Pagina 1 di 3
Mercato Fivi 2019
Inviato: 01 ott 2019 14:18
da Michelasso
Pubblicato l'elenco degli espositori, si accettano volentieri consigli sui banchi meritevoli di attenzione:
https://www.mercatodeivini.it/espositori-2019/vignaioli/
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 01 ott 2019 14:28
da Kalosartipos
Troppissimi..
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 01 ott 2019 19:06
da picenum
sono tanti e per tutti i gusti.
riducendo al minimo direi due assaggi che non si trovano molto in giro:
il FARA di FRANCESCA CASTALDI
e il CILIEGIOLO di Leonardo Bussoletti
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 01 ott 2019 21:25
da littlewood
Io ci saro' al banco della mia azienda sabato e lunedì se passate a salutarmi mi fa piacere....
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 01 ott 2019 22:32
da Macca84
Quale è la tua azienda?
Comunque Raccaro consigliato!
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 01 ott 2019 22:38
da littlewood
Macca84 ha scritto:Quale è la tua azienda?
Comunque Raccaro consigliato!
Ca' la bionda
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 02 ott 2019 11:41
da Michelasso
littlewood ha scritto:Io ci saro' al banco della mia azienda sabato e lunedì se passate a salutarmi mi fa piacere....
Io stavo pensando di andarci proprio lunedì per evitare la ressa, il mio dubbio è che (non parlo del tuo caso specifico beninteso) dopo il weekend si trovino meno assaggi da fare per esaurimento scorte.
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 02 ott 2019 11:45
da littlewood
Michelasso ha scritto:littlewood ha scritto:Io ci saro' al banco della mia azienda sabato e lunedì se passate a salutarmi mi fa piacere....
Io stavo pensando di andarci proprio lunedì per evitare la ressa, il mio dubbio è che (non parlo del tuo caso specifico beninteso) dopo il weekend si trovino meno assaggi da fare per esaurimento scorte.
Nn penso proprio...
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 02 ott 2019 11:47
da littlewood
Michelasso ha scritto:littlewood ha scritto:Io ci saro' al banco della mia azienda sabato e lunedì se passate a salutarmi mi fa piacere....
Io stavo pensando di andarci proprio lunedì per evitare la ressa, il mio dubbio è che (non parlo del tuo caso specifico beninteso) dopo il weekend si trovino meno assaggi da fare per esaurimento scorte.
Il lunedì e' il giorno libero di molti ristoratori. Sarebbe stupido nn avere piu' vino....
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 02 ott 2019 11:47
da littlewood
Michelasso ha scritto:littlewood ha scritto:Io ci saro' al banco della mia azienda sabato e lunedì se passate a salutarmi mi fa piacere....
Io stavo pensando di andarci proprio lunedì per evitare la ressa, il mio dubbio è che (non parlo del tuo caso specifico beninteso) dopo il weekend si trovino meno assaggi da fare per esaurimento scorte.
Il lunedì e' il giorno libero di molti ristoratori. Sarebbe stupido nn avere piu' vino....
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 02 ott 2019 12:20
da Michelasso
littlewood ha scritto:Michelasso ha scritto:littlewood ha scritto:Io ci saro' al banco della mia azienda sabato e lunedì se passate a salutarmi mi fa piacere....
Io stavo pensando di andarci proprio lunedì per evitare la ressa, il mio dubbio è che (non parlo del tuo caso specifico beninteso) dopo il weekend si trovino meno assaggi da fare per esaurimento scorte.
Il lunedì e' il giorno libero di molti ristoratori. Sarebbe stupido nn avere piu' vino....
Ribadisco, non parlo del tuo caso specifico, e non conosco questa manifestazione, ma pare che, ad esempio, al Modena Champagne dell'anno scorso il lunedì molti produttori avessero già finito le bottiglie:
https://forum.gamberorosso.it/viewtopic.php?f=13&t=218624&p=1754434&hilit=luned%C3%AC#p1754434
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 02 ott 2019 12:21
da littlewood
Michelasso ha scritto:littlewood ha scritto:Michelasso ha scritto:littlewood ha scritto:Io ci saro' al banco della mia azienda sabato e lunedì se passate a salutarmi mi fa piacere....
Io stavo pensando di andarci proprio lunedì per evitare la ressa, il mio dubbio è che (non parlo del tuo caso specifico beninteso) dopo il weekend si trovino meno assaggi da fare per esaurimento scorte.
Il lunedì e' il giorno libero di molti ristoratori. Sarebbe stupido nn avere piu' vino....
Ribadisco, non parlo del tuo caso specifico, e non conosco questa manifestazione, ma pare che, ad esempio, al Modena Champagne dell'anno scorso il lunedì molti produttori avessero già finito le bottiglie:
https://forum.gamberorosso.it/viewtopic.php?f=13&t=218624&p=1754434&hilit=luned%C3%AC#p1754434
Li nn vendevano bottiglie.....
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 02 ott 2019 20:42
da arnaldo
Kalosartipos ha scritto:Troppissimi..
Sono i soliti dello scorso anno. Il problema che non aprendo di primo mattino rimangono poche ore per giornata e una scelta precisa e drastica va fatta. Diciamo che ogni anno riesco a sentire tutto quello che mi interessa.
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 03 nov 2019 11:23
da Ferdero
Buongiorno a tutti,
avreste qualche suggerimento su quali assaggi fare per non girare "a vuoto"?
