Pagina 1 di 3
Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 19 ott 2019 17:26
da Michelasso
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 19 ott 2019 18:30
da Appassionauta1
quindi un prosecco?!
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 19 ott 2019 20:53
da Kalosartipos
Mai bevuto, ma saranno vent'anni che viene citato come Prosecco di buon livello.
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 19 ott 2019 21:36
da md78d
Assaggiato sia il particella 68 che il 232 nature. Bei prodotti, però boh parliamo sempre di prosecchi... tra l altro prezzo non da prosecco.
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 00:21
da vinogodi
....delle due l'una: i lossignori sono furbacchioni alla ricerca di sensazionalismo per far parlare della guida ormai un poco in discesa come consenso popolare oppure siamo davvero messi malissimo come spumanti, in Italia ... e il sorpasso da parte della Perfida Albione è prossimo... Ma anche di qualche paese africano...

Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 08:49
da littlewood
vinogodi ha scritto:....delle due l'una: i lossignori sono furbacchioni alla ricerca di sensazionalismo per far parlare della guida ormai un poco in discesa come consenso popolare oppure siamo davvero messi malissimo come spumanti, in Italia ... e il sorpasso da parte della Perfida Albione è prossimo... Ma anche di qualche paese africano...

No semplicemente il prosecco "tira.. Marco ! E questi cavalcano l' onda ( finche' tira il vento) con buona pace del fatto che sia o non sia buono
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 11:18
da Kalosartipos
littlewood ha scritto:vinogodi ha scritto:....delle due l'una: i lossignori sono furbacchioni alla ricerca di sensazionalismo per far parlare della guida ormai un poco in discesa come consenso popolare oppure siamo davvero messi malissimo come spumanti, in Italia ... e il sorpasso da parte della Perfida Albione è prossimo... Ma anche di qualche paese africano...

No semplicemente il prosecco "tira.. Marco ! E questi cavalcano l' onda ( finche' tira il vento) con buona pace del fatto che sia o non sia buono
I produttori cavalcano l'onda, ma la critica non dovrebbe farlo..

Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 11:56
da vinogodi
littlewood ha scritto:vinogodi ha scritto:....delle due l'una: i lossignori sono furbacchioni alla ricerca di sensazionalismo per far parlare della guida ormai un poco in discesa come consenso popolare oppure siamo davvero messi malissimo come spumanti, in Italia ... e il sorpasso da parte della Perfida Albione è prossimo... Ma anche di qualche paese africano...

No semplicemente il prosecco "tira.. Marco ! E questi cavalcano l' onda ( finche' tira il vento) con buona pace del fatto che sia o non sia buono
...che una guida "cavalchi l' onda" proprio non si può sentire. È la morte della critica. Quello che più mi perplime, è , invece e palese, un indirizzo e deriva eccessivamente " populista" delle guide tutte e critica in generale, ma proprio per l' incapacità personale dei " gestori" di approcciarsi al "berealto" oppure per motivi prettamente di convenienza comunicativa . Purtroppo per chi non la pensa cosi, una guida serve anche a " classificare" e creare gerarchie, se non oggettivamente, almeno con criteri dettati da professionalità ed esperienza. Elevare a eccellenze un sacco di " vini quotidiani" cosi come l' elogio e santificaxione dei q/p con poca relazione ai veri valori assoluti, serve a promuovere certe realtà e fa leva sulla psicologia di un bevente poco educato che spera con un tre bicchieri di Lagrein di una qualsiasi cantina sociale trentina di bersi un epigono di Monfortino , che tanto di tre bicchieri ( o faccino, oppure 20/20 ecc, ecc) si tratta.
PS: Ho bevuto venerdi sera 3 spumanti della Franciacorta premiatissimi ( uno era Faccoli, mica pizze e fichi...con la sua riserva commemorativa) vicino ad un paio di umili recoltant di Champagne di prezzo inferiore ...da cui sono stati massacrati senza ritegno . Non è con i voti e premi " ad minchiam" che si aiuta la produzione. Unico risultato, perdere credibilità perché la gente, mica scema, alla fine presenta il conto della propria spesa a chi li ha "indirizzati"...
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 12:02
da littlewood
vinogodi ha scritto:littlewood ha scritto:vinogodi ha scritto:....delle due l'una: i lossignori sono furbacchioni alla ricerca di sensazionalismo per far parlare della guida ormai un poco in discesa come consenso popolare oppure siamo davvero messi malissimo come spumanti, in Italia ... e il sorpasso da parte della Perfida Albione è prossimo... Ma anche di qualche paese africano...

