Pagina 1 di 1

Riconoscere i falsi: DRC

Inviato: 21 nov 2018 19:04
da Sharon
Buona sera.
Avrei l’opportunita di acquistare ad un ottimo prezzo un paio di bottiglie del drc.
Mai comprato bottiglie del genere, c’è un modo per un inesperto come me capire se si tratta di un falso? Diciamo che il prezzo è molto vantaggioso!
Grazie mille

Re: Riconoscere i falsi: DRC

Inviato: 21 nov 2018 19:25
da shingo tamai
Non esistono bottiglie DRC a prezzo molto vantaggioso, quindi sono false :mrgreen:

Re: Riconoscere i falsi: DRC

Inviato: 21 nov 2018 19:26
da Vinos
Se credi che il prezzo sia molto vantaggioso rispetto ai prezzi che leggi sul mercatino , probabilmente è solo un prezzo corretto o poco speculativo ;-)...
Comunque seguo....

Re: Riconoscere i falsi: DRC

Inviato: 21 nov 2018 19:33
da Max1991
shingo tamai ha scritto:Non esistono bottiglie DRC a prezzo molto vantaggioso, quindi sono false :mrgreen:


:mrgreen:

Re: Riconoscere i falsi: DRC

Inviato: 21 nov 2018 19:51
da Ziliovino
shingo tamai ha scritto:Non esistono bottiglie DRC a prezzo molto vantaggioso, quindi sono false :mrgreen:


Avrei scritto la stessa identica cosa... 8)

Qualcuno tempo fa mi disse che sulle ultimissime annate applicano delle etichette che se esposte ad una particolare luce (wood? anticontraffazione banconote? non saprei) rilevano delle scritte che a occhio nudo non si vedono. Però on-line non trovo alcun riferimento... qualcuno può confermare o smentire?

Per i falsi provenienti da ben nota (beh, ormai forse non più nota) cantina dell'alto piemonte invece qualcun'altro mi disse che si capivano da piccolissimi dettagli, come gli accenti di "appellation romanée conti controllée.

Altro ninzò, anche perchè fortunatamente mai capitate, o almeno credo :mrgreen:

Re: Riconoscere i falsi: DRC

Inviato: 21 nov 2018 20:20
da Sharon
shingo tamai ha scritto:Non esistono bottiglie DRC a prezzo molto vantaggioso, quindi sono false :mrgreen:


Tipo 900€ per un st vivant 2000? E 1000€ per il 2001?

Re: Riconoscere i falsi: DRC

Inviato: 21 nov 2018 20:20
da Sharon
Sharon ha scritto:
shingo tamai ha scritto:Non esistono bottiglie DRC a prezzo molto vantaggioso, quindi sono false :mrgreen:


Tipo 900€ per un st vivant 2000? E 1000€ per il 2001?


Etichetta del 2000 molto rovinata anche se livello e colore ottimo!

Re: Riconoscere i falsi: DRC

Inviato: 21 nov 2018 20:26
da ZEL WINE
Sharon ha scritto:
shingo tamai ha scritto:Non esistono bottiglie DRC a prezzo molto vantaggioso, quindi sono false :mrgreen:


Tipo 900€ per un st vivant 2000? E 1000€ per il 2001?


I prezzi sono “buoni” per le quotazioni attuali, dipende molto da chi te le propone:
Privato
Ristoratore sui Monti sibillini
Enoteca sulle Ande
Ecc
Questo e’ un parametro per me importante, poi la provenienza, (sagna o no) owc e in ultimo le foto.

Re: Riconoscere i falsi: DRC

Inviato: 21 nov 2018 21:39
da Vinos
Sharon ha scritto:
shingo tamai ha scritto:Non esistono bottiglie DRC a prezzo molto vantaggioso, quindi sono false :mrgreen:


Tipo 900€ per un st vivant 2000? E 1000€ per il 2001?


Come sospettavo...

Re: Riconoscere i falsi: DRC

Inviato: 21 nov 2018 22:30
da Sharon
Vinos ha scritto:
Sharon ha scritto:
shingo tamai ha scritto:Non esistono bottiglie DRC a prezzo molto vantaggioso, quindi sono false :mrgreen:


Tipo 900€ per un st vivant 2000? E 1000€ per il 2001?


Come sospettavo...


Prezzi onesti quindi secondo te?

Re: Riconoscere i falsi: DRC

Inviato: 21 nov 2018 23:00
da Vinos
Sharon ha scritto:
Vinos ha scritto:
Sharon ha scritto:
shingo tamai ha scritto:Non esistono bottiglie DRC a prezzo molto vantaggioso, quindi sono false :mrgreen:


Tipo 900€ per un st vivant 2000? E 1000€ per il 2001?


Come sospettavo...


Prezzi troppo bassi?


No leggi il mio primo messaggio.... se vengono da un ristorante serio, probabimente sono originali.... è questo più o meno il prezzo corretto da ristorante anche stellato, che non aggiorna i prezzi( seguendo i mercati esteri) e vuole vendere i vini, comunque guadagnadoci un bel pó di soldi, considerando il prezzo di acquisto molto più basso di adesso se prese all’uscita...
Poi se consideri il prezzo forum di adesso e di mercato estero perchè hai agganci e compri per rivendere, allora potrebbe essere vantaggioso...( ma non aspettarti di venderle a 2000 euro)...

Re: Riconoscere i falsi: DRC

Inviato: 21 nov 2018 23:03
da Sharon
Vinos ha scritto:
No leggi il mio primo messaggio.... se vengono da un ristorante serio, probabimente sono originali.... è questo più o meno il prezzo corretto da ristorante anche stellato, che non aggiorna i prezzi( seguendo i mercati esteri) e vuole vendere i vini, comunque guadagnadoci un bel pó di soldi, considerando il prezzo di acquisto molto più basso di adesso se prese all’uscita...
Poi se consideri il prezzo forum di adesso e di mercato estero perchè hai agganci e compri per rivendere, allora potrebbe essere vantaggioso...( ma non aspettarti di venderle a 2000 euro)...


Infatti avevo subito corretto il messaggio rileggendo la conversazione!
Ti ringrazio, se acquisto credo di tenerle :D