Pagina 1 di 1

Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 09 lug 2019 17:30
da Smarco
Ho letto su un articolo di winesearcher che Vietti ha comprato nuovi appezzamenti a Rabaja da una vigna di Cortese, a Cerequio vicino Chiarlo e Voerzio, hanno preso in affitto un vigneto a Monvigliero e in fine un vigneto a Barbaresco a Roncaglie, senza parlare poi dei Cru minori
Parlando con loro al vinitaly mi hanno parlato dell'idea di accantonare la barrique e dirigersi verso la botte grande
Uscirà a breve anche il primo Timorasso...
Praticamente avranno roba di 20 etichette a breve
Che ne pensate a riguardo?

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 09 lug 2019 18:01
da gpetrus
Strano che abbandonino la barrique, veramente coerenti :mrgreen: :mrgreen: ....sarà che non sopporto e non ho mai sopportato nebbiolo barricato. A meno che non sia di 23esimo passaggio :mrgreen: . Cmq 20 etichette son tante , vedremo in futuro....

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 09 lug 2019 18:04
da Langa&Roero
Smarco ha scritto:Ho letto su un articolo di winesearcher che Vietti ha comprato nuovi appezzamenti a Rabaja da una vigna di Cortese, a Cerequio vicino Chiarlo e Voerzio, hanno preso in affitto un vigneto a Monvigliero e in fine un vigneto a Barbaresco a Roncaglie, senza parlare poi dei Cru minori
Parlando con loro al vinitaly mi hanno parlato dell'idea di accantonare la barrique e dirigersi verso la botte grande
Uscirà a breve anche il primo Timorasso...
Praticamente avranno roba di 20 etichette a breve
Che ne pensate a riguardo?


Money power!

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 09 lug 2019 18:20
da gpetrus
Langa&Roero ha scritto:
Smarco ha scritto:Ho letto su un articolo di winesearcher che Vietti ha comprato nuovi appezzamenti a Rabaja da una vigna di Cortese, a Cerequio vicino Chiarlo e Voerzio, hanno preso in affitto un vigneto a Monvigliero e in fine un vigneto a Barbaresco a Roncaglie, senza parlare poi dei Cru minori
Parlando con loro al vinitaly mi hanno parlato dell'idea di accantonare la barrique e dirigersi verso la botte grande
Uscirà a breve anche il primo Timorasso...
Praticamente avranno roba di 20 etichette a breve
Che ne pensate a riguardo?


Money power!

Esatto, qui il vino c'entra poco, potrebbero vendere qualsiasi altro bene che sarebbe uguale.

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 09 lug 2019 18:54
da Smarco
gpetrus ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:
Smarco ha scritto:Ho letto su un articolo di winesearcher che Vietti ha comprato nuovi appezzamenti a Rabaja da una vigna di Cortese, a Cerequio vicino Chiarlo e Voerzio, hanno preso in affitto un vigneto a Monvigliero e in fine un vigneto a Barbaresco a Roncaglie, senza parlare poi dei Cru minori
Parlando con loro al vinitaly mi hanno parlato dell'idea di accantonare la barrique e dirigersi verso la botte grande
Uscirà a breve anche il primo Timorasso...
Praticamente avranno roba di 20 etichette a breve
Che ne pensate a riguardo?


Money power!

Esatto, qui il vino c'entra poco, potrebbero vendere qualsiasi altro bene che sarebbe uguale.

Bè poco non lo so.... è una cantina che vende vino quindi a me pare che anche in minima parte il vino rientri nell argomento.
I big money li ha anche Gaja o Conterno (oggi)

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 09 lug 2019 20:12
da gpetrus
Smarco ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:
Smarco ha scritto:Ho letto su un articolo di winesearcher che Vietti ha comprato nuovi appezzamenti a Rabaja da una vigna di Cortese, a Cerequio vicino Chiarlo e Voerzio, hanno preso in affitto un vigneto a Monvigliero e in fine un vigneto a Barbaresco a Roncaglie, senza parlare poi dei Cru minori
Parlando con loro al vinitaly mi hanno parlato dell'idea di accantonare la barrique e dirigersi verso la botte grande
Uscirà a breve anche il primo Timorasso...
Praticamente avranno roba di 20 etichette a breve
Che ne pensate a riguardo?


Money power!

Esatto, qui il vino c'entra poco, potrebbero vendere qualsiasi altro bene che sarebbe uguale.

Bè poco non lo so.... è una cantina che vende vino quindi a me pare che anche in minima parte il vino rientri nell argomento.
I big money li ha anche Gaja o Conterno (oggi)

intendo dire che questi potrebbero vender automobili, gioielli ecc....come stanno facendo con il vino ora ....un modo per far soldi e nient'altro.

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 10 lug 2019 10:29
da stemolino
gpetrus ha scritto:Strano che abbandonino la barrique, veramente coerenti :mrgreen: :mrgreen: ....sarà che non sopporto e non ho mai sopportato nebbiolo barricato. A meno che non sia di 23esimo passaggio :mrgreen: . Cmq 20 etichette son tante , vedremo in futuro....


Ho fatto il conto..ad oggi (senza le acquisizioni e nuovi vini che ne deriveranno) siamo già a 17 etichette :|

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 10 lug 2019 11:38
da Bruciato
Vietti ha da sempre un listino ampio

sull'abbandono delle botti piccole credo poco
un paio di anni fa assaggiai un bianco di nuova concezione (loro) e sembrava segatura dolce.

sul timorasso... è la moda del momento

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 10 lug 2019 12:10
da Ziliovino
Non capisco, un'azienda come Vietti dice di voler tornare, o per lo meno riavvicinarsi alla tradizione, acquisisce ottimi vigneti, che potevano passare in mani migliori, ma anche molto ma molto peggiori, con la possibilità per gli appassionati di confrontare i diversi vigneti con la stessa mano produttiva e siete tutti scontenti? :?
Le loro barbere le schifate?

