Pagina 1 di 1

PIACENZA

Inviato: 04 ott 2019 09:10
da vinogodi
eCCOLO : RIPORTO dal thread dei tre bicchieri dell'emilia :

Lanathewall ha scritto:Bisi fa anche una grande barbera la senzaiuto...
Se la facciamo a Parma di venerdì sera o sabato a pranzo stavolta vengo anche io...
Però vinogodi....
Voglio Parma Vs Piacenza Vs Reggio Emilia Vs Modena
Un po' di ogni provincia...
Io ho qualche amico produttore che ci sarebbe lieto di sponsorizzare con qualche bottiglia...
Anche se credo non ce ne sia bisogno però mi rendo disponibile...
... PERò LA DISCUSSIONE è NATA SUI VINI PIACENTINI E IL SUO TERRITORIO , MI SEMBREREBBE GIUSTO FOCALIZZARCI SU QUESTI CON RAPPRESENTANTI "RINGERS" DELLE ALTRE PROVINCE , SOPRATTUTTO SE SI PARLA DI Malvasia , Barbera e vini dolci.
Faccio un esempio :
Malvasia (ferma) : Malvasia Sorriso di Cielo La Tosa , Malvasia Bocca di Rosa Luretta , Malvasia Bianca Regina Lusenti vs Callas Monte delle Vigne come ringer
Barbera : ... + un Barberone (Argille? E' una delle più care e quotate d'Italia , ma è solo per fare un esempio)
Gutturnio (dove c'è per la maggior parte Barbera): .... (magari vicino ad un blended di altra provincia)
Vini Dolci : .... ( e lì , a Piacenza , è difficile trovare epigoni , metterei uno Scacco Matto o qualche Passito di Albana anche se romagnoli).
PS: ringrazio chi vuole aderire o contribuire mettendo bottiglie, ma va coordinato. Quindi mi comunichi la disponibilità in caso di mancanza di bottiglie o consiglio, ma preferirei occuparmene io o ... qualcuno che se ne vuole smazzare l'onere , non sono geloso di questa incombenza , anzi . Pago volentieri il contributo ... esente da sbattimento . Attenzione : per esperienza diretta , più gente si inserisce , più si fa casino , fidatevi... pur apprezzando il gesto di contribuire all'organizzazione.
PPS: venerdì sera 18 Ottobre? Oppure venerdì sera 25 Ottobre? Chiaramnte la decisione ad Ali 65 ...
Propongo : 30 Euro per il cibo (slurp) e 30 per il bere , se vogliamo anche metterci una Barbera di Conterno come "riferimento assoluto" e qualcos'altro , tipo Sauterne per i dolci (o Sud Francia) oppure un vino da "primari" da sovrapporre a Malvasie (GW traminer o Riesling Alsazia oppure Sauvignon Loira) + qualche metodo Classico emiliano come aperitivo ... Se Ok , apro il thread apposito , anzi , riporto questo post nel nuovo thread...

Re: PIACENZA

Inviato: 04 ott 2019 09:16
da lloyd142
Se fosse il 25 ottobre ...Presente!!

Re: PIACENZA

Inviato: 04 ott 2019 09:25
da zampaflex
vinogodi ha scritto:
Faccio un esempio :
Vini Dolci : .... ( e lì , a Piacenza , è difficile trovare epigoni , metterei uno Scacco Matto o qualche Passito di Albana anche se romagnoli).


Ma Vigoleno non è in provincia di Piacenza? Per non parlare de La Stoppa...o sempre restando su La Tosa, come era buono L'ora Felice... 8)

Re: PIACENZA

Inviato: 04 ott 2019 09:38
da ORSO85
zampaflex ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Faccio un esempio :
Vini Dolci : .... ( e lì , a Piacenza , è difficile trovare epigoni , metterei uno Scacco Matto o qualche Passito di Albana anche se romagnoli).


Ma Vigoleno non è in provincia di Piacenza? Per non parlare de La Stoppa...o sempre restando su La Tosa, come era buono L'ora Felice... 8)


certo, credo Marco si riferisse al trovare epigoni tra i vini dolci Piacentini, ovvero che sono tutti buoni e con un loro stile, non si trovano copie scarse.

