Pagina 1 di 1

spedizione

Inviato: 08 ott 2019 20:27
da MattiaDosio
se dovete spedire da 1 a 6 bottiglie a chi vi affidate?

Re: spedizione

Inviato: 08 ott 2019 20:52
da gpetrus
MattiaDosio ha scritto:se dovete spedire da 1 a 6 bottiglie a chi vi affidate?

A Trieste mail boxes ....poi oggigiorno il servizio viene svolto da un solo corriere . Qui da noi Sda distribuisce quasi tutto. Perciò cambia poco a chi ti affidi. Bartolini lo lascerei perdere. I migliori UPS e DHL direi

Re: spedizione

Inviato: 08 ott 2019 21:00
da supersonic76
Bartolini da picchiare a sangue tutti.Dall'ultimo dei centralinisti, al corriere fino all'amministratore delegato.
Poste Italiane....vabbè.
Costa na mostruosità ma DHL finora mi sembra l'unico servizio vagamente serio

Re: spedizione

Inviato: 08 ott 2019 21:43
da maxb
BRT lo uso in azienda per ricevere e spedire in quantità massicce ed è abbastanza efficiente, perlomeno in lombardia.

il trasporto di vino comunque non è proprio il loro mestiere, ne spedisco un po' con loro per via della convenzione, ma non prima di aver imballato in modo veramente esagerato.

Re: spedizione

Inviato: 09 ott 2019 08:57
da ale1984
E per prenotare un ritiro dall’estero? Avete qualche vettore affidabile da consigliare?

Grazie,
Ale

Re: spedizione

Inviato: 09 ott 2019 10:12
da gpetrus
ale1984 ha scritto:E per prenotare un ritiro dall’estero? Avete qualche vettore affidabile da consigliare?

Grazie,
Ale

UPS ...i migliori a mio avviso

Re: spedizione

Inviato: 09 ott 2019 10:41
da ale1984
gpetrus ha scritto:
ale1984 ha scritto:E per prenotare un ritiro dall’estero? Avete qualche vettore affidabile da consigliare?

Grazie,
Ale

UPS ...i migliori a mio avviso


Indicativamente, se puoi, quanto incide in €/bt. la spedizione? Con le precedenti spedizioni nel mio caso hanno inciso 3/4 euro a bottiglia, che reputo uno sproposito. Considera che non parlo di pallet ma di 50/100 bottiglie...

Re: spedizione

Inviato: 09 ott 2019 10:48
da gpetrus
ale1984 ha scritto:
gpetrus ha scritto:
ale1984 ha scritto:E per prenotare un ritiro dall’estero? Avete qualche vettore affidabile da consigliare?

Grazie,
Ale

UPS ...i migliori a mio avviso


Indicativamente, se puoi, quanto incide in €/bt. la spedizione? Con le precedenti spedizioni nel mio caso hanno inciso 3/4 euro a bottiglia, che reputo uno sproposito. Considera che, nel mio caso, non parliamo di pallet ma di 50/100 bottiglie...

Questo proprio non me lo ricordo...fatto tempo fa e per 6 bt sole....cmq non sono economici....fatti fare un preventivo...o magari dal sito riesci a capirlo da solo inserendo pesi e dimensioni

Re: spedizione

Inviato: 09 ott 2019 11:09
da ale1984
Si, ho visto il simulatore. Sembrano parecchio cari... alla fine mi costa meno pigliare un furgone e andare a prendermele un sabato :mrgreen: :mrgreen:

Grazie comunque!

Re: spedizione

Inviato: 09 ott 2019 11:55
da Avvinazzato1970
Prova paccofacile.it
Oggi SDA UPS e Poste... praticamente stessa piattaforma

Re: spedizione

Inviato: 09 ott 2019 13:21
da marcolanc
Chiunque tranne BRT

Re: spedizione

Inviato: 09 ott 2019 13:44
da gpetrus
Avvinazzato1970 ha scritto:Prova paccofacile.it
Oggi SDA UPS e Poste... praticamente stessa piattaforma


anche per l'estero ??

