Pagina 1 di 1

Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 19 set 2019 10:11
da gambero_parlante
Botticino Gobbio 2017 - Noventa
Farfalla Brut Zero Dosage M. Cl. - Ballabio
Franciacorta Dosage Zero Secolo Novo Ris. 2011 - Marchesine
Franciacorta Dosaggio Zero Bagnadore Ris. 2011 - Barone Pizzini
Franciacorta Dosaggio Zero Cuvée Annamaria Clementi Ris. 2009 - Ca' del Bosco
Franciacorta Extra Brut 2013 - Sparviere
Franciacorta Nature 61 2012 - Berlucchi & C.
Franciacorta Non Dosato Alma - Bellavista
Franciacorta Pas Dosè Riserva 33 Ris. 2012 - Ferghettina
Franciacorta Satèn 2015 - Mosnel
Franciacorta Satèn 2015 - Contadi Castaldi
Franciacorta Satèn 2015 - Ricci Curbastro
Lugana Menasasso Ris. 2015 - Selva Capuzza
Lugana Sup. Madonna della Scoperta 2017 - Perla del Garda
Nature M. Cl. - Monsupello
OP Buttafuoco Bricco Riva Bianca 2016 - Picchioni
OP Buttafuoco Storico V. Sacca del Prete 2015 - Fiamberti
Roccapietra Pas Dosé M. Cl. 2013 - Scuropasso
Sforzato di Valtellina Ronco del Picchio 2016 - Fay
Tavernetto Pinot Nero 2016 - Conte Vistarino
Top Zero Pas Dosé M. Cl. - Giorgi
Valtellina Sforzato Corte di Cama 2017 - Mamete Prevostini
Valtellina Sfursat 5 Stelle 2016 - Nino Negri
Valtellina Sup. Grumello Dirupi Ris. 2016 - Dirupi
Valtellina Sup. Grumello Ris. 2013 - Rainoldi
Valtènesi Chiaretto Molmenti 2016 - Costaripa

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 19 set 2019 10:50
da maxb
ma il moscato di scanzo è un prodotto così indegno?

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 19 set 2019 12:17
da Ziliovino
maxb ha scritto:ma il moscato di scanzo è un prodotto così indegno?


no, è indigeno, non varca i confini della provincia... :mrgreen:
quando agli inizi seguivo/sfogliavo le guide me lo chiedevo anch'io, se ce l'hanno fatta il vin santo di vigoleno, il moscato di saracena o il Loazzolo perchè lui no? poi ho scoperto i TBA, gli eiswein, i Sauternes, le vendange tardives, e ho smesso di chiedermelo.
Certo è che se ce la fa un Botticino... umiliante direi.

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 19 set 2019 19:08
da maxb
Ziliovino ha scritto:
maxb ha scritto:ma il moscato di scanzo è un prodotto così indegno?


no, è indigeno, non varca i confini della provincia... :mrgreen:
quando agli inizi seguivo/sfogliavo le guide me lo chiedevo anch'io, se ce l'hanno fatta il vin santo di vigoleno, il moscato di saracena o il Loazzolo perchè lui no? poi ho scoperto i TBA, gli eiswein, i Sauternes, le vendange tardives, e ho smesso di chiedermelo.
Certo è che se ce la fa un Botticino... umiliante direi.


peccato perchè a me pare un prodotto niente male.
che poi, a mio modestissimo parere in un forum come questo si dovrebbe [anche] fare un po' più di sforzo divulgativo a favore di quella miriade di prodotti italiani semisconsociuti che rischiano l'oblio che non celebrare incessantemente i cugini d'oltralpe e/o i mega brand italiani, tanto quelli vendono di brutto ugualmente. ripeto; mio umile parere.

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 20 set 2019 11:08
da bobbisolo
eh però i cugini ci sanno fare... mi sembra che chi gravita queste zone abbia dato una chance o ricercato gli alternativi italiani spendendo e quindi poi tagliando il superfluo. Dopo centinaia, se non un qualche migliaio, di soldini spesi per smentire l'adagio che "i cugini fanno vini migliori", mi sono chiesto perchè continuare(oltre ad essermi tirato qualche canchero ex post sul mio indugiare in errore)... avessi soldi infiniti...
Poi vero che abbiamo una miriade di prodotti semi-sconosciuti però prezzi e reperibilità ti fan propendere per la loro non-esistenza. Dei miti, sicuramente eccezionali da guardare ma molto difficili da bere.
Concordo con Ziliovino

davvero 3 bicchieri riserva ferghettina 33 ? :|

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 20 set 2019 11:46
da zampaflex
Tra i Vinsanto di Vigoleno, come tra i Vino Santo del Trentino, ci sono delle autentiche gemme, altroché.
Diverse ovviamente dai muffati bordolesi o dagli estremi eisweinen (ach! plurale!) krukki.

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 20 set 2019 14:15
da maxer
zampaflex ha scritto:Tra i Vinsanto di Vigoleno, come tra i Vino Santo del Trentino, ci sono delle autentiche gemme, altroché.
Diverse ovviamente dai muffati bordolesi o dagli estremi eisweinen (ach! plurale!) krukki.

