Pagina 1 di 2

Serata aglianico

Inviato: 10 gen 2019 15:40
da littlewood
Lunedi 14 gennaio zona negrar (a casa mia...) serata con panoramica sull' aglianico( vulture taurasi molise) prezzo popolare. Ci son ancora un paio di posti. Mp per interessati

Re: Serata aglianico

Inviato: 10 gen 2019 16:07
da vinogodi
littlewood ha scritto:Lunedi 14 gennaio zona negrar (a casa mia...) serata con panoramica sull' aglianico( vulture taurasi molise) prezzo popolare. Ci son ancora un paio di posti. Mp per interessati
...bellissima ... ma infrasettimanale sono out...

Re: Serata aglianico

Inviato: 10 gen 2019 20:30
da Messner
littlewood ha scritto:Lunedi 14 gennaio zona negrar (a casa mia...) serata con panoramica sull' aglianico( vulture taurasi molise) prezzo popolare. Ci son ancora un paio di posti. Mp per interessati


Perillo Riserva 2008 e non ce n'è per nessuno 8)

Re: Serata aglianico

Inviato: 10 gen 2019 21:55
da littlewood
Felice e' un' amico x cui sarei di parte.... :D ma secondo me perrillo e lonardo soprattutto il vigneto alto ....siamo al top!

Re: Serata aglianico

Inviato: 10 gen 2019 22:35
da piergi
Naturalmente non sarò presente ma aspetto le note con grande curiosità!

Re: Serata aglianico

Inviato: 10 gen 2019 22:41
da ORSO85
Al lunedì sera poi chi torna a casa ahahahahahahah
Se fai una serata Sangiovese vengo anche a costo di dormire in macchina :D

Re: Serata aglianico

Inviato: 10 gen 2019 23:08
da Messner
littlewood ha scritto:Felice e' un' amico x cui sarei di parte.... :D ma secondo me perrillo e lonardo soprattutto il vigneto alto ....siamo al top!


Vigne d'alto taurasi su suolo vulcanico, spettacolare. Vero, me ne ero dimenticato. Bella gara

Re: Serata aglianico

Inviato: 11 gen 2019 08:24
da littlewood
ORSO85 ha scritto:Al lunedì sera poi chi torna a casa ahahahahahahah
Se fai una serata Sangiovese vengo anche a costo di dormire in macchina :D

E' gia' in programma! Faccio in genere una serata al mese mai tanti vini (6/7) in modo da poter parlare della zona trattata e poter approfondire bene i vini. Il prezzo nn e' mai eccessivo (20/30€) e di solito la facciamo di venerdi. Ma il venerdi dopo son in francia....

Re: Serata aglianico

Inviato: 11 gen 2019 09:19
da albert76nuoto
Buongiorno,
avevo inviato un mp ieri...ma ho visto che non è partito.
E' possibile partecipare? Sono di Bussolengo
Grazie

Alberto

Re: Serata aglianico

Inviato: 11 gen 2019 09:26
da ORSO85
littlewood ha scritto:
ORSO85 ha scritto:Al lunedì sera poi chi torna a casa ahahahahahahah
Se fai una serata Sangiovese vengo anche a costo di dormire in macchina :D

E' gia' in programma! Faccio in genere una serata al mese mai tanti vini (6/7) in modo da poter parlare della zona trattata e poter approfondire bene i vini. Il prezzo nn e' mai eccessivo (20/30€) e di solito la facciamo di venerdi. Ma il venerdi dopo son in francia....


Perfettp Franco! fammi sapere, grazie

Re: Serata aglianico

Inviato: 11 gen 2019 11:05
da Michelasso
littlewood ha scritto:
ORSO85 ha scritto:Al lunedì sera poi chi torna a casa ahahahahahahah
Se fai una serata Sangiovese vengo anche a costo di dormire in macchina :D

E' gia' in programma! Faccio in genere una serata al mese mai tanti vini (6/7) in modo da poter parlare della zona trattata e poter approfondire bene i vini. Il prezzo nn e' mai eccessivo (20/30€) e di solito la facciamo di venerdi. Ma il venerdi dopo son in francia....

Sarei interessato anch'io in linea di principio, naturalmente sempre se ci saranno posti liberi.

Re: Serata aglianico

Inviato: 11 gen 2019 15:28
da littlewood
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:Lunedi 14 gennaio zona negrar (a casa mia...) serata con panoramica sull' aglianico( vulture taurasi molise) prezzo popolare. Ci son ancora un paio di posti. Mp per interessati


Perillo Riserva 2008 e non ce n'è per nessuno 8)

La ris 08 nn e' ancora in commercio....

Inviato: 11 gen 2019 21:43
da Messner
littlewood ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:Lunedi 14 gennaio zona negrar (a casa mia...) serata con panoramica sull' aglianico( vulture taurasi molise) prezzo popolare. Ci son ancora un paio di posti. Mp per interessati


Perillo Riserva 2008 e non ce n'è per nessuno 8)

La ris 08 nn e' ancora in commercio....