Re: spedizione

Inviato: 09 ott 2019 13:47
da gpetrus
marcolanc ha scritto:Chiunque tranne BRT

orca...e' amato ovunque :mrgreen:

Re: spedizione

Inviato: 09 ott 2019 14:47
da marcolanc
gpetrus ha scritto:
marcolanc ha scritto:Chiunque tranne BRT

orca...e' amato ovunque :mrgreen:

L’unico corriere con cui ho avuto problemi... per di più ripetutamente: con me, disastroso.
Lo sconsiglio vivamente.

Re: spedizione

Inviato: 09 ott 2019 15:01
da Postino
marcolanc ha scritto:
gpetrus ha scritto:
marcolanc ha scritto:Chiunque tranne BRT

orca...e' amato ovunque :mrgreen:

L’unico corriere con cui ho avuto problemi... per di più ripetutamente: con me, disastroso.
Lo sconsiglio vivamente.

Credo meno di un pallino tu non possa mettere :mrgreen:
Per l'appunto ha citofonato ieri a casa mia per due bottiglie di gin.. almeno nel mio caso niente da eccepire, come del resto quasi sempre con un po' tutti i corrieri.. i costi non li conosco, con 20 euro annuali al sito da cui ho comprato, qualsiasi spedizione di qualsiasi importo gratuita..i costi di BRT li ignoro..

Re: spedizione

Inviato: 09 ott 2019 22:38
da zampaflex
Postino ha scritto:
marcolanc ha scritto:
gpetrus ha scritto:
marcolanc ha scritto:Chiunque tranne BRT

orca...e' amato ovunque :mrgreen:

L’unico corriere con cui ho avuto problemi... per di più ripetutamente: con me, disastroso.
Lo sconsiglio vivamente.

Credo meno di un pallino tu non possa mettere :mrgreen:
Per l'appunto ha citofonato ieri a casa mia per due bottiglie di gin.. almeno nel mio caso niente da eccepire, come del resto quasi sempre con un po' tutti i corrieri.. i costi non li conosco, con 20 euro annuali al sito da cui ho comprato, qualsiasi spedizione di qualsiasi importo gratuita..i costi di BRT li ignoro..


Mah. Praticamente tutto quello che compro in Francia mi arriva via SDA e BRT, vituperati ognidove, eppure mai successo nulla.
UPS invece una volta, per una spedizione di una scatola dalle Marche, ha fatto la bastardata di rompere una bottiglia, sostituire il pacco, e pretendere di consegnare come se nulla fosse (pacco ritirato dai colleghi del magazzino che, ignari, hanno ritirato senza riserva - bottiglia sostituita poi a spese dell'enotecaro smadonnante). Con contorno di macchie rosse di conclamata origine sulle bottiglie rimaste...

Re: spedizione

Inviato: 10 ott 2019 09:27
da Postino
zampaflex ha scritto:
Postino ha scritto:
marcolanc ha scritto:
gpetrus ha scritto:
marcolanc ha scritto:Chiunque tranne BRT

orca...e' amato ovunque :mrgreen:

L’unico corriere con cui ho avuto problemi... per di più ripetutamente: con me, disastroso.
Lo sconsiglio vivamente.

Credo meno di un pallino tu non possa mettere :mrgreen:
Per l'appunto ha citofonato ieri a casa mia per due bottiglie di gin.. almeno nel mio caso niente da eccepire, come del resto quasi sempre con un po' tutti i corrieri.. i costi non li conosco, con 20 euro annuali al sito da cui ho comprato, qualsiasi spedizione di qualsiasi importo gratuita..i costi di BRT li ignoro..


Mah. Praticamente tutto quello che compro in Francia mi arriva via SDA e BRT, vituperati ognidove, eppure mai successo nulla.
UPS invece una volta, per una spedizione di una scatola dalle Marche, ha fatto la bastardata di rompere una bottiglia, sostituire il pacco, e pretendere di consegnare come se nulla fosse (pacco ritirato dai colleghi del magazzino che, ignari, hanno ritirato senza riserva - bottiglia sostituita poi a spese dell'enotecaro smadonnante). Con contorno di macchie rosse di conclamata origine sulle bottiglie rimaste...

