Pagina 1 di 1

Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 26 mar 2019 12:58
da 1010
Quali produttori e altro. Grazie

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 26 mar 2019 13:07
da Ludi
Tra i produttori citerei senz'altro Nikolaihof. FX Pichler, Rudi Pichler, Hirtzberger, Knoll, Prager....

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 26 mar 2019 14:14
da BarbarEdo
Vicino a Knoll e FX Pichler c'è anche Alzinger che a mio avviso merita. Son tutte a meno di 5' di macchina.
Altro: giro sul Danubio (in autunno stupendo, ma anche ora penso meriti...), Il Castello di Dürnstein e la cittadina di Krems.
Posto molto bello!

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 26 mar 2019 14:19
da gpetrus
visita all'Abbazia di Melk e di strada trovi una bellissima enoteca sul lungofiume di cui non ricordo il nome . Mi pare si trovi a Spitz.....spero che qualcuno qui ci aiuti ....la memoria comincia a vacillare ahime'

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 26 mar 2019 14:24
da gpetrus
:mrgreen: :mrgreen: ...Forhinger a Spitz ....la memoria e' ritornata .
Enoteca fornitissima

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 26 mar 2019 15:14
da Kalosartipos
Ricordarsi che la domenica è difficile trovare qualche attività aperta.

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 27 mar 2019 08:53
da Alberto
Kalosartipos ha scritto:Ricordarsi che la domenica è difficile trovare qualche attività aperta.

E pure il Sabato pomeriggio, mi sa... :mrgreen:

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 27 mar 2019 10:16
da gpetrus
3 anni orsono siamo stati nel Wachau e a Vienna per Pasqua. Negozi per turisti bar caffe' ristoranti ecc ovvio tutto aperto. In piu' , con sorpresa il lunedi di Pasquetta siamo stati ricevuti da Schmidl , mi pare , piccola cantina con simpatica signorina che parlava poco inglese ( azz ) ma avevavo con noi un traduttore umano simultaneo :mrgreen: . Vini discreti alla fine e piacevole esperienza . Tutti gli altri top erano chiusi dal venerdi pomeriggio precedente al martedi successivo...giusto per info

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 27 mar 2019 11:18
da maxer
Ti consiglio anche l' acquisto di una bottiglia di una classica 'Schnaps', distillato di frutta della zona.

La Wachauer Marillenbrand è il prodotto più famoso del territorio, un vero e proprio gioiello da non perdere, ottenuto dalla distillazione delle albicocche Dop della Wachau, fra le migliori esistenti.

Poiché quasi sempre il prezzo corrisponde alla qualità, non lesinare : per una ottima bottiglia da 0,70 ci vogliono almeno 30-40 €uro, o anche di più.

Ma, ti assicuro, ne vale la pena !

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 27 mar 2019 12:22
da zampaflex
maxer ha scritto:Ti consiglio anche l' acquisto di una bottiglia di una classica 'Schnaps', distillato di frutta della zona.

La Wachauer Marillenbrand è il prodotto più famoso del territorio, un vero e proprio gioiello da non perdere, ottenuto dalla distillazione delle albicocche Dop della Wachau, fra le migliori esistenti.

Poiché quasi sempre il prezzo corrisponde alla qualità, non lesinare : per una ottima bottiglia da 0,70 ci vogliono almeno 30-40 €uro, o anche di più.

Ma, ti assicuro, ne vale la pena !


I distillati di frutta (obst, nel loro gergo) sono una specialità della Kakania da provare assolutamente.
In una enoteca locale qualche anno fa avevo visto una fila di bottiglie alte e sottili (non mi ricordo se da 0,50 o addirittura 0,20) con prezzi dall'accettabile al disumano. Nell'ultimo caso, per un frutto rarissimo di cui non ricordo il nome.

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 27 mar 2019 12:47
da Alessio
Ti consiglio una visita da Loimer a Langenlois, alcuni sui gruner sono davvero eccellenti.
Io poi mi sono divertito un mondo da Kracher ma é completamente fuori zona, saranno 250km da Wachau.

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 27 mar 2019 14:50
da maxer
zampaflex ha scritto:..... I distillati di frutta (obst, nel loro gergo) sono una specialità della Kakania da provare assolutamente .....

DOTTO di un Zampa :!:

(Ahhh, Musil ..... :wink: )

notato il color albicocca ?

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 27 mar 2019 15:10
da zampaflex
maxer ha scritto:
zampaflex ha scritto:..... I distillati di frutta (obst, nel loro gergo) sono una specialità della Kakania da provare assolutamente .....

DOTTO di un Zampa :!:

(Ahhh, Musil ..... :wink: )

notato il color albicocca ?


Kaiserlich und königlich...gran libro, troppo poco letto da noi.
A proposito di albicocca e distillati, ne sto finendo uno di Capovilla molto elegante, quasi troppo.

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 27 mar 2019 18:31
da maxer
zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:
zampaflex ha scritto:..... I distillati di frutta (obst, nel loro gergo) sono una specialità della Kakania da provare assolutamente .....

DOTTO di un Zampa :!:

(Ahhh, Musil ..... :wink: )

notato il color albicocca ?

Kaiserlich und königlich...gran libro, troppo poco letto da noi.
A proposito di albicocca e distillati, ne sto finendo uno di Capovilla molto elegante, quasi troppo.

Konkordo

A proposito di pera e distillati, ti consiglio (ma forse la conosci ...) la Williamine di Morand (Martigny - Svizzera) : il miglior distillato di pera in assoluto !

Re: Consigli per viaggio nella Wachau.

Inviato: 28 mar 2019 11:49
da Ziliovino