Pagina 1 di 1
UNA PREGUNTA...
Inviato: 17 ott 2019 18:48
da vinotec
E' vero che quando, a livello professionistico di alta gamma, si tappano le bottiglie, ci sono macchinari che prima del tappo immettono azoto nella bottiglia?
Re: UNA PREGUNTA...
Inviato: 17 ott 2019 19:17
da littlewood
vinotec ha scritto:E' vero che quando, a livello professionistico di alta gamma, si tappano le bottiglie, ci sono macchinari che prima del tappo immettono azoto nella bottiglia?
Yess!

Re: UNA PREGUNTA...
Inviato: 18 ott 2019 05:50
da vinotec
littlewood ha scritto:vinotec ha scritto:E' vero che quando, a livello professionistico di alta gamma, si tappano le bottiglie, ci sono macchinari che prima del tappo immettono azoto nella bottiglia?
Yess!

Grazie Franco, ma a cosa serve? LO fanno tutte le aziende?
Re: UNA PREGUNTA...
Inviato: 18 ott 2019 07:00
da littlewood
vinotec ha scritto:littlewood ha scritto:vinotec ha scritto:E' vero che quando, a livello professionistico di alta gamma, si tappano le bottiglie, ci sono macchinari che prima del tappo immettono azoto nella bottiglia?
Yess!

Grazie Franco, ma a cosa serve? LO fanno tutte le aziende?
Se usi bassi livelli di solforosa e' una precauzione in piu'. Evita la presenza di ossigeno nella bottiglia e quindi rischi di ossidazione. Nn penso lo facciano tutti....
Re: UNA PREGUNTA...
Inviato: 18 ott 2019 07:57
da vinogodi
..nelle chiusure ermetiche dei contenitori di diversa natura , nell'alimentare , è una consuetudine l'immissione di azoto miscelato ad anidride carbonica. Serve a ridurre l'ossigeno negli "spazi di testa" dei contenitori e ridurre la presenza di ossigeno , come ha ben descritto Franco... la cosiddetta "atmosfera modificata" ...
Re: UNA PREGUNTA...
Inviato: 18 ott 2019 09:18
da vinotec
...grazie ad entrambi!
Re: UNA PREGUNTA...
Inviato: 18 ott 2019 09:58
da Messner
Si può utilizzare anche l'Argon. Bellissimo gas inerte perfetto per questi utilizzi.
Re: UNA PREGUNTA...
Inviato: 18 ott 2019 10:51
da Macca84
Giusto per...
Se usate bottiglie dell'acqua comprate al supermercato, quando le apri senti lo stoc e poi perdono la pressione...
Quella pressione è una piccola quantità di azoto che viene inserita per fare in modo che non proliferano cariche batteriche perché non c'e ossigeno dentro la bottiglia...
Stessa cosa si può fare per tutti i liquidi...
Re: UNA PREGUNTA...
Inviato: 18 ott 2019 11:22
da piergi
L'azoto viene utilizzato anche nelle cisterne (nel mio caso di olio), sempre per lo stesso motivo, ridurre anzi rallentare, nel caso specifico, la possibilità di ossidazione.
Re: UNA PREGUNTA...
Inviato: 02 nov 2019 15:18
da vinnae
littlewood ha scritto:vinotec ha scritto:E' vero che quando, a livello professionistico di alta gamma, si tappano le bottiglie, ci sono macchinari che prima del tappo immettono azoto nella bottiglia?
Yess!

Eeee,
puoi dire ad Ivo,
che si migliora anche la prestazione sessuale,
E' un amico

Re: UNA PREGUNTA...
Inviato: 02 nov 2019 15:41
da vinotec
vinnae ha scritto:littlewood ha scritto:vinotec ha scritto:E' vero che quando, a livello professionistico di alta gamma, si tappano le bottiglie, ci sono macchinari che prima del tappo immettono azoto nella bottiglia?
Yess!

Eeee,
puoi dire ad Ivo,
che si migliora anche la prestazione sessuale,
E' un amico

...da buon farmacista ho dei rimedi più sicuri...

Re: UNA PREGUNTA...
Inviato: 02 nov 2019 17:58
da vinnae
vinotec ha scritto:vinnae ha scritto:littlewood ha scritto:vinotec ha scritto:E' vero che quando, a livello professionistico di alta gamma, si tappano le bottiglie, ci sono macchinari che prima del tappo immettono azoto nella bottiglia?
Yess!

Eeee,
puoi dire ad Ivo,
che si migliora anche la prestazione sessuale,
E' un amico

...da buon farmacista ho dei rimedi più sicuri...

Non ho dubbi!