..... sei in piena forma lessicale !
Tra il VinO Santo trentino (ovviamente i due Poli ...) e gli Eisweinen plurali complimenti vivissimi : da sottolineare con puntino rosso nel mio personalissimo cartellino..... :D

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 20 set 2019 14:32
da zampaflex
maxer ha scritto:
zampaflex ha scritto:Tra i Vinsanto di Vigoleno, come tra i Vino Santo del Trentino, ci sono delle autentiche gemme, altroché.
Diverse ovviamente dai muffati bordolesi o dagli estremi eisweinen (ach! plurale!) krukki.

..... sei in piena forma lessicale !
Tra il VinO Santo trentino (ovviamente i due Poli ...) e gli Eisweinen plurali complimenti vivissimi : da sottolineare con puntino rosso nel mio personalissimo cartellino..... :D


Ogni tanto un po' di ironia e di autoironia non guasta 8)

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 20 set 2019 21:24
da maxer
zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:
zampaflex ha scritto:Tra i Vinsanto di Vigoleno, come tra i Vino Santo del Trentino, ci sono delle autentiche gemme, altroché.
Diverse ovviamente dai muffati bordolesi o dagli estremi eisweinen (ach! plurale!) krukki.

..... sei in piena forma lessicale !
Tra il VinO Santo trentino (ovviamente i due Poli ...) e gli Eisweinen plurali complimenti vivissimi : da sottolineare con puntino rosso nel mio personalissimo cartellino..... :D


Ogni tanto un po' di ironia e di autoironia non guasta 8)

..... questa volta da parte mia non c' era nessuna ironia : pensa che, secondo un' approfondita indagine della Princeton University solo il 5,27 % dei forumisti del Gambero indica il famoso Passito trentino con la corretta denominazione di " Vino Santo ", mentre la stragrande maggioranza ( 89,32 % ) lo definisce " Vin Santo " :evil: ,alla toscana.
Non so, non risponde 5,41 %
:wink:

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 21 set 2019 12:48
da beluga
AR.PE.PE. niente?

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 22 set 2019 12:56
da zampaflex
beluga ha scritto:AR.PE.PE. niente?


Dipende da cosa ha fatto uscire, se il Chiaro passasse da queste parti potrebbe dircelo. Sempre che poi abbia mandato i campioni.

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 22 set 2019 13:07
da zampaflex
gambero_parlante ha scritto:Sforzato di Valtellina Ronco del Picchio 2016 - Fay
Valtellina Sforzato Corte di Cama 2017 - Mamete Prevostini
Valtellina Sfursat 5 Stelle 2016 - Nino Negri
Valtellina Sup. Grumello Dirupi Ris. 2016 - Dirupi
Valtellina Sup. Grumello Ris. 2013 - Rainoldi


Ecco, dopo la manifestazione di ieri in cui qualche assaggio delle nuove annate me lo sono potuto fare, alcune perplessità si solidificano, insieme però a dovuti riconoscimenti.
Premesso che il Grumello Riserva 13 di Rainoldi non l'ho provato, e sarà probabilmente molto buono, il Ca' Rizzieri 16 è un vino buonissimo, sarebbe stato opportuno rompere la tradizione e assegnare due premi alla cantina.
Invece il 5 Stelle è, come il MoVimento :mrgreen: , in calo nei sondaggi. Banale, costruito.

Ronco del Picchio 16, Corte di Cama 17 e Dirupi riserva 16 sono in uscita e non li ho potuti assaggiare, ma almeno per i 16 le possibilità di una grande riuscita ci sono (il Valt. Sup. 16 di Dirupi è un vino grintoso e centrato, con la consueta pulizia tecnica dei due ragazzi - non per nulla, tre bicchieri l'anno scorso).

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 23 set 2019 13:49
da gbaenergiaeco10
Grande picchioni!
per la franciacorta sempre i soliti nomi...old true story...

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 24 set 2019 12:09
da Michelasso
Ziliovino ha scritto:Certo è che se ce la fa un Botticino... umiliante direi.



Il Botticino in questione però compare anche fra i Vini Slow dell'omonima guida...a proposito, chi mi spiega qual è la differenza nella loro classificazione fra "Vino Slow" e "Grande Vino"?

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 24 set 2019 13:09
da vinogodi
Michelasso ha scritto:
Ziliovino ha scritto:Certo è che se ce la fa un Botticino... umiliante direi.



Il Botticino in questione però compare anche fra i Vini Slow dell'omonima guida...a proposito, chi mi spiega qual è la differenza nella loro classificazione fra "Vino Slow" e "Grande Vino"?
...te la dice alexer3b

Re: Tre Bicchieri 2020. Lombardia

Inviato: 24 set 2019 13:47
da alexer3b
Michelasso ha scritto:
Ziliovino ha scritto:Certo è che se ce la fa un Botticino... umiliante direi.



Il Botticino in questione però compare anche fra i Vini Slow dell'omonima guida...a proposito, chi mi spiega qual è la differenza nella loro classificazione fra "Vino Slow" e "Grande Vino"?

Ti copio e incollo la definizione della guida.

Vino Slow: bottiglia che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente.
Grande Vino: bottiglia eccellente sotto il profilo organolettico.

Alex