Quale delle 2? 8) 8)
Perchè nel 2019 dovrebbe uscire se non sbaglio anche la nuova Riserva fatta con viti provenienti da C.da Valle, dove si trova la cantina :P
Lo so, ora c'è la 2007, molto molto buona, ma dal mio punto di vista non buona come la 2008

Re:

Inviato: 11 gen 2019 22:02
da littlewood
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:Lunedi 14 gennaio zona negrar (a casa mia...) serata con panoramica sull' aglianico( vulture taurasi molise) prezzo popolare. Ci son ancora un paio di posti. Mp per interessati


Perillo Riserva 2008 e non ce n'è per nessuno 8)

La ris 08 nn e' ancora in commercio....


Quale delle 2? 8) 8)
Perchè nel 2019 dovrebbe uscire se non sbaglio anche la nuova Riserva fatta con viti provenienti da C.da Valle, dove si trova la cantina :P
Lo so, ora c'è la 2007, molto molto buona, ma dal mio punto di vista non buona come la 2008

Si lo so...nn e' ancora uscito con nessuna delle due. Con la vv fara' anche un' etichetta speciale e gran parte delle viti sono pure a piede franco

Re: Re:

Inviato: 11 gen 2019 23:13
da Messner
littlewood ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:Lunedi 14 gennaio zona negrar (a casa mia...) serata con panoramica sull' aglianico( vulture taurasi molise) prezzo popolare. Ci son ancora un paio di posti. Mp per interessati


Perillo Riserva 2008 e non ce n'è per nessuno 8)

La ris 08 nn e' ancora in commercio....


Quale delle 2? 8) 8)
Perchè nel 2019 dovrebbe uscire se non sbaglio anche la nuova Riserva fatta con viti provenienti da C.da Valle, dove si trova la cantina :P
Lo so, ora c'è la 2007, molto molto buona, ma dal mio punto di vista non buona come la 2008

Si lo so...nn e' ancora uscito con nessuna delle due. Con la vv fara' anche un' etichetta speciale e gran parte delle viti sono pure a piede franco


Lo sapevo che lo sapevi, ne sai più di me di sicuro...Ma rendiamo partecipi tutti quanti :D non penso che lo sapessero in molti, anzi quasi nessuno 8)

Re:

Inviato: 12 gen 2019 00:27
da Michelasso
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:Lunedi 14 gennaio zona negrar (a casa mia...) serata con panoramica sull' aglianico( vulture taurasi molise) prezzo popolare. Ci son ancora un paio di posti. Mp per interessati


Perillo Riserva 2008 e non ce n'è per nessuno 8)

La ris 08 nn e' ancora in commercio....


Quale delle 2? 8) 8)
Perchè nel 2019 dovrebbe uscire se non sbaglio anche la nuova Riserva fatta con viti provenienti da C.da Valle, dove si trova la cantina :P
Lo so, ora c'è la 2007, molto molto buona, ma dal mio punto di vista non buona come la 2008

Temo di non capire: se la 2008 non è ancora uscita, come fai a dire che è meglio della 2007?
È una previsione basata su assaggi del "non riserva" 2008?

Re: Re:

Inviato: 12 gen 2019 08:02
da littlewood
Michelasso ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:Lunedi 14 gennaio zona negrar (a casa mia...) serata con panoramica sull' aglianico( vulture taurasi molise) prezzo popolare. Ci son ancora un paio di posti. Mp per interessati


Perillo Riserva 2008 e non ce n'è per nessuno 8)

La ris 08 nn e' ancora in commercio....


Quale delle 2? 8) 8)
Perchè nel 2019 dovrebbe uscire se non sbaglio anche la nuova Riserva fatta con viti provenienti da C.da Valle, dove si trova la cantina :P
Lo so, ora c'è la 2007, molto molto buona, ma dal mio punto di vista non buona come la 2008

Temo di non capire: se la 2008 non è ancora uscita, come fai a dire che è meglio della 2007?
È una previsione basata su assaggi del "non riserva" 2008?

La 08 "base,, e' uscita l' anno scorso e propio schifo nn fa' anzi! La 08 ris l' hanno fatta assaggiare in anteprima a qualche rassegna (es campania stories) invece la 08 ris vv nn l' ha assaggiata nessuno a parte i Perrillo ! Entrambe le ris nn si sa ancora quando usciranno "quando saranno pronte,,

Re: Serata aglianico

Inviato: 12 gen 2019 09:10
da piergi
La riserva 08 è buonissima, bevuta in un paio di occasioni, l'ultima a campania stories 018. Mi pare che rispetto alle passate versioni, anche recenti, abbia un plus di godibilità immediata. Spalla e tannino ben presenti naturalmente, ma anche tanta frutta e tanta luminosità.

Re: Re:

Inviato: 12 gen 2019 09:21
da Messner
Michelasso ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:Lunedi 14 gennaio zona negrar (a casa mia...) serata con panoramica sull' aglianico( vulture taurasi molise) prezzo popolare. Ci son ancora un paio di posti. Mp per interessati


Perillo Riserva 2008 e non ce n'è per nessuno 8)

La ris 08 nn e' ancora in commercio....


