Pagina 1 di 1
MONFERRATO
Inviato: 02 ott 2019 10:22
da supersonic76
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa suggerire cantine da visitare con barbere cicciose e dal buon rapporto q/p?
Dando un occhio a quanto scritto sul forum mi orienterei su
- ACCORNERO
- ORESTE BUZIO
- GARESIO
Altri suggerimenti?
Grazie!
Re: MONFERRATO
Inviato: 02 ott 2019 11:25
da danp
ciao.
Mi risulta che Garesio sia nelle Langhe.
Comunque anch'io sono interessato a qualche nome visto che farò qualche giorno in zona a fine mese.
Grazie
Re: MONFERRATO
Inviato: 02 ott 2019 11:26
da Konstantin_Levin88
Oreste Buzio ok il grigolino, ma per la barbera lascia perdere... spesso puzzettosa.
Ti consiglio la zona a sud di Asti. Se vuoi la ciccia, vai da Luigi Spertino ( Mombercelli), Roberto Ferraris (Agliano), Braida (Rocchetta Tanaro), Coppo (Canelli), Cascina Barbatella (Nizza), Cascina Garitina (Castel Boglione), Olim Bauda (Nizza), Scagliola (Calosso), eredi Armando Chiappone (Nizza)... queste le prime che mi vengono in mente con uno stile estrattivo. Anche Garesio, certo, ma non so se la tenuta di Agliano sia visitabile.... la cantina principale è ad Alba.
Se invece volessi anche "una poca de gracia", una barbera elegante la trovi da Paolo "Reginin" Lajolo (Vinchio), Scarpa (Nizza), Carussin (San Marzano Oliveto), l'Armangia (Canelli), Dacapo (Agliano), Alfiero Boffa (San Marzano Oliveto).
Nel Monferrato Casalese, invece, oltre ad Accornero ti consiglio Cantine Valpane. Non cicciosissime, ma speziate e intriganti.
Ti ho sottolineato quelle che io, a mio gusto, preferisco.
Ciaooo
Dario
Re: MONFERRATO
Inviato: 02 ott 2019 12:05
da supersonic76
Konstantin_Levin88 ha scritto:Oreste Buzio ok il grigolino, ma per la barbera lascia perdere... spesso puzzettosa.
Ti consiglio la zona a sud di Asti. Se vuoi la ciccia, vai da Luigi Spertino ( Mombercelli), Roberto Ferraris (Agliano), Braida (Rocchetta Tanaro), Coppo (Canelli), Cascina Barbatella (Nizza), Cascina Garitina (Castel Boglione), Olim Bauda (Nizza), Scagliola (Calosso), eredi Armando Chiappone (Nizza)... queste le prime che mi vengono in mente con uno stile estrattivo. Anche Garesio, certo, ma non so se la tenuta di Agliano sia visitabile.... la cantina principale è ad Alba.
Se invece volessi anche "una poca de gracia", una barbera elegante la trovi da Paolo "Reginin" Lajolo (Vinchio), Scarpa (Nizza), Carussin (San Marzano Oliveto), l'Armangia (Canelli), Dacapo (Agliano), Alfiero Boffa (San Marzano Oliveto).
Nel Monferrato Casalese, invece, oltre ad Accornero ti consiglio Cantine Valpane. Non cicciosissime, ma speziate e intriganti.
Ti ho sottolineato quelle che io, a mio gusto, preferisco.
Ciaooo
Dario
Grazie mille!
Re: MONFERRATO
Inviato: 02 ott 2019 13:36
da Raido
Ti hanno già detto parecchio dell'astigiano, ti aggiungerei come Monferrato:
Gaudio a Vignale
Tenuta Tenaglia a Serralunga di Crea
Re: MONFERRATO
Inviato: 02 ott 2019 16:54
da zampaflex
supersonic76 ha scritto:
- ACCORNERO
Altri suggerimenti?
Grazie!
Assolutamente il loro grignolino vecchie vigne.
Re: MONFERRATO
Inviato: 02 ott 2019 18:18
da lloyd142
Scarpa a Nizza Monferrato
Franco Mondo a San Marzano OLiveto
Tanta ciccia quanta ne vuoi
Anche Scagliola ( Sansì) a Calosso vale il giro ( grande q/p)
Re: MONFERRATO
Inviato: 02 ott 2019 20:44
da pipinello
Un po' fuori mano rispetto al Monferrato classico a Monleale ci sono Massa e Mariotto che fanno 2 barbere fantastiche, con un rapporto q/p ancor più fantastico (Monleale e Vho).
Re: MONFERRATO
Inviato: 03 ott 2019 08:58
da zampaflex
supersonic76 ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno mi sa suggerire cantine da visitare con barbere cicciose e dal buon rapporto q/p?
Dando un occhio a quanto scritto sul forum mi orienterei su
- ACCORNERO
- ORESTE BUZIO
- GARESIO
Altri suggerimenti?
Grazie!
Recuperato gli appunti. Nel Monferrato mi era piaciuta la barbera non in purezza Rubino di Cantavenna del Castello di Gabiano.
Re: MONFERRATO
Inviato: 03 ott 2019 10:04
da supersonic76
zampaflex ha scritto:supersonic76 ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno mi sa suggerire cantine da visitare con barbere cicciose e dal buon rapporto q/p?
Dando un occhio a quanto scritto sul forum mi orienterei su
- ACCORNERO
- ORESTE BUZIO
- GARESIO
Altri suggerimenti?
Grazie!
Recuperato gli appunti. Nel Monferrato mi era piaciuta la barbera non in purezza Rubino di Cantavenna del Castello di Gabiano.
Ci vado sicuro.
Thanks!
Re: MONFERRATO
Inviato: 03 ott 2019 10:06
da gbaenergiaeco10
se può interessare il genere "naturali" la barbera di Maurizio Ferraro (scolata ormai un annetto fa) è tra le più buone che abbia mai bevuto da quando mi misero nell'incubatrice poco dopo il parto

