Pagina 1 di 1

Diego "il comandante,, Molinari ci ha lasciato

Inviato: 07 apr 2019 21:18
da littlewood
In un silenzio assordante la scorsa settimana ci ha lasciato un' altro grande del vino Diego Molinari detto il Comandante. Vabbe' che aveva venduto da circa 3 anni l' azienda , ma i suoi vini brunelli hanno certamente emozionato! Ora lassu' lui e Soldera discuteranno di vino alla faccia di chi lo ha troppo presto dimenticato

Re: Diego "il comandante,, Molinari ci ha lasciato

Inviato: 07 apr 2019 21:23
da karroth
Notizia triste davvero, nell’ultimo anno è successo veramente di tutto!!
Quale è stata l’ultima annata da lui seguita??

Re: Diego "il comandante,, Molinari ci ha lasciato

Inviato: 07 apr 2019 21:26
da nebbia75
RIP

Re: Diego "il comandante,, Molinari ci ha lasciato

Inviato: 07 apr 2019 22:42
da Bordolese78
RIP

Re: Diego "il comandante,, Molinari ci ha lasciato

Inviato: 08 apr 2019 11:47
da zampaflex
Sembrerà cinico quanto dico, ma tutta una generazione di produttori si sta avviando verso gli ultimi giorni, o già ci ha lasciato. E questo vale anche per i cugini d'oltralpe con l'indegno corollario di speculazioni sulle loro bottiglie (provato a comprare Ganevat ultimamente, per esempio?).

Salutiamo il loro lavoro, il loro impegno di una vita, e acconciamoci a valutare gli eredi, che siano diretti o commercialmente subentrati, sperando che tanto lavoro non venga gettato alle ortiche.

Re: Diego "il comandante,, Molinari ci ha lasciato

Inviato: 08 apr 2019 14:27
da brunelloDOC
zampaflex ha scritto:Sembrerà cinico quanto dico, ma tutta una generazione di produttori si sta avviando verso gli ultimi giorni, o già ci ha lasciato. E questo vale anche per i cugini d'oltralpe con l'indegno corollario di speculazioni sulle loro bottiglie (provato a comprare Ganevat ultimamente, per esempio?).

Salutiamo il loro lavoro, il loro impegno di una vita, e acconciamoci a valutare gli eredi, che siano diretti o commercialmente subentrati, sperando che tanto lavoro non venga gettato alle ortiche.


Non è cinismo, è la tristissima realtà.
Persone che, con la loro passione, hanno reso felici tanti di noi, se ne vanno.
Chi segue...non è facile confrontarsi degnamente con avi giganteschi. A memoria, ricordo solo Conterno e Manetti.

R.I.P., Comandante.

Re: Diego "il comandante,, Molinari ci ha lasciato

Inviato: 10 apr 2019 16:49
da Vinos
zampaflex ha scritto:Sembrerà cinico quanto dico, ma tutta una generazione di produttori si sta avviando verso gli ultimi giorni, o già ci ha lasciato. E questo vale anche per i cugini d'oltralpe con l'indegno corollario di speculazioni sulle loro bottiglie (provato a comprare Ganevat ultimamente, per esempio?).

Salutiamo il loro lavoro, il loro impegno di una vita, e acconciamoci a valutare gli eredi, che siano diretti o commercialmente subentrati, sperando che tanto lavoro non venga gettato alle ortiche.


Cosa è successo a ganevat?

Re: Diego "il comandante,, Molinari ci ha lasciato

Inviato: 10 apr 2019 17:26
da zampaflex
Vinos ha scritto:
zampaflex ha scritto:Sembrerà cinico quanto dico, ma tutta una generazione di produttori si sta avviando verso gli ultimi giorni, o già ci ha lasciato. E questo vale anche per i cugini d'oltralpe con l'indegno corollario di speculazioni sulle loro bottiglie (provato a comprare Ganevat ultimamente, per esempio?).

Salutiamo il loro lavoro, il loro impegno di una vita, e acconciamoci a valutare gli eredi, che siano diretti o commercialmente subentrati, sperando che tanto lavoro non venga gettato alle ortiche.


Cosa è successo a ganevat?


E' vecchio :mrgreen: e produce Chardonnay.
Quindi chi vuole comprare Borgogna ma nun je la fa più, si butta di lato e compra, per esempio, i suoi vini (i quali sono invero decisamente buoni).
Altrimenti non si spiega come pochi anni fa si trovassero le bottiglie a normale prezzo di vendita e oggi le vedi solo quintuplicate, quando le vedi :evil:

Re: Diego "il comandante,, Molinari ci ha lasciato

Inviato: 10 apr 2019 18:21
da Vinos
zampaflex ha scritto:
Vinos ha scritto:
zampaflex ha scritto:Sembrerà cinico quanto dico, ma tutta una generazione di produttori si sta avviando verso gli ultimi giorni, o già ci ha lasciato. E questo vale anche per i cugini d'oltralpe con l'indegno corollario di speculazioni sulle loro bottiglie (provato a comprare Ganevat ultimamente, per esempio?).

