Pagina 1 di 3

Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 06 giu 2019 18:11
da scrio
ne vogliamo parlare? :P :P

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 06 giu 2019 18:51
da dani23
...e parliamone 8)

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 06 giu 2019 19:35
da lucastoner
Mamma santissima....
In pratica bottiglie nemmeno troppo "rare" per un appassionato, con prezzi folli e ovviamente senza alcuna garanzia sulla provenienza/conservazione.
Una chicca imperdibile praticamente.

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 07 giu 2019 05:57
da vinotec
...una su tutte: BIONDI SANTI RISERVA 1955 a 9.200,00euro... :lol: :lol: :lol:

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 07 giu 2019 08:47
da maxer
..... Marcoooooooo :!:

E la tua, l' hai pure aperta :shock: :shock: :shock: .....

( dovevi fare come Michel, il collezionista folle
:mrgreen: )

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 07 giu 2019 09:47
da scrio
Secondo me hanno fatto una porcata e ne pagheranno le conseguenza, a livello d'immagine.

Oltre alla conservazione, in nessun modo garantita su parecchi articoli, i prezzi mi sembrano veramente ridicoli, e prima o poi chiunque arriverà a questa conclusione, basta smanettare un pochino sul web per rendersene conto.

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 07 giu 2019 11:07
da ORSO85
Non ho visto il Biondi Santi 55, l'avranno già venduto?

Ma il cristal 1978 a 750€.....che colore ha? :roll:
Non me lo ricordavo così.......ma se mi dite che è normale ci credo.

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 07 giu 2019 18:02
da dantespeaks
Chissà che prezzi riescono a spuntare e soprattutto chissà quante bottiglie non a posto rimetteranno in vendita...
https://www.tannico.it/bottiglie-da-collezione

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 07 giu 2019 18:40
da Alberto
dantespeaks ha scritto:Chissà che prezzi riescono a spuntare e soprattutto chissà quante bottiglie non a posto rimetteranno in vendita...
https://www.tannico.it/bottiglie-da-collezione

"Bartolomeo Mascarello". :roll: E vabbè.

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 07 giu 2019 18:54
da dantespeaks
Alberto ha scritto:
dantespeaks ha scritto:Chissà che prezzi riescono a spuntare e soprattutto chissà quante bottiglie non a posto rimetteranno in vendita...
https://www.tannico.it/bottiglie-da-collezione

"Bartolomeo Mascarello". :roll: E vabbè.

:D
Immagine

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 08 giu 2019 07:47
da alì65
infatti il collezionista mica beve, guarda e gode avere la bt anche se in pessime condizioni, altrimenti non si spiegherebbe il gran numero di bottiglie tenute a cazzo e falsi che girano in ogni dove...

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 10 giu 2019 16:52
da TANNICO . IT
Ciao a tutti,
come altre volte quando siamo chiamati in causa preferiamo rispondere mettendoci la faccia.
Il progetto Vini Rari nasce dalla volontà di poter offrire ai nostri clienti un assortimento di prodotti sempre più completo e profondo.
Le bottiglie sono acquistate da fonti diverse: importanti collezioni private, ristoranti, enoteche, commercianti professionisti, nonché utenti di questo stesso forum. In tutti i casi ci siamo premurati di valutare lo stato di conservazione delle bottiglie prima di metterle in vendita. Per ovvi motivi non ci è possibile garantire il contenuto delle bottiglie più vecchie, che pertanto sono vendute con la formula visto e piaciuto. Formula peraltro comune a tutti i commercianti che trattano questo tipo di prodotto.
Ci scusiamo invece per il refuso su Mascarello, che abbiamo provveduto a correggere. A proposito, Vi ringraziamo per la segnalazione!
Riguardo ai prezzi, abbiamo su questi vini una politica di ricarico minima, proprio perché l'obiettivo è quello di accontentare dei clienti appassionati più che creare una vera e propria linea di business. Se avete bottiglie che siete disposti a vendere a meno di quello a cui le trovate su Tannico, scrivete pure a [email protected], siamo molto interessati ad acquistarle.