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 10 lug 2019 12:46
da Smarco
Ziliovino ha scritto:Non capisco, un'azienda come Vietti dice di voler tornare, o per lo meno riavvicinarsi alla tradizione, acquisisce ottimi vigneti, che potevano passare in mani migliori, ma anche molto ma molto peggiori, con la possibilità per gli appassionati di confrontare i diversi vigneti con la stessa mano produttiva e siete tutti scontenti? :?
Le loro barbere le schifate?

meno male qualcuno che ci vede qualcosa di positivo :D che poi o... ok lazzarito, ma il Ravera e il Riserva a me non sembrano vini che possano sfigurare rispetto ad altri, idem per la barbera o anche il barbaresco, poi certo se ci mettiamo i paraocchi e ci obblighiamo a farci piacere i soliti 3 nomi, non lamentiamoci se poi si crea speculazione

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 10 lug 2019 15:31
da zampaflex
Smarco ha scritto:
Ziliovino ha scritto:Non capisco, un'azienda come Vietti dice di voler tornare, o per lo meno riavvicinarsi alla tradizione, acquisisce ottimi vigneti, che potevano passare in mani migliori, ma anche molto ma molto peggiori, con la possibilità per gli appassionati di confrontare i diversi vigneti con la stessa mano produttiva e siete tutti scontenti? :?
Le loro barbere le schifate?

meno male qualcuno che ci vede qualcosa di positivo :D che poi o... ok lazzarito, ma il Ravera e il Riserva a me non sembrano vini che possano sfigurare rispetto ad altri, idem per la barbera o anche il barbaresco, poi certo se ci mettiamo i paraocchi e ci obblighiamo a farci piacere i soliti 3 nomi, non lamentiamoci se poi si crea speculazione


Beh, però...a Vinitaly ne abbiamo assaggiati parecchi di cru, e ci è sembrato che fossero tutti fin troppo simili e tecnici. Unico vino wow, il Villero Riserva (e cce credo…!).

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 10 lug 2019 19:35
da Bruciato
a me i vini di Vietti piacciono assai

sempre un po' carotti ma buoni
la barbera tre vigne è godibilissima così come i dolcetti

non sempre i baroli hanno una gran beva ma restano delle ottime espressioni.

però non vedo il ritorno alla tradizione...

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 11 lug 2019 00:22
da Langa&Roero
Bruciato ha scritto:a me i vini di Vietti piacciono assai

sempre un po' carotti ma buoni
la barbera tre vigne è godibilissima così come i dolcetti

non sempre i baroli hanno una gran beva ma restano delle ottime espressioni.

però non vedo il ritorno alla tradizione...


A mio avviso il ritorno alla tradizione non ha senso se non hai mai prodotto vini "tradizionali". Stimo molto di più un Altare che mantiene la sua filosofia di produzione (può piacere o meno) che un Vietti (appurato che ritorni ai vini "della tradizione") che produce i vini secondo i gusti del momento. Le mode passano, i vini restano.

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 11 lug 2019 10:08
da Smarco
Langa&Roero ha scritto:
Bruciato ha scritto:a me i vini di Vietti piacciono assai

sempre un po' carotti ma buoni
la barbera tre vigne è godibilissima così come i dolcetti

non sempre i baroli hanno una gran beva ma restano delle ottime espressioni.

però non vedo il ritorno alla tradizione...


A mio avviso il ritorno alla tradizione non ha senso se non hai mai prodotto vini "tradizionali". Stimo molto di più un Altare che mantiene la sua filosofia di produzione (può piacere o meno) che un Vietti (appurato che ritorni ai vini "della tradizione") che produce i vini secondo i gusti del momento. Le mode passano, i vini restano.

il Ravera è fatto in maniera tradizionale

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 11 lug 2019 10:21
da Smarco
Smarco ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:
Bruciato ha scritto:a me i vini di Vietti piacciono assai

sempre un po' carotti ma buoni
la barbera tre vigne è godibilissima così come i dolcetti

non sempre i baroli hanno una gran beva ma restano delle ottime espressioni.

però non vedo il ritorno alla tradizione...


A mio avviso il ritorno alla tradizione non ha senso se non hai mai prodotto vini "tradizionali". Stimo molto di più un Altare che mantiene la sua filosofia di produzione (può piacere o meno) che un Vietti (appurato che ritorni ai vini "della tradizione") che produce i vini secondo i gusti del momento. Le mode passano, i vini restano.

il Ravera è fatto in maniera tradizionale

Poi forse mi sono spiegato male... non è che da domani faranno tutto in botte grande, non mi hanno specificato bene cosa ma credo solo riguardo alcune nuove acquisizioni, alla fine chi può seguire il mercato ed ha le competenze per farlo non vedo perché non deve farlo

Re: Vietti, le nuove aquisizioni

Inviato: 11 lug 2019 17:15
da BUSSIWINE
Vietti è in mani ormai parzialmente o totalmente al gruppo Americano già proprietario di altre cantine, quindi il cambiare filosofia può essere plausibile.
https://www.slowfood.it/slowine/vietti- ... -sara-piu/