Pagina 1 di 1

...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 30 gen 2019 17:15
da 0891ricky
...bevuto l' altra sera in compagnia di sommelier e produttori.
epokale 2009 ( 100 parker....mah), vino stucchevole e poco aromatico
degustazione al buio, battuto da Molitor e Schlumberger

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 30 gen 2019 17:50
da zampaflex
0891ricky ha scritto:...bevuto l' altra sera in compagnia di sommelier e produttori.
epokale 2009 ( 100 parker....mah), vino stucchevole e poco aromatico
degustazione al buio, battuto da Molitor e Schlumberger


Vabbè grazie, confrontarlo con mosellani e alsaziani non è corretto….!


:mrgreen:

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 30 gen 2019 17:53
da alì65
zampaflex ha scritto:
0891ricky ha scritto:...bevuto l' altra sera in compagnia di sommelier e produttori.
epokale 2009 ( 100 parker....mah), vino stucchevole e poco aromatico
degustazione al buio, battuto da Molitor e Schlumberger


Vabbè grazie, confrontarlo con mosellani e alsaziani non è corretto….!


:mrgreen:


..nfatti, non vale.....Parker ti vede, attento.. 8)

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 30 gen 2019 18:46
da Ale Lenzi
0891ricky ha scritto:degustazione al buio, battuto da Molitor e Schlumberger


Quali in particolare e di che annate?
Grazie!!

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 30 gen 2019 20:37
da Messner
zampaflex ha scritto:
0891ricky ha scritto:...bevuto l' altra sera in compagnia di sommelier e produttori.
epokale 2009 ( 100 parker....mah), vino stucchevole e poco aromatico
degustazione al buio, battuto da Molitor e Schlumberger


Vabbè grazie, confrontarlo con mosellani e alsaziani non è corretto….!


:mrgreen:


No è giusto invece, così la gente capisce che si beve meglio dove il vitigno si esprime a dovere ma soprattutto ad un prezzo irrisorio rispetto a quello che viene proposto per l'Epokale, uno schifo oserei dire (qualita'/prezzo)

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 30 gen 2019 20:53
da ZEL WINE

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 30 gen 2019 22:14
da alì65
ZEL WINE ha scritto:https://www.google.it/search?q=e+la+madonna+pozzetto&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it-it&client=safari#imgrc=ktQfxc5niSHLVM:


:mrgreen:

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 30 gen 2019 23:04
da eno
Messner ha scritto:
zampaflex ha scritto:
0891ricky ha scritto:...bevuto l' altra sera in compagnia di sommelier e produttori.
epokale 2009 ( 100 parker....mah), vino stucchevole e poco aromatico
degustazione al buio, battuto da Molitor e Schlumberger


Vabbè grazie, confrontarlo con mosellani e alsaziani non è corretto….!


:mrgreen:


No è giusto invece, così la gente capisce che si beve meglio dove il vitigno si esprime a dovere ma soprattutto ad un prezzo irrisorio rispetto a quello che viene proposto per l'Epokale, uno schifo oserei dire (qualita'/prezzo)



Ahem, proprio quello che nel mio piccolo avevo anticipato mesi fa dopo averlo assaggiato alla premiazione Ais a Milano...

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 30 gen 2019 23:17
da zampaflex
Messner ha scritto:
zampaflex ha scritto:
0891ricky ha scritto:...bevuto l' altra sera in compagnia di sommelier e produttori.
epokale 2009 ( 100 parker....mah), vino stucchevole e poco aromatico
degustazione al buio, battuto da Molitor e Schlumberger


Vabbè grazie, confrontarlo con mosellani e alsaziani non è corretto….!


:mrgreen:


No è giusto invece, così la gente capisce che si beve meglio dove il vitigno si esprime a dovere ma soprattutto ad un prezzo irrisorio rispetto a quello che viene proposto per l'Epokale, uno schifo oserei dire (qualita'/prezzo)


(ero ironico) :wink:

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 31 gen 2019 06:11
da Alberto
Messner ha scritto:No è giusto invece, così la gente capisce che si beve meglio dove il vitigno si esprime a dovere

E da quando Markus Molitor produce gewürztraminer, di grazia? :roll:

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 31 gen 2019 10:39
da supersonic76
Alberto ha scritto:
Messner ha scritto:No è giusto invece, così la gente capisce che si beve meglio dove il vitigno si esprime a dovere

E da quando Markus Molitor produce gewürztraminer, di grazia? :roll:


:roll: :mrgreen:

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 31 gen 2019 10:41
da arnaldo
Messner ha scritto:
zampaflex ha scritto:
0891ricky ha scritto:...bevuto l' altra sera in compagnia di sommelier e produttori.
epokale 2009 ( 100 parker....mah), vino stucchevole e poco aromatico
degustazione al buio, battuto da Molitor e Schlumberger


Vabbè grazie, confrontarlo con mosellani e alsaziani non è corretto….!