No semplicemente il prosecco "tira.. Marco ! E questi cavalcano l' onda ( finche' tira il vento) con buona pace del fatto che sia o non sia buono
...che una guida "cavalchi l' onda" proprio non si può sentire. È la morte della critica. Quello che più mi perplime, è , invece e palese, un indirizzo e deriva eccessivamente " populista" delle guide tutte e critica in generale, ma proprio per l' incapacità personale dei " gestori" di approcciarsi al "berealto" oppure per motivi prettamente di convenienza comunicativa . Purtroppo per chi non la pensa cosi, una guida serve anche a " classificare" e creare gerarchie, se non oggettivamente, almeno con criteri dettati da professionalità ed esperienza. Elevate a eccellenze un sacco di " vini quotidiani" , l' elogio e santificaxione dei q/p con poca relazione ai veri valori assoluti, serve a promuovere certe realtà e fa leva sulla psicologia di un bevente poco educato che spera con un tre bicchieri di Lagrein di una qualsiasi cantina sociale trentina di bersi un epigono di Monfortino , che tanto fi tre bicchieri ( o faccino, oppure 20/20 ecc, ecc) si tratta.
PS: Ho bevuto venerdi sera 3 spumanti della Franciacorta premiatissimi ( uno era Faccoli, mica pizze e fichi...con la sua riserva commemorativa) vicino ad un paio di umili recoltant di Champagne di prezzo inferiore ...massacrati senza ritegno . Non è con i voti e premi " ad minchiam" che si aiuta la produzione. Unico risultato, perdere credibilità.
Come sai bene son d'accordo al 100%! Ma di facto e' cosi' e chi se ne frega ( loro....) Se la guida perde di autorevolezza! Agli eventi i banchetti del prosecco son sempre sould out ! E per cui....
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 12:18
da Kevmit
Come se in una classifica delle migliori auto sportive italiane vincesse la Fiat 500 SS 595!!!
Anni fa , quando mi avvicinai a questo mondo , non sapendo da dove partire e non potendo ovviamente comprare tutto e provare tutto mi sono affidato alle guide , anche quella del gambero , e devo dire che 10 anni fa , le cose erano un po’ diverse , leggere le nuove edizioni fa veramente ridere , a parte sempre i soliti nomi , quello che è assurdo sono queste sparate tipo “miglior spumante italiano”
Boh , io non credo che a lungo andare questa politica paghi
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 20:01
da Macca84
Venerdi sera ho bevuto questa particella 232...
Di fianco a un gosset reserve brut.
Gosset pagato 35 euro... particella 232 l'ha portata un amico e a detta sua pagato 22 euro...
Io questi 13 euro di differenza di qualità non li ho sentiti... per me c'era un abisso!
E lui continuava a dire che non capiva come mai non era così buono... perché prima aveva bevuto il gosset....
Non ho parole... il marketing fa davvero tanto.
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 20:09
da pawn55
....e chi lo beve il prosecco?...il Veneto e gli Stati Uniti

....pietà!!!
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 20:34
da littlewood
pawn55 ha scritto:....e chi lo beve il prosecco?...il Veneto e gli Stati Uniti

....pietà!!!
Questa me pare na' strunzata....
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 21:19
da pipinello
pawn55 ha scritto:....e chi lo beve il prosecco?...il Veneto e gli Stati Uniti

