Pagina 1 di 1

Consiglio bottiglia

Inviato: 17 nov 2018 15:33
da alemusci
Vado a cena fuori x festeggiare e volevo aprire una bella bottiglia. Dalla carta del ristorante avrei selezionato codesti esemplari. Mi saprebbero lorsignori consigliare, in base alla loro esperienza? E come gestireste la fase di ossigenazione di siffatte bottiglie? Attesa, rischiando di bere almeno metà bottiglia ancora in fase “di risveglio” o azzardare pratiche estreme tipo decantazione (non poetica ovviamente :D )?

GRANBUSSIA
’96
’99
’01

CASCINA FRANCIA
’96
’99
’01

RINALDI BRUNATE LE COSTE
’01

GIACOSA FALLETTO DI SERRALUNGA
’01

QUINTARELLI AMARONE
‘93

Re: Consiglio bottiglia

Inviato: 17 nov 2018 16:23
da vinogodi
alemusci ha scritto:Vado a cena fuori x festeggiare e volevo aprire una bella bottiglia. Dalla carta del ristorante avrei selezionato codesti esemplari. Mi saprebbero lorsignori consigliare, in base alla loro esperienza? E come gestireste la fase di ossigenazione di siffatte bottiglie? Attesa, rischiando di bere almeno metà bottiglia ancora in fase “di risveglio” o azzardare pratiche estreme tipo decantazione (non poetica ovviamente :D )?

GIACOSA FALLETTO DI SERRALUNGA
’01


Re: Consiglio bottiglia

Inviato: 17 nov 2018 17:46
da alemusci
vinogodi ha scritto:
alemusci ha scritto:Vado a cena fuori x festeggiare e volevo aprire una bella bottiglia. Dalla carta del ristorante avrei selezionato codesti esemplari. Mi saprebbero lorsignori consigliare, in base alla loro esperienza? E come gestireste la fase di ossigenazione di siffatte bottiglie? Attesa, rischiando di bere almeno metà bottiglia ancora in fase “di risveglio” o azzardare pratiche estreme tipo decantazione (non poetica ovviamente :D )?

GIACOSA FALLETTO DI SERRALUNGA
’01

Grazie Marco!
Un’altra cosa: trattandosi di un ristorante la bottiglia verrà stappata al momento... consigli? Azzardo un decanter? So che non è una pratica che ami ma è anche vero che, se non sbaglio, il nebbiolo ha bisogno di tempo per venire fuori bene...


Re: Consiglio bottiglia

Inviato: 17 nov 2018 18:21
da vinogodi
alemusci ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alemusci ha scritto:Vado a cena fuori x festeggiare e volevo aprire una bella bottiglia. Dalla carta del ristorante avrei selezionato codesti esemplari. Mi saprebbero lorsignori consigliare, in base alla loro esperienza? E come gestireste la fase di ossigenazione di siffatte bottiglie? Attesa, rischiando di bere almeno metà bottiglia ancora in fase “di risveglio” o azzardare pratiche estreme tipo decantazione (non poetica ovviamente :D )?

GIACOSA FALLETTO DI SERRALUNGA
’01

Grazie Marco!
Un’altra cosa: trattandosi di un ristorante la bottiglia verrà stappata al momento... consigli? Azzardo un decanter? So che non è una pratica che ami ma è anche vero che, se non sbaglio, il nebbiolo ha bisogno di tempo per venire fuori bene...

...Zalto o bicchierone analogo e ... un pò di pazienza...

Re: Consiglio bottiglia

Inviato: 17 nov 2018 18:44
da alemusci
vinogodi ha scritto:
alemusci ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alemusci ha scritto:Vado a cena fuori x festeggiare e volevo aprire una bella bottiglia. Dalla carta del ristorante avrei selezionato codesti esemplari. Mi saprebbero lorsignori consigliare, in base alla loro esperienza? E come gestireste la fase di ossigenazione di siffatte bottiglie? Attesa, rischiando di bere almeno metà bottiglia ancora in fase “di risveglio” o azzardare pratiche estreme tipo decantazione (non poetica ovviamente :D )?

GIACOSA FALLETTO DI SERRALUNGA
’01

Grazie Marco!
Un’altra cosa: trattandosi di un ristorante la bottiglia verrà stappata al momento... consigli? Azzardo un decanter? So che non è una pratica che ami ma è anche vero che, se non sbaglio, il nebbiolo ha bisogno di tempo per venire fuori bene...

...Zalto o bicchierone analogo e ... un pò di pazienza...


:wink: