CHIANTI CLASSICO
Inviato: 18 ott 2019 16:29
I migliori. Diciamo il podio. Quali secondo i forumisti? 

.lucastoner ha scritto:Io ormai, per paura di cazziatoni da parte di Konstantin_Levin88 , come nel posto sui baroli 2015 , mi trincero dietro ad un solido "no comment, next question please"
Direi che in generale i 2016 sono più pronti dei 2015, in Chianti Classico (e non solo).Ale Lenzi ha scritto:Molto buono anche il Vigna Barbischio di Maurizio Alongi, assaggiata la '16 a Slow Wine piaciuto molto, frutto solare, bella balsamicità, bocca di grande freschezza e persistenza, da aspettare ancora un poco ma mi è sembrato più pronto del '15.
Kalosartipos ha scritto:Ma non c'era già il thread omnicomprensivo sul Chianti Classico?
lucastoner ha scritto:Io ormai, per paura di cazziatoni da parte di Konstantin_Levin88 , come nel posto sui baroli 2015 , mi trincero dietro ad un solido "no comment, next question please"
alemusci ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Ma non c'era già il thread omnicomprensivo sul Chianti Classico?
Si infatti questa vuole essere una cosa tipo solo i top. I primi tre in assoluto di ognuno. Agli antipodi dell’omnicomprensivismo
landmax ha scritto:Direi che in generale i 2016 sono più pronti dei 2015, in Chianti Classico (e non solo).Ale Lenzi ha scritto:Molto buono anche il Vigna Barbischio di Maurizio Alongi, assaggiata la '16 a Slow Wine piaciuto molto, frutto solare, bella balsamicità, bocca di grande freschezza e persistenza, da aspettare ancora un poco ma mi è sembrato più pronto del '15.
cascinafrancia71 ha scritto:landmax ha scritto:Direi che in generale i 2016 sono più pronti dei 2015, in Chianti Classico (e non solo).Ale Lenzi ha scritto:Molto buono anche il Vigna Barbischio di Maurizio Alongi, assaggiata la '16 a Slow Wine piaciuto molto, frutto solare, bella balsamicità, bocca di grande freschezza e persistenza, da aspettare ancora un poco ma mi è sembrato più pronto del '15.
Io articolerei un po' l'affermazione, a mio personale modo di vedere: i 2016 "sembrano" più pronti, per la loro naturale grazia e completezza, che è un leggerissimo squilibrio sulla freschezza, ma di quelli classici, che caratterizzano e marchiano un'annata; hanno una lucentezza di frutto che sembra prontezza, perchè è talmente chiara che sembra non ci sia altro da vedere, ma poi sono come la grotta dietro la cascata....
I 2015 avranno sempre quel che di troppo potente, stentoreo, o alcolico, o tannico, che sicuramente può colpire una determinata fascia di bevitori ma che nel mio personale cartellino rimane due o tre passi indietro rispetto all'espressione sorridente ma salda (e a mio avviso estremamente longeva) dei 2016.
cascinafrancia71 ha scritto::DGrazie ma va bene anche una maschia stretta di mano, eh.
gbaenergiaeco10 ha scritto:ve lo dico sottovoce: se passa il papero vi arresta a tutti.....
alemusci ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto:ve lo dico sottovoce: se passa il papero vi arresta a tutti.....
Epperchè?
gbaenergiaeco10 ha scritto:alemusci ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto:ve lo dico sottovoce: se passa il papero vi arresta a tutti.....
Epperchè?
cito dal vangelo secondo il Papero del gennaio 2019:
"..alché un avventore di nome gbaenergiaeco (ma che cazzo di nome è) mi chiese con fare guascone e ingenuo <<quali sono secondo te i migliori tre produttori oggi?>>
Ancora una volta mi trovavo di fronte a un quesito tanto stupido quanto scocciante. Seccatamente posai le dita sulla vetusta tastiera e scrissi <<sinceramente non sono in grado di rispondere, perché oggi di roba buona da bere nel Chianti Classico se ne trova, bisogna bere a 360°, ed è difficile dire qual è il podio, soprattutto un podio stabile nel tempo, ci sono tante variabili da considerare.>>.
La notte divenne giorno e il giorno divenne notte e i forumisti continuavano instancabili a frantumarmi i maroni con i loro quesiti sull'uovo e la gallina..mi stappai una vecchia annata del poggio di monsanto. la cosa buona del vino era questa: non rompeva i maroni."
![]()
![]()
io il papero me lo immagino così..
![]()
![]()
si scherza ovviamente nè, massimo rispetto e massima riconoscenza per i suoi preziosi contributi.
emigrato ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto:alemusci ha scritto:gbaenergiaeco10 ha scritto:ve lo dico sottovoce: se passa il papero vi arresta a tutti.....
Epperchè?
cito dal vangelo secondo il Papero del gennaio 2019:
"..alché un avventore di nome gbaenergiaeco (ma che cazzo di nome è) mi chiese con fare guascone e ingenuo <<quali sono secondo te i migliori tre produttori oggi?>>
Ancora una volta mi trovavo di fronte a un quesito tanto stupido quanto scocciante. Seccatamente posai le dita sulla vetusta tastiera e scrissi <<sinceramente non sono in grado di rispondere, perché oggi di roba buona da bere nel Chianti Classico se ne trova, bisogna bere a 360°, ed è difficile dire qual è il podio, soprattutto un podio stabile nel tempo, ci sono tante variabili da considerare.>>.
La notte divenne giorno e il giorno divenne notte e i forumisti continuavano instancabili a frantumarmi i maroni con i loro quesiti sull'uovo e la gallina..mi stappai una vecchia annata del poggio di monsanto. la cosa buona del vino era questa: non rompeva i maroni."
![]()
![]()
io il papero me lo immagino così..
![]()
![]()
si scherza ovviamente nè, massimo rispetto e massima riconoscenza per i suoi preziosi contributi.
![]()
![]()
me l'ero scordata questa, che chicca