....pietà!!!
Il Regno Unito da solo ne importa ogni anno circa 100 milioni di bottiglie. Praticamente, poco meno di due bottiglie ad abitante, poppanti compresi.
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 21:23
da Macca84
Per forza... prosecco resa dai 100 ai 130 quintali per ettaro...
In più alcuni produttori lo annacquano anche...
Sai quante milioni di bottiglie produce il veneto?
Ma dai.... va bene come si dice dalle mie parti per fare lo sguazzone o lo spritz....
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 21:33
da Macca84
Dato 2018 solo di valdobbiadene:
91.425.957 di bottiglie...
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 21:42
da Kalosartipos
Macca84 ha scritto:Per forza... prosecco resa dai 100 ai 130 quintali per ettaro..
Autorizzata fino a 180 quintali.
Anche se in Champagne non è che abbiano rese bassissime..
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 22:07
da Biavo
Macca84 ha scritto:Per forza... prosecco resa dai 100 ai 130 quintali per ettaro...
In più alcuni produttori lo annacquano anche...
Sai quante milioni di bottiglie produce il veneto?
Ma dai.... va bene come si dice dalle mie parti per fare lo sguazzone o lo spritz....
Anche per me ok da spritz.
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 22:13
da paolik
Macca84 ha scritto:Per forza... prosecco resa dai 100 ai 130 quintali per ettaro...
In più alcuni produttori lo annacquano anche...
Sai quante milioni di bottiglie produce il veneto?
Ma dai.... va bene come si dice dalle mie parti per fare lo sguazzone o lo spritz....
Ma lo sai che nel prosecco c'è anche la garganega? E in annata buona in Veneto in pianura ne fanno 400 quintali ettaro

Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 22:16
da paolik
Macca84 ha scritto:Dato 2018 solo di valdobbiadene:
91.425.957 di bottiglie...
Il veneto secondo zaia ne dovrebbe produrre solo che 650 milioni, e comunque in Inghilterra il prosecco arriva con il tir in cisterna a 40 centesimi litro, imbottigliato in loco
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 22:18
da littlewood
Questi vostri commenti sono giusti perche' la deriva qualitativa e' questa...ma nn fa giustizia a chi sto vino si impegna a farlo bene...nn e' mai corretto generalizzare.. un po' di conoscenza ragazzi....
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 22:45
da paolik
littlewood ha scritto:Questi vostri commenti sono giusti perche' la deriva qualitativa e' questa...ma nn fa giustizia a chi sto vino si impegna a farlo bene...nn e' mai corretto generalizzare.. un po' di conoscenza ragazzi....
È giusto contestualizzare il luogo parlo della provincia di vicenza, terra dove il prosecco non c'era mai stato, per non parlare della strada tra le province di Padova e Venezia, terra di radicchio, e mais, difatti io parlo di questa realtà che conosco .
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 22:46
da paolik
paolik ha scritto:littlewood ha scritto:Questi vostri commenti sono giusti perche' la deriva qualitativa e' questa...ma nn fa giustizia a chi sto vino si impegna a farlo bene...nn e' mai corretto generalizzare.. un po' di conoscenza ragazzi....
È giusto contestualizzare il luogo parlo della provincia di vicenza, terra dove il prosecco non c'era mai stato, per non parlare della strada tra le province di Padova e Venezia, la cosiddetta Monselice mare, terra di radicchio, e mais, difatti io parlo di questa realtà che conosco .
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 22:58
da ZEL WINE
Italiani popolo di navigatori, eroi, artisti e cagacazzi
Il GF ha successo e non va bene, il prosecco vende in tutto il mondo è non va bene, e perché lo champagne di qui è il rapporto q/p di la, e le rese e l’acqua e sti grancazzi.
Il masseto prende 2 volte 100 ma fa cagare e costa troppo e il monfortino cresce sempre ... mamma mia che sfrancicamento di coglioni.
Salute
Re: Il miglior spumante dell'anno
Inviato: 20 ott 2019 23:40
da Smarco
ZEL WINE ha scritto:Italiani popolo di navigatori, eroi, artisti e cagacazzi
Il GF ha successo e non va bene, il prosecco vende in tutto il mondo è non va bene, e perché lo champagne di qui è il rapporto q/p di la, e le rese e l’acqua e sti grancazzi.
Il masseto prende 2 volte 100 ma fa cagare e costa troppo e il monfortino cresce sempre ... mamma mia che sfrancicamento di coglioni.
Salute
Hai dimenticato il sassicaia 2016