Salutiamo il loro lavoro, il loro impegno di una vita, e acconciamoci a valutare gli eredi, che siano diretti o commercialmente subentrati, sperando che tanto lavoro non venga gettato alle ortiche.


Cosa è successo a ganevat?


E' vecchio :mrgreen: e produce Chardonnay.
Quindi chi vuole comprare Borgogna ma nun je la fa più, si butta di lato e compra, per esempio, i suoi vini (i quali sono invero decisamente buoni).
Altrimenti non si spiega come pochi anni fa si trovassero le bottiglie a normale prezzo di vendita e oggi le vedi solo quintuplicate, quando le vedi :evil:


Ma ganevat non è vecchio e le sue bottiglie sono aumentate ma non di tanto, credo 10 euro circa( a cuvee) più o meno...
La 15 è uscita sul mercato più tardi di almeno 6 mesi e le aspettative erano alte visto che in zona è una grande annata.
Infine nella 2017 credo farà pochissimo vino, quindi penso che un piccolo aumento visto la qualità dei vini ci puó stare...

Re: Diego "il comandante,, Molinari ci ha lasciato

Inviato: 11 apr 2019 07:49
da vinogodi
...RIP...

Re: Diego "il comandante,, Molinari ci ha lasciato

Inviato: 11 apr 2019 09:53
da zampaflex
Vinos ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Vinos ha scritto:
zampaflex ha scritto:Sembrerà cinico quanto dico, ma tutta una generazione di produttori si sta avviando verso gli ultimi giorni, o già ci ha lasciato. E questo vale anche per i cugini d'oltralpe con l'indegno corollario di speculazioni sulle loro bottiglie (provato a comprare Ganevat ultimamente, per esempio?).

Salutiamo il loro lavoro, il loro impegno di una vita, e acconciamoci a valutare gli eredi, che siano diretti o commercialmente subentrati, sperando che tanto lavoro non venga gettato alle ortiche.


Cosa è successo a ganevat?


E' vecchio :mrgreen: e produce Chardonnay.
Quindi chi vuole comprare Borgogna ma nun je la fa più, si butta di lato e compra, per esempio, i suoi vini (i quali sono invero decisamente buoni).
Altrimenti non si spiega come pochi anni fa si trovassero le bottiglie a normale prezzo di vendita e oggi le vedi solo quintuplicate, quando le vedi :evil:


Ma ganevat non è vecchio e le sue bottiglie sono aumentate ma non di tanto, credo 10 euro circa( a cuvee) più o meno...
La 15 è uscita sul mercato più tardi di almeno 6 mesi e le aspettative erano alte visto che in zona è una grande annata.
Infine nella 2017 credo farà pochissimo vino, quindi penso che un piccolo aumento visto la qualità dei vini ci puó stare...


Aumentate non a listino, Vincenzo, ma sul "secondario" / internet. Recentemente ne volevo prendere qualche bottiglia ma non ho trovato nulla. O hai rapporti con una enoteca che lavora seriamente con i suoi clienti più o meno stabili, e mantiene un ricarico corretto, oppure in rete trovi solo prezzi fuori scala. almeno, questa è stata la mia esperienza recente.

Re: Diego "il comandante,, Molinari ci ha lasciato

Inviato: 11 apr 2019 10:41
da Vinos
zampaflex ha scritto:
Vinos ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Vinos ha scritto:
zampaflex ha scritto:Sembrerà cinico quanto dico, ma tutta una generazione di produttori si sta avviando verso gli ultimi giorni, o già ci ha lasciato. E questo vale anche per i cugini d'oltralpe con l'indegno corollario di speculazioni sulle loro bottiglie (provato a comprare Ganevat ultimamente, per esempio?).

Salutiamo il loro lavoro, il loro impegno di una vita, e acconciamoci a valutare gli eredi, che siano diretti o commercialmente subentrati, sperando che tanto lavoro non venga gettato alle ortiche.


Cosa è successo a ganevat?


E' vecchio :mrgreen: e produce Chardonnay.
Quindi chi vuole comprare Borgogna ma nun je la fa più, si butta di lato e compra, per esempio, i suoi vini (i quali sono invero decisamente buoni).
Altrimenti non si spiega come pochi anni fa si trovassero le bottiglie a normale prezzo di vendita e oggi le vedi solo quintuplicate, quando le vedi :evil:


Ma ganevat non è vecchio e le sue bottiglie sono aumentate ma non di tanto, credo 10 euro circa( a cuvee) più o meno...
La 15 è uscita sul mercato più tardi di almeno 6 mesi e le aspettative erano alte visto che in zona è una grande annata.
Infine nella 2017 credo farà pochissimo vino, quindi penso che un piccolo aumento visto la qualità dei vini ci puó stare...


Aumentate non a listino, Vincenzo, ma sul "secondario" / internet. Recentemente ne volevo prendere qualche bottiglia ma non ho trovato nulla. O hai rapporti con una enoteca che lavora seriamente con i suoi clienti più o meno stabili, e mantiene un ricarico corretto, oppure in rete trovi solo prezzi fuori scala. almeno, questa è stata la mia esperienza recente.


Capito, insomma sta diventando speculativo anche ganevat...