Grazie mille e una buona giornata

Claudio

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 10 giu 2019 21:25
da cskdv
TANNICO . IT ha scritto:Ciao a tutti,
come altre volte quando siamo chiamati in causa preferiamo rispondere mettendoci la faccia.
Il progetto Vini Rari nasce dalla volontà di poter offrire ai nostri clienti un assortimento di prodotti sempre più completo e profondo.
Le bottiglie sono acquistate da fonti diverse: importanti collezioni private, ristoranti, enoteche, commercianti professionisti, nonché utenti di questo stesso forum. In tutti i casi ci siamo premurati di valutare lo stato di conservazione delle bottiglie prima di metterle in vendita. Per ovvi motivi non ci è possibile garantire il contenuto delle bottiglie più vecchie, che pertanto sono vendute con la formula visto e piaciuto. Formula peraltro comune a tutti i commercianti che trattano questo tipo di prodotto.
Ci scusiamo invece per il refuso su Mascarello, che abbiamo provveduto a correggere. A proposito, Vi ringraziamo per la segnalazione!
Riguardo ai prezzi, abbiamo su questi vini una politica di ricarico minima, proprio perché l'obiettivo è quello di accontentare dei clienti appassionati più che creare una vera e propria linea di business. Se avete bottiglie che siete disposti a vendere a meno di quello a cui le trovate su Tannico, scrivete pure a [email protected], siamo molto interessati ad acquistarle.

Grazie mille e una buona giornata

lo staff di Tannico


Carissimi,
visto che siete molto interessati ai feedback eccone qui uno.
Non penso che acquisterò mai dal vostro sito nell'attuale formato per vari motivi:
1) Prezzi: ricarico minimi? forse avete comprato male... :lol:
2) Provenienza: c'è poco da fare....chiaramente ne avete comprate ovunque ed è chiaro che nessuno può garantire l'integrità del vino! Ma in ogni caso preferisco fare acquisti (anche vintage) in altre maniere....
almeno se qualcuno mi dovesse infinocchiare ha nome e cognome e non si nasconde dietro alla dicitura "lo staff di Tannico"
3) Informazioni a disposizione dell'utente: Apprezzabile il fatto che abbiate messo bottiglia per bottiglia nello shop ma se si aprono due inserzioni dello stesso vino all'interno non vi è differenza....altri siti che vendono bottiglie vintage utilizzano lo stesso metodo delle bottiglie separate....ma ci aggiungono anche informazioni riguardanti molti aspetti:
-il livello del vino all'interno della bottiglia (perfect, top shoulder, into neck etc.)
-le condizioni dell'etichetta
-le condizioni della capsula
4) Foto: personalmente sono fissato con la fotografia quindi abbiate pazienza....le foto che mettete negli annunci dovrebbero essere più rappresentative delle bottiglie! Ne ho viste alcune dove, se si presta veramente attenzione, si può notare l'etichetta un po sgualcita ma al di la di quello.....i livelli non si vedono. :roll:

Poi chiaramente se volete fare una mossa commerciale e creare un codice sconto 30% GAMBERO30 qualche esperimento si può pure valutare altrimenti vi auguro buona fortuna con qualcunaltro :D

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 11 giu 2019 00:05
da br1861
TANNICO . IT ha scritto:Ciao a tutti,
come altre volte quando siamo chiamati in causa preferiamo rispondere mettendoci la faccia.
Il progetto Vini Rari nasce dalla volontà di poter offrire ai nostri clienti un assortimento di prodotti sempre più completo e profondo.
Le bottiglie sono acquistate da fonti diverse: importanti collezioni private, ristoranti, enoteche, commercianti professionisti, nonché utenti di questo stesso forum. In tutti i casi ci siamo premurati di valutare lo stato di conservazione delle bottiglie prima di metterle in vendita. Per ovvi motivi non ci è possibile garantire il contenuto delle bottiglie più vecchie, che pertanto sono vendute con la formula visto e piaciuto. Formula peraltro comune a tutti i commercianti che trattano questo tipo di prodotto.
Ci scusiamo invece per il refuso su Mascarello, che abbiamo provveduto a correggere. A proposito, Vi ringraziamo per la segnalazione!
Riguardo ai prezzi, abbiamo su questi vini una politica di ricarico minima, proprio perché l'obiettivo è quello di accontentare dei clienti appassionati più che creare una vera e propria linea di business. Se avete bottiglie che siete disposti a vendere a meno di quello a cui le trovate su Tannico, scrivete pure a [email protected], siamo molto interessati ad acquistarle.

