Pagina 1 di 1
Cascina Francia 2015
Inviato: 13 ott 2019 10:51
da Trikyred
Ciao a tutti, sono quel personaggio che , sbagliando ripetutamente a inserire un nuovo argomento

, chiedeva informazioni circa il quinta do vale meao.
Questa volta torno a rompere le scatole perché mi sono concesso una bottiglia di cascina Francia 2015 .
Mi piacerebbe aprirla prima di Natale ma non so se rischio l'infanticidio..
Qualcuno l'ha già provato e mi sa dire qualcosa?
Grazie in anticipo
Re: Cascina Francia 2015
Inviato: 13 ott 2019 11:12
da littlewood
Trikyred ha scritto:Ciao a tutti, sono quel personaggio che , sbagliando ripetutamente a inserire un nuovo argomento

, chiedeva informazioni circa il quinta do vale meao.
Questa volta torno a rompere le scatole perché mi sono concesso una bottiglia di cascina Francia 2015 .
Mi piacerebbe aprirla prima di Natale ma non so se rischio l'infanticidio..
Qualcuno l'ha già provato e mi sa dire qualcosa?
Grazie in anticipo
No bevilo x i morti....e' piu' pronto....
Re: Cascina Francia 2015
Inviato: 13 ott 2019 12:34
da zarlingo
Trikyred ha scritto:Ciao a tutti, sono quel personaggio che , sbagliando ripetutamente a inserire un nuovo argomento

, chiedeva informazioni circa il quinta do vale meao.
Questa volta torno a rompere le scatole perché mi sono concesso una bottiglia di cascina Francia 2015 .
Mi piacerebbe aprirla prima di Natale ma non so se rischio l'infanticidio..
Qualcuno l'ha già provato e mi sa dire qualcosa?
Grazie in anticipo
a mio modesto parere, ti perdi gran parte del potenziale di questo gran vino se lo apri ora. Ci sono aspetti, elementi, profumi che arrivano con l'età, come i più esperti ti possono confermare, e ti posso assicurare che quando fai l'esperienza di aprire un vino dopo vari anni, e puoi assaporare quei profumi e sapori, non torni più indietro (da poco ho aperto un monprivato 1990, un'estasi).
detto ciò, aprendolo ora non è che bevi tavernello, si intende.
Re: Cascina Francia 2015
Inviato: 13 ott 2019 16:10
da supersonic76
Comprato anch'io.Pare che oltre che spettacolare sia anche già molto equilibrato
Re: Cascina Francia 2015
Inviato: 14 ott 2019 16:49
da zampaflex
Parlate della Barbera, spero.
Re: Cascina Francia 2015
Inviato: 14 ott 2019 16:56
da supersonic76
No, del barolo.
Re: Cascina Francia 2015
Inviato: 14 ott 2019 18:31
da ALEX82
SECONDO ME, I BAROLO IN PARTICOLARE HANNO BISOGNO DI FARE QUALCHE ANNO IN BOTTIGLIA PER POTERSI ESPRIMERE. A DIFFERENZA DI ALCUNI SANGIOVESE PER ESEMPIO CHE, APERTO GIOVANE SI SENTE, MA PUO' REGALARE EMOZIONI DIVERSE.
ALCUNE SERE FA HO APERTO UN PERGOLE 14 ( FIGLIO DI UN ANNATA PIU' PRONTA E MENO DA INVECCHIAMENTO) ED ERA GIA' STREPITOSO. GIOVANISSIMO (SI SENTIVA ECCOME) MA CON PROFUMI ECCEZIONALI E UNA PROFONDITA' unica.
BAROLO MONPRIVATO MASCARELLO 2014 APERTO DIECI GIORNI PRIMA, (GRANDISSIMO BAROLO SECONDO ME) L'HO TROVATO DAVVERO TROPPO GIOVANE. SENZA DUBBIO NON NE APRIRO' UN ALTRA PRIMA DI 4/6 ANNI.
SPESSO PERO', QUANDO DECIDO DI APRIRE UN BAROLO MOLTO GIOVANE, MI SONO ACCORTO CHE STAPPARE LA BOTTIGLIA DIVERSE ORE PRIMA DI BERLA ( LA MATTINA SE NON LA SERA PRIMA) PUO' CAMBIARE DI MOLTO LA PIACEVOLEZZA DEL VINO CHE OSSIGENANDO DIVENTA PIU' MORBIDO. MA UN BAROLO 2015 PER IL MOMENTO TIENILO IN CANTINA!!!!!!
OPINIONE PERSONALE....OVVIAMENTE
UN SALUTO
ALESSANDRO
Re: Cascina Francia 2015
Inviato: 18 ott 2019 23:29
da Bruciato
no dai
non aprite il 2015 vi prego....
davvero
piuttosto la barbera... secondo me si prova maggior soddisfazione