Pagina 1 di 1
Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 13:02
da Kalosartipos
"da tutte le responsabilità editoriali e di board di R.P. Wine Advocate".
Amen.
Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 13:08
da teo777full
Mi hai risollevato la giornata con questa notizia
Giá mi immagino tutti quelli che hanno comprato i big nuovi usciti con la speranza di un bel centello e invece

Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 13:10
da george7179
teo777full ha scritto:Mi hai risollevato la giornata con questa notizia
Giá mi immagino tutti quelli che hanno comprato i big nuovi usciti con la speranza di un bel centello e invece

Si va bè ma non credo che Wine Advocate chiuda i battenti… i centelli continueranno a volare e non solo quelli di Parker o chi per lui...
Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 13:21
da arnaldo
beh..va...di danni ne ha fatti a sufficienza. giusto cosi'.

Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 13:37
da teo777full
george7179 ha scritto:teo777full ha scritto:Mi hai risollevato la giornata con questa notizia
Giá mi immagino tutti quelli che hanno comprato i big nuovi usciti con la speranza di un bel centello e invece

Si va bè ma non credo che Wine Advocate chiuda i battenti… i centelli continueranno a volare e non solo quelli di Parker o chi per lui...
Ma non con la stella influenza del roby
Tanto so anche io che arriverá il nuovo critico dei miei cosiddetti...
Purtroppo
Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 13:42
da vinogodi
teo777full ha scritto:george7179 ha scritto:teo777full ha scritto:Mi hai risollevato la giornata con questa notizia
Giá mi immagino tutti quelli che hanno comprato i big nuovi usciti con la speranza di un bel centello e invece

Si va bè ma non credo che Wine Advocate chiuda i battenti… i centelli continueranno a volare e non solo quelli di Parker o chi per lui...
Ma non con la stella influenza del roby
Tanto so anche io che arriverá il nuovo critico dei miei cosiddetti...
Purtroppo
...ormai era più il tempo al telefono con me che ad assaggiare vini, meglio così, non ne potevo più di scrivergli i voti...
Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 14:04
da Seaworth
Ma perchè così odiato? Io in tanti vini , non illustri, ho avuto un giudizio “simile” al suo
Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 14:14
da vinotec
Seaworth ha scritto:Ma perchè così odiato? Io in tanti vini , non illustri, ho avuto un giudizio “simile” al suo
.qui Parker et similia, sono visti come il fumo negli occhi praticamente da tutti i frequentatori del forum...io invece sono abbonato da anni alla sua rivista on line e secondo i miei gusti siamo molto "affini". Ora vedremo chi prenderà il comando, probabilmente R.P. Junior coadiuvato per l'Italia dalla Monicona.
Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 14:25
da Kalosartipos
vinotec ha scritto: Ora vedremo chi prenderà il comando
I gommisti della MICHELIN
Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 17:00
da vinotec
Kalosartipos ha scritto:vinotec ha scritto: Ora vedremo chi prenderà il comando
I gommisti della MICHELIN
...Marco, pensi che capiscano anche di vino???????? Bisogna vedere a chi si affideranno per i giudizi, probabilmente allo staff precedente.
Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 17:48
da l'oste
Per fortuna non si ritira Peter Parker.
Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 17:53
da Nexus1990
l'oste ha scritto:Per fortuna non si ritira Peter Parker.

Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 21:47
da SommelierSardo
l'oste ha scritto:Per fortuna non si ritira Peter Parker.
Fanno morire Iron Man, speriamo ci rimanga almeno Peter...

Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 05 giu 2019 22:45
da maxer
vinotec ha scritto:☆ A) ... qui Parker et similia, sono visti come il fumo negli occhi praticamente da tutti i frequentatori del forum
☆ B) ... Ora vedremo chi prenderà il comando, probabilmente R.P. Junior
☆ A) ... sono proprio i tuoi "similia" (al plurale ...) non specificati che mi preoccupano
☆ B) ... presumo dopo un multi-trapianto horror di papille gustative, neuroni olfattivi, amigdala e pure ippocampo, da Robertone a Robertino : raro esempio di trasmissione pseudo-ereditaria delle facoltà critiche

Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 06 giu 2019 11:50
da Ludi
vinotec ha scritto:.qui Parker et similia, sono visti come il fumo negli occhi praticamente da tutti i frequentatori del forum...io invece sono abbonato da anni alla sua rivista on line e secondo i miei gusti siamo molto "affini". Ora vedremo chi prenderà il comando, probabilmente R.P. Junior coadiuvato per l'Italia dalla Monicona.
al momento la Perrotti Brown gestisce il blog e copre molte zone ex di competenza Parker. Il pupillo sarebbe stato Galloni, se - giustamente - non avesse deciso di fare un suo sito in cui, tra l'altro, si è preso parte dello staff di Parker (Martin, Schildkecht) più il gruppo di IWC. Sono abbonato ad entrambe le pagine, e a mio avviso oramai non c'è il minimo paragone a livello di conoscenza dei territori ed affidabilità dei giudizi, fermo restando che il problema di fondo della critica, ossia la scarsa neutralità, rimane.
Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 06 giu 2019 19:06
da l'oste
Seriamente con tutto il rispetto per l'acume, il talento e la furbizia di Robert Parker, ormai i danni sono fatti.
Per esempio a prescindere dai gusti (gli si imputa una tendenza al cabmerlot pettinato e cicciotto) RP nei decenni non si è limitato ad esprimere il proprio, per quanto esperto e superiore.
Ha "invogliato" centinaia di aziende a cambiare il modo di fare vino per compiacerlo e spuntare i punteggioni.
Altra umile critica personale è aver quasi ignorato per decenni vini di zone che non fossero a lui care.
Di sicuro un genio per aver inventato la dannatissima scalaparker.
Re: Robert Parker si ritira
Inviato: 11 giu 2019 14:25
da brunelloDOC
vinotec ha scritto:Seaworth ha scritto:Ma perchè così odiato? Io in tanti vini , non illustri, ho avuto un giudizio “simile” al suo
.qui Parker et similia, sono visti come il fumo negli occhi praticamente da tutti i frequentatori del forum...io invece sono abbonato da anni alla sua rivista on line e secondo i miei gusti siamo molto "affini".
Condivido.
E premesso che la perfezione e l'infallibilità non sono di questo mondo, mi sono spesso trovato anch'io molto più affine con i suoi giudizi che con quelli di tante riviste nostrali, inesorabilmente affette da lecchinismo e campanilismo, nonché da insopportabile snobismo. Ed infatti contano zero.
Piuttosto, da quando la Michelin ha preso le leve del comando, la rivista cartacea è passata dalla splendida carta giallina all'odierno orrendo format; e l'Italia ha meno spazio, a vantaggio di zone più care a americani e asiatici.