Ci assomigliamo...io non uso UPS, fu mandato da chi compra. Avevo preparato due pacchi, 17 bottiglie in tutto, imballate strabene. Pacchi molto voluminosi e pesanti, avevo esagerato con la protezione :D.
Raccontato dalla nonna, perchè io non c'ero, arriva il corriere che di peso li alza tutti e due (per dimensioni non poteva sicuramente agguantarli entrambi, uno era solo appoggiato sull'altro) e fa per andarsene verso il furgone parcheggiato lontano (è una via privata con cancello, un po' sconnessa, buche e radici, se inciampa intanto il pacco vola, poi si vedrà). Lei gli suggerisce di usare un carrellino che ho lì disponibile, lui risponde che non importa. Come partenza non è il massimo. Presagio giusto, il giorno dopo mi arriva mail da UPS che il pacco è stato danneggiato. Non so quando ed in quale fase di lavorazione. Pacco che era più che pronto anche a cadere, da altezze umane e resistere all'urto. L'unica spiegazione che mi sono dato , è che sia stato proprio schiacciato in qualche modo o sia rimasto a contrasto da qualche parte. A riprova dell'imballaggio top, a parte la bottiglia rotta, tutte le altre, perfette, nemmeno una macchietta sull'etichetta (rotta una, il rischio più grande è quello). Ad oggi rimane l'unico caso di bottiglia danneggiata (e qui scappa una toccatina). Magari poi non è successo nemmeno a lui, ma se il modo di lavorare è quello di chi ha prelevato i pacchi... Ma più che dare la colpa ad UPS, la darei alla superficialità ed alla leggerezza dell'operatore.
Ps chi ritirava conosceva benissimo il contenuto del pacco

Re: spedizione

Inviato: 10 ott 2019 12:08
da luc83
gpetrus ha scritto:
MattiaDosio ha scritto:se dovete spedire da 1 a 6 bottiglie a chi vi affidate?

A Trieste mail boxes ....poi oggigiorno il servizio viene svolto da un solo corriere . Qui da noi Sda distribuisce quasi tutto. Perciò cambia poco a chi ti affidi. Bartolini lo lascerei perdere. I migliori UPS e DHL direi


Come sono i costi?
Con sda in Lombardia spendo 15 euro fino a 30kg.

Re: spedizione

Inviato: 10 ott 2019 12:50
da gpetrus
luc83 ha scritto:
gpetrus ha scritto:
MattiaDosio ha scritto:se dovete spedire da 1 a 6 bottiglie a chi vi affidate?

A Trieste mail boxes ....poi oggigiorno il servizio viene svolto da un solo corriere . Qui da noi Sda distribuisce quasi tutto. Perciò cambia poco a chi ti affidi. Bartolini lo lascerei perdere. I migliori UPS e DHL direi


Come sono i costi?
Con sda in Lombardia spendo 15 euro fino a 30kg.

Qui mi chiedono 20 euro invece

Re: spedizione

Inviato: 10 ott 2019 12:58
da luc83
gpetrus ha scritto:
luc83 ha scritto:
gpetrus ha scritto:
MattiaDosio ha scritto:se dovete spedire da 1 a 6 bottiglie a chi vi affidate?

A Trieste mail boxes ....poi oggigiorno il servizio viene svolto da un solo corriere . Qui da noi Sda distribuisce quasi tutto. Perciò cambia poco a chi ti affidi. Bartolini lo lascerei perdere. I migliori UPS e DHL direi


Come sono i costi?
Con sda in Lombardia spendo 15 euro fino a 30kg.

Qui mi chiedono 20 euro invece


Eh immaginavo :( si paga l'intermediazione di mail boxes

Re: spedizione

Inviato: 10 ott 2019 13:06
da gpetrus
luc83 ha scritto:
gpetrus ha scritto:
luc83 ha scritto:
gpetrus ha scritto:
MattiaDosio ha scritto:se dovete spedire da 1 a 6 bottiglie a chi vi affidate?

A Trieste mail boxes ....poi oggigiorno il servizio viene svolto da un solo corriere . Qui da noi Sda distribuisce quasi tutto. Perciò cambia poco a chi ti affidi. Bartolini lo lascerei perdere. I migliori UPS e DHL direi


Come sono i costi?
Con sda in Lombardia spendo 15 euro fino a 30kg.

Qui mi chiedono 20 euro invece


Eh immaginavo :( si paga l'intermediazione di mail boxes

io porto da MBE e loro scelgono il corriere a seconda della zona di destinazione, cosi dicono almeno