Pagina 1 di 1

il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 04 dic 2018 19:49
da tenente Drogo 2
devo ammettere: non lo avevo mai sentito nominare

Re: il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 04 dic 2018 20:23
da Wineduck
Aveva una bella mano negli anni '80; la cantina era poi decaduta. Di rencente non ho assaggiato niente.
Avevo preso dei sui barolo 2001 prodotti dalla stessa vigna di Monforte da cui (si narra) Giacomo Conterno prelevasse la maggior parte delle uve che confluivano nel Monfortino pre-Cascina Francia (1972 o giù di lì, qualcuno mi aiuti/corregga sull'annata).
Le ho aspettate assaggiondone qualcuna ogni tanto ma erano vini talmente smaltati che ci potevi tinteggiare gli esterni di una villetta. Le ho poi cedute ad amanti del genere. A saperlo... adesso avrei avuto chissà quanti potenziali "appassionati" del genere trash... :lol:

Re: il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 07 dic 2018 23:50
da mastrantonio
io ho una cassa uscita da cantina 10 o 15 anni fà.
coneitchette d'autore, pariri con andamento annate etc.
GIANNI GAGLIARDO
BAROLO LA SERRA
1: 1971 1: 1978 1: 1982,

da bere, anche a poco, o da bere?

Re: il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 08 dic 2018 00:24
da BarbarEdo
mastrantonio ha scritto:io ho una cassa uscita da cantina 10 o 15 anni fà.
coneitchette d'autore, pariri con andamento annate etc.
GIANNI GAGLIARDO
BAROLO LA SERRA
1: 1971 1: 1978 1: 1982,

da bere, anche a poco, o da bere?

:lol:
Questo tuo lapsus ci dice che non hai alcuna intenzione di venderle... E fai bene!
Stappa in buona compagnia! :wink:

(Per la cronaca i suoi barolo mi piacciono zero, ma non ho assaggi precedenti al 2006... Confido che trent'anni fa avessero uno stile più assennato...)

Re: il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 08 dic 2018 02:38
da mastrantonio
:D si infatti, però ne ho due di queste casse, pensavo, data la fattura e tutto il corredo avessero un valore, una ventua ed una bevuta...con poca spesa, comunque le comprai in enoteca.

allego foto, se qualcuno riesce a darmi qualche notizia, grazie :)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine. Di queste nessuno ne ha mai sentito parlare, neanche del. Podere colla?

Re: il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 08 dic 2018 02:52
da BarbarEdo
Stupende!!
Capisco che stapparle sia quasi un peccato.
Non ho però idea del loro valore, mi spiace...

Re: il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 08 dic 2018 02:59
da l'oste
Per la cronaca nera, questo produttore è stato citato da Salvini in un tweet, in cui spamma di berlo insieme a pasta Barilla e sugo Star.
Se l'abbinamento è una scienza...

Re: il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 08 dic 2018 10:53
da emigrato
l'oste ha scritto:Per la cronaca nera, questo produttore è stato citato da Salvini in un tweet, in cui spamma di berlo insieme a pasta Barilla e sugo Star.
Se l'abbinamento è una scienza...

Veramente quel tweet e' piu un insulto al made in Italy che un apprezzamento :lol:

Re: il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 08 dic 2018 15:19
da mastrantonio
BarbarEdo ha scritto:Stupende!!
Capisco che stapparle sia quasi un peccato.
Non ho però idea del loro valore, mi spiace...



Grazie comunque, avevo già cheisto un parere qui sul forum ma nessuno ne sapeva nulla, veramente è un produttore sconosciuto ed anche il podere Colla la particolarità di queste bottiglie, non se ne sà nulla, scrissi anche all'azienda ma non ho avuto risposta.
Non sò se sono bottiglie somprammobile o se queste riserve hanno una qualità anche nel contenuto.

Re: il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 09 dic 2018 02:22
da l'oste
emigrato ha scritto:
l'oste ha scritto:Per la cronaca nera, questo produttore è stato citato da Salvini in un tweet, in cui spamma di berlo insieme a pasta Barilla e sugo Star.
Se l'abbinamento è una scienza...

Veramente quel tweet e' piu un insulto al made in Italy che un apprezzamento :lol:

Indubbiamente.
Però non credo sia casuale la scelta del "politico", cita le aziende più popolari per sembrare uno semplice come i suoi elettori. Sarò malpensante ma se consideriamo però il numero di dipendenti/serbatoio di voti delle due aziende, potrebbe sembrare anche un modo per allisciarseli in previsione delle elezioni europee.

Re: il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 09 dic 2018 10:06
da maxer
l'oste ha scritto:
emigrato ha scritto:
l'oste ha scritto:Per la cronaca nera, questo produttore è stato citato da Salvini in un tweet, in cui spamma di berlo insieme a pasta Barilla e sugo Star.
Se l'abbinamento è una scienza...

Veramente quel tweet e' piu un insulto al made in Italy che un apprezzamento :lol:

Indubbiamente.
Però non credo sia casuale la scelta del "politico", cita le aziende più popolari per sembrare uno semplice come i suoi elettori. Sarò malpensante ma se consideriamo però il numero di dipendenti/serbatoio di voti delle due aziende, potrebbe sembrare anche un modo per allisciarseli in previsione delle elezioni europee.

Resta il fatto che la sua capacità mediatica di trascinare il popolo bue dalla sua parte è impressionante.

Re: il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 10 dic 2018 09:28
da pippuz
In cantina da Gagliardo ci sono stato l'anno scorso.

L'impressione è quella di un produttore più imprenditore che contadino, con terreni sia in Langa che nel Monferrato; cantina molto molto bella e vini che personalmente non ho trovato nè cattivi nè sbagliati (leggi smalto & C).
L'unico vino che mi ha colpito e che comprerei tra quelli assaggiati però è il Lazzarito.

PS: ero con noti soggetti che scrivevano qui e venivo da altre due visite a cantine tra cui G. Conterno.

Re: il Barolo di Gianni Gagliardo

Inviato: 10 dic 2018 14:22
da tenente Drogo 2
maxer ha scritto:
l'oste ha scritto:
emigrato ha scritto:
l'oste ha scritto:Per la cronaca nera, questo produttore è stato citato da Salvini in un tweet, in cui spamma di berlo insieme a pasta Barilla e sugo Star.
Se l'abbinamento è una scienza...

Veramente quel tweet e' piu un insulto al made in Italy che un apprezzamento :lol:

Indubbiamente.
Però non credo sia casuale la scelta del "politico", cita le aziende più popolari per sembrare uno semplice come i suoi elettori. Sarò malpensante ma se consideriamo però il numero di dipendenti/serbatoio di voti delle due aziende, potrebbe sembrare anche un modo per allisciarseli in previsione delle elezioni europee.

Resta il fatto che la sua capacità mediatica di trascinare il popolo bue dalla sua parte è impressionante.


assolutamente si

e, a proposito di Salvini, vi invito a cliccare sul PULSANTONE
non serve a niente, ma è sfizioso
(astenersi i soliti "se fai così lo rafforzi")

www.pulsantone-io-no.it