Grazie mille e una buona giornata

lo staff di Tannico



Buonasera staff di Tannico,

vi ringrazio per aver deciso di metterci la faccia e condivido si tratti di un comportamento lodevole. Dal momento che siete intervenuti con alcune argomentazioni mi permetto una segnalazione ed una domanda.
1)
Scrivete più volte che l'obiettivo è quello di accontentare gli appassionati e non di fare business (=guadagnare). Francamente mi sembra poco credibile visto che Tannico non mi risulta essere una onlus, e poi non è neanche necessario proporsi come benefattori, vendere del vino è il vostro lavoro e nessuno si scandalizza se lo si fa per ricavarne un profitto.
2)
Sui prezzi precisate, senza che sia obbligatorio farlo (vedi sopra), di avere una politica di ricarichi minima. Allora diteci cosa intendente per minima. Il 10% ? il 20 % il 30 %?
Perché io qualche bottiglia che potrei vendervi l'ho (esempio Tignanello 97) e vi garantisco che al 30 % in meno del vs prezzo di cessione (165 €) ve la vendo immediatamente.
Ditemi per cortesia se mi contattate voi per la bottiglia o se il vostro ricarico "minimo" è superiore al 30% …..

Vi ringrazio fin d'ora per la cortese risposta

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 11 giu 2019 07:49
da vinogodi
br1861 ha scritto:
TANNICO . IT ha scritto:Ciao a tutti,
come altre volte quando siamo chiamati in causa preferiamo rispondere mettendoci la faccia.
Il progetto Vini Rari nasce dalla volontà di poter offrire ai nostri clienti un assortimento di prodotti sempre più completo e profondo.
Le bottiglie sono acquistate da fonti diverse: importanti collezioni private, ristoranti, enoteche, commercianti professionisti, nonché utenti di questo stesso forum. In tutti i casi ci siamo premurati di valutare lo stato di conservazione delle bottiglie prima di metterle in vendita. Per ovvi motivi non ci è possibile garantire il contenuto delle bottiglie più vecchie, che pertanto sono vendute con la formula visto e piaciuto. Formula peraltro comune a tutti i commercianti che trattano questo tipo di prodotto.
Ci scusiamo invece per il refuso su Mascarello, che abbiamo provveduto a correggere. A proposito, Vi ringraziamo per la segnalazione!
Riguardo ai prezzi, abbiamo su questi vini una politica di ricarico minima, proprio perché l'obiettivo è quello di accontentare dei clienti appassionati più che creare una vera e propria linea di business. Se avete bottiglie che siete disposti a vendere a meno di quello a cui le trovate su Tannico, scrivete pure a [email protected], siamo molto interessati ad acquistarle.

Grazie mille e una buona giornata

lo staff di Tannico



Buonasera staff di Tannico,

vi ringrazio per aver deciso di metterci la faccia e condivido si tratti di un comportamento lodevole. Dal momento che siete intervenuti con alcune argomentazioni mi permetto una segnalazione ed una domanda.
1)
Scrivete più volte che l'obiettivo è quello di accontentare gli appassionati e non di fare business (=guadagnare). Francamente mi sembra poco credibile visto che Tannico non mi risulta essere una onlus, e poi non è neanche necessario proporsi come benefattori, vendere del vino è il vostro lavoro e nessuno si scandalizza se lo si fa per ricavarne un profitto.
2)
Sui prezzi precisate, senza che sia obbligatorio farlo (vedi sopra), di avere una politica di ricarichi minima. Allora diteci cosa intendente per minima. Il 10% ? il 20 % il 30 %?
Perché io qualche bottiglia che potrei vendervi l'ho (esempio Tignanello 97) e vi garantisco che al 30 % in meno del vs prezzo di cessione (165 €) ve la vendo immediatamente.
Ditemi per cortesia se mi contattate voi per la bottiglia o se il vostro ricarico "minimo" è superiore al 30% …..