Quale delle 2? 8) 8)
Perchè nel 2019 dovrebbe uscire se non sbaglio anche la nuova Riserva fatta con viti provenienti da C.da Valle, dove si trova la cantina :P
Lo so, ora c'è la 2007, molto molto buona, ma dal mio punto di vista non buona come la 2008

Temo di non capire: se la 2008 non è ancora uscita, come fai a dire che è meglio della 2007?
È una previsione basata su assaggi del "non riserva" 2008?


Perché l'ho bevuta. Non mi sognerei mai di valutare un vino senza neanche averlo assaggiato almeno due-tre volte

Re: Re:

Inviato: 12 gen 2019 10:26
da Michelasso
Messner ha scritto:
Michelasso ha scritto:
Messner ha scritto:
littlewood ha scritto:
Messner ha scritto:
Perillo Riserva 2008 e non ce n'è per nessuno 8)

La ris 08 nn e' ancora in commercio....


Quale delle 2? 8) 8)
Perchè nel 2019 dovrebbe uscire se non sbaglio anche la nuova Riserva fatta con viti provenienti da C.da Valle, dove si trova la cantina :P
Lo so, ora c'è la 2007, molto molto buona, ma dal mio punto di vista non buona come la 2008

Temo di non capire: se la 2008 non è ancora uscita, come fai a dire che è meglio della 2007?
È una previsione basata su assaggi del "non riserva" 2008?


Perché l'ho bevuta. Non mi sognerei mai di valutare un vino senza neanche averlo assaggiato almeno due-tre volte

Ok, chiedo venia, non avevo contemplato la possibilità che i produttori presentassero in anteprima i vini a qualche manifestazione, non ho ancora abbastanza esperienza in merito.

Re: Serata aglianico

Inviato: 12 gen 2019 23:07
da ruben_1982
Struzziero con il suo Taurasi Riserva CAMPOCERASO non se lo fila proprio nessuno?

Re: Serata aglianico

Inviato: 15 gen 2019 15:05
da dani23
Grazie mille a littlewood per l'ospitalità! E dopo una bella serata con una giusta panoramica, non resta che decretare il vincitore.

Dopo un acceso testa a testa tra Mastroberardino Taurasi Historia 2004 e Perillo Taurasi Riserva 2007, il primo ha prevalso sul secondo.

(fortunatamente la bottiglia è rimasta coperta per tutta la degustazione, altrimenti l'estetica avrebbe potuto influenzare il giudizio :mrgreen: )

Re: Serata aglianico

Inviato: 15 gen 2019 15:48
da vinogodi
dani23 ha scritto:Grazie mille a littlewood per l'ospitalità! E dopo una bella serata con una giusta panoramica, non resta che decretare il vincitore.

Dopo un acceso testa a testa tra Mastroberardino Taurasi Historia 2004 e Perillo Taurasi Riserva 2007, il primo ha prevalso sul secondo.

(fortunatamente la bottiglia è rimasta coperta per tutta la degustazione, altrimenti l'estetica avrebbe potuto influenzare il giudizio :mrgreen: )
...potete postare l'elenco? Ho il sospetto che manchi qualche produttore e qualche annata storica...

Re: Serata aglianico

Inviato: 15 gen 2019 16:02
da littlewood
Prima batteria
Adv Camerlengo 05 vs taurasi feudi di s. Gregori o 02
Seconda batteria
Adv. La firma 04 cantine del Notaio vs taurasi Naturalis historia 04 mastrobetardino
Terza batteria
Adv Titolo 06 Fucci vs taurasi Perrillo ris 07
Le note dopo

Re: Serata aglianico

Inviato: 15 gen 2019 16:18
da cskdv
Rigrazio pure io Franco per l'ospitalità!

Serata didattica molto ultile per chi, come me, non si è mai interessato a questo vitigno!

I vini che abbiamo provato sono:

Camerlengo - Aglianico del Vulture 2005 :? :? :? (BRETT)
Feudi di San Gregorio - Taurasi 2002 :) :) (non molto emozionante)

Cantine del Notaio - La Firma Aglianico del Vulture 2004 :) :) :) (a molti è sembrato amaroneggiante :lol: )
Mastrobernardino - Taurasi Naturalis Historia 2004 :D :D :D :)

Elena Fucci - Titolo 2006 :D :D :)
Perillo - Taurasi Riserva 2007 :D :D :D :D

Io tra i due "finalisti" ho preferito Perillo.

Ero curioso di provare il famigerato Titolo di Elena Fucci che però purtroppo si è rivelato una mezza delusione, sentori terziari accentuati ma non molto accattivanti, in bocca invece era ancora bello vispo ma sicuramente non alla pari degli altri due che abbiamo assaggiato. Franco ci ha spiegato che era una delle prime vendemmie quindi ci può stare....provvederò ad assaggiare altre versioni quanto prima :P

Serata leggera, simpatica e in buona compagnia!