Grazie
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 07 nov 2019 16:38
da arnaldo
Una decina di nomi buoni, purtroppo si sono cancellati. A scapito di una informata di nomi nuovi, belli sconosciuti e dalla dubbia qualita'. Ancora qualche minima defezione ed elimino pure questa rassegna. Il gioco non vale piu' la candela.
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 08 nov 2019 10:26
da Horace
Chi si è cancellato Aldo?
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 08 nov 2019 18:42
da arnaldo
Tanti nomi buoni....es Montevetrano, Michele Satta, Sobrero, tanto per dirne alcuni.....
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 17 nov 2019 20:11
da md78d
Così al volo direi out anche barbacan
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 18 nov 2019 09:36
da ORSO85
littlewood ha scritto:Io ci saro' al banco della mia azienda sabato e lunedì se passate a salutarmi mi fa piacere....
Cavolo pensavo di andare domenica con amici
Ma fai avanti e indietro o ti fermi a dormire?
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 19 nov 2019 00:13
da eno
arnaldo ha scritto:Una decina di nomi buoni, purtroppo si sono cancellati. A scapito di una informata di nomi nuovi, belli sconosciuti e dalla dubbia qualita'. Ancora qualche minima defezione ed elimino pure questa rassegna. Il gioco non vale piu' la candela.
Si sono cancellati o non sono riusciti a iscriversi? Perche’ i posti disponibili si sono esauriti in breve tempo...
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 21 nov 2019 21:00
da mapomac
Hof Gandberg, lui è Thomas Niedermayr, ha dei gran piwi secondo me e quest'anno non c'è ad esempio

Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 24 nov 2019 15:45
da Messner
Dai su,
qualche assaggio degno di nota.
Fra le centinaia di produttori qualche chicca si trova sempre
Assaggi sparsi, senza punteggio nè valutazioni
Paitin Barbaresco Sorì Paitin Vecchie Vigne Riserva 2014
Castel Juval Riesling Windbichel 2018
Gianfranco Fino Primitivo Es Etichetta Rossa 2015
Arpepe Grumello Buon Consiglio 2013
Arpepe Inferno Sesto Canto 2009
Cà La Bionda Amarone Vigneti di Ravazzol 2013
Le Piane Boca 2013
Palmento Costanzo Etna Rosso Prefillossera 2016
Barattieri Vin Santo Albarola 2008
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 24 nov 2019 16:26
da Sisifo
Concordo con Messner,
soprattutto su:
Buonconsiglio 2013 Arpepe, ma interessante anche Sesto Canto;
Boca 2013 Le Piane;
Buono anche Windbichel 2018.
Purtroppo ho perso l'Etna prefillossera.
Aggiungerei
Grumello 2016 Pizzo Coca;
Sette scalinate 2016 Pavese, belli anche gli spumanti 24 e 36 mesi;
intrigante anche la schiava Campenn 2018 Unterhofer e i vermentini del Torchio, sopattutto il macerato.
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 24 nov 2019 16:43
da Messner
Sisifo ha scritto:Concordo con Messner,
soprattutto su:
Buonconsiglio 2013 Arpepe, ma interessante anche Sesto Canto;
Boca 2013 Le Piane;
Buono anche Windbichel 2018.
Purtroppo ho perso l'Etna prefillossera.
Aggiungerei
Grumello 2016 Pizzo Coca;
Sette scalinate 2016 Pavese, belli anche gli spumanti 24 e 36 mesi;
intrigante anche la schiava Campenn 2018 Unterhofer e i vermentini del Torchio, sopattutto il macerato.
36 mesi buono, ma il prezzo non me lo fa comprare, sempre solito discorso, 24 mesi un po' formaggioso al naso, non mi è piaciuto. Stessa cosa l'anno scorso, formaggioso il 24 e più pulito ed elegante il 36...
Miglior vino di Pavese il Tondo, fatto in Clyver, 2015, naso di una freschezza disarmante (il Priè Blanc dopo 4 anni normalmente ha già l'idrocarburo...). Paga un pochino la bocca, in debito di acidità e un filo corta, ma naso bellissimo. Fosse stato più significativo in bocca l'avrei messo tra i migliori assaggi ma d'altronde i grandi vini devono essere completi ed equilibrati e questo non lo era
Re: Mercato Fivi 2019
Inviato: 24 nov 2019 18:40
da littlewood
Messner ha scritto:Sisifo ha scritto:Concordo con Messner,
soprattutto su:
Buonconsiglio 2013 Arpepe, ma interessante anche Sesto Canto;
Boca 2013 Le Piane;
Buono anche Windbichel 2018.
Purtroppo ho perso l'Etna prefillossera.
Aggiungerei
Grumello 2016 Pizzo Coca;
Sette scalinate 2016 Pavese, belli anche gli spumanti 24 e 36 mesi;
intrigante anche la schiava Campenn 2018 Unterhofer e i vermentini del Torchio, sopattutto il macerato.
36 mesi buono, ma il prezzo non me lo fa comprare, sempre solito discorso, 24 mesi un po' formaggioso al naso, non mi è piaciuto. Stessa cosa l'anno scorso, formaggioso il 24 e più pulito ed elegante il 36...
Miglior vino di Pavese il Tondo, fatto in Clyver, 2015, naso di una freschezza disarmante (il Priè Blanc dopo 4 anni normalmente ha già l'idrocarburo...). Paga un pochino la bocca, in debito di acidità e un filo corta, ma naso bellissimo. Fosse stato più significativo in bocca l'avrei messo tra i migliori assaggi ma d'altronde i grandi vini devono essere completi ed equilibrati e questo non lo era
Windbichel era 017 ragazzi...