Re: MONFERRATO
Inviato: 03 ott 2019 20:57
da Konstantin_Levin88
Nel Casalese, sui generis, ma molto interessanti:
- ASOTOM (Tommaso Gallina)
- Enrico Druetto
Zona Alfiano Natta/ Castelletto Merli
Re: MONFERRATO
Inviato: 03 ott 2019 21:44
da maxer
gbaenergiaeco10 ha scritto:se può interessare il genere "naturali" la barbera di Maurizio Ferraro (scolata ormai un annetto fa) è tra le più buone che abbia mai bevuto da quando mi misero nell'incubatrice poco dopo il parto

..... ah, ecco il perché di tante cose che prima non riuscivo a spiegarmi .....
(

)

Re: MONFERRATO
Inviato: 04 ott 2019 12:51
da supersonic76
Grazie mille a tutti
Re: MONFERRATO
Inviato: 04 ott 2019 15:21
da gbaenergiaeco10
Re: MONFERRATO
Inviato: 04 ott 2019 15:26
da picenum
Sul fronte “naturale”
oltre a Ferraro, un occhio lo butterei anche ai vini di Fabrizio Iuli, alle cui barbere si sono uniti un’interessante slarina ed un bel grignolino e a Brezza Francesco (Tenuta Migliavacca).
La Slarina la fa anche Nadia Verrua (Cascina Tavijn) altra azienda che per me fa vini molto golosi.
Sempre sul fronte femminile annoterei anche Rocco di Carpeneto e Carussin.
Se ti piacciono le macerazioni spinte Tenuta Grillo (Guido Zampaglione).
Da non sottovalutare anche le due aziende affini di les caves ovvero Crealto e Matunei, sempre piccoli numeri e cose interessanti.
Infine un ragazzo che ho conosciuto da poco, e di cui ho assaggiato uno dei pochi ruchè che mi sono piaciuti, oltre ad un bel grignolino, è quello de La Cascinetta (vigneti Romano Cuercet).
Re: MONFERRATO
Inviato: 04 ott 2019 16:21
da lloyd142
picenum ha scritto:Sempre sul fronte femminile annoterei anche Carussin.
Sono stato da loro l'anno scorso in occasione del "Giro del Nizza" e ho assaggiato tutta la gamma...
Io li ho trovati tutti imbevibili con una volatile assolutamente fuori controllo.
E te lo dice uno che tutto sommato non disdegna quando ne trova un filo nel vino... ma qui , piu' che un filo ce n'era un cavo da ormeggio...

Re: MONFERRATO
Inviato: 05 ott 2019 00:05
da nosferatu
Questo thread è una fonte di ispirazione o tentazione!
Domani devo andare a Sud di Torino per una festa di rappresentanza e mi avete convinto a dare un senso alla giornata.... tappa nel monferrato casalese, visita e pranzo

.
Obbiettivo Accornero o Castello di Gabiano.
PS Qualcuno conosce una trattoria informale per tappa pranzo?
In passato mi avevano segnalato Da Mario a Cantavenna. Avete riscontri?
Tnx
