ha un rapporto q/p, stupefacente(3,50 euro a bottiglia, ma non vi dico il mio fornitore), senza annata ed etichetta, provenienza toscana, merlot + cabernet suavignon.
Dopo il pranzo però, un pelughino di un'ora me lo faccio tutti i giorni.

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 14:08
da Timoteo
supersonic76 ha scritto:Una curiosità per chi beve vino a pranzo:come affrontate poi il pomeriggio lavorativo?
Fugace salto in branda o caffè a balùs?


Disponendo di un minimo necessario di cocaina in un attimo si torna come nuovi.

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 14:12
da Postino
supersonic76 ha scritto:Una curiosità per chi beve vino a pranzo:come affrontate poi il pomeriggio lavorativo?
Fugace salto in branda o caffè a balùs?

Come niente fosse, caffè classico, leggermente lungo.. e bevo più del sano bicchiere, e riinizio a lavorare subito dopo pranzo.
Pasto durante il quale, da lunedì a venerdì, bevo parecchio spesso, vino sfuso di un contadino di zona ( se potete, Zampaflex e Johann perdonatemi :lol: )

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 14:17
da Michelasso
Timoteo ha scritto:a mio modestissimo, e non richiesto, parere fra i riesling che propone il ciclista ce ne stanno tanti dove si beve bene a prezzo giusto.


Chi sarebbe il "ciclista"?

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 14:27
da Postino
Michelasso ha scritto:
Timoteo ha scritto:a mio modestissimo, e non richiesto, parere fra i riesling che propone il ciclista ce ne stanno tanti dove si beve bene a prezzo giusto.


Chi sarebbe il "ciclista"?

Noto forumista specializzato in vendita soprattutto di riesling (ma non solo), su prenotazione

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 14:28
da Timoteo
Michelasso ha scritto:
Timoteo ha scritto:a mio modestissimo, e non richiesto, parere fra i riesling che propone il ciclista ce ne stanno tanti dove si beve bene a prezzo giusto.


Chi sarebbe il "ciclista"?


è il "nome" di un utente del forum.
come michelasso o timoteo.
sinceramente non saprei se la funzione "cerca" qui funzioni o meno, se non lo trovi ti mando la mail.

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 14:31
da zampaflex
Michelasso ha scritto:
Timoteo ha scritto:a mio modestissimo, e non richiesto, parere fra i riesling che propone il ciclista ce ne stanno tanti dove si beve bene a prezzo giusto.


Chi sarebbe il "ciclista"?


Il bravissimo Francesco Agostini
https://forum.gamberorosso.it/viewtopic.php?f=17&t=230114

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 14:55
da Kustenland
Malvasia e refosco di vina Cerne prodotti a meno di un chilometro da casa mia.

http://vino-cerne.si/ita/vini/

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 16:19
da supersonic76
Timoteo ha scritto:
supersonic76 ha scritto:Una curiosità per chi beve vino a pranzo:come affrontate poi il pomeriggio lavorativo?
Fugace salto in branda o caffè a balùs?


Disponendo di un minimo necessario di cocaina in un attimo si torna come nuovi.


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

"E sei protagonista"
(cit)

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 16:49
da Michelasso
zampaflex ha scritto:
Michelasso ha scritto:
Timoteo ha scritto:a mio modestissimo, e non richiesto, parere fra i riesling che propone il ciclista ce ne stanno tanti dove si beve bene a prezzo giusto.


Chi sarebbe il "ciclista"?


Il bravissimo Francesco Agostini
https://forum.gamberorosso.it/viewtopic.php?f=17&t=230114


Ok, grazie a tutti, credevo "ciclista" fosse un soprannome, non un nickname.

Re: Il vostro vino da tavola

Inviato: 25 ott 2019 17:00
da Bortane
Timoteo ha scritto:a mio modestissimo, e non richiesto, parere fra i riesling che propone il ciclista ce ne stanno tanti dove si beve bene a prezzo giusto.

Si verissimo, li avevo dimenticati. I 2 o 3 Donnhoff di fascia bassa (prezzo non certo qualità) sono vini quotidiani eccellenti.