Vi ringrazio fin d'ora per la cortese risposta
...aggiungo ai signori "Tannico" . Siamo un gruppo di appassionati (sette) con qualche bottiglia da cedere a Tannico ad un prezzo equo e soddisfacente per entrambi , diciamo il 30% pure noi, in meno delle Vostre quotazioni in chiaro , cioè banner martellanti in ogni sito web . Poca roba , assieme metteremo su si e no 15- 16.000 bottiglie , solo di "seconda fascia" , quali qualche centinaio di vecchi Sassicaia , Solaia , Tignanello , Biondi Santi e qualche migliaio di Bordeaux di annate non top . Vorremmo solo cederle perché in sovrappiù rispetto ai nostri fabbisogni quotidiani e vivere da benestanti ... no ....ricchi no ... non ci interessa ... siamo modesti e ci accontentiamo , come voi ... 8)

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 11 giu 2019 10:09
da Kevmit
per fortuna che avete applicato un piccolo ricarico ahaha

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 11 giu 2019 11:27
da scrio
....e del Solaia 2015 (75CL) a 440,00 ne vogliamo parlare??? :oops: :oops: Passa invenduto a 260,00 circa sul forum

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 11 giu 2019 11:55
da TANNICO . IT
Grazie a tutti per i preziosi feedback.
Provo a rispondere ad alcune vostre osservazioni, in particolare sul tema prezzi che sembra starvi molto a cuore.
E' ovvio che Tannico non sia una ONLUS e che dunque quando intraprende un nuovo progetto pensa che possa ricavarne un beneficio. In questo caso però il beneficio per noi risiede molto più nella fidelizzazione dei clienti e nelle possibilità di upselling piuttosto che nei margini che possiamo generare intermediando vini rari, che rimarranno sempre una nicchia rispetto al nostro core business.
Il nostro ricarico è molto limitato e finalizzato a coprire i costi di spedizione, movimentazione merce in magazzino (in ingresso e in uscita), scatti fotografici e produzione dei contenuti sul sito. Inoltre, essendo Tannico una società, sui prezzi di vendita dobbiamo applicare il 22% di iva di legge che negli scambi tra privati non è dovuta. Per rimanere sull'esempio del Tignanello il nostro incasso è 135 euro (30 sono IVA), togliendo i costi di cui sopra si arriva al prezzo che possiamo offrire ai nostri fornitori: intorno ai 105 euro. Se avete Tignanello 1997 che siete disposti a cedere a meno scrivete davvero a [email protected] e valuteremo le vostre bottiglie.
Scattiamo con attrezzatura professionale ogni singola bottiglia e garantiamo che venga consegnata al cliente esattamente la bottiglia ordinata. Sono foto scattate in altissima risoluzione, cliccando sulla stessa è possibile espanderle per poter giudicare tutti i dettagli.

Ma poi ditemi voi dove si trova un'altra bottiglia come questa, se non si ha la fortuna di aver avuto un avo appassionato? Noi cerchiamo di accontentare persone che avvicinatosi al mondo del vino vorrebbero poter avere accesso a queste rarità:

https://www.tannico.it/taurasi-riserva-1968-mastroberardino-57236.html

Un caro saluto

Claudio

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 11 giu 2019 12:00
da dantespeaks
TANNICO . IT ha scritto:...Le bottiglie sono acquistate da fonti diverse: importanti collezioni private, ristoranti, enoteche, commercianti professionisti, nonché utenti di questo stesso forum. In tutti i casi ci siamo premurati di valutare lo stato di conservazione delle bottiglie prima di metterle in vendita. Per ovvi motivi non ci è possibile garantire il contenuto delle bottiglie più vecchie, che pertanto sono vendute con la formula visto e piaciuto...

Premesso che da Tannico ho sempre ricevuto bottiglie integre e che comunque ogni ecommerce di vendita vini, chi più e chi meno, ha le proprie etichette con prezzi gonfiati a dismisura, in linea con i competitor e talvolta anche a sotto costo, non sarebbe più corretto specificare che i contenuti delle bottiglie nella sezione "VINI RARI" non sono garantiti? Invece leggo solo un fuorviante "Tutti i Vini Rari appartenenti a questa sezione sono selezionati e controllati dai nostri esperti, che verificano l’ottimo stato di conservazione del livello, del colore e dell’etichetta di ogni bottiglia."

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 11 giu 2019 14:37
da Andyele
A me i prezzi sembrano messi un po' così... a caso diciamo.

ad esempio:

- Chateau Lafite 2005 : 742 euro che potrebbe essere anche un prezzo accettabile

e poi

- Carruades de Lafite 2006: 939 euro :shock:

Ma che è un second vin in annata peggiore se ne saranno accorti ? :?