Il 18 c'è la degustazione da Littlewood e sono in dubbio già con la sua, preferirei il 25 però lascio la parola ai protagonisti.
Io cerco di adattarmi e se posso partecipare. :)

Re: PIACENZA

Inviato: 04 ott 2019 09:49
da vinogodi
ORSO85 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Faccio un esempio :
Vini Dolci : .... ( e lì , a Piacenza , è difficile trovare epigoni , metterei uno Scacco Matto o qualche Passito di Albana anche se romagnoli).


Ma Vigoleno non è in provincia di Piacenza? Per non parlare de La Stoppa...o sempre restando su La Tosa, come era buono L'ora Felice... 8)


certo, credo Marco si riferisse al trovare epigoni tra i vini dolci Piacentini, ovvero che sono tutti buoni e con un loro stile, non si trovano copie scarse.

Il 18 c'è la degustazione da Littlewood e sono in dubbio già con la sua, preferirei il 25 però lascio la parola ai protagonisti.
Io cerco di adattarmi e se posso partecipare. :)
...a questo punto direi 25 , ma l'ultima parola a Claudio ...

Re: PIACENZA

Inviato: 04 ott 2019 09:57
da vinogodi
ORSO85 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Faccio un esempio :
Vini Dolci : .... ( e lì , a Piacenza , è difficile trovare epigoni , metterei uno Scacco Matto o qualche Passito di Albana anche se romagnoli).


Ma Vigoleno non è in provincia di Piacenza? Per non parlare de La Stoppa...o sempre restando su La Tosa, come era buono L'ora Felice... 8)


certo, credo Marco si riferisse al trovare epigoni tra i vini dolci Piacentini, ovvero che sono tutti buoni e con un loro stile, non si trovano copie scarse.

...esattissimo . Ho sempre detto che Piacenza è una delle aree più importanti d'Italia per i grandi vini dolci... solo che a Parma , Reggio e Modena , di vini dolci "buoni" ... si , insomma ...(passiti) 8)

Re: PIACENZA

Inviato: 04 ott 2019 10:10
da Lanathewall
Ok il 25...

Re: PIACENZA

Inviato: 04 ott 2019 11:23
da quellocheaspetta
Anche io voto per il 25.

Re: PIACENZA

Inviato: 04 ott 2019 11:26
da quellocheaspetta
E, se per Marco non è un problema, porterei anche 3 bottiglie, una per batteria.

Re: PIACENZA

Inviato: 04 ott 2019 11:55
da vinogodi
quellocheaspetta ha scritto:E, se per Marco non è un problema, porterei anche 3 bottiglie, una per batteria.
...in MP il "cosa" , visto che non vorrei già fossero previste oppure ... 8)

Re: PIACENZA

Inviato: 05 ott 2019 13:29
da alì65
ottobre è strapieno
se volete si passa a novembre e probabilmente dopo il 15, prima la vedo dura

Re: PIACENZA

Inviato: 05 ott 2019 13:33
da vinogodi
alì65 ha scritto:ottobre è strapieno
se volete si passa a novembre e probabilmente dopo il 15, prima la vedo dura
...dicci tu. Eviterei solo a centro settimana, sono a fortissimo rischio trasferte

Re: PIACENZA

Inviato: 05 ott 2019 13:43
da zuppadilatte
Se la fate dopo il 15 di novembre, io verrei fortissimamente!
Matteo

Re: PIACENZA

Inviato: 08 ott 2019 14:48
da stecca
Se non il sabato a mezzodi (ok invece venerdi, sab sera e domenica) sarei interessato

Re: PIACENZA

Inviato: 10 ott 2019 13:35
da alì65
vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:ottobre è strapieno
se volete si passa a novembre e probabilmente dopo il 15, prima la vedo dura
...dicci tu. Eviterei solo a centro settimana, sono a fortissimo rischio trasferte


a dire il vero fino al 19 novembre sarei a rischio
ho una consegna molto pesante per il 18 a Montecarlo, più altre cose locali
non voglio tenervi in sospeso; se volete farla prima non ci sono problemi ma non potrò essere dei vostri