:mrgreen:


No è giusto invece, così la gente capisce che si beve meglio dove il vitigno si esprime a dovere ma soprattutto ad un prezzo irrisorio rispetto a quello che viene proposto per l'Epokale, uno schifo oserei dire (qualita'/prezzo)


Ragazziiiiiiii....sveglia.......la poesia in questo mondo E' FINITA. Ora conta il profitto ai massimi livelli finche' tira il cannone ( e la bolla). Altro che superselezione, la iperselezione delle migliori piante, degli acini.....ma andate affanculo..... :wink: :wink:

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 31 gen 2019 12:17
da 0891ricky
Alberto ha scritto:
Messner ha scritto:No è giusto invece, così la gente capisce che si beve meglio dove il vitigno si esprime a dovere

E da quando Markus Molitor produce gewürztraminer, di grazia? :roll:


... IN REALTA' ERA UNA SERATA CON TEMA IL RESIDUO ZUCCHERINO.

comunque i vini bevuti erano tanti , ma quelli che hanno superato l' epoKale erano :

MOLITOR, RIESLING SPATLESE 2007

SCHLUMBERGER, GW GRAND CRU KITTERLE 2013

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 31 gen 2019 12:19
da Fedevarius
0891ricky ha scritto:
Alberto ha scritto:
Messner ha scritto:No è giusto invece, così la gente capisce che si beve meglio dove il vitigno si esprime a dovere

E da quando Markus Molitor produce gewürztraminer, di grazia? :roll:


... IN REALTA' ERA UNA SERATA CON TEMA IL RESIDUO ZUCCHERINO.

comunque i vini bevuti erano tanti , ma quelli che hanno superato l' epoKale erano :



detta così sarebbe allora interessante sapere anche chi NON lo ha superato.... :-)

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 31 gen 2019 12:26
da Bruciato
0891ricky ha scritto:...bevuto l' altra sera in compagnia di sommelier e produttori.
epokale 2009 ( 100 parker....mah), vino stucchevole e poco aromatico
degustazione al buio, battuto da Molitor e Schlumberger


Kavoli :lol:

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 31 gen 2019 20:48
da Messner
supersonic76 ha scritto:
Alberto ha scritto:
Messner ha scritto:No è giusto invece, così la gente capisce che si beve meglio dove il vitigno si esprime a dovere

E da quando Markus Molitor produce gewürztraminer, di grazia? :roll:


:roll: :mrgreen:


Mai, ma non importa, quello che sta scritto è un postulato: il traminer italiano è al limite del bevibile e sempre lo sarà (anzi con il riscaldamento globale sarà sempre peggio). Una varietà che parte già con acidità bassa di suo, aromatica che da vini tendenzialmente glicerici e non di rado abboccati(ma questa è una scelta del produttore), coltivata in una zona (che viene considerata la più vocata per il vitigno, non sto a dirvi qual'è) che negli ultimi 10-15 anni è diventata un forno non può che risultare pesante e stucchevole. Ci sono le eccezioni? Certo, come in ogni cosa, ma anche il più buon traminer italiano non si avvicina nemmeno ad un buon traminer alsaziano (buono eh, non ottimo o eccellente). Lasciamo perdere l'epokale per cortesia. Ognuno è libero di pensarla come vuole, per me è un vino che non va, senza parlare del prezzo, totalmente ingiustificato.

Ma potremmo farlo anche per il Riesling il discorso(che in italia non viene malaccio, infatti qualche produttore che fa prodotti interessanti lo si trova), ma siamo anni luce da alsazia e mosella.

Re: ...UNA DELUSIONE EPOKALE

Inviato: 31 gen 2019 20:49
da Messner
zampaflex ha scritto:
Messner ha scritto:
zampaflex ha scritto:
0891ricky ha scritto:...bevuto l' altra sera in compagnia di sommelier e produttori.
epokale 2009 ( 100 parker....mah), vino stucchevole e poco aromatico
degustazione al buio, battuto da Molitor e Schlumberger


Vabbè grazie, confrontarlo con mosellani e alsaziani non è corretto….!


:mrgreen:


No è giusto invece, così la gente capisce che si beve meglio dove il vitigno si esprime a dovere ma soprattutto ad un prezzo irrisorio rispetto a quello che viene proposto per l'Epokale, uno schifo oserei dire (qualita'/prezzo)


(ero ironico) :wink:


Lo so, ma non era uno sfogo rivolto a te, ho colto la palla al balzo per denigrare il vino (in alsazia con un trentello si beve meglio...)