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 11 giu 2019 21:52
da Mike76
La mia su curiosità su Tannico non è tanto riferita ai vini rari, che nelle vecchie annate non mi sognerei mai di comprare "a scatola chiusa" come di fatto vengono venduti, quanto ai quei vini che risultano prezzati a valori particolarmente convenienti rispetto al mercato on-line, ma "casualmente" non disponibili in quel determinato momento...mentre altri vini disponibili, sempre "casualmente", risultano vendibili a prezzi niente affatto convenienti o superiori alla media.
Non occorre portare esempi in quanto la cosa è gia stata osservata qui sul forum da qualche utente...perché si fa questa cosa quando in altri siti, anche esteri come ad esempio Vinatis, quando la bottiglia non è disponibile viene semplicemente non prezzata?...
A pensar male si potrebbe dedurre che ci si voglia far pubblicità ed attirare clienti con prezzi farlocchi non applicabili per quelle bottiglie....a pensar male.... ma io non penso niente...sono sicuro che c'è un'altra spiegazione ed ho capito male io... :mrgreen:

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 11 giu 2019 22:24
da eno
Andyele ha scritto:A me i prezzi sembrano messi un po' così... a caso diciamo.

ad esempio:

- Chateau Lafite 2005 : 742 euro che potrebbe essere anche un prezzo accettabile

e poi

- Carruades de Lafite 2006: 939 euro :shock:

Ma che è un second vin in annata peggiore se ne saranno accorti ? :?


Loro si’, ma forse qualcun altro no...

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 12 giu 2019 07:10
da gianni femminella
Mike76 ha scritto:La mia su curiosità su Tannico non è tanto riferita ai vini rari, che nelle vecchie annate non mi sognerei mai di comprare "a scatola chiusa" come di fatto vengono venduti, quanto ai quei vini che risultano prezzati a valori particolarmente convenienti rispetto al mercato on-line, ma "casualmente" non disponibili in quel determinato momento...mentre altri vini disponibili, sempre "casualmente", risultano vendibili a prezzi niente affatto convenienti o superiori alla media.
Non occorre portare esempi in quanto la cosa è gia stata osservata qui sul forum da qualche utente...perché si fa questa cosa quando in altri siti, anche esteri come ad esempio Vinatis, quando la bottiglia non è disponibile viene semplicemente non prezzata?...
A pensar male si potrebbe dedurre che ci si voglia far pubblicità ed attirare clienti con prezzi farlocchi non applicabili per quelle bottiglie....a pensar male.... ma io non penso niente...sono sicuro che c'è un'altra spiegazione ed ho capito male io... :mrgreen:


Io non voglio pensare male, rimane il fatto che non ho mai trovato un prezzo interessante da loro e non ho mai comprato niente. Non credo sia casuale.

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 12 giu 2019 14:34
da iulo
gianni femminella ha scritto:
Mike76 ha scritto:La mia su curiosità su Tannico non è tanto riferita ai vini rari, che nelle vecchie annate non mi sognerei mai di comprare "a scatola chiusa" come di fatto vengono venduti, quanto ai quei vini che risultano prezzati a valori particolarmente convenienti rispetto al mercato on-line, ma "casualmente" non disponibili in quel determinato momento...mentre altri vini disponibili, sempre "casualmente", risultano vendibili a prezzi niente affatto convenienti o superiori alla media.
Non occorre portare esempi in quanto la cosa è gia stata osservata qui sul forum da qualche utente...perché si fa questa cosa quando in altri siti, anche esteri come ad esempio Vinatis, quando la bottiglia non è disponibile viene semplicemente non prezzata?...
A pensar male si potrebbe dedurre che ci si voglia far pubblicità ed attirare clienti con prezzi farlocchi non applicabili per quelle bottiglie....a pensar male.... ma io non penso niente...sono sicuro che c'è un'altra spiegazione ed ho capito male io... :mrgreen:


Io non voglio pensare male, rimane il fatto che non ho mai trovato un prezzo interessante da loro e non ho mai comprato niente. Non credo sia casuale.


Idem, sempre prezzi più alti rispetto ad altri canali.

Re: Tannico: Bottiglie da collezione

Inviato: 12 giu 2019 15:56
da Biavo
Su alcuni prodotti altro che 30%...

Uno dei miei champagne preferiti: SAINT VINCENT RL LEGRAS 2008, su un sito francese piuttosto noto 69 euro (lo pagavo 57 fino a 2/3 mesi fa), su Tannico 133,30... :shock: